Premettendo che faccio esclusivamente fotografia naturalistica riporto la mia esperienza.
L'anno scorso ho affiancato alla D2xs, mia prima reflex digitale, la D300 presa per il miglioramento introdotto nella velocita di af che nelle mie scelte occupa la priorità n.1. Dopo un primo periodo di apprendistato con la D300 mi trovavo sempre a usare la D2x, con la nuova non riuscivo ad entrare in sintonia, decidevo quindo dopo qualche mese di vendere la D300 che nel frattempo aveva subito notevoli abbassamenti di prezzo. A fronte di questo "disguido" ho deciso che la D300 doveva fare foto come dicevo io e sorpresa nello zaino a fare da scorta e peso ci si è ritrovata la D2x che alla fine ho venduto facendo il passo verso la D3.
Ora sò benissimo che la D2x fà delle stupende foto con dei file inimitabili a 100 iso ma nell'uso pratico a me serve di più la D300 perchè:
a)autofocus più performante sopratutto nella capacità di mantenere a fuoco un soggetto agganciato e questo è un vantaggio non da poco con animali in rapido movimento non lineare (volatili)

nel sottobosco mi permette di alzare gli iso senza patemi e portare a casa scatti che la D2 non mi permetteva o meglio non potevo farli come volevo.
poi ci sono le varie paturnie personali che non stò ad elencare che fanno preferire una macchina rispetto ad un'altra.
Questo per dirti che devi fare la scelta in base alle tue esigenze, esigenze che se non ho capito male dovrebbero indirizzarti diretto verso la D300.
Se devi fotografare sport nel sottobosco con tempi veloci mi dici cosa ne fai degli stratosferici 100iso (e confermo che lo sono veramente) della D2?sicuramente porti a casa più scatti utilizzabili con i 1600 0 3200 della D300.
E poi per il tipo di fotografia che fai prevalentemente tu i fotografi non usavano la D2x ma la D2h, più veloce nella raffica e con poco rumore agli alti iso, rinunciando tranquillamente agli 8 mpixel che la D2x ha in più.
Certo la D2X ha il suo fascino e certo io non l'ho venduta a cuor leggero ma nel mio e ripeto mio caso la D300 mi dà di più e quella mi son tenuto e ti posso garantire che non tornerei indietro.
Come robustezza la D300 non scherza anche perchè è la prima macchina non top di gamma dichiarata da Nikon come pro e la visione del 100% nel mirino ne è una conferma.
Capisco chi ti consiglia la D2x che rimane in ogni caso una macchina indiscutibile ma la scelta và fatta in relazione alle proprie esigenze, se io facessi foto in studio, ritratti, glamur ecc. ecc. invece di venderla ne avrei comprata un'altra.
Miseria era una vita che non scrivevo un post lungo così, spero si capisca qualcosa perchè "mi si son intrecciati i diti".