Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
gianlucaf
QUOTE(FM @ Dec 2 2013, 06:32 PM) *
Complimenti per le foto...ed... il manuale da dove ti è arrivato? texano.gif

E basta con sta storia della polvere!!! La D610 ne è esente. Non entra nemmeno volendo. biggrin.gif



l'avevo scritto qualche pagina fa. la mia d610 import con manuale in tedesco ho spedito il manuale con questa procedura
FM
QUOTE(gianlucaf @ Dec 2 2013, 10:07 PM) *
l'avevo scritto qualche pagina fa. la mia d610 import con manuale in tedesco ho spedito il manuale con questa procedura


Grazie Gianluca, non avevo letto prima. Moltissimo interessante. Hai spedito in raccomandata? Quanto tempo in tutto?
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Dec 2 2013, 02:26 PM) *
La tentazione è forte sulla D610, cosa mi frena ? L'ottica 17-55 2.8 DX Nikon la differenza da metterci sopra, il grillo parlante mi dice: hai la D4 con tutte le ottiche da urlo FF perché ......zzo ti vai a comprare la D610?

Io avendo la D4 lascerei stare la D7100 ed il 17-55 come corpo di back up, per le uscite leggere o per aver "un'allungo" delle ottiche in DX, se poi hai necessità di alzare sempre gli iso è un'altro discorso wink.gif, inoltre la piccolina sul mercato import sta iniziando ad avere dei prezzi interessanti e potrebbe nascere uno slogan tipo...(Sei appassionato di fotografia? Hai qualche moneta che ti avanza? Sei un tipo dinamico e pronto a tutto? Nikon D7100 la reflex che ti accompagna ovunque wink.gif )

Ciao ciao

gianlucaf
QUOTE(FM @ Dec 2 2013, 11:07 PM) *
Grazie Gianluca, non avevo letto prima. Moltissimo interessante. Hai spedito in raccomandata? Quanto tempo in tutto?


io l'ho spedito il la 2a settimana di novembre credo l'8, mi era arrivata subito (13/11) un email che diceva che non era disponibile nella mia lingua.
il 26 nov mi è arrivata un altra mail che diceva che stavano gestendo la richiesta e che l'avrei ricevuto entro una settimana. e così è stato.
arrivato 2/12. Penso che in 2 settimane, tra invio vostro e loro, ve la caviate.
Solsti
Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?
C.Aurelio
QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 12:51 PM) *
Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?


Io ho preso la 610... mi dovrebbe arrivare a giorni.

Mi sembra di aver letto che la 600 nital qualcuno la vende anche a un pò meno.... 1400 e qualcosa. Però non sò darti conferma

Aurelio
mozartino
QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 12:51 PM) *
Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?

scusami,io non trovo nulla ameno di 1890...
a dire il vero trovo diverse 610 a 1700/1750 con garanzia italiana di 4 anni ma no Nital ( che vuol dire ?!!! e come funzionerebbe ??)
ti sarei grato di un pm con il nome del tuo venditore
grazie
Solsti
QUOTE(mozartino @ Dec 3 2013, 01:24 PM) *
scusami,io non trovo nulla ameno di 1890...
a dire il vero trovo diverse 610 a 1700/1750 con garanzia italiana di 4 anni ma no Nital ( che vuol dire ?!!! e come funzionerebbe ??)
ti sarei grato di un pm con il nome del tuo venditore
grazie


D610 import l'ho trovata tramite: trova prezzi . It, unisci il tutto fai una ricerca e vedi che ne trovi tante.

Ma voi cosa prendereste?
a_deias
QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 01:55 PM) *
D610 import l'ho trovata tramite: trova prezzi . It, unisci il tutto fai una ricerca e vedi che ne trovi tante.

Ma voi cosa prendereste?

D610 import.
Solsti
QUOTE(a_deias @ Dec 3 2013, 02:01 PM) *
D610 import.


L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?
a_deias
QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 03:48 PM) *
L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?

No, te lo dico da possessore della D600, credo che le attuali in vendita non dovrebbero avere problemi.

Ma da possessore della D600 che si é ben svalutata per il noto problema ti dico che é meglio prendere la D610 import, spendi meno e non ha il brutto marchio che si porta appresso la D600. Se mai avesse bisogno di assistenza c'é sempre il primo anno presso LTR.

Se invece tu hai sicurezza che la macchina te la terrai a vita e vuoi assolutamente la sicurezza dei 4 anni di assistenza prendi la D600 Nital, cerca di pagarla meno possibile e goditela.
MarcoD5
QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 03:48 PM) *
L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?


La D600 è fuori produzione tutto quello che si trova in rete e negozi e a fortuna per l'otturatore.
Non la prenderei di sicuro.
danielg45
QUOTE(marcomc76 @ Dec 3 2013, 06:00 PM) *
La D600 è fuori produzione tutto quello che si trova in rete e negozi e a fortuna per l'otturatore.
Non la prenderei di sicuro.

Confermo, un conoscente con d600 nital presa a fine settembre rimandata indietro per il noto problema.
BeSigma
il problema sono le scorte di magazzino, da qualche parte ci sono ancora macchine vecchie a stock.....

Solo per la cronaca, la D600 ha lo scatto silenziato "Q", poi lo avranno pure migliorato.... ma in tanti post si dice che è stato aggiunto..... poi non so voi, a parer mio lo scatto silenzia è qualcosa che serve a nulla o quasi....
ilrouge68
QUOTE(BeSigma @ Dec 4 2013, 11:42 AM) *
il problema sono le scorte di magazzino, da qualche parte ci sono ancora macchine vecchie a stock.....

Solo per la cronaca, la D600 ha lo scatto silenziato "Q", poi lo avranno pure migliorato.... ma in tanti post si dice che è stato aggiunto..... poi non so voi, a parer mio lo scatto silenzia è qualcosa che serve a nulla o quasi....

la 610 ha il Qc in più, scatto silenzioso continuo... il Q l'aveva già la 600.. che poi siano di questa grande utilità ho i miei dubbi, come te...
a_deias
QUOTE(ilrouge68 @ Dec 4 2013, 01:02 PM) *
la 610 ha il Qc in più, scatto silenzioso continuo... il Q l'aveva già la 600.. che poi siano di questa grande utilità ho i miei dubbi, come te...


Alla D610 non gli si chiede niente di più rispetto all D600 ma solo meno polvere, questa è la sua missione.
lucciluigi
Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!
a_deias
QUOTE(lucciluigi @ Dec 4 2013, 02:33 PM) *
Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!


Come si fa a resistere, va provata! E poi la sera prima della vigilia Babbo Natale la rimette sotto l'albero...
GiBruga
QUOTE(lucciluigi @ Dec 4 2013, 02:33 PM) *
Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!


Aspettare sino a Natale? Spero tu stia scherzando biggrin.gif

Io l'ho aperta nel tragitto verso casa......... apri apri.....
E poi richiudi rolleyes.gif
Solsti
QUOTE(GiBruga @ Dec 4 2013, 03:02 PM) *
Aspettare sino a Natale? Spero tu stia scherzando biggrin.gif

Io l'ho aperta nel tragitto verso casa......... apri apri.....
E poi richiudi rolleyes.gif



Come non quotarti!
C.Aurelio
Beh, 5 giorni senza che nessuno ne parli mi sembrano tanti...

Mi è arrivata cool.gif chiedo l'iscrizione al club...

Intanto inizio con queste... giusto per la presentazione!!

La prima la porto in giro con il guinzaglio, la seconda nella gabbietta.... biggrin.gif biggrin.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Aurelio
GiBruga
QUOTE(ziocossub @ Dec 7 2013, 09:47 PM) *
Beh, 5 giorni senza che nessuno ne parli mi sembrano tanti...


Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif
Da mattina....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

....a sera.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Buone foto ragazzi
lancer
QUOTE(GiBruga @ Dec 8 2013, 03:28 AM) *
Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif
Da mattina....
....a sera.....

Buone foto ragazzi

molto belle, sopratutto la prima ha una bellissima atmosfera.
C.Aurelio
QUOTE(GiBruga @ Dec 8 2013, 01:28 AM) *
Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif


Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Aurelio
proteus1
QUOTE(ziocossub @ Dec 8 2013, 06:15 PM) *
Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:




Aurelio



Molto belle e simpatiche complimenti per le foto e per le figlie!
C.Aurelio
QUOTE(proteus1 @ Dec 10 2013, 02:38 PM) *
Molto belle e simpatiche complimenti per le foto e per le figlie!


Grazie Proteus, purtroppo sono "monotematico" smile.gif
ma sentite le previsioni del tempo dei prossimi giorni spero di riuscire a cambiar "soggetti"..

A.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


a_deias
QUOTE(ziocossub @ Dec 8 2013, 06:15 PM) *
Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:




Aurelio


Bella foto Aurelio!
Pollice.gif
disegnareluce
ciao a tutti!

Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???
proteus1
QUOTE(ziocossub @ Dec 10 2013, 10:54 PM) *
Grazie Proteus, purtroppo sono "monotematico" smile.gif
ma sentite le previsioni del tempo dei prossimi giorni spero di riuscire a cambiar "soggetti"..

A.





Da retta a me.. con questa fotomodella e la fotogenia che ha ma anche la tua bravura...non hai bisogno d'altro... del resto molti specialisti del ritratto sono "monotematici" ma ogni immagine è un capolavoro... quindi...
GiBruga
QUOTE(disegnareluce @ Dec 11 2013, 02:00 PM) *
ciao a tutti!

Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???

Benvenuto wink.gif
C'è in rete un aggiornamento per LR 5.3 e CR 8.3

........intanto pensiamo alla penitenza......... rolleyes.gif

Ciao
disegnareluce
QUOTE
QUOTE(disegnareluce @ Dec 11 2013, 02:00 PM) *
ciao a tutti! Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???
Benvenuto wink.gif C'è in rete un aggiornamento per LR 5.3 e CR 8.3 ........intanto pensiamo alla penitenza......... rolleyes.gif Ciao
Intendi LR 5.3 CR? Siate clementi vi prego! ;-)
JTK
Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......
GiBruga
QUOTE(JTK @ Dec 12 2013, 01:04 PM) *
Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......


Esatto Pollice.gif
Trovi tutto in rete
disegnareluce
QUOTE
QUOTE(JTK @ Dec 12 2013, 01:04 PM) *
Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......
Esatto Pollice.gif Trovi tutto in rete
Ops... l'hanno rilasciato ieri, me l'ero perso wink.gif
cesman88
ma per chi ha LR4, vuol dire che i raw della D610 non si aprono?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(cesman88 @ Dec 12 2013, 05:05 PM) *
ma per chi ha LR4, vuol dire che i raw della D610 non si aprono?


Ciao,
non credo proprio, non apriva nemmeno quelli della D600 ... puoi sempre usare ViewNX convertirli in TIFF e poi gestirli in LR4

Alessandro
mozartino
cari tutti,
è arrivata!!! fantastica!!! degna comprimaria della mia D700( anzi caso mai è la D700 la comprimaria).
Ora spero di non attirare le ire di Nital o la suscettibilità dei puristi Nikon:
ho acquistato un battery grip non nikon ( famosa marca compatibile ) che mi aveva e continua a dare ottime prestazioni sulla D700( mai dato nessun problema).Ora il nuovo BP non funziona e non viene riconosciuto dalla macchina.
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso MK-600 di cui parlo e se ha riscontrato lo stesso problema...
grazie a tutti
lancer
QUOTE(mozartino @ Dec 13 2013, 08:48 PM) *
cari tutti,
è arrivata!!! fantastica!!! degna comprimaria della mia D700( anzi caso mai è la D700 la comprimaria).
Ora spero di non attirare le ire di Nital o la suscettibilità dei puristi Nikon:
ho acquistato un battery grip non nikon ( famosa marca compatibile ) che mi aveva e continua a dare ottime prestazioni sulla D700( mai dato nessun problema).Ora il nuovo BP non funziona e non viene riconosciuto dalla macchina.
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso MK-600 di cui parlo e se ha riscontrato lo stesso problema...
grazie a tutti

Anche a me al primo inserimento non andava, tolto e rimesso un paio di volte si è messo a funzionare e da allora va bene, sicuramente questione di contatti nel mio caso.
mozartino
QUOTE(lancer @ Dec 13 2013, 07:02 PM) *
Anche a me al primo inserimento non andava, tolto e rimesso un paio di volte si è messo a funzionare e da allora va bene, sicuramente questione di contatti nel mio caso.

ma io ho provato moltre volte...anche cambiando da batteria originale a set di AA Ni-Mh.....non riconosce proprio il BP.....hai fatto qualcosa di particolare?...ovviamente i settaggi interni sono corretti con precedenza al BP....
aiutoooooo
C.Aurelio
A me per ora non mi ha creato problemi, ha funzionato subito bene.... però l'ho solo provato per una serie di scatti.

A.
alex_giordani
Anche io prima di optare per il Battery Grip originale Nikon avevo fatto una ricerca in rete e diverse persone lamentavano problemi con quelli compatibili per la D610.

Ciao,
Alessandro
mozartino
QUOTE(Jim Fox @ Dec 13 2013, 11:32 PM) *
Anche io prima di optare per il Battery Grip originale Nikon avevo fatto una ricerca in rete e diverse persone lamentavano problemi con quelli compatibili per la D610.

Ciao,
Alessandro

ciao,
posso chiederti qualche link di discussioni su queste problematiche?
( nel caso non si possano mettere link puoi mandarmi ujn pm )
grazie mille
danilo.079
mmmhh.. siamo finiti in seconda pagina :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

DavideS.89
Ciao a tutti,
sono molto indeciso se prendere una d610 o una canon 6d. Fino ad ora ho sempre usato una d600, e non si è riusciti a risolvere il problema dell'olio/polvere. Cosa mi potete dire di questa rivisitazione? Presenta problemi?

Grazie smile.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 02:41 PM) *
Ciao a tutti,
sono molto indeciso se prendere una d610 o una canon 6d. Fino ad ora ho sempre usato una d600, e non si è riusciti a risolvere il problema dell'olio/polvere. Cosa mi potete dire di questa rivisitazione? Presenta problemi?

Grazie smile.gif

Ciao,
perché non chiedere anche sui siti degli utenti Canon ? rolleyes.gif

Alessandro
DavideS.89
QUOTE(ma01417 @ Dec 18 2013, 03:35 PM) *
Ciao,
perché non chiedere anche sui siti degli utenti Canon ? rolleyes.gif

Alessandro



Perché prima di cambiare, voglio vedere come è uscita questa 610, per cui chiedo a chi l'ha già usata, anche in situazioni estreme, se ha riscontrato problemi o si può dire che sia tutto risolto perfettamente biggrin.gif
FM
QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 03:45 PM) *
Perché prima di cambiare, voglio vedere come è uscita questa 610, per cui chiedo a chi l'ha già usata, anche in situazioni estreme, se ha riscontrato problemi o si può dire che sia tutto risolto perfettamente biggrin.gif


Situazione "estreme"???

Intanto ti dico la mia D610 che ha già sopportato un'oretta di pioggia senza, ovviamente, nessun problema.
Ma dai che è uscita bene!
L'unico appunto sono i materiali che in qualche particolare risulta un pò leggerino rispeto alla D700 ad es. tipo rotelle, coperchio ecc.
Ma è pur vero che corpi pro costa 2500/4000 euro
DavideS.89
QUOTE(FM @ Dec 18 2013, 04:22 PM) *
Situazione "estreme"???

Intanto ti dico la mia D610 che ha già sopportato un'oretta di pioggia senza, ovviamente, nessun problema.
Ma dai che è uscita bene!
L'unico appunto sono i materiali che in qualche particolare risulta un pò leggerino rispeto alla D700 ad es. tipo rotelle, coperchio ecc.
Ma è pur vero che corpi pro costa 2500/4000 euro


Con estreme intendo i famigerati scatti con chiusura del diaframma oltre gli f16, dove nella mia d600 creava mostose macchie.

Sapere che è stata utilizzata sotto l'acqua senza problemi direi che sia una buona cosa smile.gif

Sarebbe bello avere i soldi per una d800, ma per ora resto per una d610.

La mia domanda sugli scatti oltre gli f16, età per la paura di ritrovarmi nella situazione che avevo con la d600 :(
FM
QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 04:25 PM) *
Con estreme intendo i famigerati scatti con chiusura del diaframma oltre gli f16, dove nella mia d600 creava mostose macchie.

Sapere che è stata utilizzata sotto l'acqua senza problemi direi che sia una buona cosa smile.gif

Sarebbe bello avere i soldi per una d800, ma per ora resto per una d610.

La mia domanda sugli scatti oltre gli f16, età per la paura di ritrovarmi nella situazione che avevo con la d600 :(


Si fatti a f/16, ma per ora dopo circa 500 scatti nulla, tutto ok.
Mah... per il discorso D800 io ho preferito la D610 e non per questione di soldi.
Ciao e buone foto.
DavideS.89
QUOTE(FM @ Dec 18 2013, 05:09 PM) *
Si fatti a f/16, ma per ora dopo circa 500 scatti nulla, tutto ok.
Mah... per il discorso D800 io ho preferito la D610 e non per questione di soldi.
Ciao e buone foto.


Grazie smile.gif
spero davvero di poter tornare a scattare senza preoccuparmi di elaborare foto in post-produzione smile.gif

Davide
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.