QUOTE(gtd @ Dec 11 2019, 02:02 PM)

Sono un dilettante e vengo dal meno delle pellicole e poi dalla D100.
Eppure non invidio chi può spendere e collezionare ogni modello in uscita.
Sopporto anche chi vuole tante lucette e tripli slot, di chi magnifica i megapixel, le linee per millimetro e i pulsanti per le foto in verticale.
Mi lamento però della denigrazione della semplice gioia di chi si accontenta di fissare i suoi ricordi.
Alla fine facciamo tutti delle foto ricordo. Non credo che tra i frequentatori di questo forum ci sia un abile artista (a parte i matrimonialisti).
Ma un ricordo lo si può fissare nella testa, nel cuore, nello stomaco.
Poi si può usare una fotocamera, un telefonino, una Polaroid, ecc.
La fotocamera può essere anche una D3000 (tanto per citare una entry level Nikon) che la so trova al supermercato a 300euro in kit col 18-55.
Poi subentrano gli appassionati di animali selvatici e volatili e qui servono teleobiettivi, ad esempio, e la spesa inizia ad aumentare.
Poi c’è a chi gli piace giocare con con il nuovo oggetto e che compra la Ferrari per andare a fare la spesa il sabato.
Ognuno rappresenta una fetta di mercato rispettabilissima e nessuno sta provando a denigrare nessuna categoria.
Io per lo meno sto cercando un’alternativa FF alla mia vecchia D700 che non ha doppio slot e neanche lo schermo tiltabile o il EVF. Se la dovessi cambiare, vorrei qualcosa di competitivo che mi permetta di usare tutte le lenti attuali, che abbia una ottima ergonomia, che pesi intorno ai 700gr, che sia robusta, che abbia il doppio slot SD (ne ho diverse in casa e non ho intenzione di aggiungere una XQD per spendere altri soldi anche su un nuovo lettore), che abbia lo schermo orientabile e snodabile, che abbia i sensori AF che coprono una porzione più ampia di quella della D700, che abbia una batteria che duri di più della D700, che abbia una resa ad alti ISO simile alla Z6, che costi attorno ai 1500 euro (possibilmente, e senza aggiungere costi di adattatori e schede).
Esiste?
Poi quando uso la D700 ai compleanni ed i genitori mi dicono “che belle” , mi chiedo, perché dovrei cambiarla?
E si torna al punto iniziale. Quello che abbiamo basta ed avanza, ma siamo dei perenni bambini che vogliono sempre il giocattolo nuovo anche per trovare nuova ispirazione