e ancora una volta qui a chidervi un consiglio... lo so sono incredibilmente pignolo ma la differenza è purtroppo visibile nelle stampe, sopratutto nelle velature dei tulle.
Ecco il problema: scatto in studio su cavalletto con obbiettivo 24/120 e cavetto di scatto con la mia nuova D700 (prima avevo la D200 e mi aveva dato un problema simile), come luci utilizzo faretti a luce continua (con tutti gli scatti che si fanno con una digitale i flash tracollano prima...)
controllo e ricontrollo l'esposimetro e per avere un tempo decente (DA 1/100 A 1/160) devo alzare gli iso a 640/800, così riesco ad avere un po di profondita di campo con F.6.3/7.1
eseguiti i primi scatti di prova senza VR mi accorgo che le foto non sono perfettamente nitide, accendo il VR idem.. mi ricordo di aver letto nel manuale che per lunghe focali è possibile l'esposizione posticipata e provo con quello.. non ci posso credere, è quello...
solo che così non si coglie l'attimo desiderato, il ritardo è di almeno 1 secondo.
a questo punto ho bisogno di Voi:
ragazzi, è possibile che il sollevamento dello specchio mi crei un micromosso??
guardate queste prove allegate:
a voi è successo??
ci sono altre soluzioni?
grazie della vostra disponibilità Paolo