QUOTE(lilloniko @ Feb 5 2012, 10:48 PM)

Lo stesso problema ce l'ho io, il sensore della mia D7000 si unge di olio SEMPRE sul lato dx dopo solo qualche decina di scatti, anche se non cambio ottica, l'ho già fatto puulire 3 volte ma niente da fare, si sporca subito! Ora l'ho fatta spedire all'assistenza Nikon dal negoziante, dovrebbe ritornarmi da un giorno all'altro, speramio che abbiano risolto il problema e non semplecemente pulito il sensore, si tratta di un problema di cui ho trovato parecchia corrispondenza nelle ricerche in rete, ma purtroppo ho notato anche che molti si lamentavano del fatto di avere ottenuto solo una semplice pulizia e quindi avuto di nuovo le macchie dopo pochi scatti. Resto fiducioso che ora che conoscono meglio il problema intervengano in modo definitivo.
QUOTE(ffrabo @ Feb 5 2012, 10:56 PM)

ho paura che anche la mia D7000 farà questa fine, ho dovuto pulire il sensore (30 €) senza aver mai tolto l'obiettivo ed ora è sporco di nuovo.
Il mio negoziante mi ha detto che ne ha spedite 5 o 6 con questo problema, aspetto che si sporca un altro pò poi la spedisco.
Come dicevo, la pulizia dura solo sino alla prossima scarica di schizzi, quindi inutile... Se poi fate una raffica, il sensore si riempirà di schizzi ad una velocità elevatissima
Da LTR faranno la "revisione box specchio" che risolverà definitivamente il problema
QUOTE(larsenio @ Feb 6 2012, 01:09 AM)

mmm notoriamente le macchie di olio
non si notano a tutti i diaframmi, ecco perchè te l'ho chiesto

Come visibile nello scatto che avevo postato, a diaframmi da paesaggi (F/8 - F/11) iniziano a vedersi le chiazze scure... Sicuramente scattando a TA non dovrebbe vedersi niente...