QUOTE(nevefresca @ Mar 1 2007, 09:57 PM)

ciao Alvez,
proprio stamattina ho avuto il piacere di provarne una appena acquistata da un mio collega. Appurato che è ovviamente identica alla D200 esteriormente e anche come peso/sensazione, ho scattato alcune foto di prova con 35-70 2.8. Ora purtroppo non ho le immagini con me, ma il risultato mi e' parso ottimo o, perlomeno, la sensazione e' stata quella. Abituato al menu della D200, a prima vista ho trovato quello della s5 un po' bruttino e poco rifinito, ma ugualmente funzionale anche se, ovviamente, con una diversa disposizione delle voci di menu. Un'altra cosa che ho notato e' una certa lentezza tra lo scatto e la visualizzazione della foto nel display. CF transcend da 4GB. Tutto qui' quello che so, ma ripeto, l'ho provata per 10 minuti.
Ciao,
Alessandro
Allora sono uno dei primissimi possessori di questa fantastica macchina .
La macchina è lenta?
dipende da che cf aveva dentro con la extremeIV è molto veloce.
E' ovvio che per immagazzinare un file grande + di 24 Mb una cf lenta non può essere d'aiuto.
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 2 2007, 07:56 AM)

Super CCD? Ma che cos'è, un sensore?
Ho sempre pensato che fosse qualcosa che si trovava negli ovetti Kinder, più latte meno cacao !
Il solo fatto di chiamarsi Super... è tutto un programma.
Immagino che nei progetti più sofisticati avranno buttato via quei sensori col prezzo a quattro o cinque zeri per usare questo Super Prodigio.
E' tutta una montatura pubblicitaria !
I 12 Megapixel di immagine sono fasulli perchè non corrispondono ad altrettanti pixel nel sensore, come avviene in tutte le fotocamere che si rispettino, anche senza avere il titolo di Pro.
Sono solo frutto di interpolazione (ma questo si vergognano a dirlo), i pixel nel sensore sono solo 6 Mega, anche se ogni pixel è diviso in due per fare il giochetto del rattoppo delle curve, due pezzi, stesso colore, stesso tetto, ma su letti separati... che gioia, ma che bel campionamento spaziale !
Se l'immagine fosse a soli 6 Mega, come dovrebbe, sarebbe anche tollerabile.
Gli altri costruttori si arrovellano per avere un'area fotosensibile estesa, e qui invece la spezzettano... però non dicono il rumore che generano quei due pezzetti specie quello microscopico, come non dicono tutto il lavoro di lavaggio, sgrassaggio e rattoppo che viene fatto dal processore per cucire due mezzi pixel così diversi e per poter tirare fuori un po' di panna montata.
Non tutto ciò che luccica è oro... e l'abito non ha mai fatto il monaco, anche se è un abito firmato.

Ma che stai a dire,hai le prove almeno per parlare oppure leggeter solo le prove che fanno su DP rewue,no perchè se dovevo comprere la S5 grazie alle foto di DPO rewue l'avrei scartata subito.
QUOTE(belvesirako @ Mar 2 2007, 08:52 AM)

A questo punto sarei curioso di vedere un ritratto con la S5, dicono che l'incarnato sia il punto di forza delle Fuji.
Stefano, hai qualche esempio pratico?
grazie
Gaetano
P.S. non dubito delle tue parole, tecnicamente sei molto preparato.
Gaetano ci penso io a fornirti qualche file dammi qualche mezzora .