Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Marcus Fenix
QUOTE(em@ @ Sep 18 2014, 05:36 PM) *
Perfetto, ti ringrazio! Certo che...se provi ad inserire la valutazione di un tuo usato, ti cadono le braccia!

É vero. Ma se nell'anno di garanzia si rompe chi paga?
iSt3f
QUOTE(scattoman @ Sep 18 2014, 05:43 PM) *
La D700 l'ho avuta, poi rivenduta per motivi eco...nomici. Bella macchina, l'ho pure portata a vedere la partita...di pallone, anzi a fotografare il calcio.
Non è adatta a questo sport, o meglio il calcio lo si fotografa ma non è prontissima come una D2h, che mi ha lasciato dopo anni di onorato servizio.

Però per tanti usi rimane una macchina validissima, non enorme, molto ergonomica e con una resa ad alti iso ottima.

non è ottima per lo sport !?
blink.gif

mi sto convincendo che forse sono io che ho standard bassi
biggrin.gif
Lapislapsovic
QUOTE(iSt3f @ Sep 18 2014, 05:48 PM) *
non è ottima per lo sport !?
blink.gif

mi sto convincendo che forse sono io che ho standard bassi
biggrin.gif

Mai quanto i miei, visto che lo facevo con la D70 laugh.gif
iSt3f
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 18 2014, 05:51 PM) *
Mai quanto i miei, visto che lo facevo con la D70 laugh.gif


noi siamo utenti OUT-OF-DATE
laugh.gif
scattoman
Chi ci ha fatto calcio di Prima Divisione e B, se ne sarà reso conto. Le foto si fanno lo stesso, ma non è veloce come una D300 e versioni superiori. Leggasi D2h, D3, D4.

E' un dato di fatto, questo non significhe che con un 70-200 Vr non porti (a casa) in redazione dei buoni scatti con la D700
bottadritta
La D700 è una macchina che, quando è uscita, rispondeva perfettamente alle esigenze sia dei professionisti che dei fotoamatori "evoluti". Per quella particolare coincidenza di fattori che a volte nel mercato accade (come la Fiat 600 negli anni '50 o la Vespa Piaggio dai '60 in poi) la D700 si è rivelata, in quel preciso momento, la "macchina perfetta" ed ha tenuto il mercato per lungo tempo. Questo ha favorito la sua "mitizzazione" che perdura in parte anche oggi.
Io ce l'ho. E' davvero una macchina fantastica. Probabilmente non la venderò neppure ora che sto per acquistare la D810 (che affiancherà la D3S e la D3X) perché continuerà ad essere un ottimo corpo di backup.
Però, chi pensa di comprare oggi una D700 probabilmente sbaglia, soprattutto se non riesce a fare un buon affare con il prezzo.
umbertomonno
QUOTE(Kind of Blue @ Sep 18 2014, 05:46 PM) *
Non sono io a svalutarla, ma il mercato! Dai su, come si fa a chiedere 1.100/1.200 Euro quando un negozio noto per la sua serietà la vende a poco più di 800 con un anno di garanzia?
Stesso discorso vale, ovviamente, per le D3: viste a prezzi FOLLI (1.900 Euro!!), quando il loro valore è sui 1.200 Euro.
Mah...

Io direi "come si fa a comprarla ad una cifra del genere (la 700)".
1berto
zackmayo
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 18 2014, 02:56 PM) *
Non vedo cosa ci sia da capire, Nikon non è mai stata la fotocamera più pixellata da quando esiste il digitale, ci si è sempre autoconvinti che questa precisa scelta aziendale era ottima, pochi pixel = si fa fotoritocco con l'intel 386, pochi pixel = si fa backup soul floppy disk, pochi pixel = ci metto un fondo di bottiglia al posto dell'obiettivo tanto il sensore non se ne accorge.
Poi Nikon ha presentato la D800 ed allora tutti a contare i pixel uno per uno per vedere se si micromuovono, si scaldano, hot pixel, etc etc.

Morbosa tradizione ad ogni costo, tipica del Nikonista "pure" che è ostile ad ogni cambiamento.

Allora ecco la D700 li come un'ancora di salvezza, così tranquillizzante e tradizionale da essere disposti a pagarla follie pur di non cambiare opinione.

Poi il "polverone" della D600 non ha aiutato, il prezzo della Df men che meno, attendiamo la prossima generazione, nel mentre la D700 resterà uno degli oggetti più sovrastimati nel mercato dell'usato, anche di fronte all'evidente inferiorità tecnica rispetto alle moderne reflex full frame.

Come sempre hobby e ragione viaggiano su binari totalmente divergenti.



Volendo riportare il discorso al punto di partenza da cui ho iniziato non capisco perché la d700 figuri tra le reflex nikon in produzione. Certo in questo modo si nasconde un vuoto nell'attuale offerta mi spiego: se io oggi voglio comprare una reflex perché faccio foto sportiva e mi serve principalmente una raffica adeguata che per me non può essere inferiore a 8 Fs e poi poter operare ad ad alti iso per i palazzetti una gestione Af adeguata cosa trovo? La d300s era già vecchia come tecnologia quando è uscita anche se garantisce con il batteri pack e la giusta alimentazione unar raffica adeguata ma è ormai superata per il resto poi si salta alla D4s per chi é grado di affrontare una tale investimento economico in mezzo non c'è una sostituta della d700 che offri il giusto compromesso per i fotografi sportivi per cui ho fai un mutuo per la d4s o cerchi nell'usato d700 e D3s o aspetti che esca veramente l'evoluzione della d700 perché per me questa d750, da quello che leggo, non la é.
iSt3f
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 12:17 AM) *
Volendo riportare il discorso al punto di partenza da cui ho iniziato non capisco perché la d700 figuri tra le reflex nikon in produzione. Certo in questo modo si nasconde un vuoto nell'attuale offerta mi spiego: se io oggi voglio comprare una reflex perché faccio foto sportiva e mi serve principalmente una raffica adeguata che per me non può essere inferiore a 8 Fs e poi poter operare ad ad alti iso per i palazzetti una gestione Af adeguata cosa trovo? La d300s era già vecchia come tecnologia quando è uscita anche se garantisce con il batteri pack e la giusta alimentazione unar raffica adeguata ma è ormai superata per il resto poi si salta alla D4s per chi é grado di affrontare una tale investimento economico in mezzo non c'è una sostituta della d700 che offri il giusto compromesso per i fotografi sportivi per cui ho fai un mutuo per la d4s o cerchi nell'usato d700 e D3s o aspetti che esca veramente l'evoluzione della d700 perché per me questa d750, da quello che leggo, non la é.

Esatto!
Tutto vero
Marcus Fenix
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 12:17 AM) *
Volendo riportare il discorso al punto di partenza da cui ho iniziato non capisco perché la d700 figuri tra le reflex nikon in produzione. Certo in questo modo si nasconde un vuoto nell'attuale offerta mi spiego: se io oggi voglio comprare una reflex perché faccio foto sportiva e mi serve principalmente una raffica adeguata che per me non può essere inferiore a 8 Fs e poi poter operare ad ad alti iso per i palazzetti una gestione Af adeguata cosa trovo? La d300s era già vecchia come tecnologia quando è uscita anche se garantisce con il batteri pack e la giusta alimentazione unar raffica adeguata ma è ormai superata per il resto poi si salta alla D4s per chi é grado di affrontare una tale investimento economico in mezzo non c'è una sostituta della d700 che offri il giusto compromesso per i fotografi sportivi per cui ho fai un mutuo per la d4s o cerchi nell'usato d700 e D3s o aspetti che esca veramente l'evoluzione della d700 perché per me questa d750, da quello che leggo, non la é.


La D700 è rimasta per un probabile refuso, esattamente come il BANNER della D4 in fondo a questa pagina quando oramai sono MESI che è uscita la D4s.
Tornando a Noi una D810 Oggi fa tutto quello che fa una D700, hai 7fps in modalità DX da ben 16 megapizze che quindi ti consente di stampare più grande di una D700, allungando virtualmente i tuoi tele, ovvero con un crop 1.5x mantenendo la luminosità per la velocità dei tempi di posa.

INOLTRE dettaglio non trascurabile la D810 tiene molto meglio gli ISO di una D700, e questo è un ulteriore plus, abbinato al fatto che hai il doppio slot di memoria per backup o riempimento per non restare mai a secco di spazio disponibile e non perdere, l'attimo, hai il mirino al 100%, hai un esposimetro a prova di bomba ed un AF che arriva a funzionare fino a f8 su certi punti.

Ultimo ma non ultimo la modalità Video full HD.

Insomma di cosa stiamo parlando? di un Fps di differenza che fa lo scatto della tua vita? Ma per favore, compra la D810 ed inizia a far foto, vedrai che le "pugnette" da sceda tecnica spariscono d'incanto.
iSt3f
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 12:17 AM) *
Volendo riportare il discorso al punto di partenza da cui ho iniziato non capisco perché la d700 figuri tra le reflex nikon in produzione. Certo in questo modo si nasconde un vuoto nell'attuale offerta mi spiego: se io oggi voglio comprare una reflex perché faccio foto sportiva e mi serve principalmente una raffica adeguata che per me non può essere inferiore a 8 Fs e poi poter operare ad ad alti iso per i palazzetti una gestione Af adeguata cosa trovo? La d300s era già vecchia come tecnologia quando è uscita anche se garantisce con il batteri pack e la giusta alimentazione unar raffica adeguata ma è ormai superata per il resto poi si salta alla D4s per chi é grado di affrontare una tale investimento economico in mezzo non c'è una sostituta della d700 che offri il giusto compromesso per i fotografi sportivi per cui ho fai un mutuo per la d4s o cerchi nell'usato d700 e D3s o aspetti che esca veramente l'evoluzione della d700 perché per me questa d750, da quello che leggo, non la é.


P.S: mi ero dimenticato di avvisarti che in questo forum se non adori alla follia l'ultimo prodotto uscito probabilmente verrai fustigato virtualmente da qualche utente.
Potrebbe capitarti anche di peggio se solo ti azzarderai a parlar bene della D700
laugh.gif
Peace & love my friends e cerchiamo di rispettare le opinioni altrui senza utilizzare termini offensivi e poco consoni a gentiluomini quali tutti noi siamo
messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Sep 19 2014, 09:00 AM) *
P.S: mi ero dimenticato di avvisarti che in questo forum se non adori alla follia l'ultimo prodotto uscito probabilmente verrai fustigato virtualmente da qualche utente.
Potrebbe capitarti anche di peggio se solo ti azzarderai a parlar bene della D700
laugh.gif
Peace & love my friends e cerchiamo di rispettare le opinioni altrui senza utilizzare termini offensivi e poco consoni a gentiluomini quali tutti noi siamo
messicano.gif



In realtà si parla di un buco che non c'è a catalogo per le motivazioni testè descritte, e visto che si parla di modelli a catalogo, ovvio che si parli degli ultimi.
Se poi scatta la passione per il vintage, io ho una F301, una FX ben più datata di una D700. wink.gif
iSt3f
più che passione per il vintage direi saper sfruttare ciò che si ha in mano.
Inutile che mi compro una macchina superiore se non sono in grado di spremere al 100% ciò (tanto) che mi da la D700. Però si torna al solito discorso, ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole e io lo rispetto senza apostrofarlo con alcun epiteto diciamo antipatico.
Esempio: c'è chi si compra una macchina con 36 megapixel per fare foto senza preoccuparsi della composizione e poi arriva a casa e fa il crop desiderato....io non lo capisco ne lo condivido ma mai mi sognerei di apostrofarlo come bimbominkia o cose peggiori che ho letto su queste pagine ultimamente rivolte ad utenti entusiasti della 700....il rispetto viene prima di tutto e poi facciamo parlare le foto visto che siamo in un forum di fotografia....
come sempre, pace e amore
wink.gif
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Sep 19 2014, 09:27 AM) *
più che passione per il vintage direi saper sfruttare ciò che si ha in mano.
Inutile che mi compro una macchina superiore se non sono in grado di spremere al 100% ciò (tanto) che mi da la D700. Però si torna al solito discorso, ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole e io lo rispetto senza apostrofarlo con alcun epiteto diciamo antipatico.
Esempio: c'è chi si compra una macchina con 36 megapixel per fare foto senza preoccuparsi della composizione e poi arriva a casa e fa il crop desiderato....io non lo capisco ne lo condivido ma mai mi sognerei di apostrofarlo come bimbominkia o cose peggiori che ho letto su queste pagine ultimamente rivolte ad utenti entusiasti della 700....il rispetto viene prima di tutto e poi facciamo parlare le foto visto che siamo in un forum di fotografia....
come sempre, pace e amore
wink.gif


Da utilizzatore di una 36mpixel posso dire che di ritagli non ne faccio praticamente mai, mi piace sfruttare la risoluzione per poter tirare il collo agli ISO sapendo che in stampa i risultati saranno sempre entusiasmanti.
Quello che vedo io è attaccarsi ad una raffica di un solo Fps di differenza per elevare al rango di fotocamera d'azione fotocamere che lo sono meno delle attuali, parlo di reattività e risposta AF, della risposta sugli ISO etc.

Non si tratta di dire se la D700 basta o no, NON è in commercio e quindi il problema non esiste se la si cerca nuova, si tratta di dire che per fotografia d'azione per le considerazioni di cui sopra la miglior macchina prezzo prestazioni che si può comprare NUOVA è la D810 OGGI, e non ha nulla da invidiare ad una D700 che ipoteticamente anche se rintracciabile nuova non farebbe poi così tante faville come si vorrebbe credere.

Se poi tu non sei d'accordo liberissimo, non ti apostroferò con aggettivi irrispettosi, ma concedemi di chiederti qualche campo in cui una D700 faccia meglio di una attuale, non dove possa bastare.
SimoElle
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 18 2014, 08:57 PM) *
Io direi "come si fa a comprarla ad una cifra del genere (la 700)".
1berto


confermo, io ne sto cercando una come secondo corpo ma i prezzi in giro con +25.000 scatti e fuori garanzia sono folli!
iSt3f
Marcus qui non si tratta di sostenere che la 700 faccia meglio della 810 non l'ho mai detto e mai lo dirò, è un non sense. Il discorso principale è: al momento dell'acquisto conviene spendere 2500 / 3000€ per una D810 oppure cercare una 700 usata (nuova non penso se ne trovino) a 8 / 900€ in ottime condizioni !?
Io e ripeto IO, personalmente, andrei su D700 perchè ce l'ho e so cosa può dare. Coi soldi risparmiati pensa che ottiche puoi acquistare !
Allora se l'amico che apre il thread chiede: "dove posso comprare una D700 nuova ?" rispondiamo che nuova difficilmente la troverà, ma che volendo può trovarne tranquillamente di usate con garanzia a 8 / 900€ in negozio fisico, risparmiandoci le invettive perchè al posto della 810 ha scelto la 700.
Parto dal presupposto che se una persona arriva a scegliere una D700 (o 810 o 610), quella persona SA cosa vuole, pertanto non me la sento di volerlo convincere per forza a comprare altro.
Men che meno lo apostrofo con aggettivi poco simpatici.
Il mio discorso è tutto qui: spendere la cifra giusta per ciò che serve e trovo che spendere 8/900€ per una D700 anche oggi nel 2014 sia una scelta non buona ma OTTIMA (dipende anche dal tipo di fotografia che uno si prefigge di fare).
Per concludere, non mi permetterei mai di sostenere che tu usi i 36mpixel per fare dei crop spinti, ma sono pronto a scommettere che un buon 50% di chi l'ha comprata l'ha fatto anche in quest'ottica: se sbaglio composizione chi se ne importa, tanto arrivo a casa e croppo....con 36 mpixel !
A questi consiglio di vendere la 800 / 810, comprare una 700 o anche meno, imparare a comporre e poi ricomprare la 800 / 810 (ovviamente è una provocazione)
scusate la lungaggine, spero si sia capito ciò che intendevo
wink.gif
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Sep 19 2014, 10:34 AM) *
Marcus qui non si tratta di sostenere che la 700 faccia meglio della 810 non l'ho mai detto e mai lo dirò, è un non sense. Il discorso principale è: al momento dell'acquisto conviene spendere 2500 / 3000€ per una D810 oppure cercare una 700 usata (nuova non penso se ne trovino) a 8 / 900€ in ottime condizioni !?
Io e ripeto IO, personalmente, andrei su D700 perchè ce l'ho e so cosa può dare. Coi soldi risparmiati pensa che ottiche puoi acquistare !
Allora se l'amico che apre il thread chiede: "dove posso comprare una D700 nuova ?" rispondiamo che nuova difficilmente la troverà, ma che volendo può trovarne tranquillamente di usate con garanzia a 8 / 900€ in negozio fisico, risparmiandoci le invettive perchè al posto della 810 ha scelto la 700.
Parto dal presupposto che se una persona arriva a scegliere una D700 (o 810 o 610), quella persona SA cosa vuole, pertanto non me la sento di volerlo convincere per forza a comprare altro.
Men che meno lo apostrofo con aggettivi poco simpatici.
Il mio discorso è tutto qui: spendere la cifra giusta per ciò che serve e trovo che spendere 8/900€ per una D700 anche oggi nel 2014 sia una scelta non buona ma OTTIMA (dipende anche dal tipo di fotografia che uno si prefigge di fare).
Per concludere, non mi permetterei mai di sostenere che tu usi i 36mpixel per fare dei crop spinti, ma sono pronto a scommettere che un buon 50% di chi l'ha comprata l'ha fatto anche in quest'ottica: se sbaglio composizione chi se ne importa, tanto arrivo a casa e croppo....con 36 mpixel !
A questi consiglio di vendere la 800 / 810, comprare una 700 o anche meno, imparare a comporre e poi ricomprare la 800 / 810 (ovviamente è una provocazione)
scusate la lungaggine, spero si sia capito ciò che intendevo
wink.gif


Ma su questo siamo assolutamente concordi, io rispondevo al "Mi servono assolutamente 8fps minimo", come se a 7 significasse non riuscire a portare a casa nulla di decente.

Io sono il primo a non cambiare la macchina per moda, ho preso la D300 e mi è durata quasi 4 anni, ho poi preso la D800E e mi va tuttora benissimo, almeno per un altro paio d'anni, normalmente le rivendo prima che abbiano troppi scatti e siano troppo vecchie da rischiare un guasto troppo oneroso che ne azzeri il valore residuo.

Inoltre il cambio lo faccio se il vantaggio è sostanzioso, non penserei minimamente ad una D810 perchè l'incremento prestazionale in velocità non mi interessa, ma la trovo una fotocamera finalmente completa degna erede della D700. Questo sempre per rispondere all'autore che ventila una premeditazione nel non voler eliminare dal sito la D700.

Per come la vedo io, probabilmente Nikon ha dato in subappalto la gertione ed il mantenimento del sito ad una azienda esterna, e finchè non chiede esplicitamente e paga per togliere le obsolete queste restano.

Sono solo soldi.
iSt3f
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 10:43 AM) *
Ma su questo siamo assolutamente concordi, io rispondevo al "Mi servono assolutamente 8fps minimo", come se a 7 significasse non riuscire a portare a casa nulla di decente.

Penso che nessuno che scatta veramente possa affermare che tra 7 ed 8 fps ci sia lo scatto della vita, è assurdo

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 10:43 AM) *
normalmente le rivendo prima che abbiano troppi scatti e siano troppo vecchie da rischiare un guasto troppo oneroso che ne azzeri il valore residuo.

"Strategia" condivisibile, concorderai con me che se Nikon facesse sempre macchine solide come un tempo (e come ritengo sia anche la 700), i guasti onerosi sarebbero ridotti al lumicino

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 10:43 AM) *
Inoltre il cambio lo faccio se il vantaggio è sostanzioso, non penserei minimamente ad una D810 perchè l'incremento prestazionale in velocità non mi interessa, ma la trovo una fotocamera finalmente completa degna erede della D700. Questo sempre per rispondere all'autore che ventila una premeditazione nel non voler eliminare dal sito la D700.

il cambio 700 / 810 è assolutamente sostanzioso, tant'è che c'ho pensato anche io. Poi ho comparato i prezzi coi vantaggi che avrei avuto e considerando che la macchina migliore non m'insegna a far foto migliori, ho deciso di tenere la 700 perchè ancora non ne ho sfruttato i limiti assoluti

QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 10:43 AM) *
Per come la vedo io, probabilmente Nikon ha dato in subappalto la gertione ed il mantenimento del sito ad una azienda esterna, e finchè non chiede esplicitamente e paga per togliere le obsolete queste restano.

Sono solo soldi.

Assolutamente verosimile
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Sep 19 2014, 10:53 AM) *
"Strategia" condivisibile, concorderai con me che se Nikon facesse sempre macchine solide come un tempo (e come ritengo sia anche la 700), i guasti onerosi sarebbero ridotti al lumicino
il cambio 700 / 810 è assolutamente sostanzioso, tant'è che c'ho pensato anche io. Poi ho comparato i prezzi coi vantaggi che avrei avuto e considerando che la macchina migliore non m'insegna a far foto migliori, ho deciso di tenere la 700 perchè ancora non ne ho sfruttato i limiti assoluti


Il decadimento qualitativo e il vendere a prezzi gonfiati, è uno dei motivi che mi spingono sempre più spesso a guardare altri lidi, Sigma e Zeiss per il formato Nikon F, e Fujifilm per le Mirrorless, che produce, quasi tutto in Giappone, ancora ottiche tutte in metallo, e corpi piccini ma in cui la plastica è ridotta al minimo.

Ovviamente sui corpi macchina FX con baionetta Nikon F, la scelta è abbastanza obbligata, e li pure l'ammiraglia D4 non è più quella di un tempo, basta confrontarla con la D3 o una F5 per capirlo.
iSt3f
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 11:22 AM) *
Il decadimento qualitativo e il vendere a prezzi gonfiati, è uno dei motivi che mi spingono sempre più spesso a guardare altri lidi, Sigma e Zeiss per il formato Nikon F, e Fujifilm per le Mirrorless, che produce, quasi tutto in Giappone, ancora ottiche tutte in metallo, e corpi piccini ma in cui la plastica è ridotta al minimo.

Ovviamente sui corpi macchina FX con baionetta Nikon F, la scelta è abbastanza obbligata, e li pure l'ammiraglia D4 non è più quella di un tempo, basta confrontarla con la D3 o una F5 per capirlo.


Hai ragione al 100%
gambit
QUOTE(Kind of Blue @ Sep 18 2014, 05:46 PM) *
Stesso discorso vale, ovviamente, per le D3: viste a prezzi FOLLI (1.900 Euro!!), quando il loro valore è sui 1.200 Euro.


ah sneza guardate siti etc io ho messo in vendita la mia a 1300...nn ci son andato lontano.
^_^
Method
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 11:22 AM) *
Il decadimento qualitativo e il vendere a prezzi gonfiati, è uno dei motivi che mi spingono sempre più spesso a guardare altri lidi, Sigma e Zeiss per il formato Nikon F, e Fujifilm per le Mirrorless, che produce, quasi tutto in Giappone, ancora ottiche tutte in metallo, e corpi piccini ma in cui la plastica è ridotta al minimo.

Ovviamente sui corpi macchina FX con baionetta Nikon F, la scelta è abbastanza obbligata, e li pure l'ammiraglia D4 non è più quella di un tempo, basta confrontarla con la D3 o una F5 per capirlo.


Concordo e aggiungo che in tempi di prezzi gonfiati ci si rivolge dove le creste sono più basse.
Una D810 Import oggi costa 2300 euro, e (quotando tutto cio' che hai scritto su questa splendida fotocamera) a mio parere guardandosi in giro sul mercato, vale tutta quella cifra... oltre a sostituire in botta sia D300 che D700 senza troppe pippe mentali, basta configurarla nella maniera più adeguata allo scopo.
Kind of Blue
QUOTE(Method @ Sep 19 2014, 01:24 PM) *
Concordo e aggiungo che in tempi di prezzi gonfiati ci si rivolge dove le creste sono più basse.
Una D810 Import oggi costa 2300 euro, e (quotando tutto cio' che hai scritto su questa splendida fotocamera) a mio parere guardandosi in giro sul mercato, vale tutta quella cifra... oltre a sostituire in botta sia D300 che D700 senza troppe pippe mentali, basta configurarla nella maniera più adeguata allo scopo.


2.300 Euro?? Mai vista sotto i 2.700. Evidentemente guardo i siti sbagliati...
zackmayo
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 08:33 AM) *
La D700 è rimasta per un probabile refuso, esattamente come il BANNER della D4 in fondo a questa pagina quando oramai sono MESI che è uscita la D4s.
Tornando a Noi una D810 Oggi fa tutto quello che fa una D700, hai 7fps in modalità DX da ben 16 megapizze che quindi ti consente di stampare più grande di una D700, allungando virtualmente i tuoi tele, ovvero con un crop 1.5x mantenendo la luminosità per la velocità dei tempi di posa.

INOLTRE dettaglio non trascurabile la D810 tiene molto meglio gli ISO di una D700, e questo è un ulteriore plus, abbinato al fatto che hai il doppio slot di memoria per backup o riempimento per non restare mai a secco di spazio disponibile e non perdere, l'attimo, hai il mirino al 100%, hai un esposimetro a prova di bomba ed un AF che arriva a funzionare fino a f8 su certi punti.

Ultimo ma non ultimo la modalità Video full HD.

Insomma di cosa stiamo parlando? di un Fps di differenza che fa lo scatto della tua vita? Ma per favore, compra la D810 ed inizia a far foto, vedrai che le "pugnette" da sceda tecnica spariscono d'incanto.


Quando è uscita la D4s in una intervista a NPhotography a Giuseppe Maio qualcuno gli ha chiesto se poi in fondo aveva un senso portare 11 fs gli scatti di una macchina che nella versione precedent D4 ne aveva già 10 lui sostiene invece che proprio uno scatto in più è quello che può fare la differenza e io sono d'accordo.

Iniziare a fare foto? sono appena tornato dagli europei di beach di cesenatico e parto la prossima settimana per verona dove iniziano i mondiali di pallavolo e credimi di foto ne faccio davvero tante e so di cosa sto parlando perchè lo vivo sul campo le seghe mentali le lascio ad altri, parlo con fotografi che usano la d800 per la foto sportiva ma con il ritaglio dx non si trovano e aspettano di avere i soldi per una D4 o D4s o per una vera sostituta della d700 che lo ripeto ed è un mio pensiero manca nella produzione nikon.
Marcus Fenix
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 03:02 PM) *
Quando è uscita la D4s in una intervista a NPhotography a Giuseppe Maio qualcuno gli ha chiesto se poi in fondo aveva un senso portare 11 fs gli scatti di una macchina che nella versione precedent D4 ne aveva già 10 lui sostiene invece che proprio uno scatto in più è quello che può fare la differenza e io sono d'accordo.


Non ricordo, per chi lavora? La sua azienda cosa vende? Oste com'è il vostro vino oggi?

P.S. ti ricordo che le migliorie da D800/D810 sono proprio atte a migliorare la reattività della macchina.

Sicuramente la D800 non è la macchina più sportiva in assoluto e infatti non ho mai parlato di quella.
Marcus Fenix
Dimenticavo, vuoi una macchina superiore alla D4s in raffica e AF? prendi la Nikon V3, poi ovviamente ha un sensore che è quello che è ma arriva a 60fps, insomma ci giri anche un film se vuoi.

Mi chiedo il motivo per cui quelli che ambiscono alla D4 non si son presi una D700 d'occasione.
zackmayo
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 03:26 PM) *
Dimenticavo, vuoi una macchina superiore alla D4s in raffica e AF? prendi la Nikon V3, poi ovviamente ha un sensore che è quello che è ma arriva a 60fps, insomma ci giri anche un film se vuoi.

Mi chiedo il motivo per cui quelli che ambiscono alla D4 non si son presi una D700 d'occasione.


Quello che voglio mi sembra di averlo detto chiaramente e in buon italiano se sai leggere e non è quello che mi chiedi polemicamente tu. Capire perchè la D700 figuri ancora tra i prodotti in produzione quando non lo è più, tu la tua versione l'hai data ma siccome non sei un referente nital e una ipotesi come un'altra e a me personalmente non convince.

Io sono talmente impegnato a fare foto sul campo e non chiacchiere o "pugnette" come dici tu qui nel forum (magari per avere lo status di utente assiduo che vedo che tu hai io no quindi devi passare molto tempo a scriverci) non me ne ero accorto e sono andato da un riveditore a chiederne il prezzo e capire effettivamente come stanno le cose. Del resto per chi come me fa foto sportive quando nei palazzetti a bordo campo guardo le macchine fotografiche dei colleghi nikonisti vedo d300s, d700, D3, D3s, i più invidiati con le loro D4 e D4s( ma di D800 e D810 nessuna traccia quando li vedrò li interrogherò senz'altro sul loro grado di soddisfazione come foto sportiva).

Quando la D700 uscì accontentò chi faceva questo tipo di foto: una fx con 8 fs di raffica, alta gestione iso, autofocus adeguato rapido e preciso anche in scarsa luce , robusta nella costruzione per chi non poteva permettersi l'ammiraglia D3s ecco la giusta via di mezzo io vorrei che uscisse una macchina analoga oggi senza compremessi di ritagli Dx o altro e credimi farebbe la gioia di tanti fotografi sportivi. Tu dici essere la D810? Appena trovo un fotografo sportivo che ce l'ha te lo saprò dire.

kappona
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 08:02 PM) *
Quello che voglio mi sembra di averlo detto chiaramente e in buon italiano se sai leggere e non è quello che mi chiedi polemicamente tu. Capire perchè la D700 figuri ancora tra i prodotti in produzione quando non lo è più, tu la tua versione l'hai data ma siccome non sei un referente nital e una ipotesi come un'altra e a me personalmente non convince.

Io sono talmente impegnato a fare foto sul campo e non chiacchiere o "pugnette" come dici tu qui nel forum (magari per avere lo status di utente assiduo che vedo che tu hai io no quindi devi passare molto tempo a scriverci) non me ne ero accorto e sono andato da un riveditore a chiederne il prezzo e capire effettivamente come stanno le cose. Del resto per chi come me fa foto sportive quando nei palazzetti a bordo campo guardo le macchine fotografiche dei colleghi nikonisti vedo d300s, d700, D3, D3s, i più invidiati con le loro D4 e D4s( ma di D800 e D810 nessuna traccia quando li vedrò li interrogherò senz'altro sul loro grado di soddisfazione come foto sportiva).

Quando la D700 uscì accontentò chi faceva questo tipo di foto: una fx con 8 fs di raffica, alta gestione iso, autofocus adeguato rapido e preciso anche in scarsa luce , robusta nella costruzione per chi non poteva permettersi l'ammiraglia D3s ecco la giusta via di mezzo io vorrei che uscisse una macchina analoga oggi senza compremessi di ritagli Dx o altro e credimi farebbe la gioia di tanti fotografi sportivi. Tu dici essere la D810? Appena trovo un fotografo sportivo che ce l'ha te lo saprò dire.


Concordo con il tuo scritto! Aggiungerei solo che nei palazzetti...Si vedono anche diverse Canon, sopratutto la 1DX...
Lapislapsovic
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 08:02 PM) *
...

Quando la D700 uscì accontentò chi faceva questo tipo di foto: una fx con 8 fs di raffica, alta gestione iso, autofocus adeguato rapido e preciso anche in scarsa luce , robusta nella costruzione per chi non poteva permettersi l'ammiraglia D3s ecco la giusta via di mezzo io vorrei che uscisse una macchina analoga oggi senza compremessi di ritagli Dx o altro e credimi farebbe la gioia di tanti fotografi sportivi. Tu dici essere la D810? Appena trovo un fotografo sportivo che ce l'ha te lo saprò dire.

Se non trovi il fotografo con la D810 e vuoi risparmiare un millino, puoi prendere nuova nel frattempo una D750 (anche se arriva solo a 6,5 fps), gestisce meglio gli iso rispetto alla D700, ha un autofocus che ci vede meglio al buio anche rispetto alla D810 (-3 EV) e scommetto che è abbastanza robusta, certo se scatti nella ressa della folla o sotto i bombardamenti di sicuro non fa per te wink.gif , se poi non alzi gli iso oltre i 1600 valuta la D7100 (risparmi un altro millino) il cui file finale ridimensionato a 12 Mpx credo sia analogo a quello della D700 smile.gif

Ciao ciao
Marcus Fenix
QUOTE(zackmayo @ Sep 19 2014, 08:02 PM) *
Io sono talmente impegnato a fare foto sul campo e non chiacchiere o "pugnette" come dici tu qui nel forum (magari per avere lo status di utente assiduo che vedo che tu hai io no quindi devi passare molto tempo a scriverci)


Buon per te, ora che hai dimostrato di avercelo più lungo, vediamo come lo sai usare.



QUOTE(kappona @ Sep 19 2014, 08:20 PM) *
Concordo con il tuo scritto! Aggiungerei solo che nei palazzetti...Si vedono anche diverse Canon, sopratutto la 1DX...


Certo la 1Dx te la regalano, esattamente come la D4s, basta chiedere a babbo Natale.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.