Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
loris.bartoli
ciao a tutti, volevo un paio di consigli, sono in procinto di comprarmi un corpo professionale (adesso ho una d80) e sono molto combattuto sul comprare un a d300 nuova o una d2x (o anche d2h) usate... che dite? io la userei per foto sportive (calcio basket...) reportage, matrimoni ecc ecc...
grazie di tutto grazie.gif loris
Geipeg
QUOTE(lole @ Dec 21 2008, 02:51 PM) *
ciao a tutti, volevo un paio di consigli, sono in procinto di comprarmi un corpo professionale (adesso ho una d80) e sono molto combattuto sul comprare un a d300 nuova o una d2x (o anche d2h) usate... che dite? io la userei per foto sportive (calcio basket...) reportage, matrimoni ecc ecc...
grazie di tutto grazie.gif loris



Allora, partendo dal presupposto che normalmente chi aveva una D2h o una D2x è un professionista o un fotoamatore molto evoluto che scatta a più non posso (con notevole usura delle parti meccaniche...) e considerando che mediamente il prezzo sull'usato di tali apparecchi è fin troppo spesso pari o di poco inferiore al prezzo del nuovo (D300 in questo caso), io andrei senza esitazione su una D300: 3 anni di garanzia, massima qualità a 360 gradi, ergonomia e completezza di funzioni che non fanno rimpiangere nessun altra fotocamera e tale da permettere ottimi risultati in qualunque genere fotografico.

Inoltre la D2h e la D2x sono difficilmente comparabili, tutt'al più complementari, considerato che la prima da il meglio nello sport ad alta velocità e la seconda nelle foto a bassi iso dove serve più risoluzione.
L'ideale sarebbe semmai averle entrambe...mentre la D300 rappresenta la sintesi perfetta tra velocità e qualità in Dx, ragion per cui ne rinnovo il consiglio.




maurizioricceri
Non ho avuto dubbi....D300. L'unico dubbio mi venne quando trovai una D2Xs ad un prezzo ragionevole ma poi optai per la D300. ( e non ne sono pentito )
Franco_
Secondo me meglio la D300 nuova, soprattutto ora che con la promozione ti regalano anche l'MB-D10...
Una fotocamera usata (soprattutto una professionale) la comprerei solo da una persona che conosco bene e della quale possa fidarmi, nel caso comunque meglio le versioni D2Xs o D2Hs wink.gif
edate7
D300, senza ombra di dubbio.
Ciao
Fabio P.
Mi unisco alla discussione interessato anch'io alla scelta tra D300 o D2x/xs, ma le differenze sono così tante da indurre a comprare la piu' "nuova" D300? Come mai questa scelta? Mi è capitato di trovare D2X con poco piu' di 8000 scatti tenute davvero molto bene e usate da amatori, il prezzo di conseguenza mi era sembrato piu' che giusto.
frinz
QUOTE(Fabio P. @ Dec 21 2008, 07:00 PM) *
Mi unisco alla discussione interessato anch'io alla scelta tra D300 o D2x/xs, ma le differenze sono così tante da indurre a comprare la piu' "nuova" D300? Come mai questa scelta? Mi è capitato di trovare D2X con poco piu' di 8000 scatti tenute davvero molto bene e usate da amatori, il prezzo di conseguenza mi era sembrato piu' che giusto.



se devi salire con gli ISO in foto sportive all'interno, non c'è storia...darrel young nel suo libro mastering the d300 definisce la d300 una d2x migliorata...
ciao!
Fotografo92
Ti consiglio vivamente di prenderti una D300, io ce l'ho e sono rimasto contento, sono passato dalla pellicola, la F70 di mio padre al digitale con la D300. La D2X e la D2H, sono ottime macchine ma se queste erano in mano di professionisti, fotografi che scattano foto in continuazione, l'usura è molta.
Ti consiglio anche di non prendere mai un corpo usato, i corpi sono pressapoco come gli obiettivi, una volta che li compri non li cambi e per molto. E se resterai soddisfatto della tua D300, aspetterai anche la prossima generazione di macchine fotografiche.
Allora prendi la D300 nuova, perché chi possiede un corpo come le D2X significa al 75% che è un professionista, quindi significa, macchina molto lavorata con una bella storia alle spalle.
Vai sul sicuro prendi una D300 nuova.

Un Cordiale Saluto da Fotografo92.
loris.bartoli
grazie di tutto, ero anch'io propenso per la D300... dopo i vostri consigli i dubbi sono pressochè spariti! biggrin.gif

grazie.gif loris
edate7
Le migliorie introdotte da Nikon sulla D300, hanno di colpo reso obsolete e non più appetibili (visto anche il costo dell'usato) le reflex professionali della generazione precedente. La D300 ti permette, ad esempio, di aggiornare il firmware di un eventuale SB-900, e chissà quant'altro. In più, adesso ti regalano il battery pack (se la reflex è ovviamente Nital), per cui non ci penserei mezza volta...
Ciao
enricogigli
Ciao , ho avuto il tuo stesso dubbio questa estate. Avevo la D200 , ma quando ho preso in mano la D2Xs i dubbi sono spariti.
E ne sono soddisfatto e rifarei la stessa cosa
Le leggende non passano mai di moda, le 300 poi le 400 poi le 500 , tutte operazioni di marketing
Tranne la D3 da quel che ne so io , se fai foto all'aperto o a bassi ISO, la D2Xs sforna i file migliori che si possano vedere in giro
Ciao
Franco_
QUOTE(frinz @ Dec 21 2008, 07:13 PM) *
se devi salire con gli ISO in foto sportive all'interno, non c'è storia...darrel young nel suo libro mastering the d300 definisce la d300 una d2x migliorata...
ciao!


Anche Thom Hogan la pensa così...
Le D2 hanno dalla loro la robustezza e la resa ai bassi ISO, per il resto non credo ci sia partita.
gciraso
Dipende da cosa ti serve: se non pensi di salire con gli ISO dico D2x, se vuoi qualità oltre i 400ISO D300.
Ha possessore di D2x non avrei dubbi, ma vedo che sono in netta minoranza messicano.gif

Saluti

Giovanni
enricogigli
QUOTE(gciraso @ Dec 22 2008, 10:09 AM) *
Dipende da cosa ti serve: se non pensi di salire con gli ISO dico D2x, se vuoi qualità oltre i 400ISO D300.
Ha possessore di D2x non avrei dubbi, ma vedo che sono in netta minoranza messicano.gif

Saluti

Giovanni

Ciao Giovanni, siamo in minoranza in due , ma anche se dovessi comprare altri corpi piu' moderni la D2Xs rimarra' sempre nel mio zaino
Ciao
Negativodigitale
In minoranza in tre ...
Aggiungo solo che, per me, è il corpo PRO a fare la differenza,
provate a metterci su un 28-70 con paraluce, ha un bilanciamento perfetto,
la leggi con un dito ... wink.gif

Paolo
francy79
Mi aggiungo alla minoranza. A parità di prezzo D2x, senza ombra di dubbio.
edy700
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 22 2008, 11:20 AM) *
In minoranza in tre ...


In minoranza in cinque...... biggrin.gif

andando avanti di questo passo troverai chi ti consiglia l'una o l'altra, ogniuno con le proprie buone ragioni e tu ti troverai con il dubbio iniziale.
Il mio consiglio, se ti è possibile, è di prenderle in mano e provarle tutte e due, quella che rimmarrà attaccata al palmo della mano sarà quella che dovrai prendere.

Buon Natale a tutti. smile.gif
edy
maxboni
sport? ? grande resa? D2hs!
massimhokuto
la D2x(secondo me) è nettamente superiore come qualità di immagine. alla D300. avute entrambe.

a 100 iso è strepitosa(meglio dela D3) ! ma fino a 400 è + che ottima.

ad alti iso ,sopra gli 800 perde , ma personalmente preferisco avere il massimo a bassi iso, che sono i + usati.

loris.bartoli
...qua si fa dura!! biggrin.gif a me servirebe per un pò di tutto, dallo sport ai concerti passando anche dal reportage... mi serve il guisto bilanciamento... hmmm.gif

grazie.gif loris
mirko_nk
QUOTE(lole @ Dec 22 2008, 05:14 PM) *
...qua si fa dura!! biggrin.gif a me servirebe per un pò di tutto, dallo sport ai concerti passando anche dal reportage... mi serve il guisto bilanciamento... hmmm.gif

grazie.gif loris

Allora D300, la D2x ha una gestione WB pessima....
edy700
QUOTE(mirko_nk @ Dec 22 2008, 05:16 PM) *
Allora D300, la D2x ha una gestione WB pessima....


Definire il WB della D2x pessimo mi sembra esagerato nonchè irrispettoso!
Io trovo il WB auto ottimo, poi quando serve lo correggo leggermente in pp.

Che poi il nostro amico nel fare un po di tutto abbia necessità di anche e sopratutto di una buona resa anche ad alti ISO, allora l'ago della bilancia potrebbe inclinarsi verso la più nuova D300.

ciao, edy smile.gif
mirko_nk
QUOTE(edy70 @ Dec 22 2008, 05:45 PM) *
Definire il WB della D2x pessimo mi sembra esagerato nonchè irrispettoso!
Io trovo il WB auto ottimo, poi quando serve lo correggo leggermente in pp.

Che poi il nostro amico nel fare un po di tutto abbia necessità di anche e sopratutto di una buona resa anche ad alti ISO, allora l'ago della bilancia potrebbe inclinarsi verso la più nuova D300.

ciao, edy smile.gif


Per lavoro ho post prodotto moltissimi files di D2x, D200, D70, Canon .... Per esperienza la D2x tira fuori immagini sempre con dominanti gialle, a prescindere da come imposti il WB. Per me è un difetto molto grande... Poi sono punti di vista....
daniele@littlebridge
Mi unisco a quelli che... "dipende dall'uso che ne farai"... .

Avevo la d300 e ora la d2x, trovata al giusto prezzo e dal passato amatoriale. Non tornerei indietro, ma e' questione di gusti. Avevo gia' espresso il mio parere qui (messaggio 143): sottoscrivo ancora il tutto:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1388100

Comunque, qualsiasi decisione prenderai, cascherai in piedi, tranquillo... wink.gif
Negativodigitale
QUOTE(mirko_nk @ Dec 22 2008, 05:54 PM) *
.... Per esperienza la D2x tira fuori immagini sempre con dominanti gialle, a prescindere da come imposti il WB....


Dominanti gialle? Boh ... ho sia D2X che D2Xs, mai visto niente di simile.

Comunque, il plus della D300 sono gli ISO sopra una certa soglia, ed una maggiore modernità di progetto complessivo. E questo potrebbe essere decisivo. wink.gif

Ciao! Paolo
edate7
Comunque se valuterai la D2x, controlla bene il numero di scatti effettuati e lo stato di "salute" generale (baionetta, gomme, soprattutto): un uso intenso, tipico di chi ha queste reflex, potrebbe essere eccessivo, anche se magari l'estetica è ottima...
Ciao
diacharlie
......siamo in minoranza in sei ! Però ho settato la macchina a 100 iso e messo una goccia di attack sul selettore ! rolleyes.gif onde evitare che per puro caso scattassi a 125 .
Sulla resa della D3 vs D2X voglio raccontarvi la mia esperienza. Stessa foto D3 28/70 D2X 17/35 entrambi 2.8 stessa foto tempi e metodi, aperti i files a video la supremazia della D3 era imbarazzante, ma una volta stampati i due 24/36 la D2X ha fatto un balzo in avanti impressionante. La stampa della D3 è rimasta al palo al contrario della vecchietta che è esplosa di colori nitidezza e quant'altro. Di sicuro un'esperienza OT ma ci tenevo a raccontarla. AH, dimentivavo ! Mi è successa la stessa cosa con la 5D. Comunque cadi, cadi in piedi ! rolleyes.gif
saluti e buona luce a tutti.
carlo
mauropanichi
QUOTE(lole @ Dec 21 2008, 02:51 PM) *
ciao a tutti, volevo un paio di consigli, sono in procinto di comprarmi un corpo professionale (adesso ho una d80) e sono molto combattuto sul comprare un a d300 nuova o una d2x (o anche d2h) usate... che dite? io la userei per foto sportive (calcio basket...) reportage, matrimoni ecc ecc...
grazie di tutto grazie.gif loris

Ho preso ultimamente la D2X ,e devo ammettere che ha dei file alle sensibilità basse notevoli come risoluzione e colori,per non parlare della meccanica.Da 400 e 800 iso trovo ancora dei bellissimi file.Ho anche la D3 e ti dico che i 100 iso della D2X sono ancora irraggiungibili . La D300 l'ho tenuta 3 mesi e la reputo una macchina esclusivamente da reportage , dagli 800 in su lavora benissimo,ma alle sensibilità basse è meglio sorvolare,l'ho venduta per questo motivo.Prendi una bellissima D2X e non ti deluderà.
massimhokuto
io trove invece il wb della d2x un punto di forza. + preciso della D700 .

comunque vi propongo qualche scatto:

a 100 iso per i paesaggi a 400 sugli animali

(ps la tigre e il leone con sigma 150-500)
frinz
QUOTE(Franco_ @ Dec 22 2008, 09:38 AM) *
Anche Thom Hogan la pensa così...
Le D2 hanno dalla loro la robustezza e la resa ai bassi ISO, per il resto non credo ci sia partita.

Pollice.gif
massimhokuto
QUOTE(frinz @ Dec 23 2008, 02:25 PM) *
Pollice.gif

e vi sembra poco?
frinz
QUOTE(massimhokuto @ Dec 24 2008, 08:35 AM) *
e vi sembra poco?


no, anzi, però il discorso è: quale macchina compro per quello che mi serve?
La d2x arriva a 800 o 1000 ISO...quindi pregiudica ogni possibilità offerta oltre tali valori
Probabilmente offre migliori possibilità a basse sensibilità...si tratta di scegliere
Tuttavia, come hanno già detto in molti...comprare prodotti più maturi al prezzo di quelli nuovi o quasi...boh

Peccato che tra 18 mesi faremo lo steso discorso con la mia d300... mad.gif
Manuel_MKII
D2x......for ever!!

I corpi professionali hanno sempra fatto la differenza in casa Nikon e non sono certo solo io a dirlo, non per nulla sono i soli che attualmente escono dalla fabbrica con sotto scritto MADE IN JAPAN....sara' solo un caso????? Se non arrivi alla D3 per ovvii motivi di budget l'alternativa e' la D2x!!
loris.bartoli
... cavoli sempre più incasinato...
la d2x è una gran macchina questo è praticamente scentifico biggrin.gif !
l'unica mio dubbio verso la d2x erano le alte sensibilità... come faccio ai concerti? mi è cvapitato di fare foto a una gara do ciclocross in un bosco e dovevo scattare a 1250 iso... con una d2x come facevo? era per quello che ero più propenso verso la d300... hmmm.gif !!
se qualcuno ha foto anche della d300 in varie occasioni sarebbe very good!!
grazie.gif di tutto Loris
Franco_
Non vorrei essere ripetitivo, ma se la tua esigenza primaria sono gli scatti ad alti ISO penso che le D2 non siano adatte...
Immagino abbia già visto le immagini postate nel Club alti ISO; se non lo avessi già fatto ti consiglio di dargli un'occhiata.
Che le D2 siano più robuste non l'ho mai messo in dubbio e nemmeno l'ottima resa ai bassi ISO... ma non è questo che ti serve... e poi meglio una fotocamera nuova di una professionale usata.

P.S. Ma una D700 ?
loris.bartoli
....d700... non ci arrivo proprio, troppi caffe biggrin.gif
a sentir parlare della d300 in questo post sembra che i file della mia d80 a bassi iso siano migliori... rolleyes.gif
grazie.gif loris
Franco_
QUOTE(lole @ Dec 25 2008, 04:10 PM) *
....d700... non ci arrivo proprio, troppi caffe biggrin.gif
a sentir parlare della d300 in questo post sembra che i file della mia d80 a bassi iso siano migliori... rolleyes.gif
grazie.gif loris


Ho sia la D80 che la D300 e a me non sembra proprio che a bassi ISO la D80 sia migliore... mannaggia ai monitor ed al pessimo vizio di giudicare le immagini osservandole al 100%... stampare le foto non va più di moda...

A leggere certi interventi sembra che la D300 produca file più rumorosi a bassi ISO rispetto a tutte le altre Nikon e che a sensibilità intermedie (da 400 a 800 ISO) le prenda dalla D90 (questo è parzialmente vero, ma sfido chiunque a notare le differenze sulle stampe...): insomma più di qualcuno è convinto che sia una vera ciofega ohmy.gif .
Sarà, nella discussione che ti ho linkato ci sono anche degli scatti fatti con la mia D300 (tutti con NR OFF), da 1600 a 3200 ISO... se le trovi eccessivamente rumorose fammelo sapere, sono curioso di conoscere il tuo livello di "sopportazione del rumore" smile.gif
Gabbo71
Allora, in base alle tue dichiarate esigenze (fotografiche e di budjet) prenderei serenamente la D300.

Ma voglio raccontare la mia esperienza.

A me piace confrontare le foto in stampe 50x75 (carta opaca), anche se (aimè) trascorro ancora troppo tempo al monitor con ingrandimenti 100%.

Ho avuto:
Canon -
300D - 20D - 10D - 5D - 1d - 1ds - 1dmk2 - 1dmk2n - 1dsmk2

Nikon -
D70 - D200 - D300 - D2X - D3

Indipendentemente da ciò che ho visto a monitor, le stampe più belle e più dettagliate le ho viste da files prodotti da Canon 1dmk2n, Canon 5D e Nikon D2x.

Ho avuto la D300 ma complessivamente non mi ha entusiasmato. Attualmente ho D3 e D2x. Non sono entusiasta nemmeno della D3, che tengo solo perché avendola acquistata nuova a luglio sto ancora pagandone le rate del prestito e ci rimetterei troppi soldi a rivenderla.

Paradossalmente sto ottenendo foto migliori con D2X e 16-85 vr che non con D3 e 24-70 2,8.
Accidenti a me ed a quando l'ho comprata!!!!!!!!! Fulmine.gif

Andrea L.R.
Stessa domanda 8 mesi fa...poi una discussione con un amico carissimo della Nital, ho preso la D2x...il prezzo era imbarazzante, solo 25.000 scatti, come nuova. non vi dico la soddisfazione.
Corpo pro, a 100 ISO è fenomenale.....
quoto dunque la D2x, non paragonabile secondo me, almeno in quanto pro. Corpo e tutto il resto.
Il fatto della supremazia della D2x a 100iso è abbastanza universalmente noto, anche in rete.

un saluto e buon Natale!

Franco_
Il nostro amico vuole una DSLR che gli consenta di scattare con una certa tranqullità ad alti ISO; spero non ve la prendiate, ma prima di rispondere non sarebbe male leggere tutta la discussione...

Comunque io mi fermo qui, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che abbia qualche interesse a fargli prendere la D300 laugh.gif
Mauro Villa
Premettendo che faccio esclusivamente fotografia naturalistica riporto la mia esperienza.
L'anno scorso ho affiancato alla D2xs, mia prima reflex digitale, la D300 presa per il miglioramento introdotto nella velocita di af che nelle mie scelte occupa la priorità n.1. Dopo un primo periodo di apprendistato con la D300 mi trovavo sempre a usare la D2x, con la nuova non riuscivo ad entrare in sintonia, decidevo quindo dopo qualche mese di vendere la D300 che nel frattempo aveva subito notevoli abbassamenti di prezzo. A fronte di questo "disguido" ho deciso che la D300 doveva fare foto come dicevo io e sorpresa nello zaino a fare da scorta e peso ci si è ritrovata la D2x che alla fine ho venduto facendo il passo verso la D3.
Ora sò benissimo che la D2x fà delle stupende foto con dei file inimitabili a 100 iso ma nell'uso pratico a me serve di più la D300 perchè:
a)autofocus più performante sopratutto nella capacità di mantenere a fuoco un soggetto agganciato e questo è un vantaggio non da poco con animali in rapido movimento non lineare (volatili)
cool.gif nel sottobosco mi permette di alzare gli iso senza patemi e portare a casa scatti che la D2 non mi permetteva o meglio non potevo farli come volevo.
poi ci sono le varie paturnie personali che non stò ad elencare che fanno preferire una macchina rispetto ad un'altra.
Questo per dirti che devi fare la scelta in base alle tue esigenze, esigenze che se non ho capito male dovrebbero indirizzarti diretto verso la D300.
Se devi fotografare sport nel sottobosco con tempi veloci mi dici cosa ne fai degli stratosferici 100iso (e confermo che lo sono veramente) della D2?sicuramente porti a casa più scatti utilizzabili con i 1600 0 3200 della D300.
E poi per il tipo di fotografia che fai prevalentemente tu i fotografi non usavano la D2x ma la D2h, più veloce nella raffica e con poco rumore agli alti iso, rinunciando tranquillamente agli 8 mpixel che la D2x ha in più.
Certo la D2X ha il suo fascino e certo io non l'ho venduta a cuor leggero ma nel mio e ripeto mio caso la D300 mi dà di più e quella mi son tenuto e ti posso garantire che non tornerei indietro.
Come robustezza la D300 non scherza anche perchè è la prima macchina non top di gamma dichiarata da Nikon come pro e la visione del 100% nel mirino ne è una conferma.
Capisco chi ti consiglia la D2x che rimane in ogni caso una macchina indiscutibile ma la scelta và fatta in relazione alle proprie esigenze, se io facessi foto in studio, ritratti, glamur ecc. ecc. invece di venderla ne avrei comprata un'altra.
Miseria era una vita che non scrivevo un post lungo così, spero si capisca qualcosa perchè "mi si son intrecciati i diti". laugh.gif
frinz
rimango a bocca aperta nel leggere "ho avuto d300, d3 etc" nel giro di così breve tempo, perchè credo umilmente che corpi macchina come quelli attuali richiedano un certo periodo di apprendimento per offrire al fotografo il loro meglio .
Questo, indipendentemente dalle capacità e competenze tecniche di ognuno, poichè vanno usate e sperimentate in varie modalità ed occasioni, sia per il numero di variabili disponibili, sia perchè le situazioni in cui fotografare sono le più disparate.
Probabilmente il recentissimo passo da fotoamatore a "collaboratore sherpa e quando puoi scatta anche tu poi vediamo, ok va bene ora datti da fare " di fotografi professionisti mi ha convinto della mia ignoranza in campo fotografico, o forse per carattere, sono propenso a utilizzare il più approfonditamente possibile, i pochi mezzi di cui dispongo, che, per la cronaca, sono proprio la d300, un 70 200 2.8 nikon ed un 17-55 2.8 nikon, oltre ad un sb 900 e arrivo dalla d50...
questa povera attrezzatura, se confrontata con quanto leggo spesso nelle firme di molti utenti, mi consente, al momento, di lavorare con soddisfazione del mio capo, e fatica mia ad alti ISO..(minimo 1600 ma quasi sempre 3200 in AUTOISO) in alcuni eventi sportivi di vario livello.
Tra i professionisti trovo molte d3, d300, canon etc ma anche delle tranquille d70 utilizzate quando possibile senza alcuna vergogna ma con una competenza derivante dalla esperienza prolungata nell'usare la stessa macchina fotografica.
Credo, avendo visto all'opera anche la d2h e d2x che non sia possibile fare un paragone: i nuovi sensori offrono immagini ad alti ISO semplicemente non raggiungibili dalla tecnologia di alcuni anni or sono...il resto sono "chiacchere e distintivo" rolleyes.gif
comprati la d300 nuova, credo che non te ne pentirai
ciao!
massimhokuto
credo che la D2x sia ancora la regina del Dx. ma una D300 è sicuramente più moderna , sopratutto il monitor da solo potrebbe fare la differenza. quindi ti dico, io ho preferito l d2x decisamente, ma se la tua scelta è per D300, caschi in piedi ugualmente.
loris.bartoli
bene bene.. un grazie a mauro per l'esaudiente post e a franco x ricordarne il senso..
penso proprio che il mio prossimo corpo sarà una d300, capisco appienpo tutti i mille punti positivi della d2x (cavoli mi viene la bavetta alla bocca a pensarla nelle mie mani...) ma le alte sensibilità sono fondamentali!! biggrin.gif

grazie.gif a tutti di tutto!! Loris
Gabbo71
QUOTE(lole @ Dec 26 2008, 02:45 AM) *
bene bene.. un grazie a mauro per l'esaudiente post e a franco x ricordarne il senso..
penso proprio che il mio prossimo corpo sarà una d300, capisco appienpo tutti i mille punti positivi della d2x (cavoli mi viene la bavetta alla bocca a pensarla nelle mie mani...) ma le alte sensibilità sono fondamentali!! biggrin.gif

grazie.gif a tutti di tutto!! Loris


Vedi? Ti sei comunque già risposto da solo. Se utilizzi prevalentemente le alte sensibilità, lascia perdere la D2X. D300 forever !!!!
Franco_
Il nostro amico lo ha scritto fin dall'inizio qual'è per lui la caratteristica fondamentale, ma non è servito a molto, visto che in tanti hanno continuato a consigliargli la D2x... forse non hanno letto tutta la discussione...

Lo sappiamo tutti quali sono i pregi di questa ottima fotocamera e lo abbiamo scritto... non fosse per la resa agli alti ISO... smile.gif

Vebbè, senza polemiche Pollice.gif
mauropanichi
QUOTE(Franco_ @ Dec 26 2008, 10:46 AM) *
Il nostro amico lo ha scritto fin dall'inizio qual'è per lui la caratteristica fondamentale, ma non è servito a molto, visto che in tanti hanno continuato a consigliargli la D2x... forse non hanno letto tutta la discussione...

Lo sappiamo tutti quali sono i pregi di questa ottima fotocamera e lo abbiamo scritto... non fosse per la resa agli alti ISO... smile.gif

Vebbè, senza polemiche Pollice.gif

Io l'ho letto benissimo,e ti garantisco che alle sensibilità superiori, la D2X non è inferiore alla D300,ho attualmente la D2x,presa al posto della D300.I file della D300 sono piatti e non è questo grande miracolo di cui si parla.La D300 ha rumore(anche alle basse sensibilità),solo che ha un effetto pellicola.Ho stampato dei file con la D2X a 1600 niente da eccepire,belli.Non ho amato molto la D300,dopo 3 mesi l'ho permutata per la D2X.
mauropanichi
Il primo scatto eseguito a 800, il secondo a 1600.
mauropanichi
1600
Franco_
Senti Batman, che oltre gli 800 ISO la D2x non sia particolarmente brillante non sono il solo a dirlo... comunque in tutte le foto che scatto ad alti ISO con la D300 lascio sempre NR OFF... e le foto che ho postato sono come mamma le ha fatte... mi piacerebbe vedere i tuoi NEF... sono curioso smile.gif


P.S. non voglio fare polemiche, l'ho già detto. Se dimostri al nostro amico che la D2x, oltre gli 800 ISO, non ha nulla da invidiare alla D300 penso che lo farai felice, molto felice... a me in tasca non viene nulla smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.