Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
SkZ
Mi sembra come se uno compra un pc nuovo e si lamenta che il suo vecchio SO non riconosce tutte le nuove periferiche appena acquistate (ricordo che WinXP all'inizio non aveva i driver per i dischi Sata che dovevano essere caricati da dischetto).

Il manuale elenca le schede di memoria compatibili: non e' che sono compatibili anche quelle, ma di base si garantisce solo quelle ovviamente. La sua scheda Video ha scritto che non e' compatibile con Dos dall'1 al 6.22, Windows 1-3.11, 95, 98, Me? Non penso: segnala con che sistemi e' compatibile di certo, non quelli con cui non lo e'. Se uno ha un dubbio chiede.
"truffa" era l'indicazione "Compatibile Linux" su un Winmodem che aveva i driver per il kernel 2.4 quando erano 2 anni che era fuori il 2.6 (per il quale i driver non c'erano). Li' si che era informazione scorretta.

Chi le dice che Nikon non abbia avvertito i negozianti del difetto? Se i negozianti vendono lo stesso per non rompersi mica colpa della Nikon. La Nikon non ha problemi a ritirare alcuni modelli (non penso siano milioni) che puo' aggiustare e reimballare senza problemi.

La Apple tiene segreto ogni novita' fino all'annuncio e nessuno si lamenta insto modo e anzi tutti a comprare. Tanto prima o poi deve uscire la notizia: anche se esce il giorno della presentazione, che male c'e'? Invidia che c'e' qualcuno che lo sa prima?
La Apple inoltre chiede il silenzio per i difetti dei suoi prodotti, come risulta dalle recenti notizie.

Ma dove e' scritto che una immagine fotografica DEVE essere postprodotta? nel manuale no, ergo non ha senso pretendere un software avanzato di PP.
Io metto mano a poche foto.
E poi e' risaputo che NX2 non e' il massimo wink.gif
SkZ
uffa, modificato troppo e scaduto tempo

Ma dove e' scritto che una immagine fotografica DEVE essere postprodotta? nel manuale no, ergo non ha senso pretendere un software avanzato di PP. Dove e' scritto che tale software deve essere fornito da chi vende un apparecchio?
La Dell, HP, Asus, Acer vendono PC ma non sviluppano SO o software se non di piccola gestione e ammennicoli come controllo temperatura et similia. Molti urlano allo scandalo opposto: che si e' costretti a comprare del software anche se non serve ma viene venduto obbligatoriamente assieme.

Umbi54
QUOTE(buzz @ Aug 5 2009, 03:07 AM) *
A nche io ho comprato la salsa di pomodoro il giorno prima della promozione all'ipermercato. Non mi ha fatto piacere, ma non per questo ho tacciato l'ipercoop di truffa o mancanza di serietà.

Pollice.gif
Grande e veritiero.
Umberto
gidi_34
chiedo scusa se ho offeso qualcuno con ciò che ho scritto ma rispondendo ho semplicemente riportato le stesse parole dell'autore del 3D...

per quanto riguarda la politica di nikon ognuno può pensarla come vuole...a me determinate cose non vanno bene...e le dico.

di sicuro starò attento per le prossime volte ad intervenire magari "di pancia"...capisco che a qualcuno determinate cose non possano andar giù, come a me non vanno giù determinate cose.

con la speranza di non aver offeso nessuno.

Giuseppe
massimolenzo
QUOTE(buzz @ Aug 5 2009, 03:07 AM) *
Quando la macchina è stata venduta ancora il difetto non lo si conosceva, e se invece era stato annunciato avrebbe dovuto essere il negoziante per primo ad avvisare il cliente, se nel frattempo il cliente stesso non lo avesse fatto, dato che ormai sembra che tutti sappiano le cose prima ancora che accadano.
Sostituire una scheda elettronica su una BMW è molto più facile che operare dentro ad una fotocamera. Inoltre la BMW ha una rete di officine che praticamente ne ha almeno una per città.
Se nikon avesse un laboratorio in ogni città d'Italia la riparazione sarebbe avenuta in tempo record.
Il DPP è un programma di conversione che contiene qualche strumento accessorio. Non può essere paragonato a NX2. Esistono programmi di conversione raw anche gratuiti. Dal canto suo nikon mette a disposizione view NX gratuitamente, che non è un surrogato ma un programma proprietario.
Non vedo dove si possa parlare di mancanza di serietà. Viene riconosciuto un difetto, vengono invitate le persone che vi siano incappate ad una riparazione gratuita..
stia tranquillo che se nikon avesse avuto la macchina del tempo sarebbe tornata indietro e avrebbe risolto diversamente, ma fino ad allora si limita a porre rimedio ai guai a posteriori.
A nche io ho comprato la salsa di pomodoro il giorno prima della promozione all'ipermercato. Non mi ha fatto piacere, ma non per questo ho tacciato l'ipercoop di truffa o mancanza di serietà.



mi scusi, e con questo chiuderei ... vorrei cercare di farmi capire al di là delle ramificazioni che la questione possa prendere. Si metta nei panni di un consumatore, senza giustificare a tutti i costi le logiche di mercato.
Uso Nikon da 30 anni, esce una nuova Nikon, la prendo perchè fa dei piccoli video con cui sviluppare certe mie idee. La prendo a scatola chiusa perchè è Nikon, compro anche l'obbiettivo perchè il nuovo corpo non riconosce l'autofocus dei miei "vecchi". Il giorno dopo leggo il comunicato, rivado dal negoziante a riferire, (vi risparmio i commenti, considerando le sue scorte di magazzino, l'imbarazzo nei confronti dei suoi clienti, le mancate vendite etc...). Vado in vacanza, (con un corpo di riserva), faccio circa 300 scatti di piacere, tutti in RAW. Ritorno, vado su Photoshop, ripeto Photoshop, e non riesco ad aprire i file. Capisco che è un problema di camera raw, già successo con PS. Ok poco male vado su ViewNX anche se per la sua estenuante lentezza mi trovo malissimo e provo ad aprire i file in CaptureNX. Stesso problema, non leggo i RAW.
Questo non mi va bene da Nikon perchè ho acquistato una sua macchina! non si cambia lo standard RAW senza che questa sia notizia da prima pagina!

Nuova D5000
ATTENZIONE I NUOVI FILE NEF DI NIKON HANNO NUOVE FUNZIONALITA' E RICHIEDONO CAPTURE2.
GLI OBBIETTIVI DI VECCHIA GENERAZIONE PERDONO L'AUTOFOCUS.
Display orientabile, 12 Mp, etcetc...

questa sarebbe stata serietà ! Basta col nascondere l'inghippo in una piccola riga di 20 pagine, per poi dire che c'era scritto. Sarà anche una legge di mercato, ma non è serietà, è solo un trucco per vendere di più ! o no?
Se una macchina e difettosa è un errore grave, è inutile nascondersi dietro alla buona organizzazione dell'assistenza e farsene addirittura un vanto... il disagio è stato creato comunque e la figura è pessima. Il minimo che Nikon può fare è riparare le macchine, ma non devo IO inchinarmi e dire "grazie Nikon" !
Ora si dice di non urlare truffa o fregatura... e si minaccia nel dire di fare attenzione a come si parla !
Lei la chiami come meglio crede, io mi prendo la colpa per non essermi bene informato, però mi sento truffato e fregato, e sempre più costretto a fare attenzione alle "logiche di mercato".
Saluti . Massimo.



Attilio PB
Buongiorno Massimo smile.gif

QUOTE(massimolenzo @ Aug 5 2009, 10:04 AM) *
...
Questo non mi va bene da Nikon perchè ho acquistato una sua macchina! non si cambia lo standard RAW senza che questa sia notizia da prima pagina!
...


Massimo, io non conosco la sua esperienza e conoscenza delle macchine Nikon, la metto al corrente che Nikon ha cambiato il formato Raw generato dalle sue macchine ad ogni singolo nuovo modello, non è una notizia da prima pagina, accade ogni volta per qualsiasi macchina, ad ogni uscita, questo dai tempi della prima digitale mai prodotta ad oggi non è mai cambiato. In ogni caso, come piu' volte detto, lei ha avuto da subito la possibilità di:
- modificare il suo NEF con il software in dotazione
- salvarlo in formato TIFF mantenendo di fatto inalterata tutta la qualità di cui necessitava
- convertirlo in formato DNG e lavorarlo in Photoshop
- utilizzare uno dei tanti raw converter gratuiti che sono liberamete scaricabili dal web
tutto questo senza spendere un euro in piu' e senza che alcuna comunicazione Nikon la inducesse in errore suggerendo o lasciando anche solo intendere retrocompatibilità che logicamente non potevano esserci.

QUOTE(massimolenzo @ Aug 5 2009, 10:04 AM) *
"logiche di mercato".


Le logiche di mercato sono:
logiche - perché non c'è un signore matto che la mattina si sveglia ed ordina di togliere Capture dalle macchine con il numero di serie dispari oppure di dare un colpo di cacciavite al display delle D5000 e poi impacchettarle, cosi' i clienti scoprono la bellezza dell'assistenza. Sono logiche perché appunto rispondono ad un ragionamento fatto a monte per ottenere scientemente un determinato risultato.
mercato - è quella cosa che permette a Nikon di rimanere viva, produrre utili, pagare i propri dipendenti, fornitori e non scomparire o diventare un pallido ricordo di cio' che era (come abbiamo visto in questi anni succedere a Contax, Minolta, Pentax, tanto per citare i piu' noti scomparsi, riciclati o moribondi).
Rimanere fuori dalle logiche di mercato fa male prima di tutto a chi i sitemi Nikon li ha e li usa e che potrebbe ritrovarsi con un bellissimo corredo che improvvisamente diventa incompatibile con tutto il resto del mondo e che, pur rimanendo valido, perde di usabilità ed appetibilità, pensi al professionista che ha investito in Contax oggi cosa fa con il suo corredo...
Le ringrazi le logiche di mercato, avrebbe dei bellissimi soprammobili altrimenti, Photoshop non riconosce i Raw delle macchine Contax perché Contax non ha seguito le logiche di mercato e non ci sono Raw Contax da interpretare, nonostante le sue ottiche ed i suoi corpi siano costati milioni e milioni di lire a chi li ha comprati a suo tempo..., senza logiche di mercato la D5000 (che segue perfettamente le logiche di mercato, con tanto di prezzo adeguato e funzionalità video) non esisterebbe proprio.
Cordiali saluti smile.gif
Attilio
Umbi54
QUOTE(massimolenzo @ Aug 5 2009, 10:04 AM) *
Nuova D5000
ATTENZIONE I NUOVI FILE NEF DI NIKON HANNO NUOVE FUNZIONALITA' E RICHIEDONO CAPTURE2.
GLI OBBIETTIVI DI VECCHIA GENERAZIONE PERDONO L'AUTOFOCUS.
Display orientabile, 12 Mp, etcetc...

Massimo buongiorno, mi permetta di intervenire solo su un punto in quanto agli altri ha già risposto meglio di quanto avrei fatto io Attilio.
E' da quando uscì la D40 che le nikon di fascia "bassa" non hanno il motore di messa a fuoco. Nei vari 3D di questo sito centinaia, e sottolineo, centinaia di volte si é parlato che se si prende il 50ino piuttosto che altre ottiche si deve focheggiare manualmente. Nei suoi depliant Nikon lo dice più o meno esplicitamente.
Vorrei però mettere un momento da parte Nikon per sottolineare che siste anche il venditore che ha il dovere di tenersi informato ed aggiornato per poter assistere il cliente, e questo vale in tutti i campi. Se compro uno stereo esigo che il venditore mi sappia dire se legge gli Mp3 senza dover andare sul sito del fabbricante.
La saluto cordialmente
Umberto
buzz
Attilio ha risposto nel modo migliore.
Non si tratta di adeguarsi alle "logiche di mercato" ma di seguire la tecnologia, e sapere cosa si compra.
Le fonti di informazioni non mancano.
Non posso lamentarmi se compro una macchina diesel e poi questa non va a benzina, solo perchè nel depliant non è stato scrtitto a caratteri cubitali e in prima pagina che la macchina va alimentata a gasolio.
Forse fanno bene in america, dove scrivono nei libretti di istruzioni delle lavatrici "attenzione, non adatta per il lavaggio degli animali" ma preferirei non paragonarmi a quel genere.
Allo stesso modo ogni marca che tira fuori un nuovo modello necessita di un nuovo software per il riconoscimento del RAW, e questo viene inserito nelle dotazioni.
Se poi vogliamo qualcosa di più, è un desiderio, non più un diritto.
Falcon58
Piccola precisazione in merito alla presunta (per pochi) poca serietà di Nikon........... hmmm.gif

Questa mattina ero in negozio dal mio abituale fornitore (Nikon Pro) di Bologna, parlando del caso D5000, mi riferiva che tutte le D5000 presenti in negozio gli erano state ritirate da Nital e sostituite con altre a posto (arrivate proprio questa mattina mentre ero in negozio); ergo il negoziante che ha venduto la D5000 all'autore del 3D può vivere sonni tranquilli così come chi ha già comprato la macchina wink.gif

Ciao

Luciano
roberto depratti
.....SANTA F80 rolleyes.gif Era e rimane la mia Prima macchina NIKON. Come secondo corpo mi accompagno con la D90.

Roberto
geppoman
Forse non ho capito bene io,
ma non capisco dove stà il problema.

Una mia amica ha la D5000 e apre i nef con Photoshop CS3.

ha solo aggiornato il camera raw.

Falcon58
L'ultima versione di Camera Raw per Photoshop CS3 è la 4.6, a quei tempi la D5000 non esisteva di sicuro. In tale versione le Nikon che si aggiungevano alla compatibilità erano la D700 e la D90; se poi la D5000 crei il Raw come la D90 non ne ho idea. Mi sembra comunque strano che CS3 apra il file della D5000.

Ciao

Luciano
mamyrock
aiutooooo...potevo anche leggerVi prima!!
Buona giornata a tutti! Oggi, proprio oggi, ho comprato la mia prima nikon
la D5000!!! (prima avevo la Fuji)

devo ancora provarla..ma devo leggere prima il manuale (si vede che sono un'esperta eh???)
Accenderla si accende..provato un po' di volte..mah! speriamo che non sia tra quelle difettose!

c'è qualcosa che devo controllare oltre all'accensione???
unsure.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(mamyrock @ Aug 19 2009, 05:06 PM) *
aiutooooo...potevo anche leggerVi prima!!
Buona giornata a tutti! Oggi, proprio oggi, ho comprato la mia prima nikon
la D5000!!! (prima avevo la Fuji)

devo ancora provarla..ma devo leggere prima il manuale (si vede che sono un'esperta eh???)
Accenderla si accende..provato un po' di volte..mah! speriamo che non sia tra quelle difettose!

c'è qualcosa che devo controllare oltre all'accensione???
unsure.gif



leggi qui e saprai, e sopratutto controlla il tuo numero di serie. rolleyes.gif
mamyrock
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 19 2009, 05:12 PM) *
leggi qui e saprai, e sopratutto controlla il tuo numero di serie. rolleyes.gif



Siamo spiacenti di informarla che la sua D5000 presenta questa non conformità quindi la preghiamo di inviarla in assistenza per la riparazione. Prego selezioni qui per trovare un centro di assistenza Nikon più vicino. Ci scusiamo anticipatamente per i disagi che questo potrà causarle. Per ulteriori informazioni la preghiamo di consultare il Link seguente


ah bello, sono contenta!!!
La riporto al negozio.
Grazie x l'info
SkZ
riportala e magari fa pure una segnalazione alla direzione dato che il problema ormai e' arcinoto.
Pretendi che te la cambino con un modello senza difetto

pero' se la hai registrata non so che si puo' fare con la vecchia registarzione
bergat@tiscali.it
QUOTE
Grazie x l'info


Di niente. Poi avendola acquistata da meno di sette giorni hai diritto a una sostituzione o al rimborso del denaro.
Photofinisher
Ho letto con attenzione i vari messaggi su questo 3d.
Diciamo che da un lato capisco in parte lo sfogo dell'autore, dall'altra non penso che nikon giochi più "sporco" di altri, ma siamo semplicemente in un mercato, quello di oggi, in cui ogni marca tende a regalarti il meno possibile. Poi chi lo fa di più, chi lo fa di meno, molte volte ci sono anche promozioni legate ad un periodo determinato.

Di esempi come questi ce ne sono tanti, purtroppo ci si deve adattare, perché è il mercato che regola il tutto.

Se compro un macbook della apple, mi viene regalato all'interno del pacchetto software iMovie, che va bene per i film familiari, ma non è un software professionale.
Se voglio Final Cut, lo pago, e in questo caso anche caro.
Su windows, mi danno movie maker. Stesso discorso.
Prima citavate Office, anche li, windows offre word pad, ma se vuoi un software professionale, paghi (office appunto).

Alcune eccezioni ci sono state, quando comprai due anni fa la mia videocamera HDV della sony, compreso nella scatola c'era un software di montaggio professionale, Vegas, che pero' è prodotto da Sony stessa... non mi ha mica regalato adobe premiere.

Non mi stupisce quindi per una D5000 che nikon non regali più di un View Nx.
Capture, lo puo' regalare con una D3 (magari lo fa già?)

Ogni azienda tende a convincere l'utente ad utilizzare solo il suo materiale, e a prendere tanti accessori in più.
Allora perché non lamentarsi del flash incorporato sulla D700, un flash non professionale, invece che trovare nella scatola un SB600 in omaggio?

Quando andata a comprare una macchina, cosa trovate di serie, a parte i sedili, le ruote e il volante?
Autoradio? Optional
Climatizzatore? Optional
posso andare avanti cosi per un bel po'...

la mia non vuole essere una critica diretta all'autore di questa discussione, assolutamente, solo una riflessione per dire che nikon non fa diversamente dalla concorrenza.
frafer
e allora per quelli che hanno la D300 ed hanno preso successivamente la D700? per quella occorre solo NX2.

io ho fatto prima ho acquistato NX2 cosi mi sono tolto il problema.
mamyrock
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 19 2009, 05:52 PM) *
Di niente. Poi avendola acquistata da meno di sette giorni hai diritto a una sostituzione o al rimborso del denaro.


di rimborso di denaro non vogliono sentirne parlare..se voglio mi fanno un buono o aspetto che arrivi un'altra d5000 in negozio e me la sostituiscono (?!?!)..
cmq si accende e sembra funzionare, se si dovesse presentare il problema ho tempo tre anni ecc ecc.
ero così felice stamattina, accidenti, adesso sono felice/depressa blink.gif

mamyrock
scusate, chi mi aiuta???
non trovo la funzione d-movie..
praticamente, come faccio a fare un filmatino??

siiii...ridete ridete che poi imparo!
bergat@tiscali.it
QUOTE(mamyrock @ Aug 19 2009, 09:43 PM) *
scusate, chi mi aiuta???
non trovo la funzione d-movie..
praticamente, come faccio a fare un filmatino??

siiii...ridete ridete che poi imparo!



Prova a vedere sul manuale.
Attilio PB
QUOTE(mamyrock @ Aug 19 2009, 09:43 PM) *
scusate, chi mi aiuta???
non trovo la funzione d-movie..
praticamente, come faccio a fare un filmatino??

siiii...ridete ridete che poi imparo!



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 19 2009, 11:44 PM) *
Prova a vedere sul manuale.


In particolare a partire da pagina 49 del manuale smile.gif
Ciao
Attilio
mamyrock
QUOTE(Attilio PB @ Aug 20 2009, 12:26 AM) *
In particolare a partire da pagina 49 del manuale smile.gif
Ciao
Attilio


rolleyes.gif allora inforco gli occhiali, domani però...

Il manuale mi confonde...era più comodo spiegato passo passo da voi.. messicano.gif

grazie lostesso
SkZ
tutti i difetti palesati entro 6 mesi dall'acquisto fatto nella EU come consumatore da un venditore/negoziante sono ritenuti presenti alla vendita (a meno che il venditore non dimostri il contrario). Questo quanto garantisce la "Garanzia di conformita' di 2 anni"
Tu vai in negozio e te la fai sostituire che ' un tuo diritto dato che il prodotto e' stato venduto difettoso.
SkZ
http://www.va.camcom.it/files/tutela_reg_m...-di-consumo.pdf
qui puoi leggere i tuoi diritti

ricorda che se te la fai cambiare e l'hai gia' registrata, di contattare la Nital per spiegare il fatto
_Led_
QUOTE(massimolenzo @ Aug 4 2009, 10:02 AM) *
...Ho fatto molti scatti , tutti in NEF come mia abitudine e il difetto non si è manifestato !
... NIKON CAPTURE NX ..... NON APRONO I NUOVI FILE NEF !

comunque sia... avete perso la mia fiducia !
Massimo Lenzo !


Cioé spiega meglio...un difetto segnalato come POSSIBILE NON si manifesta sulla tua macchina e tu invece di accendere un cero a Santa Lucia che fai...ti in%%azzi? blink.gif

Ah già, anch'io sono ancora fortemente deluso dal comportamento di Nikon perché sulla mia D70 era POSSIBILE il manifestarsi del famigerato difetto BGLOD, ma questo a distanza di ormai 5 anni dall'acquisto non si è ancora manifestato!!! Poi non mi parlate del mio Capture 4 che ho dovuto buttare alle ortiche con l'acquisto della D700 (compreso il computer ormai obsoleto eh...).
TRUFFA!!!!!

Mah... saranno le temperature elevate...
cBromo2
Non pensavo che ci fossero così tanti........ schiavi...............
PS : la d5000 di mia sorella, non s'è neanche MAI accesa !
Anche se resta ancor meglio di Canon, la verità è che anche Nikon stà perdendo in qualità e carattere
Franco_
QUOTE(cBromo2 @ Aug 22 2009, 10:31 AM) *
Non pensavo che ci fossero così tanti........ schiavi...............
PS : la d5000 di mia sorella, non s'è neanche MAI accesa !
Anche se resta ancor meglio di Canon, la verità è che anche Nikon stà perdendo in qualità e carattere


Non capisco che vantaggio possa trarre Nikon dall'immissione sul mercato di fotocamere difettose.
Hai idea dei costi aggiuntivi da sostenere ?
Non sarebbe stato molto peggio se Nikon avesse fatto finta di ignorare il problema ? In questo caso si che ci sarebbe stata più di una ragione per inc....rsi texano.gif

Concordo che la cosa sia estremamente fastidiosa, anche perchè i soldi dati in cambio sono esenti da difetti rolleyes.gif , però succede in tutti i campi.

Non so se qualcuno di voi ha mai visto su SKY "Indagini ad alta quota", un programma che parla delle cause a monte di disastri aerei... ci sono stati dei casi in cui sono morte centinaia di persone per semplice incuria o per risparmiare pochi $.

Ne approfitto per ricordate quell'incidente dove il pilota fu risucchiato fuori dalla cabina di pilotaggio e rimase per quasi 40 minuti agganciato all'aereo solo perchè gli si era incastrato un piede. Per sua fortuna l'aereo riuscì ad atterrare ed il pilota, sebbene devastato dalle ferite e semicongelato si è salvato e vola ancora. Bene, in quel caso il problema dipese da alcune viti che fissavano i vetri della cabina di pilotaggio alla carlinga: queste viti erano più corte di quelle originali di mezzo millimetro...

Se accade questo perchè non può accadere che una fotocamera esca con un difetto che peraltro non mette in pericolo la vita di nessuno ?
Photofinisher
QUOTE(Franco_ @ Aug 22 2009, 11:29 AM) *
Non capisco che vantaggio possa trarre Nikon dall'immissione sul mercato di fotocamere difettose.
Hai idea dei costi aggiuntivi da sostenere ?
Non sarebbe stato molto peggio se Nikon avesse fatto finta di ignorare il problema ? In questo caso si che ci sarebbe stata più di una ragione per inc....rsi texano.gif

Concordo che la cosa sia estremamente fastidiosa, anche perchè i soldi dati in cambio sono esenti da difetti rolleyes.gif , però succede in tutti i campi.

Non so se qualcuno di voi ha mai visto su SKY "Indagini ad alta quota", un programma che parla delle cause a monte di disastri aerei... ci sono stati dei casi in cui sono morte centinaia di persone per semplice incuria o per risparmiare pochi $.

Ne approfitto per ricordate quell'incidente dove il pilota fu risucchiato fuori dalla cabina di pilotaggio e rimase per quasi 40 minuti agganciato all'aereo solo perchè gli si era incastrato un piede. Per sua fortuna l'aereo riuscì ad atterrare ed il pilota, sebbene devastato dalle ferite e semicongelato si è salvato e vola ancora. Bene, in quel caso il problema dipese da alcune viti che fissavano i vetri della cabina di pilotaggio alla carlinga: queste viti erano più corte di quelle originali di mezzo millimetro...

Se accade questo perchè non può accadere che una fotocamera esca con un difetto che peraltro non mette in pericolo la vita di nessuno ?


Diciamo che se è tollerabile che succeda su una fotocamera amatoriale, non è tollerabile che succeda su un aereo dove volano tante persone!!

Comunque per rimanere su stessi livelli di paragone, ricordo che i primi iPod erano difettosi, la prima versione di leopard (mac os 10.5) aveva difetti che ti facevano perdere i dati (non un difetto da poco), la prima versione beta di vista altri problemi.... Nikon non è l'unico esempio.
In un mercato in cui chi arriva prima è più figo della concorrenza, succedono ahimè anche queste cose.
Capisco la rabbia di chi ha preso la D5000 difettosa, nikon ne ha colpa, nikon pero' propone la soluzione per rimediare.
Come hanno detto altri su questo forum, sta poi al negoziante comunicare al cliente quello che gli è stato detto da nikon... se è un negoziante serio.
SkZ
oddio lamentarsi per i difetti di una versione beta e' allucinante: le version i beta sono piene di difetti per definizione, altrimneti non sarebbero delle beta. Vanno usate solo per testare il prodotto, non per usarlo in "produzione".
Se qualcuno ha perso dati causa un software in beta, mi spiace ma e' un cretino, non ci sono mezze misure.

se la macchina non si e' mai accesa allora basta riportarla dal negoziante e farsela cambiare wink.gif
Cmq sarebbe buona norma, se possibile, provarla in negozio.
Photofinisher
QUOTE(SkZ @ Aug 22 2009, 06:23 PM) *
oddio lamentarsi per i difetti di una versione beta e' allucinante: le version i beta sono piene di difetti per definizione, altrimneti non sarebbero delle beta. Vanno usate solo per testare il prodotto, non per usarlo in "produzione".
Se qualcuno ha perso dati causa un software in beta, mi spiace ma e' un cretino, non ci sono mezze misure.

se la macchina non si e' mai accesa allora basta riportarla dal negoziante e farsela cambiare wink.gif
Cmq sarebbe buona norma, se possibile, provarla in negozio.


Ti parlo di versioni che sono state immesse sul mercato, quindi vendute, non di prove scaricabili gratuitamente da internet.

Sei anni fa comprai il mio powerbook, che all'epoca era la nuova versione, dovetti pero' aspettare un mese in più perché la apple ritiro' tutti i modelli che presentavano un difetto, e li sostitui.
In quel caso si comporto' egregiamente, ma chi aveva comprato il modello prima di me, magari presente già in negozio, ha avuto lo stesso problema che l'utente con la sua D5000.
Sono cose che succedono ogni tanto.
SkZ
lamentarsi delle beta e' assurdo.
lamentarsi di prodotti venduti e' giusto. qui concordo. Ma e' giusto lamentarsi di chi di dovere.
Oramai una D5000 difettosa venduta e' colpa del negoziante, visto che , se ben ricordo, il numero di serie e' presente anche sull'esterno della scatola.
Io mi riferivo alla tua citazione della beta di Vista: quel caso non puo' essere preso ad esempio.
Photofinisher
QUOTE(SkZ @ Aug 23 2009, 12:43 AM) *
Io mi riferivo alla tua citazione della beta di Vista: quel caso non puo' essere preso ad esempio.


Si hai ragione scrivendo non ho fatto caso all'uso della parola beta unsure.gif
SkZ
se intendevi VIsta finito, concordo ovviamente wink.gif
(non so se hai letto la discussione su Win7 RC rolleyes.gif )

Cmq incredibile come ci siano ancora D5000 fallate nei negozi. Eppure uno aveva segnalato che Nikon/Nital aveva recuperato dai negozi quella fallate. hmmm.gif
Photofinisher
QUOTE(SkZ @ Aug 23 2009, 02:17 AM) *
(non so se hai letto la discussione su Win7 RC rolleyes.gif )


No, mo' vado a leggerla, grazie della segnalazione.

QUOTE(SkZ @ Aug 23 2009, 02:17 AM) *
Cmq incredibile come ci siano ancora D5000 fallate nei negozi. Eppure uno aveva segnalato che Nikon/Nital aveva recuperato dai negozi quella fallate. hmmm.gif


Io mi chiedo anche, se Nital va fisicamente in ogni negozio a ritirare le D5000 difettose e sostituirle, come un corriere DHL, oppure se Nital da la possibilità ai negozianti di rimandare indietro le D5000 e di sostituirle?
Se fosse il secondo caso, allora la colpa è di chi non ha sostituito gli apparecchi.
SkZ
secondo me avviene tramite rappresentanti.
probabilmente quelle che rimangono sono i negozianti piu' "piccoli" che hanno 2-3 macchine che magari non vengono raggiunti direttamente dai rappresentanti di zona o non si rompono a rimandarle indietro.

Or ora se un negoziante ti vende una D5000 fallata e' da riportarla indietro, farsi ridare i soldi e cambiare negoziante. Vuol dire che se ne frega dei sui clienti. Riversa a loro la rogna del cambio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Photofinisher)
Io mi chiedo anche, se Nital va fisicamente in ogni negozio a ritirare le D5000 difettose e sostituirle, come un corriere DHL, oppure se Nital da la possibilità ai negozianti di rimandare indietro le D5000 e di sostituirle?
Se fosse il secondo caso, allora la colpa è di chi non ha sostituito gli apparecchi.



Credo che sia vera la seconda. Avrà chiesto di controllare i numeri di serie dei prodoti c/o i magazzini dei negozianti, per provvedere a un ritiro e sostituzione e credo che molti pochi l'abbiano fatto.
Photofinisher
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 23 2009, 08:41 PM) *
Credo che sia vera la seconda. Avrà chiesto di controllare i numeri di serie dei prodoti c/o i magazzini dei negozianti, per provvedere a un ritiro e sostituzione e credo che molti pochi l'abbiano fatto.


Ok, quindi la colpa è più del negoziante che non della nital stessa.
bergat@tiscali.it
Penso che sia proprio così. rolleyes.gif
SkZ
se tu fossi un negoziante e sai che un prodotto che hai in magazzino e' difettato che fai? wink.gif
francesco_if
QUOTE(SkZ @ Aug 24 2009, 01:17 AM) *
se tu fossi un negoziante e sai che un prodotto che hai in magazzino e' difettato che fai? wink.gif


...lasci la rogna al cliente! rolleyes.gif
Photofinisher
QUOTE(francesco_if @ Aug 24 2009, 07:32 AM) *
...lasci la rogna al cliente! rolleyes.gif


Pero saresti da prendere a randellate sui denti messicano.gif
francesco_if
QUOTE(Photofinisher @ Aug 24 2009, 10:04 AM) *
Pero saresti da prendere a randellate sui denti messicano.gif


Giustissimo se la vedi dalla "nostra" parte (come qualcuno diceva, i soldi dati al negoziante sono buoni fino all'ultimo centesimo). Purtroppo tanti negozianti non hanno scrupoli (come tanti imprenditori, del resto, nei confronti dei lavoratori) e pur di non attivare una procedura di rientro in casa madre, delegano il compito all'utente finale, lavandosene le mani.
Altro che randellate!!!! rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(cBromo2 @ Aug 22 2009, 10:31 AM) *
Non pensavo che ci fossero così tanti........ schiavi...............


Ma quali schiavi d'Egitto...Ci pagano! messicano.gif

QUOTE(cBromo2 @ Aug 22 2009, 10:31 AM) *
PS : la d5000 di mia sorella, non s'è neanche MAI accesa !
Anche se resta ancor meglio di Canon, la verità è che anche Nikon stà perdendo in qualità e carattere


Giovinastri! Noi "vecchietti" sappiamo bene che a scatola chiusa si compra solo Arrigoni! tongue.gif
SkZ
francesco, ha ragione Photofinisher dry.gif

QUOTE(francesco_if @ Aug 24 2009, 10:17 AM) *
Giustissimo se la vedi dalla "nostra" parte (come qualcuno diceva, i soldi dati al negoziante sono buoni fino all'ultimo centesimo). Purtroppo tanti negozianti non hanno scrupoli (come tanti imprenditori, del resto, nei confronti dei lavoratori) e pur di non attivare una procedura di rientro in casa madre, delegano il compito all'utente finale, lavandosene le mani.
Altro che randellate!!!! rolleyes.gif

QUOTE(SkZ @ Aug 23 2009, 07:32 PM) *
Or ora se un negoziante ti vende una D5000 fallata e' da riportarla indietro, farsi ridare i soldi e cambiare negoziante. Vuol dire che se ne frega dei sui clienti. Riversa a loro la rogna del cambio.

come dicevo rolleyes.gif

cmq non capisco come possa quello dare a Nikon la colpa della fregatura datogli dal negoziante.
rickie
QUOTE(vbcportal @ Aug 4 2009, 11:54 AM) *
Per quanto riguarda il software, il ViewNX ti permette di modificare il file, come detto sopra esposizione, d-light ecc. Permette il trasferimento con un altro programma compreso nella dotazione, che personalmente non uso, in quanto li prendo direttamente dalla memorie, e permette di convertire i file RAW.

scusate ragazzi se riprendo un post un pò vecchiotto, e non polemizzo i toni e le informazioni, e... scusate l'ignoranza ma viewnx rispetto ad un software un pò più vecchio come pictureproject in dotazione con la D50 è un pò più macchinoso e meno flessibile. oggi sono possessore della D5000 è ho già creato un bel guaio ma prima di arrivare a questo, dove trovate la possibilità di modificare i file in viwenx? in file... avvia picture control utility? per esempio io il d.light non l'ho trovato, mi delucidate?
arrivo al mio problema: torno dalle ferie con 1000 scatti raw, apro per comodità d'uso il pictureproject che utilizzavo con la D50, lo utilizzo come prima, senza assolutamente preoccuparmi delle compatibilità, perchè credevo proprio nella serietà dell'azienda, ahimè lascio impostato la rotazione automatica delle immagini, e fino qui niente di strano... vedo le mie foto, le vedo anche nella cartella di backup, il bello arriva quando provo a modificarle ed esportare le foto in jpeg!? pictureproject mi dice sia in modifica (molto più facile da usare) che in trasformazione che il file non è supportato!?!?!?!?!? allora provo ad aprire il viewnx (dove non trovo modifiche di miglioramento così semplici come sul pp), ma appena provo a esportarle in jpeg, tutto fila liscio e tiro un sospiro di sollievo........... il problema serio è che le immagini ruotate automaticamente da pictureproject vengono trasformate in jpeg come l'esempio allegato!?!?!?
ad oggi non sono riuscito a risolvere il problema e spero che con questa "mia sporca" operazione, ma c'entra anche la compatibilità software di nikon, non abbia perso più di 500 scatti dei 1000 delle mie ferie...
i raw comunque li visualizzo in entrambi i programmi, e magari se c'è uno scatto importante lo lavoro da li, ma la condivisione con amici parenti e conoscenti sarà dura!?!?
grazie dell'attenzione e se qualcuno ha una soluzione, attendo indicazioni.
ciao a tutti Riccardo
ps. ho fatto già le prove con capturenx2 aggiornato ed altri software, nulla da fare!?!? non ho provato con la CS4 che non ho, ma questa settimana passo le foto al mio Macman... e vedremo...
SkZ
1) evita di allegare immagini da 20MB se vuoi che la gente ti aiuti. Un ridimensionamento o un crop bastava.
2) "lo utilizzo come prima, senza assolutamente preoccuparmi delle compatibilità, perchè credevo proprio nella serietà dell'azienda" dimostra che hai poco a che fare con l'informatica, se speri che un programma di 4 o piu' anni fa possa gestire i nuovi formati (es.: MSOffice, OpenOffice, ...)
smettiamo di dare la colpa agli altri per le nostre superficialita'
quando le case di auto produranno auto a idrogeno o solari saranno poco serie perche' non potrai usare piu' le vecchie taniche?
IPv6 e' una mancanza di serieta'?

Il nef non dovrebbe venire danneggiato. Sei sicuro di non aver fatto qualche errore o qualche impostazione non corretta in viewNX? anche se a 1600iso, il "rumore" e' eccessivo, visto che e' una D5000

riallego i file ridotti 3.2+1.4 e' tanto ma meglio

A proposito di chiedere compatibilita' o altro, come dice qui Adams in Dilbert: "Better safe, than sorry"
cBromo2
Nonostante non fosse Nital, la d5000 della sorellina è stata cambiata(non aggiustata) in meno di una settimana.
.....aggiungo: E CI MANCHEREBBE !
Non capisco come mai non si facciano controlli maggiori prima di immettere nel "mercato"prodotti fallati anche e sopratutto se il problema deriva da componenti di terzi parti... ...poichè , viste le conseguenze, alla fine può risultarne solo un guadagno: E di immagine E di costi complessivi.
BAU++
SkZ
certo, vedi apple con Ipod e Iphone wink.gif

ma tu pensi seriamente che non facciano controlli? hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.