Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3
Master1981
Si ma il mio intento nell'aprire la discussione era quello di smuovere perlomeno un po gli animi,
e di affrontare anche un discorso etico,
Qualcuno parla che addirittura che ha comprato a 150 e rivenduto a 170, un 18-105. Buon per lui ma non lo trovo giusto.
Questo club dovrebbe rappresentare una sicurezza soprattutto per chi compra.

Ora io ho cercato lo stesso obiettivo per un po di settimane rimanendo allibito che la gente sul mercatino lo vendesse ad appena
20€ di meno del nuovo online nital che ti arriva in 5gg a casa.
Finalmente poi l'ho trovato con appunto ad un 30% in meno usato.

Stessa storia ora per un 35mm, trovo prezzi intorno a 10€ di meno rispetto al nuovo nital...io aspetto.
Magari qualche inesperto compra perchè si fida del club.

Io proporrei ai moderatori di invitare a chi vende sul mercatino di non millantare la tanto agognata garanzia di 4 anni, che tutti
sventolano come un PLUS. Penso l'80% degli annunci si parla di questa garanzia di 4 anni che realmente non ci sarà perchè
è nominativa e non si subentra. La garanzia è 2 anni senza se e senza ma.
Cosa ne pensate??può essere un metodo indiretto per consigliare chi vende a rivedere i prezzi a volte apodittici??

Gian Carlo F
QUOTE(Master1981 @ Nov 2 2013, 02:27 PM) *
Si ma il mio intento nell'aprire la discussione era quello di smuovere perlomeno un po gli animi,
e di affrontare anche un discorso etico,
Qualcuno parla che addirittura che ha comprato a 150 e rivenduto a 170, un 18-105. Buon per lui ma non lo trovo giusto.
Questo club dovrebbe rappresentare una sicurezza soprattutto per chi compra.

Ora io ho cercato lo stesso obiettivo per un po di settimane rimanendo allibito che la gente sul mercatino lo vendesse ad appena
20€ di meno del nuovo online nital che ti arriva in 5gg a casa.
Finalmente poi l'ho trovato con appunto ad un 30% in meno usato.

Stessa storia ora per un 35mm, trovo prezzi intorno a 10€ di meno rispetto al nuovo nital...io aspetto.
Magari qualche inesperto compra perchè si fida del club.

Io proporrei ai moderatori di invitare a chi vende sul mercatino di non millantare la tanto agognata garanzia di 4 anni, che tutti
sventolano come un PLUS. Penso l'80% degli annunci si parla di questa garanzia di 4 anni che realmente non ci sarà perchè
è nominativa e non si subentra. La garanzia è 2 anni senza se e senza ma.
Cosa ne pensate??può essere un metodo indiretto per consigliare chi vende a rivedere i prezzi a volte apodittici??


Ma se è anche consentito metterci la targhetta "garanzia ufficiale con Nital Card"!! messicano.gif
Francamente io la considero, a essere benevoli, come una sorta di "illusione" commerciale, nella quale si vuol far credere che due prodotti identici siano in realtà diversi, solo perché arrivati in Italia da due vie differenti.
Fossi il responsabile marketing di Nital io adotterei una politica molto diversa, più o meno di questo tipo:
- garanzia europea di 2 anni per tutti i prodotti (e relativi prezzi europei...)
- estensione della garanzia a 4 anni in opzione a pagamento, ma che si trasferisce in caso di rivendita
Sono convinto che così Nital raddoppierebbe il fatturato e migliorerebbe di molto la propria immagine commerciale.
GI@VANNI
QUOTE(ziocossub @ Nov 1 2013, 10:26 PM) *
Sai che rincaro fanno loro? il 20%? perche non mi spiego come fanno a vendere ottiche a prezzi maggiori del nuovo.... huh.gif

non ci ho mai comprato niente anche perché le poche cose che mi interessavano sono state viste e prese, comunque qualcosa d'interessante ogni tanto ci passa. per i prezzi cari credo abbiano molti clienti anche all'estero...
studiodomus
QUOTE(Master1981 @ Nov 2 2013, 02:27 PM) *
Qualcuno parla che addirittura che ha comprato a 150 e rivenduto a 170, un 18-105. Buon per lui ma non lo trovo giusto.


Xke scusa?
Ho solo avuto la costanza di prenderlo da un signore che voleva monetizzare scimmiato da un tamron e di rivenderlo ad un altra persona letteralmente assalita dalla scimmia. La lente era perfetta. Chi ha comprato ha comprato alla grande.
Ciao.
C.Aurelio
QUOTE(Master1981 @ Nov 2 2013, 02:27 PM) *
Si ma il mio intento nell'aprire la discussione era quello di smuovere perlomeno un po gli animi,
e di affrontare anche un discorso etico,
Qualcuno parla che addirittura che ha comprato a 150 e rivenduto a 170, un 18-105. Buon per lui ma non lo trovo giusto.
Questo club dovrebbe rappresentare una sicurezza soprattutto per chi compra.

Ora io ho cercato lo stesso obiettivo per un po di settimane rimanendo allibito che la gente sul mercatino lo vendesse ad appena
20€ di meno del nuovo online nital che ti arriva in 5gg a casa.
Finalmente poi l'ho trovato con appunto ad un 30% in meno usato.

Stessa storia ora per un 35mm, trovo prezzi intorno a 10€ di meno rispetto al nuovo nital...io aspetto.
Magari qualche inesperto compra perchè si fida del club.

Io proporrei ai moderatori di invitare a chi vende sul mercatino di non millantare la tanto agognata garanzia di 4 anni, che tutti
sventolano come un PLUS. Penso l'80% degli annunci si parla di questa garanzia di 4 anni che realmente non ci sarà perchè
è nominativa e non si subentra. La garanzia è 2 anni senza se e senza ma.
Cosa ne pensate??può essere un metodo indiretto per consigliare chi vende a rivedere i prezzi a volte apodittici??


Perche no? Ognuno di noi è libero o meno di acquistare, valuti se ti conviene e poi decidi.
Anch'io ho comprato a X e rivenduto a Y diverse volte ma non ho mai obbligato nessuno e gli oggetti che hanno comprato ti garantisco che erano ottimi e chi ha comprato spesso prima di cercare in giro mi chiede se ho qualcosa in vendita.
Penso che il club sia una cosa e il mercatino un'altra, altrimenti "il club" se fa da garante avrebbe tutto il diritto di chiederti una % sulla vendita.

Diverso è il discorso dei 4 anni di garanzia, quella è una "Balla" bella e buona!!

Aurelio


QUOTE(GI@VANNI @ Nov 2 2013, 02:54 PM) *
non ci ho mai comprato niente anche perché le poche cose che mi interessavano sono state viste e prese, comunque qualcosa d'interessante ogni tanto ci passa. per i prezzi cari credo abbiano molti clienti anche all'estero...


Già, ho visto, ogni tanto hanno qualcosa di buono... però bisogna essere veloci!!! biggrin.gif
GI@VANNI
QUOTE(Cesare44 @ Nov 1 2013, 11:01 PM) *
ma dove hai visto che mi riferissi a te? Il tuo post non l'ho neanche letto.
Quello che ho scritto non ti riguardava, ho preso spunto da quello di ziocossub, ed ho confermato, con parole mie, quello che penso dei prezzi di quel rivenditore.

Ma dove hai visto che mi riferissi a te se ho quotato una risposta di ziocossub? Boh
GI@VANNI
Già, ho visto, ogni tanto hanno qualcosa di buono... però bisogna essere veloci!!! biggrin.gif
[/quote]
A volte penso che siano specchietti…. un secondo prima non c'è il secondo dopo c'è, ma è già prenotato!!
0emanuele1
la svalutazione obbligatoria di ogni oggetto che paghi pagando l'iva secondo me dovrebbe essere di almeno il 20%, anche se compro oggi e vendo domani.
ma d'altra parte se io compro nel negozio vicino casa per avere affidabilità certezze etc (che non ho da internet,secondo il parere di molti..) e pago ,che so, 1900 euro una D600, dopo un anno la rivendo a 1450, che secondo me è una buona valutazione,senza contare che tuttavia nuova si trovava intorno ai 1500 euro già un anno fa.
insomma che te ne importa? se il prezzo non ti conviene,non te lo compri.
federico777
QUOTE(danielg45 @ Nov 2 2013, 08:39 AM) *
Si e cosa ne facciamo di quella ferraglia? Facciamo i feticisti?


Tutto nella spazzatura, no? Il dettaglio sarà diventato rotondo, vorrai mica usarli per fare fotografie? Ci sarebbe il rischio inaccettabile che vengano nitide, poi... messicano.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Nov 2 2013, 04:00 PM) *
Tutto nella spazzatura, no? Il dettaglio sarà diventato rotondo, vorrai mica usarli per fare fotografie? Ci sarebbe il rischio inaccettabile che vengano nitide, poi... messicano.gif

F.


il dettaglio rotondo.... ma è una crostatina?? messicano.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 2 2013, 04:02 PM) *
il dettaglio rotondo.... ma è una crostatina?? messicano.gif


Mulino Bianco messicano.gif

F.
mikeol
QUOTE(0emanuele1 @ Nov 2 2013, 03:50 PM) *
la svalutazione obbligatoria di ogni oggetto che paghi pagando l'iva secondo me dovrebbe essere di almeno il 20%, anche se compro oggi e vendo domani.



va molto di moda questa visione ottimistica...

se vendo da privato non devo applicare l'iva, ma questo non vuol dire che non ne debba tenere conto. l'ho pagata io, la dovrebbe pagare se prendesse il nuovo chi vuole il mio usato.
come già detto, io ragiono su quello che ho scucito, e su quello che dovrebbero scucire gli altri per comprare lo stesso oggetto.
da privato a privato, perché dovrei scontare il 20% dell'iva? tu se compri il nuovo non la paghi? quindi secondo te se io ti sconto il 20% è come se non scontassi niente, perchè è l'importo di una tassa? e se sconto il 30% in realtà è come se fosse in realtà un 10 perchè il 20 era dovuto?

adesso siamo al punto che, oltre a confrontare col prezzo minimo che si trova in rete ( il che può anche starci, anche se talvolta il prezzo minimo è di posti poco affidabili o è riferito a pezzi non disponibili o su prenotazione) si parte dal principio che il 20% deve essere tolto perchè è una tassa, e solo dopo si comincia a ragionare sul ribasso che si ritiene conveniente?

mah, tutta gente che compra senza IVA, pare, o la scarica...altrimenti proprio non capisco...

ora cerco una BMW usata sei mesi, ed enuncio al venditore questo principio. spero che capisca...

Mikeol
Master1981
QUOTE(ziocossub @ Nov 2 2013, 03:17 PM) *
Perche no? Ognuno di noi è libero o meno di acquistare, valuti se ti conviene e poi decidi.
Anch'io ho comprato a X e rivenduto a Y diverse volte ma non ho mai obbligato nessuno e gli oggetti che hanno comprato ti garantisco che erano ottimi e chi ha comprato spesso prima di cercare in giro mi chiede se ho qualcosa in vendita.
Penso che il club sia una cosa e il mercatino un'altra, altrimenti "il club" se fa da garante avrebbe tutto il diritto di chiederti una % sulla vendita.

Diverso è il discorso dei 4 anni di garanzia, quella è una "Balla" bella e buona!!

Aurelio
Già, ho visto, ogni tanto hanno qualcosa di buono... però bisogna essere veloci!!! biggrin.gif


Io parlavo solo del fatto che magari qualcuno si affaccia al forum rispetto alla baia sicuro che qui ci sia un autoregolamentazione
maggiore, però ovviamente è ovvio che ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi marginare anche su usato.

comunque quello che preme maggiormente a me lo ripeto: magari se qualcuno si può mettere in contatto con qualche admin e porre la questione di come mettere in rilievo nella sezione usato il discorso della garanzia, facendo capire a chi posta che non può mettere garanzia residua 4 anni perchè è una bugia a cui qualcuno potrebbe anche abboccare...e secondo me è una cosa che farà deprezzare il materiale in vendita con il vantaggio di tutti.
mikeol
QUOTE(Master1981 @ Nov 2 2013, 06:09 PM) *
Io parlavo solo del fatto che magari qualcuno si affaccia al forum rispetto alla baia sicuro che qui ci sia un autoregolamentazione
maggiore, però ovviamente è ovvio che ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi marginare anche su usato.

comunque quello che preme maggiormente a me lo ripeto: magari se qualcuno si può mettere in contatto con qualche admin e porre la questione di come mettere in rilievo nella sezione usato il discorso della garanzia, facendo capire a chi posta che non può mettere garanzia residua 4 anni perchè è una bugia a cui qualcuno potrebbe anche abboccare...e secondo me è una cosa che farà deprezzare il materiale in vendita con il vantaggio di tutti.


allora mettiamo anche in evidenza che chi vende l'usato, se non specifica che vende con clausola "visto e piaciuto" risponde di eventuali difetti?

se poi vogliamo deprezzare, lo diciamo anche che se compro un import al secondo anno di garanzia da qualcuno che l'ha acquistato in un negozio di Roma, io che sono di Milano lo devo rispedire a Roma per usufruirne? o che se io vendo un corpo import preso nel noto negozio delle mie parti voglio vedere, al terzo anno di sua (del negozio) garanzia, come fa uno di Messina a ripararlo se non rispedisce all'origine, con il patema che ne consegue?

comunque, parli di AUTOregolamentazione e poi invochi interventi dall'admin? e perchè non passiamo anche ai feedback per chi ha venduto? e ai commenti su chi scrive "in condizioni perfette" e poi ti mostra un obiettivo passato con la grattugia? o chi ti fa andare a Torino per una d4 e non si fa trovare(mi è capitato, lo giuro...)

saluti

Mikeol
ifelix
Scrivevo appunto l'altro ieri su un altro topic del fatto che ho venduto dell'attrezzatura
sperando che NITAL continui a garantirne l'estensione della garanzia anche se non più in mio possesso.
Qualche puritano mi ha velatamente dato del disonesto......... huh.gif

NITAL probabilmente chiude un occhio, tongue.gif
e dopotutto lo chiude su un servizio aggiuntivo che è stato pagato anticipatamente..........
e direi che un buon indizio di questo,
consiste nel permettere a chi mette in vendita sull'usato di evidenziare il residuo di garanzia.
O sbaglio ad interpretare ? unsure.gif
_________

Comunque direi che la soluzione prospettata da Giancarlo potrebbe essere assolutamente perfetta.....
compri NIKON e se vuoi l'estensione di garanzia NITAL la paghi a parte.
Ovvio che poi debba essere un servizio pagato e quindi trasferibile a chi compra usato !!!

Naturalmente consiglierei a NITAL di abbassare il costo dell'affiliazione.....
ottenendo così di far vendere meno online Import, incrementando i loro volumi di vendite.
Sicuramente otterrebbero migliori risultati.
______________________________

Io non compro NITAL perchè sono un demente autolesionista che ama farsi fregare...... laugh.gif
compro NITAL perchè voglio avere la certezza assoluta di essere garantito nel modo migliore nel caso di problemi !!!

E non credo che comprare online Import possa darmi la stessa sicurezza che mi da l'avere la NITAL Card.
Master1981
QUOTE(mikeol @ Nov 2 2013, 06:24 PM) *
allora mettiamo anche in evidenza che chi vende l'usato, se non specifica che vende con clausola "visto e piaciuto" risponde di eventuali difetti?

se poi vogliamo deprezzare, lo diciamo anche che se compro un import al secondo anno di garanzia da qualcuno che l'ha acquistato in un negozio di Roma, io che sono di Milano lo devo rispedire a Roma per usufruirne? o che se io vendo un corpo import preso nel noto negozio delle mie parti voglio vedere, al terzo anno di sua (del negozio) garanzia, come fa uno di Messina a ripararlo se non rispedisce all'origine, con il patema che ne consegue?

comunque, parli di AUTOregolamentazione e poi invochi interventi dall'admin? e perchè non passiamo anche ai feedback per chi ha venduto? e ai commenti su chi scrive "in condizioni perfette" e poi ti mostra un obiettivo passato con la grattugia? o chi ti fa andare a Torino per una d4 e non si fa trovare(mi è capitato, lo giuro...)

saluti

Mikeol


Mikeol io all'inizio ho parlato di autoregolamentazione anche in un altro post ma mi hanno bloccato con il fatto che il mercato è libero e ognuno margina quel che vuole.
A questo punto chiedo che si intervenga indirettamente, facendo il giro lungo. tutte le proposte sono buone sicuramente, ma si dovrà pur partire da qualcosa?iniziamo appunto con il semplicissimo facendo capire a chi pubblica che i 4 anni sono nominativi e non sono legati all'oggetto, e magari che un prodotto import il secondo anno di garanzia ci si deve rivolgere al rivenditore.
0emanuele1
QUOTE(mikeol @ Nov 2 2013, 05:48 PM) *
va molto di moda questa visione ottimistica...

se vendo da privato non devo applicare l'iva, ma questo non vuol dire che non ne debba tenere conto. l'ho pagata io, la dovrebbe pagare se prendesse il nuovo chi vuole il mio usato.
come già detto, io ragiono su quello che ho scucito, e su quello che dovrebbero scucire gli altri per comprare lo stesso oggetto.
da privato a privato, perché dovrei scontare il 20% dell'iva? tu se compri il nuovo non la paghi? quindi secondo te se io ti sconto il 20% è come se non scontassi niente, perchè è l'importo di una tassa? e se sconto il 30% in realtà è come se fosse in realtà un 10 perchè il 20 era dovuto?

adesso siamo al punto che, oltre a confrontare col prezzo minimo che si trova in rete ( il che può anche starci, anche se talvolta il prezzo minimo è di posti poco affidabili o è riferito a pezzi non disponibili o su prenotazione) si parte dal principio che il 20% deve essere tolto perchè è una tassa, e solo dopo si comincia a ragionare sul ribasso che si ritiene conveniente?

mah, tutta gente che compra senza IVA, pare, o la scarica...altrimenti proprio non capisco...

ora cerco una BMW usata sei mesi, ed enuncio al venditore questo principio. spero che capisca...

Mikeol

oh io ho detto "secondo me", mica ho detto che si deve fare per forza xD se il prezzo non conviene non si compra,punto.
kermit68
QUOTE(mikeol @ Nov 2 2013, 05:48 PM) *
ora cerco una BMW usata sei mesi, ed enuncio al venditore questo principio. spero che capisca...


stai lontano dalla mia X3 .... biggrin.gif

Battute a parte mi sembra che in qualcuno ci sia l'aspettativa che il mercato dell'usato degli obiettivi debba necessariamente avere qualche regola più o meno eitca che altri mercati dell'usato non hanno.

Mi spiego: qual'è il valore reale di una casa ? E quello di un'auto usata ? Ci sono sempre, ovviamente degli elementi oggettivi (dove si trova la casa, quanto è grande, lo stato di conservazione, i km della macchina e così via) ma poi ognuno fa il prezzo che gli pare in funzione, anche, di quanto ha fretta di vendere o di quanto ha realmente voglia di vendere.

Se uno ha la scimmia per un attico o per una BMW (per rimanere in tema) che fa, si lamente con il venditore perchè il prezzo non è corretto ? Si chiama negoziazione. Se poi uno ha veramente la scimmia va da se che la negoziazione sarà a favore del venditore ... E' etico ? Non lo so. Sicuramente è umano.

Lo stesso giochetto si può fare anche con il nuovo. I prezzi di Apple sono giusti ? E quelli di Nikon o di Nital ? C'è chi pensa di si, e compra, e c'è chi pensa di no e non compra.

Tornando all'argomento del thread, e volendo dare una risposta, fors el'unica veramente possibile è che non esiste un valore "reale" per gli obiettivi usati. Non in senso stretto almeno. Ciascuno ha la sua opinione è quindi è assolutamente possibile che per alcuni un prezzo del 20% in meno del nuovo sia da considerare un affare mentre per altri sia una gran fregatura.

Dove sta il problema ? I primi compreranno, i secondi no. Non mi pare un problema ... wink.gif
sbraghezzigialli
QUOTE(Master1981 @ Nov 1 2013, 11:25 AM) *
Non si potrebbe inserire nella sezione usato oltre alle linee guida, dei "consigli", che appunto rimangono tali
quindi non da interpretare come pretesa da nessuno, di informarsi prima, a quanto viene venduto il nuovo
perlomeno quello nital. Anche per incentivare le vendite.

Invece di sicuro farei mettere in rilievo che la garanzia di 4 anni è nominale, quando si subentra diventa di 2.
Se si scorrono i post sul mercatino come spinta alla vendita tutti mettono dentro questa cosa dei 4 anni,
ma è errata, perchè io non posso aprire una pratica su ltr service dopo i due anni se
l'obiettivo è intestato ad un altra persona. Se l'obiettivo ha più di due anni bisogna venderlo come fuori garanzia.

che ne pensate??

E' corretto che della nital card una volta che l'obiettivo viene venduto ad altri nn serve più a niente.Io personalmente però se vendo con garanzia nital card, allego sempre un mio recapito telefonico e se possibile mi faccio carico dell' eventuale riparazione via servizio di assistenza(in fondo l'obiettivo rimane sempre coperto da garanzia aggiuntiva solamente se lo mando io in assistenza in parole povere).Questo è uno dei motivi x cui faccio solo consegna a mano, così posso assicurarmi che l'eventuale compratore sia della zona.Alla fine della storia siamo tutti accomunati dalla stessa e se ci si può fare un piacere....logicamente nn siamo tutti uguali, e cmq personalmente(grazie a dio) nn ho mai avuto bisogno del servizio di garanzia per un obiettivo. smile.gif
GI@VANNI
QUOTE(kermit68 @ Nov 3 2013, 06:31 PM) *
stai lontano dalla mia X3 .... biggrin.gif

Battute a parte mi sembra che in qualcuno ci sia l'aspettativa che il mercato dell'usato degli obiettivi debba necessariamente avere qualche regola più o meno eitca che altri mercati dell'usato non hanno.

Mi spiego: qual'è il valore reale di una casa ? E quello di un'auto usata ? Ci sono sempre, ovviamente degli elementi oggettivi (dove si trova la casa, quanto è grande, lo stato di conservazione, i km della macchina e così via) ma poi ognuno fa il prezzo che gli pare in funzione, anche, di quanto ha fretta di vendere o di quanto ha realmente voglia di vendere.

Se uno ha la scimmia per un attico o per una BMW (per rimanere in tema) che fa, si lamente con il venditore perchè il prezzo non è corretto ? Si chiama negoziazione. Se poi uno ha veramente la scimmia va da se che la negoziazione sarà a favore del venditore ... E' etico ? Non lo so. Sicuramente è umano.

Lo stesso giochetto si può fare anche con il nuovo. I prezzi di Apple sono giusti ? E quelli di Nikon o di Nital ? C'è chi pensa di si, e compra, e c'è chi pensa di no e non compra.

Tornando all'argomento del thread, e volendo dare una risposta, fors el'unica veramente possibile è che non esiste un valore "reale" per gli obiettivi usati. Non in senso stretto almeno. Ciascuno ha la sua opinione è quindi è assolutamente possibile che per alcuni un prezzo del 20% in meno del nuovo sia da considerare un affare mentre per altri sia una gran fregatura.

Dove sta il problema ? I primi compreranno, i secondi no. Non mi pare un problema ... wink.gif Pollice.gif Pollice.gif


Io ho comprato e venduto da sempre nel mercatino, con soddisfazione reciproca delle parti e, per quanto mi riguarda, ho sempre ritenuto valida una sola regola il venditore stabilisce il prezzo, il mercato stabilisce se è corretto. Pensare che si possa imporre il prezzo di vendita e che addirittura si invochi l'intervento di mamma Nital per ulteriori regole mi fa sorridere. Io di "tonti" che comprano a occhi chiusi non ne ho mai trovati, tanto meno l'ho fatto io…. anche perché con tre clik oggi riesci a definire il prezzo congruo di un usato senza grossi problemi...
fedelenic
A proposito di garanzia Nital 4 anni, la Nikon in Spagna (controllato in quella famosa catena di negozi dall'insegna verde) dà ai propri clienti 5 anni sulle ottiche!
i.coretti
Visto che si parla, tra le altre cose, dei vantaggi/svantaggi dell'usato Nital vs. import, noto che spesso si cita a vantaggio del Nital:

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 2 2013, 11:45 AM) *
L'unico vantaggio, un po' aleatorio direi, è un presunto sconto che Nital fa in caso di riparazioni.


A tal proposito, non sono mai riuscito a trovare a quanto ammonti lo sconto sulla riparazione fuori garanzia.
C'è chi dice che si applica alla manodopera, chi ai ricambi, chi ad entrambi.
Ma è vero ? E a quanto ammonta ?
Ho anche cercato più volte nel forum e sul sito ufficiale Nital, ma non trovo a tal proposito niente di ufficiale.

Qualcuno lo sa per certo ?

Grazie
kermit68
QUOTE(i.coretti @ Nov 3 2013, 10:10 PM) *
Visto che si parla, tra le altre cose, dei vantaggi/svantaggi dell'usato Nital vs. import, noto che spesso si cita a vantaggio del Nital:
A tal proposito, non sono mai riuscito a trovare a quanto ammonti lo sconto sulla riparazione fuori garanzia.
C'è chi dice che si applica alla manodopera, chi ai ricambi, chi ad entrambi.
Ma è vero ? E a quanto ammonta ?
Ho anche cercato più volte nel forum e sul sito ufficiale Nital, ma non trovo a tal proposito niente di ufficiale.

Qualcuno lo sa per certo ?

Grazie


A me hanno fatto circa il 31% di sconto sul totale ricambi + manodopera ma dato che non viene una percentuale "tonda", forse la percentuale di sconto è diversa tra le due voci
Czech_Wolfdog
Ho partita iva quindi non ho alcuna convenienza a comprare usato, al massimo usato da negozio con fattura.
Però ho venduto due obiettivi in condizioni pari al nuovo e mi sono regolato cosī:
- prezzo import italia più basso in siti affidabili
- via l'iva

In due giorni li ho venduti entrambi su ebay.
mikeol
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 07:36 AM) *
Ho partita iva quindi non ho alcuna convenienza a comprare usato, al massimo usato da negozio con fattura.
Però ho venduto due obiettivi in condizioni pari al nuovo e mi sono regolato cosÄ«:
- prezzo import italia più basso in siti affidabili
- via l'iva

In due giorni li ho venduti entrambi su ebay.


.

Ma li avevi già ammortati, giusto? O meglio, non li avevi più in carico.

Altrimenti, se li hai venduti senza fattura, occhio che la Finanza avrebbe qualcosa da dire.....


Se non li avevi più in carico, giustamente hai venduto togliendo l'iva, tu l'iva l'avevi scaricata, quindi sarebbe stato poco corretto farla pagare ad altri in quota parte (rispetto al prezzo dell'usato) e incassarla, tenendosela. Non è consentito.

saluti



mikeol
Czech_Wolfdog
QUOTE(mikeol @ Nov 4 2013, 08:35 AM) *
.

Ma li avevi già ammortati, giusto? O meglio, non li avevi più in carico.


Uno si, aveva Nital scaduta e l'altro, un Tokina 11-16, aveva poco più di un anno ma come costo stava sotto i 512 euro.
La mia però era una considerazione generale...cioè MINIMO l'Iva da un obiettivo usato la vogliamo levare? Non vedo vantaggio alcuno a comperare un obiettivo usato, con minore garanzia residua, a un prezzo uguale o lievemente inferiore al nuovo.

Se poi uno trova il pollo buon per lui eh?!
mikeol
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 09:00 AM) *
Uno si, aveva Nital scaduta e l'altro, un Tokina 11-16, aveva poco più di un anno ma come costo stava sotto i 512 euro.
La mia però era una considerazione generale...cioè MINIMO l'Iva da un obiettivo usato la vogliamo levare? Non vedo vantaggio alcuno a comperare un obiettivo usato, con minore garanzia residua, a un prezzo uguale o lievemente inferiore al nuovo.

Se poi uno trova il pollo buon per lui eh?!


Assolutamente d'accordo, il prezzo deve essere invitante. Quello che mi ostino a dire è questo:
Non è che si debba togliere automaticamente l'iva e solo dopo scontare (come vari hanno sostenuto), si deve invece fare un prezzo adeguato.

Se poi si è professionisti, non vedo convenienza alcuna nell'usato, a meno che il prezzo sia veramente bassissimissimo.
Non sono fotografo, ma per la professione ho preso usato solo un plotter come "muletto" a un quinto del prezzo di listino. Forse sarei arrivato a un terzo, ma non oltre. Da privato, gli obiettivi usati al 70% li prendo eccome, se li vedo di persona, sono tenuti bene e li posso provare. Poi, se è di meno, meglio. Se sono tenuti male, non li prendo neanche alla metà'.

Saluti

Mikeol
MrPaulson79
Secondo il mio punto di vista i fattori da considerare nella compravendita dell'usato sono (a parità di perfette condizioni):
1) Se l'obiettivo è Nital bisogna considerare in primo luogo che per l'eventuale riparazione fuori garanzia si ha uno sconto (non so quantificare con certezza, ma a me Pravo Milano, su un 35-70 2.8 Nital per la sostituzione delle lenti opacizzate ha praticato il 50% di sconto su manodopera e materiali in quanto di importazione Italiana (all'epoca non era Nital, ma Kronos mi pare ... spesa 160 Euro in totale).
2) Se l'obiettivo è venduto da un privato che risiede poco distante da casa mia i "4 anni Nital" hanno un valore decisamente superiore rispetto ai 4 anni di un obiettivo venduto da un privato a 400 Km di distanza per il "giochino" sulla garanzia.
3) L'import chi lo ha venduto originariamente? Se lo ha venduto il noto fotopiccione ho la quasi certezza che tra 2 anni sarà ancora li a rispondere per un eventuale problema, se lo ha venduto un sito on-line di San Marino chiuso dalla finanza in pratica sto comprando un obiettivo che ha solo pochi mesi di garanzia o addirittura non ce l'ha più.
4) Quanto è ricercato l'oggetto? Se cerco il nuovo 80-400 VRII che è pressochè introvabile sull'usato è chiaro che lo sconto sarà molto minore, se cerco un 18-55 che non vuole più nessuno posso puntare ad uno sconto anche del 50-60% e arrivare a pagarlo 40-45 Euro quando il nuovo ne costa oltre 100.

Sono tutti fattori da considerare.
Un utente ha scritto che ha venduto il suo 16-35 Nital a 900 Euro ... beh a me il prezzo pare corretto, avrei provato a tirare a 850, ma anche a 900 Euro l'avrei venduto. Chi spera di compralo a 700/750 farebbe bene a mettere da parte i soldini per comprarselo nuovo perchè a quel prezzo non lo troverà mai (salvo trovare qualcuno che ha fretta di venderlo ... e anche li c'è da essere sicuri di non essere solati).

Esempio emblematico è stata la D700 ... lo sconto su tale macchina è sempre stato minimo (10-15%) e si vendeva come il pane. Perchè? Perchè la macchina era buona e sul mercato dell'usato ce n'erano poche quindi se la volevi quello era il prezzo. Ora per vendere una D600, vista la possibilità di forfora, devo praticare un sconto enorme (nell'ordine del 35/40% se la voglio vendere) e anche macchine semi-nuove e senza problemi si faticano a vendere a 1100/1200 Euro.

Czech_Wolfdog
Si vede che al tuo 16-35 ci tieni e non intendi venderlo se lo vendi al prezzo del nuovo, anzi a più del prezzo del nuovo. Ma scherzi?

Il bello è che le garanzie estese continuano a valere su un usato qualsiasi, mentre la garanzia Nital ufficialmente vale solo ler il primo acquirente.
mikeol
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 01:10 PM) *
Si vede che al tuo 16-35 ci tieni e non intendi venderlo se lo vendi al prezzo del nuovo, anzi a più del prezzo del nuovo. Ma scherzi?

Il bello è che le garanzie estese continuano a valere su un usato qualsiasi, mentre la garanzia Nital ufficialmente vale solo ler il primo acquirente.



guarda che il riferimento a negozi chiusi dalla finanza, del post precedente al tuo, non era casuale... è successo. In vari casi. Cosa fai al secondo anno di garanzia, mandi la macchina al Comando locale? E se il negozio chiude per qualsiasi altro motivo (i negozi di e-commerce hanno, per così dire, un tasso di ricambio abbastanza elevato)? Come detto da altri, c'è Import Parallelo e import paralleo, c'è Acquisto Online e acquisto online. Basta esserne consci.... e accettare il rischio. Dipende dal prezzo. Per un obiettivo da 200euro compro dove capita basta risparmiare, per uno da 2000 no. Io, perlomeno. Gli altri facciano come ritengono opportuno.


saluti


mikeol
Gian Carlo F
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 4 2013, 12:56 PM) *
Secondo il mio punto di vista i fattori da considerare nella compravendita dell'usato sono (a parità di perfette condizioni):
1) Se l'obiettivo è Nital bisogna considerare in primo luogo che per l'eventuale riparazione fuori garanzia si ha uno sconto (non so quantificare con certezza, ma a me Pravo Milano, su un 35-70 2.8 Nital per la sostituzione delle lenti opacizzate ha praticato il 50% di sconto su manodopera e materiali in quanto di importazione Italiana (all'epoca non era Nital, ma Kronos mi pare ... spesa 160 Euro in totale).
2) Se l'obiettivo è venduto da un privato che risiede poco distante da casa mia i "4 anni Nital" hanno un valore decisamente superiore rispetto ai 4 anni di un obiettivo venduto da un privato a 400 Km di distanza per il "giochino" sulla garanzia.
3) L'import chi lo ha venduto originariamente? Se lo ha venduto il noto fotopiccione ho la quasi certezza che tra 2 anni sarà ancora li a rispondere per un eventuale problema, se lo ha venduto un sito on-line di San Marino chiuso dalla finanza in pratica sto comprando un obiettivo che ha solo pochi mesi di garanzia o addirittura non ce l'ha più.
4) Quanto è ricercato l'oggetto? Se cerco il nuovo 80-400 VRII che è pressochè introvabile sull'usato è chiaro che lo sconto sarà molto minore, se cerco un 18-55 che non vuole più nessuno posso puntare ad uno sconto anche del 50-60% e arrivare a pagarlo 40-45 Euro quando il nuovo ne costa oltre 100.

Sono tutti fattori da considerare.
Un utente ha scritto che ha venduto il suo 16-35 Nital a 900 Euro ... beh a me il prezzo pare corretto, avrei provato a tirare a 850, ma anche a 900 Euro l'avrei venduto. Chi spera di compralo a 700/750 farebbe bene a mettere da parte i soldini per comprarselo nuovo perchè a quel prezzo non lo troverà mai (salvo trovare qualcuno che ha fretta di venderlo ... e anche li c'è da essere sicuri di non essere solati).

Esempio emblematico è stata la D700 ... lo sconto su tale macchina è sempre stato minimo (10-15%) e si vendeva come il pane. Perchè? Perchè la macchina era buona e sul mercato dell'usato ce n'erano poche quindi se la volevi quello era il prezzo. Ora per vendere una D600, vista la possibilità di forfora, devo praticare un sconto enorme (nell'ordine del 35/40% se la voglio vendere) e anche macchine semi-nuove e senza problemi si faticano a vendere a 1100/1200 Euro.


il tuo discorso lo trovo mica tanto logico, come si fa a sopravalutare un qualcosa sulla base di ipotetici sconti nel caso di rotture.... diciamo che su un prodotto Nital posso avere una preferenza, ma il prezzo la fa da padrone.

Proprio l'esempio del 16-35mm/4 casca a fagiolo, lo scorso inverno lo volevo comprare di occasione, cerca cerca.... il più basso era a 850 euro.... dopo 2 o 3 mesi mi sono stufato e lo ho comprato nuovo import a 916 euro con garanzia di 4 anni.
Francamente avere una riduzione di poco più di 60 euro rispetto il nuovo, per un prodotto usato da non so bene chi con tutte le incognite del caso, non mi quadrava proprio.
Quanta gente ha pagato in garanzia (Nital) riparazioni perché ritenuta responsabile di un uso non appropriato dell'obiettivo? Episodi con il 24-70mm di quel tipo ne ho letti molti in questo forum.... insomma secondo me meglio spendere 60 euro in più e, Nital o non Nital, si ha un prodotto bello nuovo con la sua garanzia di almeno 2 anni interi, diritto di sostituzione, ecc.
Czech_Wolfdog
QUOTE(mikeol @ Nov 4 2013, 01:18 PM) *
guarda che il riferimento a negozi chiusi dalla finanza, del post precedente al tuo, non era casuale... è successo. In vari casi. Cosa fai al secondo anno di garanzia, mandi la macchina al Comando locale? E se il negozio chiude per qualsiasi altro motivo (i negozi di e-commerce hanno, per così dire, un tasso di ricambio abbastanza elevato)? Come detto da altri, c'è Import Parallelo e import paralleo, c'è Acquisto Online e acquisto online. Basta esserne consci.... e accettare il rischio. Dipende dal prezzo. Per un obiettivo da 200euro compro dove capita basta risparmiare, per uno da 2000 no. Io, perlomeno. Gli altri facciano come ritengono opportuno.
saluti
mikeol

Ho comprato telecamere da più di 3000 euro in negozi virtuali che esistono da più di 10 anni, il discorso del negozio non c'entra una mazza, perchè i negozi online non vendono Nital? O i negozi fisici non vendono import?

Io compro tutto online, Nital o import e francamente con un minimo di occhio non ho mai avuto fregature...anzi online sei anche più tutelato perchè hai il diritto di recesso. Il rischio esiste anche in un negozio fisico, specialmente in tempi di crisi, ne chiude uno al giorno...campa di più chi non ha magazzino e ha minori costi fissi.
MrPaulson79
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 4 2013, 02:27 PM) *
il tuo discorso lo trovo mica tanto logico, come si fa a sopravalutare un qualcosa sulla base di ipotetici sconti nel caso di rotture.... diciamo che su un prodotto Nital posso avere una preferenza, ma il prezzo la fa da padrone.

Proprio l'esempio del 16-35mm/4 casca a fagiolo, lo scorso inverno lo volevo comprare di occasione, cerca cerca.... il più basso era a 850 euro.... dopo 2 o 3 mesi mi sono stufato e lo ho comprato nuovo import a 916 euro con garanzia di 4 anni.
Francamente avere una riduzione di poco più di 60 euro rispetto il nuovo, per un prodotto usato da non so bene chi con tutte le incognite del caso, non mi quadrava proprio.
Quanta gente ha pagato in garanzia (Nital) riparazioni perché ritenuta responsabile di un uso non appropriato dell'obiettivo? Episodi con il 24-70mm di quel tipo ne ho letti molti in questo forum.... insomma secondo me meglio spendere 60 euro in più e, Nital o non Nital, si ha un prodotto bello nuovo con la sua garanzia di almeno 2 anni interi, diritto di sostituzione, ecc.


A parte che mi sono appena aggiornato con i prezzi del 16-35 e ho visto che sono scesi un bel po' ... quando lo volevo comprare io (poi con quei soldi sono andato in vacanza e sto ancora senza obiettivo ahahah) stava sulle 1050 Import mentre adesso è calato attorno alle 950 da negozi affidabili.
Quello che dico io è ... posso scegliere tra 850 (diciamo più corretto che 900) un usato Nital con magari ancora 1 annetto di garanzia residua (dei 2 per tutti e non per i 4) o un nuovo import a 100 Euro in più cosa scegliere?

Ipotesi A) scelgo il Nital (dopo prova, non comprerei mai per corrispondenza un coso da 1000 neuri). Se va tutto bene ho risparmiato un centone; se si rompe qualcosa: 1) l'ho rotto io - mi è caduto - posso provare a mandarlo a LTR e sentire quanto vogliono e magari con lo sconto Nital (che c'è provato per esperienza diretta!) magari può convenirmi farlo riparare piuttosto che comprarne uno di nuovo. 2) Si è rotto per cause che non dipendono da me, ho ancora un 1anno di garanzia magari altri 2 grazie all'aiuto/disponibilità del vecchio proprietario e mi è sufficiente spedirlo in LTR. Se poi mi contestano la garanzia (mi incaxxo come una belva ma) ho ancora lo sconto che altrimenti non avrei. 3) Scaduta la garanzia, mi rimane lo sconto (a prescindere dal fatto che sia il primo, il secondo, il terzo ... il milionesimo proprietario).

Ipotesi B ) scelgo l'import. Se va tutto bene per 2 anni, c'ho comunque rimesso 1 centone; Se l'ho rotto io posso buttarlo nel cestino dei rifiuti visto i preventivi di riparazione di LTR, se invece si è rotto "da solo" (non sono stato io come dice mio nipote di 3 anni ahahah) si apre un doppio binario: 1) Negoziante serio: primo anno si occupa tutto lui e (come per il Nital) spero non mi facciano storie per la garanzia, dal secondo anno, anche il negoziante più serio (visto che la riparazione è a carico suo) farà storie e tenterà di darmi un minimo di colpa (chiaro che se gli compri 10.000 euro l'anno di roba te lo ripara senza battere ciglio, ma se gli compri un obiettivo ogni 10000 anni la cosa cambia te lo assicuro) e qualcosa mi toccherà tirare fuori ... sempre ammesso che sia un qualcosa di riparabile in garanzia. 2) Negoziante "scegli un'offesa a caso": primo anno mi dice di spedirlo in LTR da me, perchè si fa così e basta (al limite me lo spedisce lui, ma vuole i soldi della spedizione), secondo se non ha chiuso dopo attenta analisi (lanciando in aria l'obiettivo e riprendendolo come fosse una mela) mi dice che il danno è colpa mia e di arrangiarmi.

Come vedi, con minime differenze di prezzo, non è poi così scontato che il nuovo import sia sempre migliore di un buon usato Nital.
Diverso è il caso di un confronto tra nuovo Nital e nuovo Import ... in questo caso se il negoziante è di quelli serie anche io sarei più orientato verso l'Import dato che il nuovo Nital ha per me costi talmente alti da rendere difficile giustificare quei prezzi.
MrPaulson79
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 02:53 PM) *
Ho comprato telecamere da più di 3000 euro in negozi virtuali che esistono da più di 10 anni, il discorso del negozio non c'entra una mazza, perchè i negozi online non vendono Nital? O i negozi fisici non vendono import?

Io compro tutto online, Nital o import e francamente con un minimo di occhio non ho mai avuto fregature...anzi online sei anche più tutelato perchè hai il diritto di recesso. Il rischio esiste anche in un negozio fisico, specialmente in tempi di crisi, ne chiude uno al giorno...campa di più chi non ha magazzino e ha minori costi fissi.


Il diritto di recesso esiste ma non è che sia tutto rose e fiori ... se compri in amazzonia o sull'apple store (lo scrivo a titolo di esempio, spero si possa) esercitando il tuo diritto di recesso ti rimborsano nell'arco di una settimana ... ma non sono tutti cosìi negozianti purtroppo!! Ci sono negozi che impiegano settimane e anche mesi per restituirti i tuoi soldi senza contare quelli che non ti restituiscono una mazza e allora ti tocca andare da un avvocato e sono altri soldi che spendi e senza la certezza di venirne a capo..
Gian Carlo F
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 4 2013, 02:07 PM) *
Il diritto di recesso esiste ma non è che sia tutto rose e fiori ... se compri in amazzonia o sull'apple store (lo scrivo a titolo di esempio, spero si possa) esercitando il tuo diritto di recesso ti rimborsano nell'arco di una settimana ... ma non sono tutti cosìi negozianti purtroppo!! Ci sono negozi che impiegano settimane e anche mesi per restituirti i tuoi soldi senza contare quelli che non ti restituiscono una mazza e allora ti tocca andare da un avvocato e sono altri soldi che spendi e senza la certezza di venirne a capo..



ma scusa.... e se fallisce Nital? Non è mica il Vaticano...
Gian Carlo F
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 4 2013, 02:00 PM) *
A parte che mi sono appena aggiornato con i prezzi del 16-35 e ho visto che sono scesi un bel po' ... quando lo volevo comprare io (poi con quei soldi sono andato in vacanza e sto ancora senza obiettivo ahahah) stava sulle 1050 Import mentre adesso è calato attorno alle 950 da negozi affidabili.
Quello che dico io è ... posso scegliere tra 850 (diciamo più corretto che 900) un usato Nital con magari ancora 1 annetto di garanzia residua (dei 2 per tutti e non per i 4) o un nuovo import a 100 Euro in più cosa scegliere?

Ipotesi A) scelgo il Nital (dopo prova, non comprerei mai per corrispondenza un coso da 1000 neuri). Se va tutto bene ho risparmiato un centone; se si rompe qualcosa: 1) l'ho rotto io - mi è caduto - posso provare a mandarlo a LTR e sentire quanto vogliono e magari con lo sconto Nital (che c'è provato per esperienza diretta!) magari può convenirmi farlo riparare piuttosto che comprarne uno di nuovo. 2) Si è rotto per cause che non dipendono da me, ho ancora un 1anno di garanzia magari altri 2 grazie all'aiuto/disponibilità del vecchio proprietario e mi è sufficiente spedirlo in LTR. Se poi mi contestano la garanzia (mi incaxxo come una belva ma) ho ancora lo sconto che altrimenti non avrei. 3) Scaduta la garanzia, mi rimane lo sconto (a prescindere dal fatto che sia il primo, il secondo, il terzo ... il milionesimo proprietario).

Ipotesi B ) scelgo l'import. Se va tutto bene per 2 anni, c'ho comunque rimesso 1 centone; Se l'ho rotto io posso buttarlo nel cestino dei rifiuti visto i preventivi di riparazione di LTR, se invece si è rotto "da solo" (non sono stato io come dice mio nipote di 3 anni ahahah) si apre un doppio binario: 1) Negoziante serio: primo anno si occupa tutto lui e (come per il Nital) spero non mi facciano storie per la garanzia, dal secondo anno, anche il negoziante più serio (visto che la riparazione è a carico suo) farà storie e tenterà di darmi un minimo di colpa (chiaro che se gli compri 10.000 euro l'anno di roba te lo ripara senza battere ciglio, ma se gli compri un obiettivo ogni 10000 anni la cosa cambia te lo assicuro) e qualcosa mi toccherà tirare fuori ... sempre ammesso che sia un qualcosa di riparabile in garanzia. 2) Negoziante "scegli un'offesa a caso": primo anno mi dice di spedirlo in LTR da me, perchè si fa così e basta (al limite me lo spedisce lui, ma vuole i soldi della spedizione), secondo se non ha chiuso dopo attenta analisi (lanciando in aria l'obiettivo e riprendendolo come fosse una mela) mi dice che il danno è colpa mia e di arrangiarmi.

Come vedi, con minime differenze di prezzo, non è poi così scontato che il nuovo import sia sempre migliore di un buon usato Nital.
Diverso è il caso di un confronto tra nuovo Nital e nuovo Import ... in questo caso se il negoziante è di quelli serie anche io sarei più orientato verso l'Import dato che il nuovo Nital ha per me costi talmente alti da rendere difficile giustificare quei prezzi.



i prezzi che dicevo erano quelli dello scorso inverno e ripeto, io al meglio (dopo ben 2 o 3 mesi di ricerche) potevo acquistare a 850 euro usato contro 916 nuovo, ho scelto il 2° senza pensarci due volte.
  • Nel primo caso avrei avuto una garanzia residua, o nessuna garanzia, a seconda della vetustà e risparmiato 64 euro e tutte le incognite derivanti dall'acquisto di un usato (visto e piaciuto)
  • Nel secondo caso ho avuto un prodotto nuovo di pacca, con 4 anni di garanzia, diritto di restituzione, ecc.
insomma io ci vedo una bella differenza!!
MrPaulson79
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 4 2013, 03:19 PM) *
i prezzi che dicevo erano quelli dello scorso inverno e ripeto, io al meglio (dopo ben 2 o 3 mesi di ricerche) potevo acquistare a 850 euro usato contro 916 nuovo, ho scelto il 2° senza pensarci due volte.
  • Nel primo caso avrei avuto una garanzia residua, o nessuna garanzia, a seconda della vetustà e risparmiato 64 euro e tutte le incognite derivanti dall'acquisto di un usato (visto e piaciuto)
  • Nel secondo caso ho avuto un prodotto nuovo di pacca, con 4 anni di garanzia, diritto di restituzione, ecc.
insomma io ci vedo una bella differenza!!


Carlo se tu mi paragoni un Nital di 2 (o più anni), usato in modo abbastanza intensivo e magari con qualche segno esterno è chiaro che con il nuovo import ci sia differenza.
Questa "bella differenza" non la vedo con un usato Nital di 6 mesi in condizioni pressochè perfette!!
L'ideale sarebbe avere la sicurezza e garanzia del Nital ai prezzi dell'import ... come fanno quegli altri con la scritta rossa messicano.gif

Gian Carlo F
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 4 2013, 02:47 PM) *
Carlo se tu mi paragoni un Nital di 2 (o più anni), usato in modo abbastanza intensivo e magari con qualche segno esterno è chiaro che con il nuovo import ci sia differenza.
Questa "bella differenza" non la vedo con un usato Nital di 6 mesi in condizioni pressochè perfette!!
L'ideale sarebbe avere la sicurezza e garanzia del Nital ai prezzi dell'import ... come fanno quegli altri con la scritta rossa messicano.gif


ognuno fa le sue scelte smile.gif
tra un obiettivo di 6 mesi Nital a 850 (e 1,5 anni di garanzia residua) ed un import nuovo a 916 (e 4 anni di garanzia) preferisco senza dubbio il secondo.
Import poi non significa mica che è di contrabbando o altro... non è affatto di serie B, è regolarmente importato in Europa e gode di tutte le garanzie del caso, come quelli che distribuisce Nital, spesso questo fatto ce lo scordiamo.
mikeol
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 01:53 PM) *
Ho comprato telecamere da più di 3000 euro in negozi virtuali che esistono da più di 10 anni, il discorso del negozio non c'entra una mazza, perchè i negozi online non vendono Nital? O i negozi fisici non vendono import?


giusto, come ho scritto prima c'è Aquisto Online (maiuscolo) e acquisto online (minuscolo).


QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 01:53 PM) *
......Il rischio esiste anche in un negozio fisico, specialmente in tempi di crisi, ne chiude uno al giorno...campa di più chi non ha magazzino e ha minori costi fissi.



giusto, anche i negozi fisici chiudono. però in tal caso se l'oggetto ha meno di 2 anni (o 4 con un aiutino del venditore) è nital che risponde, ma se è import e ha più di un anno e il negozio (fisico o online che sia) chiude chi ti aiuta?

e scaduta la garanzia del negoziante, a meno di interventi semplici, chi ripara, a prezzo pieno?

ragionare su possibili riparazioni sarà scaramanticamente sbagliato, ma allora chissà perchè un sacco di gente si assicura su questo e quello....(se il questo e quello vale qualcosa, ovvio, assicuro la casa, assicuro la mia pellaccia, assicuro un viaggio costoso, non la gita fuoriporta o il furto dello spazzolino da denti..). qualcuno, come me, preferisce pagare qualcosa in più in cambio di maggiore tranquillità. se poi qualche volta l'assicuazione non basta, figuriamoci senza.
ma non critico chi pensa diversamente.
comunque, al mondo c'è posto per tutti.


Mikeol
Czech_Wolfdog
Tutto può essere. Per ora con quello che ho risparmiato in totale comprando import hai voglia a pagarmi riparazioni fuori garanzia!
C.Aurelio
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 4 2013, 02:58 PM) *
ognuno fa le sue scelte smile.gif
tra un obiettivo di 6 mesi Nital a 850 (e 1,5 anni di garanzia residua) ed un import nuovo a 916 (e 4 anni di garanzia) preferisco senza dubbio il secondo.
Import poi non significa mica che è di contrabbando o altro... non è affatto di serie B, è regolarmente importato in Europa e gode di tutte le garanzie del caso, come quelli che distribuisce Nital, spesso questo fatto ce lo scordiamo.


Avrei fatto la stessa identica cosa e senza pensarci 2 volte. Pollice.gif



Aurelio
kermit68
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 4 2013, 01:27 PM) *
Quanta gente ha pagato in garanzia (Nital) riparazioni perché ritenuta responsabile di un uso non appropriato dell'obiettivo?


Presente biggrin.gif (24-120, 535 euro, scontati però ...)
mikeol
QUOTE(kermit68 @ Nov 6 2013, 02:17 PM) *
Presente biggrin.gif (24-120, 535 euro, scontati però ...)


E quanti di questi effettivamente erano "colpevoli"?

Lo dico perchè un conoscente ripara telefoni, e mi racconta cose assurde sugli apparecchi che di "guastano" in garanzia...

Mikeol
mikeol
QUOTE(kermit68 @ Nov 6 2013, 02:17 PM) *
Presente biggrin.gif (24-120, 535 euro, scontati però ...)


Oops, chiedo scusa, col mio intervento precedente volevo replicare a Gian Carlo F che chiedeva quanti non hanno visto riconosciuta la garanzia nital.

Mikeol
kermit68
QUOTE(mikeol @ Nov 6 2013, 02:52 PM) *
Oops, chiedo scusa, col mio intervento precedente volevo replicare a Gian Carlo F che chiedeva quanti non hanno visto riconosciuta la garanzia nital.

Mikeol


Nessun problema, anzi ne approfitto e ti rispondo. L'ho già scritto su un altro tread (mi pare): diagnosi gruppo lenti disassato (piano focale non più parallelo al sensore), causa "urto da compressione".

Telefonata di chiarimento "Ma l'obbiettivo non mi è mai caduto e non ha segni di urti" "Lo so, anzi l'ho visto, però è un obiettivo delicato e se prende urti laterali quando è tutto esteso si può disassare e non si può riparare, solo sostituire tutto". "Ma la garanzia ?" "Sono passati quasi 2 anni, se era nei primi sei mesi .... ma dopo quasi 2 anni ...."

In altre parole, non è possibile dimostrare che ha preso degli urti che vadano al di la del normale uso, però dato che sono passati quasi 2 anni per la garanzia ti attacchi. Che facevo lo buttavo ? Ora con 535 caffè ho un obiettivo nuovo, comunque meno di uno usato ... Certo che la garanzia Nital mi sa che è l'ultima volta che mi vede .. Anche perchè lo sconto (190 euro) equivale più o meno alla differenza tra nuovo e import, quindi tanto vale l'import. Casomai i soldi li spendi dopo e comunque se alla soglia dei due anni sembra che la garanzia abbia meno validità, figuriamoci dopo 3 o quasi 4 ....

biggrin.gif

Gian Carlo F
QUOTE(kermit68 @ Nov 6 2013, 06:44 PM) *
Nessun problema, anzi ne approfitto e ti rispondo. L'ho già scritto su un altro tread (mi pare): diagnosi gruppo lenti disassato (piano focale non più parallelo al sensore), causa "urto da compressione".

Telefonata di chiarimento "Ma l'obbiettivo non mi è mai caduto e non ha segni di urti" "Lo so, anzi l'ho visto, però è un obiettivo delicato e se prende urti laterali quando è tutto esteso si può disassare e non si può riparare, solo sostituire tutto". "Ma la garanzia ?" "Sono passati quasi 2 anni, se era nei primi sei mesi .... ma dopo quasi 2 anni ...."

In altre parole, non è possibile dimostrare che ha preso degli urti che vadano al di la del normale uso, però dato che sono passati quasi 2 anni per la garanzia ti attacchi. Che facevo lo buttavo ? Ora con 535 caffè ho un obiettivo nuovo, comunque meno di uno usato ... Certo che la garanzia Nital mi sa che è l'ultima volta che mi vede .. Anche perchè lo sconto (190 euro) equivale più o meno alla differenza tra nuovo e import, quindi tanto vale l'import. Casomai i soldi li spendi dopo e comunque se alla soglia dei due anni sembra che la garanzia abbia meno validità, figuriamoci dopo 3 o quasi 4 ....

biggrin.gif


ricordavo molto bene la tua esperienza, ma ce ne sono molte anche sul 24-70mm che ha evidentemente un problema che si ripete, quindi di progetto non adeguato: la ghiera dello zoom che si indurisce.... garanzia negata con la stessa giustificazione.
Giudicate voi.
ale.pellecchia
Supponiamo che d'impulso abbia comprato pochi mesi fa un 85 mm f.1,8 g nital e lo abbia pagato 46x.

Dopo un po' mi sono accorto che per fotografare i miei figli in casa in luce ambiente non andava bene.

Voglio rivenderlo, dopo 4 mesi, allora vi chiedo: a quanto dovrei rivenderlo considerando il prezzo di oggi?

Grazie
Ciao
Alessandro
MrPaulson79
QUOTE(ale.pellecchia @ Nov 8 2013, 01:53 PM) *
Supponiamo che d'impulso abbia comprato pochi mesi fa un 85 mm f.1,8 g nital e lo abbia pagato 46x.

Dopo un po' mi sono accorto che per fotografare i miei figli in casa in luce ambiente non andava bene.

Voglio rivenderlo, dopo 4 mesi, allora vi chiedo: a quanto dovrei rivenderlo considerando il prezzo di oggi?

Grazie
Ciao
Alessandro


Senza voler fare i conti in tasca a nessuno ci mancherebbe, però se il tuo obiettivo fosse in condizioni pari al nuovo (in 4 mesi dubito tu l'abbia rovinato salvo ti sia caduto), io lo comprerei sulle 310/320 Euro se import o sulle 370/380 se Nital.
Dovessi venderlo (e un 85 non si vende MAI wink.gif ) partirei da 350 se import e 400 se Nital consapevole che poi c'è sempre un po' di trattativa fino a scendere ai prezzi che ti ho indicato sopra.
Se lo vuoi vendere a 250 Euro te lo compro io Nital o import fa lo stesso messicano.gif messicano.gif messicano.gif

ale.pellecchia
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 8 2013, 01:38 PM) *
Senza voler fare i conti in tasca a nessuno ci mancherebbe, però se il tuo obiettivo fosse in condizioni pari al nuovo (in 4 mesi dubito tu l'abbia rovinato salvo ti sia caduto), io lo comprerei sulle 310/320 Euro se import o sulle 370/380 se Nital.
Dovessi venderlo (e un 85 non si vende MAI wink.gif ) partirei da 350 se import e 400 se Nital consapevole che poi c'è sempre un po' di trattativa fino a scendere ai prezzi che ti ho indicato sopra.
Se lo vuoi vendere a 250 Euro te lo compro io Nital o import fa lo stesso messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Io non ho l'85 altrimenti non lo venderei mai! Il mio ipotetico obiettivo è perfetto ma non idoneo alle mie necessità.

Il problema è che oggi costa nuovo nital dal mio amico "conte" 399,02!! A quanto dovrei rivenderlo?

Tu lo compreresti a 400 dal tuo migliore amico?
Gian Carlo F
QUOTE(ale.pellecchia @ Nov 8 2013, 01:48 PM) *
Io non ho l'85 altrimenti non lo venderei mai! Il mio ipotetico obiettivo è perfetto ma non idoneo alle mie necessità.

Il problema è che oggi costa nuovo nital dal mio amico "conte" 399,02!! A quanto dovrei rivenderlo?

Tu lo compreresti a 400 dal tuo migliore amico?



A naso un Nital perfetto, ma davvero come nuovo, potrei prenderlo a non più di 340 euro, un import a 320.
Altrimenti vado dal Conte e lo prendo nuovo.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.