QUOTE(Patrizio Gattabria @ Sep 14 2011, 11:34 AM)

CONSIDERAZIONI …
Prendo spunto da ciò che ho letto recentemente in un noto sito internet di fotografia americano, riguardante la composizione, per fare alcune considerazioni..
Ritengo che su Club Nikkor 14-24 f 2.8, dove anch’io ho dato miei piccoli contributi, debbano comparire foto che stimolino gli interessi di chi le osserva!Orbene mentre ci sono fotografi, e sono molti, che cercano di ‘trasmettere’ qualcosa con le loro foto, ve ne sono alcuni, che sembra che pubblichino tanto per pubblicare..per esempio: foto tipo ‘coperchio di scatole per cioccolatini’.. panorami ‘inutili’ (i panorami non sono tutti inutili, ma alcuni lo sono..)…foto marcatamente spesso sovra o sottoesposte …chi si ostina, e non sa, che primi piani di persone e animali (a meno che la particolare composizione lo richieda) non devono essere fatti dall’alto e non con il grandangolo….foto ‘in discesa’...foto tronche a cui manca un pezzo nella composizione...e poco ci manca che ci siano foto con persone con lo sfondo del monumento… che amarezza!!
Forse lo fanno per ‘apparire’ anche se non hanno nulla da dire..alcuni potranno far notare che hanno il 14-24 f 2.8 e vogliono dare il loro contributo… ma noi non abbiamo bisogno di prove per sapere che avete acquistato questo obiettivo.. vi crediamo sulla parola, e quindi vi esorto: comprate un buon libro di fotografia, riviste fotografiche, andate alle mostre e osservate il lavoro degli altri, bravi e anche non bravi, per capire dove hanno sbagliato e dove possa esserci un margine di miglioramento!
Una volta con la pellicola era più difficile, ma una buona regola è fare molte foto di uno stesso soggetto, da diverse angolazioni e con diversi obiettivi, esposizioni e tempi, e alla fine, ‘volontariamente’, escluderne i 9/10.
Di persone che fanno foto interessanti in questo sito, disposte a mettersi in gioco, ce ne sono tante e ben vengano le loro proposte e le loro foto ,
sempre, ripeto, con i dati exif, che ritengo utilissimi!..gli altri, e non me ne vogliano , come dicevano i professori ai nostri genitori,’ sono bravi ma.. si dovrebbero solo applicare di più’!!!

dell'attenzione!
Patrizio
Bellissimo il tuo esposto, peccato che sono solo parole... almeno una foto potevi postarla visto che siamo in un Club fotografico.
Ritengo tuttavia che nei Club delle varie ottiche, non ci sia nessuno che posta per pavoneggiarsi davanti agli altri per far vedere di aver acquistato l'ultima lente, la più costosa (per lui) e la più desiderata.
Le motivazioni sono altre, non da ultimo quello di offrire un contributo alla 'squadra'. Un segno di affetto e di partecipazione. Punto! Le sezioni tecniche, dove talvolta si possono vedere immagini originali, sono ben altre.
Qui si parla soprattutto di qualità della lente, altrove di composizione, di messaggio che vuole trasmettere una focto e così via.
Qui inoltre sono rare le polemiche sterili, ma prevale soprattutto il tifo e lo spirito di cameratismo.
Carlo