una curiosità prima che io mi metta a letto a leggere il manuale 
prima usavo al 90% la priorità dei diaframmi, avevo sulla ghiera principale (quella vicino a me) gli ISO e nell'altra l'apertura del diaframma; facendo così, praticamente, controllavo tutto quel che volevo in modo veloce e con una sola mano
ehm ...
qui ho messo su priorità diaframmi ma mi funziona solo la ghiera piccola (quella verso il soggetto) per i diaframmi ma per cambiare gli ISO devo SEMPRE e comunque premere il tasto ISO a sx e poi la ghiera di destra?
sicuramente sbaglio, così lo trovo scomodo perchè è la combinazione di due tasti (come succedeva in "S" sulla D90 per capirci)

prima usavo al 90% la priorità dei diaframmi, avevo sulla ghiera principale (quella vicino a me) gli ISO e nell'altra l'apertura del diaframma; facendo così, praticamente, controllavo tutto quel che volevo in modo veloce e con una sola mano
ehm ...
qui ho messo su priorità diaframmi ma mi funziona solo la ghiera piccola (quella verso il soggetto) per i diaframmi ma per cambiare gli ISO devo SEMPRE e comunque premere il tasto ISO a sx e poi la ghiera di destra?
sicuramente sbaglio, così lo trovo scomodo perchè è la combinazione di due tasti (come succedeva in "S" sulla D90 per capirci)
Non mi pare che sulla D700 questa cosa sia possibile... Ho guardato sul manuale ma non ho trovato nulla in proposito, che mi sia sfuggito ?
Ma se vai in Manuale con ISO AUTO ? In questo modo è come se dessi priorità ai tempi o ai diaframmi come meglio credi, la fotocamera imposta gli ISO (che paraltro leggi nel mirino)...