Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
mi8
QUOTE(Franco_ @ May 12 2008, 11:33 AM) *
Non ho la D300, ma da quel poco che ho capito i metodi di messa a fuoco differiscono: mentre normalmente utilizza un sensore apposito, con il live-view in modalità cavalletto usa il metodo basato sul massimo contrasto rilevato direttamente sul sensore immagine.
Se riscontri risultati diversi mi sembra logico indagare sul sensore AF e sulla sua "taratura"... Immagino che la taratura fine dell'AF operi proprio in questa direzione...


...infatti è quello che suppongo anch'io, però nel manuale o in un experience ora non ricordo, c'e' proprio scritto che questa differente modalità di messa a fuoco(live view cavalletto) è appunto più precisa!!!!

...quindi il mio dubbio è che sia normale la differenza di messa a fuoco che riscontro con il live view a favore di quest'ultimo perchè tecnicamente più precisa, viceversa, suppongo che il problema sia appunto, come presumi anche tu, legato alla taratura fine o da ltr dell'af, discolpando l'obbiettivo.....devo fare delle altre prove...
grazie
Franco_
Hai provato a dare una bella spompettata al sensore AF ? Magari c'è solo un granello di polvere...
skywilly
dopo un paio di mesi mi sono accorto ormai con quasi assoluta certezza che quando scatto in modalità single point come AF qualcosa non torna.....
me ne accorgo soprattutto quando seleziono come punto di MAF il viso..... le foto viste al 100% sembrano darmi ragione e il viso non appare mai cosi nitido......

ieri tentato dalla curiosità ho deciso di scattare durante una serata in modalità auto area AF.....beh che dire..i risultati sono completamenti diversi.....ora si vede chiaramente il viso messo a fuoco, cosa che prima invece non riuscivo a notare pur sforzandomi.....

da cosa puo dipendere questa cosa????
mi8
QUOTE(skywilly @ May 12 2008, 01:30 PM) *
dopo un paio di mesi mi sono accorto ormai con quasi assoluta certezza che quando scatto in modalità single point come AF qualcosa non torna.....
me ne accorgo soprattutto quando seleziono come punto di MAF il viso..... le foto viste al 100% sembrano darmi ragione e il viso non appare mai cosi nitido......

ieri tentato dalla curiosità ho deciso di scattare durante una serata in modalità auto area AF.....beh che dire..i risultati sono completamenti diversi.....ora si vede chiaramente il viso messo a fuoco, cosa che prima invece non riuscivo a notare pur sforzandomi.....

da cosa puo dipendere questa cosa????


....curioso, l'ho già sentita questa ma il perchè non l'ho capito, stasera provo e ti so dire se anche la mia d300 si comporta così, se vuoi puoi provare il live view modalità cavalletto, dove ho visto che la d300 mette a fuoco con estrema perfezione, almeno la mia d300 messicano.gif
marcoxxx1978
Effettivamente io avevo un altra focus-chart ma no ncredo che cambi molto,riguardo alla ripetibilità del test basta dotarsi si una testa micrometrica tipo la manfrotto 410....
mi8
QUOTE(skywilly @ May 12 2008, 01:30 PM) *
dopo un paio di mesi mi sono accorto ormai con quasi assoluta certezza che quando scatto in modalità single point come AF qualcosa non torna.....
me ne accorgo soprattutto quando seleziono come punto di MAF il viso..... le foto viste al 100% sembrano darmi ragione e il viso non appare mai cosi nitido......

ieri tentato dalla curiosità ho deciso di scattare durante una serata in modalità auto area AF.....beh che dire..i risultati sono completamenti diversi.....ora si vede chiaramente il viso messo a fuoco, cosa che prima invece non riuscivo a notare pur sforzandomi.....

da cosa puo dipendere questa cosa????


...ho provato ma niente, le varie modalità af mi danno tutte lo stesso frontfocus tranne appunto la modalità live view cavalletto in quanto lavora a contrasto di fase direttamente con il sensore e non risente della taratura on camera degli obbiettivi, come da manuale......ed è l'unica che mi soddisfi!!!!

Comunque io trovo giusto fare i test e le prove e tarare on camera fino dove è possibile, se neanche tarando on camera si ottiene risultati soddisfacienti, rimane solo ltr!!!!

mauroci
Come si fa il test ottiche? Qualcuno mi può dire qualcosa?
Grazie
mi8
.....se leggi l'intera discussione c'e' già tutto....buoni test messicano.gif
mi8
...per la cronaca, anche io come altri in questa discussione ed in altre, dopo numerosi test e prove, ho tarato il 50 1/8 e il 35 f2d a +5 entrambi.
...così mi soddisfano sia alla minima distanza che ad infinito!!

>Sono felice di aver fatto i test e di aver risolto con la taratura on camera fornita sulla d300 da nikon!!!

certo è che da ora, qualsiasi obbiettivo dovrò acquistare, mi portero dietro la focus chart e la d300!!!!
Poveri negozianti smilinodigitale.gif
tonci
QUOTE(mi8 @ May 14 2008, 10:35 AM) *
...per la cronaca, anche io come altri in questa discussione ed in altre, dopo numerosi test e prove, ho tarato il 50 1/8 e il 35 f2d a +5 entrambi.
...così mi soddisfano sia alla minima distanza che ad infinito!!

>Sono felice di aver fatto i test e di aver risolto con la taratura on camera fornita sulla d300 da nikon!!!

certo è che da ora, qualsiasi obbiettivo dovrò acquistare, mi portero dietro la focus chart e la d300!!!!
Poveri negozianti smilinodigitale.gif


Ho la possibilità di passare dalla d200 alla d300, spendendo poco meno della metà, perche il
mio negoziante si prenderebbe in permuta la mia dd200. Occasione da non perdere, credo. E che succede? Mi inbatto in questa discussione , che riferisce di diversi obiettivi, guarda caso molti io ce li ho, che avrebbero problemi con la d300. Ho già un grosso problema con il 80-200 sulla d200, di cui
me me ne sono accorto grazie alla cortesia di un amico del forum. Adesso, se faccio questa spesa,
non vorrei , invece di fare foto vere, passare le mie giornate a fotografare, libri,pile, batterie muri, e chi più ne ha più ne metta. Vi prego , datemi un solo motivo per poter fare questa spesa senxza poi dovere pentirmene.
Ciao Tonci









mi8
......vai in negozio, provi le ottiche che possiedi con il corpo in questione con una focus chart alla buona, se necessitano correzioni le fai alla buona, se con il taratore on camera continui a non vederci chiaro, non la compri!!! Semplice no???

....Nikon ci ha dato uno strumento per poter affinare il fuoco, usiamolo!!!

ciao
paolo i
QUOTE(tonci @ May 14 2008, 08:12 PM) *
Vi prego , datemi un solo motivo per poter fare questa spesa senxza poi dovere pentirmene.
Ciao Tonci


io l'ho fatto e non mi sono pentito un solo secondo. Anzi.
Un pò di pazienza per tarare un paio di obbiettivi e amen.
Il resto è soddisfazione pura...
Maicolaro
QUOTE(tonci @ May 14 2008, 08:12 PM) *
Vi prego , datemi un solo motivo per poter fare questa spesa senxza poi dovere pentirmene.


D300+80-200...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcoxxx1978
QUOTE(mi8 @ May 14 2008, 09:44 PM) *
......vai in negozio, provi le ottiche che possiedi con il corpo in questione con una focus chart alla buona, se necessitano correzioni le fai alla buona, se con il taratore on camera continui a non vederci chiaro, non la compri!!! Semplice no???

....Nikon ci ha dato uno strumento per poter affinare il fuoco, usiamolo!!!

ciao


C'è qualcosa in tutto questo che mi lascia perplesso,se parliamo di ottiche fisse la taratura può risultare semplice ma se parliamo di zoom possono riscontrarsi altri problemi.Se un ottica a 80mm va bene e a 200 presenta un frontfocus allora la sua taratura comprometterà il comportamento alla focale di 80mm.
LTR stessa ammette che la taratura di queste ottiche non AFS è difficile quindi io non la metterei su piani troppo semplicistici.
mi8
QUOTE(marcoxxx1978 @ May 15 2008, 11:58 AM) *
C'è qualcosa in tutto questo che mi lascia perplesso,se parliamo di ottiche fisse la taratura può risultare semplice ma se parliamo di zoom possono riscontrarsi altri problemi.Se un ottica a 80mm va bene e a 200 presenta un frontfocus allora la sua taratura comprometterà il comportamento alla focale di 80mm.
LTR stessa ammette che la taratura di queste ottiche non AFS è difficile quindi io non la metterei su piani troppo semplicistici.



.....giusto, mi sono espresso male, volevo dire per i fissi dove possono essere corretti!!!!

...per gli zoom come dici tu, è da vedersi!!!

....però come ho detto, se non ci vedi chiaro, non compri messicano.gif !!!!!
mi8
....ti dirò di più, se dovessi comprare uno zoom, esempio nikon 17/55 e in negozio ne provassi due tre sigillati e tutti e tre non fossero perfettamente correggibile, allora chiederei a nikon di sostituirmi la d300 o le ottiche affinche funzionino perfettamente!!!!

...chiaramente il mio era un esempio per assurdo
marcoxxx1978
QUOTE(mi8 @ May 15 2008, 01:52 PM) *
....ti dirò di più, se dovessi comprare uno zoom, esempio nikon 17/55 e in negozio ne provassi due tre sigillati e tutti e tre non fossero perfettamente correggibile, allora chiederei a nikon di sostituirmi la d300 o le ottiche affinche funzionino perfettamente!!!!

...chiaramente il mio era un esempio per assurdo


Il mio intervento era solo per puntualizzare,non volevo solo che qualche utente si creasse delle false illusioni sulla taratura on-camera di ottiche zoom AF o AFD.
Per il resto concordo con te,sui fissi l'intervento è molto facile almeno che non si presentino gravi problemi di messa a fuoco.
paolo i
QUOTE(marcoxxx1978 @ May 15 2008, 03:29 PM) *
Il mio intervento era solo per puntualizzare,non volevo solo che qualche utente si creasse delle false illusioni sulla taratura on-camera di ottiche zoom AF o AFD.
Per il resto concordo con te,sui fissi l'intervento è molto facile almeno che non si presentino gravi problemi di messa a fuoco.



mmmh..non direi, almeno nel mio caso la taratura del 35-70 e dell'80-200 non ha costituito alcun problema.
Il il front focus si presentava alle focali 70 per il primo e 200 per il secondo: ho agito tramite taratura "on body" ed ora entrambi gli obbiettivi presentano un comportamento omogeneo e perfetto a tutte le focali.
Per altro avevo già chiamato l'LTR prima del fai da te e mi avevano invitato a mandare da loro obbiettivi e fotocamera, perche il problema, cito: "è facilmente risolvibile".
Paolo56
Questa discussione ha avuto, sin'ora, 3863 visite, solamente una decina forse ventina, di utenti lamentano dei problemi.
Ad una lettura, distratta, sembrerebbe che ogni D300, acquistata, debba essere sottoposta ad approfonditi test.
Non nego assolutamente che ci siano delle casistiche di questo tipo, ci mancherebbe, ma , sinceramente, pensare di recarsi per comperare la fotocamera o un obiettivo armati di focus chart, cavalletto, giroscopio, ecc. mi sembra un pò ecessivo.
Ciao
Paolo
mi8
QUOTE(Paolo56 @ May 15 2008, 04:28 PM) *
Questa discussione ha avuto, sin'ora, 3863 visite, solamente una decina forse ventina, di utenti lamentano dei problemi.
Ad una lettura, distratta, sembrerebbe che ogni D300, acquistata, debba essere sottoposta ad approfonditi test.
Non nego assolutamente che ci siano delle casistiche di questo tipo, ci mancherebbe, ma , sinceramente, pensare di recarsi per comperare la fotocamera o un obiettivo armati di focus chart, cavalletto, giroscopio, ecc. mi sembra un pò ecessivo.
Ciao
Paolo


.....io invece con i tempi che corrono, prima di acquistare PROVO!!!!
....in giro per i forum del Mondo ci sono molti altri che hanno i loro problemi che esistono, certo è che chi non li ha dorme tranquillo ma esiste chi li ha!!!
...se invece sentiamo quello che dici tu, allora è la mia d300 o obbiettivo che ha problemi rispetto le migliaia di altre ed allora la dovrei mandare all'ltr!!!
Senza polemica, ma io sono di quelli che non hanno paura dei test anzi penso sia buona norma FARE i test!!!!! Grazie
Paolo56
QUOTE(mi8 @ May 15 2008, 05:43 PM) *
.....io invece con i tempi che corrono, prima di acquistare PROVO!!!!
....in giro per i forum del Mondo ci sono molti altri che hanno i loro problemi che esistono, certo è che chi non li ha dorme tranquillo ma esiste chi li ha!!!
...se invece sentiamo quello che dici tu, allora è la mia d300 o obbiettivo che ha problemi rispetto le migliaia di altre ed allora la dovrei mandare all'ltr!!!
Senza polemica, ma io sono di quelli che non hanno paura dei test anzi penso sia buona norma FARE i test!!!!! Grazie


Liberissimo ovviamente, resto dell'idea che sia esagerato.
Ciao
Paolo
AlbertoMaria
QUOTE(Simenon @ Apr 22 2008, 10:04 AM) *
A questo punto voglio una FM3a - meccanica - con sensore digitale da 14 Mpixel!!!!!!

Però! Mi associo! Fuoco manuale, semi-spot e anche 20 Mp non mi dispiacerebbe affatto...
mi8
qualche utente che ha tarato i suoi obbiettivi oncamera con l'af tuning, ha notato un comportamento diverso nell'esposizione???

ciao, grazie
paolo i
QUOTE(mi8 @ Jun 1 2008, 02:58 PM) *
qualche utente che ha tarato i suoi obbiettivi oncamera con l'af tuning, ha notato un comportamento diverso nell'esposizione???

ciao, grazie



no, assolutamente no :-)
mi8
QUOTE(paolo i @ Jun 1 2008, 08:15 PM) *
no, assolutamente no :-)


....anch'io non ho notato niente, qualche utente di un'altro forum lamentava questo "effetto"!!
ciao
Umbi54
Ciao a tutti, nel forum continuate a parlare di tarare con D3 o D300, ma chi ha la D50 come me cosa deve fare? grazie.gif Ho già svenduto il 24 F.2,8 / il 35 F.2 / il 180 F2,8 che davano immagini inguardabili Fulmine.gif mentre erano eccellenti con la F90 e la F3. Della serie "vecchia" ho tenuto il 28-105 AFD (eccellente) e il 60 AF (non il tipo D). Ieri ho effettuato un po di macro perché ho rispolverato il mio cartoncino grigio Kodak e il buon cavalletto Rollei e volevo divertirmi un poco. Risultato: problemi di messa a fuoco con il micro. Stasera passo i nef in jpg poi ne posto qualcuno. Non vorrei dover cambiare il 60 o la D50!!!
Saluti
Umberto
Franchino78
Salve,
Ecco la mia storia:
Lo scorso Dicembre macchina nuova con obbiettivo 18-70 seminuovo, senza nessun problema di messa a fuoco.
Compro un sigma 70-200 2.8 e mi si presenta il problema del front focus. A questo punto, dopo aver testato su una D90 che il difetto era evidente, porto macchina e obbiettivo in Mamya per la taratura, e poi funziona tutto bene.
Successivamente acquisto anche un Sigma 10-20 e il Nikon 105 micro ma non si manifesta più il problema di front focus.
Successivamente sostituisco il 18-70 con un 16-85 e noto che fa un pò fatica a focheggiare. Dovendo mandare la macchina in LTR per rimappare il sensore causa pixel bianchi, ne approfitto per mandare anche l'obbiettivo per una verifica funzionale e eventuale taratura.
Mi torna tutto all'apparenza perfettamente funzionante, infatti con il 16-85 non c'è più alcun problema ppichè è diventato di una precisione micrometrica.
Mi capita di fare un test comparativo con il mio obbiettivo 16-85 VS il 18-105 ed il Sigma 24-70 di un mio collega e noto che con il 24-70 ci sono seri problemi di front focus.... il fatto è che lui con la D90 non ha questo problema.
Allora torno a casa e finalmente mi arriva anche il Nikon 24-70, ed entusiasto lo provo subito... rsultato... foto decisamente sfuocate!!! Anche qui c'è un serio problema di front focus. A questo punto controllo anche gli altri obbiettivi in mio possesso (tranne il 10-20), ed i risultati sono i seguenti:
- Nikon 16-85>>>perfetto;
- Nikon 105 Micro>>> regolazione AF a +10;
- Nikon 24-70>>> regolazione AF a +20 senza risolvere completamente il problema;
- Sigma 70-200>>> regolazione AF a +20 senza risolvere completamente il problema;
Appena mi arriverà il 12-24 testerò pure lui, ma penso che il risultato non sarà molto gradevole.
Avendo acquistato il 24-70 e il 12-24 ho messo in vendita il 10-20 ed il 16-85(che forse è lunico che funziona con questa benedetta macchina) e rischio di rimanere a piedi.
Penso che chiamerò LTR e cercando di mantener la calma farò in modo di trovare una soluzione.... però... mad.gif avendo investito diversi stipendi in questa attrezzatura, ed essendo solo un amatore potete immaginare come uno si possa sentire... soprattutto se quello di fianco con la compattina da 100euro fà le foto meglio delle tue!!!
agr.daniele
salve,
ho notato del front focus con 35-70 2.8, specialmente a 70mm (proprio nella focale ritratto mad.gif)
che fare?
ciao
daniele
Andry81
Qualcuno di voi ha risolto con la taratura del 24-70 in LTR?
mauropanichi
Da circa una settimana ho una D300 permutata con la D2X,ieri al mercatino ho visto un 80-200 2,8 af a pompa,ho scattato e non tutte le immagini mi hanno convinto con la messa a fuoco,mancava una certa precisione,ho fatto anche un confronto con il mio 180 2,8 af che avevo dietro e c'era una superiorità eclatante a favore del mio 180,ho desistito ,e rinunciato al pompa.
Cercando questo post mi sono sorti dei dubbi su gli altri obiettivi che possiedo:

50 1,4 AF
20-35 2,8 AF
35-70 2,8 AF
85 1,8 AF
15-30 Sigma AF
105 2,8 AF Micro
180 2,8 AF
80-400 AF VR
18-70 DX
Come testate con precisione la MAF ,come controllate il Back e il FrontFocus?

Io la D300 la presi appena uscita ,poi la permutai per prendere la D3,ora l'ho riacquistata,perchè avevo bisogno di una maggior concretezza agli alti iso,rispetto la D2X,vedendo i vecchi file della D300 a sensibilità basse riscontro un leggero rumore che mi ha sempre accompagnato appena acquistata anche se i file erano molto belli e corposi,nel modello invece che ho oggi, trovo molta più pulizia,sarà una mia impressione?non sò ho ritrovato un altra macchina ,migliorata.
Andry81
Con precisione penso lo può fare solo LTR, prova a fare il test delle 3 pile.
Metti 3 pile in fila, quella centrale più indietro delle altre di qualche centimetro, metti a fuoco li e vedi i risultati....facci sapere.
NICO55
Ho comprato una D300, all'inizio tutto bene; dopo qualche periodo che usavo regolarmente l'80/200, questo non e' piu' stato preciso nella messa a fuoco. Su altri obbiettivi, la D300 ha una messa a fuoco perfetta, lo stesso vale per la D100 e la F90x. ho fatto vedere l' obbiettivo a un centro assistenza Nikon, mi e' stato detto che questo e' perfetto. Il problema e' il lubrificante all' interno.
Cambiato questo, la D300 fara' una messa a fuoco giusta.......Vedremo.
Ciao, nico55
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.