Oltre al costo della macchina in pratica si dovranno cambiare pure gli obiettivi più corti per poter sfruttare la maggior risoluzione di 18 Mpix e rotti. Quanto varrà tra qualche mese una D2x usata?

In realtà si potranno continuare ad usare in modalità crop, ci vorrebbe qualche “matemago” del forum per calcolarlo con precisione, ma credo croppando con una ottica dx oltre 18 mPix si dovrebbe continuare a fare panorami con almeno la stessa risoluzione di una D2x. Quindi potrei aspettare a cambiare il 10,5 dx fisheye e il 12-24dx, anche perché se non escono nuove lenti non saprei con cosa sostituirli. Stesso discorso per il 17-55dx, invece di sostituirlo con un 28-70 potrei aspettare una nuova versione, magari con il nuovo VrIII, il nano trattamento anti riflesso, una escursione 3x, ecc.
I tele in teoria perdono la loro lunghezza maggiorata dal dx, in pratica no. È vero che prima un 100 mm diventava un 150 nel dx, ora diventerà un 110, ma avrà una risoluzione maggiore. Quindi, analogamente ai wide, potremo sempre croppare in macchina o dopo con Capture e ottenere una foto più piccola ma che comunque avrà una risoluzione paragonabile a quella che avevamo prima con una D2, con in più il vantaggio che in post produzione potremo scegliere di tagliare quanto e quello che vorremo, e non necessariamente al centro.
