QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 4 2013, 02:27 PM)

il tuo discorso lo trovo mica tanto logico, come si fa a sopravalutare un qualcosa sulla base di ipotetici sconti nel caso di rotture.... diciamo che su un prodotto Nital posso avere una preferenza, ma il prezzo la fa da padrone.
Proprio l'esempio del 16-35mm/4 casca a fagiolo, lo scorso inverno lo volevo comprare di occasione, cerca cerca.... il più basso era a 850 euro.... dopo 2 o 3 mesi mi sono stufato e lo ho comprato nuovo import a 916 euro con garanzia di 4 anni.
Francamente avere una riduzione di poco più di 60 euro rispetto il nuovo, per un prodotto usato da non so bene chi con tutte le incognite del caso, non mi quadrava proprio.
Quanta gente ha pagato in garanzia (Nital) riparazioni perché ritenuta responsabile di un uso non appropriato dell'obiettivo? Episodi con il 24-70mm di quel tipo ne ho letti molti in questo forum.... insomma secondo me meglio spendere 60 euro in più e, Nital o non Nital, si ha un prodotto bello nuovo con la sua garanzia di almeno 2 anni interi, diritto di sostituzione, ecc.
A parte che mi sono appena aggiornato con i prezzi del 16-35 e ho visto che sono scesi un bel po' ... quando lo volevo comprare io (poi con quei soldi sono andato in vacanza e sto ancora senza obiettivo ahahah) stava sulle 1050 Import mentre adesso è calato attorno alle 950 da negozi affidabili.
Quello che dico io è ... posso scegliere tra 850 (diciamo più corretto che 900) un usato Nital con magari ancora 1 annetto di garanzia residua (dei 2 per tutti e non per i 4) o un nuovo import a 100 Euro in più cosa scegliere?
Ipotesi A) scelgo il Nital (dopo prova, non comprerei mai per corrispondenza un coso da 1000 neuri). Se va tutto bene ho risparmiato un centone; se si rompe qualcosa: 1) l'ho rotto io - mi è caduto - posso provare a mandarlo a LTR e sentire quanto vogliono e magari con lo sconto Nital (che c'è provato per esperienza diretta!) magari può convenirmi farlo riparare piuttosto che comprarne uno di nuovo. 2) Si è rotto per cause che non dipendono da me, ho ancora un 1anno di garanzia magari altri 2 grazie all'aiuto/disponibilità del vecchio proprietario e mi è sufficiente spedirlo in LTR. Se poi mi contestano la garanzia (mi incaxxo come una belva ma) ho ancora lo sconto che altrimenti non avrei. 3) Scaduta la garanzia, mi rimane lo sconto (a prescindere dal fatto che sia il primo, il secondo, il terzo ... il milionesimo proprietario).
Ipotesi B ) scelgo l'import. Se va tutto bene per 2 anni, c'ho comunque rimesso 1 centone; Se l'ho rotto io posso buttarlo nel cestino dei rifiuti visto i preventivi di riparazione di LTR, se invece si è rotto "da solo" (non sono stato io come dice mio nipote di 3 anni ahahah) si apre un doppio binario: 1) Negoziante serio: primo anno si occupa tutto lui e (come per il Nital) spero non mi facciano storie per la garanzia, dal secondo anno, anche il negoziante più serio (visto che la riparazione è a carico suo) farà storie e tenterà di darmi un minimo di colpa (chiaro che se gli compri 10.000 euro l'anno di roba te lo ripara senza battere ciglio, ma se gli compri un obiettivo ogni 10000 anni la cosa cambia te lo assicuro) e qualcosa mi toccherà tirare fuori ... sempre ammesso che sia un qualcosa di riparabile in garanzia. 2) Negoziante "scegli un'offesa a caso": primo anno mi dice di spedirlo in LTR da me, perchè si fa così e basta (al limite me lo spedisce lui, ma vuole i soldi della spedizione), secondo se non ha chiuso dopo attenta analisi (lanciando in aria l'obiettivo e riprendendolo come fosse una mela) mi dice che il danno è colpa mia e di arrangiarmi.
Come vedi, con minime differenze di prezzo, non è poi così scontato che il nuovo import sia sempre migliore di un buon usato Nital.
Diverso è il caso di un confronto tra nuovo Nital e nuovo Import ... in questo caso se il negoziante è di quelli serie anche io sarei più orientato verso l'Import dato che il nuovo Nital ha per me costi talmente alti da rendere difficile giustificare quei prezzi.