Mi sono permesso di mettere le mani su due JPG che hai postato ieri mattina.
Secondo me le foto avrebbero dovuto venire così...
Occorre familiarizzare con la fotocamera, ti consiglio di dare un'occhiata all'istogramma dopo ogni scatto. Sebbene non ci si possa fare eccessivo affidamento per il controllo delle alte luci, è certamente utilissimo per capire se la foto è esposta correttamente. A meno di soggetti privi di ombre profonde o alte luci, l'istogramma dovrebbe raggiungere lo zero in prossimità dei bordi estremi, non prima e non dopo (nel qual caso si addenserebbe ai bordi).
Ho salvato i JPG in NEF in modo che tu possa vedere dove sono intervenuto e per darti la possibilità di confrontare l'originale con il modificato (Visualizza => Confronta immagine => Confronta con l'originale).
Ho anche utilizzato una leggera Maschera di contrasto (20, 5, 0) che puoi togliere e rimettere a piacimento per vedere l'effetto che fa sulla grana. Un uso ottimale della MdC richiede che prima della sua applicazione sia azzerata la Nitidezza nel C.I., qui avevo solo il JPG e non l'ho potuto fare.
Come noterai in entrambe le foto modificate l'istogramma raggiunge il bordo destro e non va a zero molto prima...
P.S. La foto Lungomare2 è totalmente impastata e priva di nitidezza... qualità dell'ottica a parte f/25 "c'ha messo il carico da 11"