Ciao Gigi.
La foto con più punti è un bel paesaggio fotografato "così-così".
La seconda è una foto così-così fotografata meglio.
Non è che ti devi sempre aspettare più voti a fronte del tuo maggior impegno: a volte una foto fatta quasi per caso riesce meglio di una studiata, o comunque piace di più.
Comunque anche a me sta capitando: una foto che ho caricato solo per "cronaca", essendo stata al Photoshow. Quel giorno di capolavori non ne ho fatti né li ho cercati, diciamo.
Eppure ha preso il via ed è arrivata in home page. Direi "mio malgrado"...
Mi è venuta la tentazione di toglierla dalla gallery, piuttosto di vederla a 80 e passa immeritati punti... ma a che pro? Agli utenti è piaciuta, mi sembrava davvero sgarbato nei loro confronti togliergliela da sotto al naso, con tutti i commenti ecc.
Io però so che è una foto del piffero...
I voti servono a capire cosa piace al pubblico, non dico che servono a capire se si è bravi.
Tuttavia è un elemento in più per l'autovalutazione (per chi non ha... certezze) secondo me. Che va preso con le dovute pinze, ma lo è.
Beh... il cavallo, l'abito, gli spruzzi dell'acqua, il contesto desueto e fiabesco... Non è così strano che sia stata votata.
Poi a te piace meno di altre, ma credo che stia proprio qui l'utilità della gallery (utilità molto relativa, ripeto, perché è vero anche ciò che dici tu): a volte però quello che a noi sembra bello lo è meno per gli altri e viceversa. Trovo utile confrontare i miei parametri con quelli degli altri: diversamente non mi evolverò mai.
La foto con più punti è un bel paesaggio fotografato "così-così".
La seconda è una foto così-così fotografata meglio.
Non è che ti devi sempre aspettare più voti a fronte del tuo maggior impegno: a volte una foto fatta quasi per caso riesce meglio di una studiata, o comunque piace di più.
Comunque anche a me sta capitando: una foto che ho caricato solo per "cronaca", essendo stata al Photoshow. Quel giorno di capolavori non ne ho fatti né li ho cercati, diciamo.
Eppure ha preso il via ed è arrivata in home page. Direi "mio malgrado"...
Mi è venuta la tentazione di toglierla dalla gallery, piuttosto di vederla a 80 e passa immeritati punti... ma a che pro? Agli utenti è piaciuta, mi sembrava davvero sgarbato nei loro confronti togliergliela da sotto al naso, con tutti i commenti ecc.
Io però so che è una foto del piffero...
I voti servono a capire cosa piace al pubblico, non dico che servono a capire se si è bravi.
Tuttavia è un elemento in più per l'autovalutazione (per chi non ha... certezze) secondo me. Che va preso con le dovute pinze, ma lo è.
Beh... il cavallo, l'abito, gli spruzzi dell'acqua, il contesto desueto e fiabesco... Non è così strano che sia stata votata.
Poi a te piace meno di altre, ma credo che stia proprio qui l'utilità della gallery (utilità molto relativa, ripeto, perché è vero anche ciò che dici tu): a volte però quello che a noi sembra bello lo è meno per gli altri e viceversa. Trovo utile confrontare i miei parametri con quelli degli altri: diversamente non mi evolverò mai.
Premesso che non sono un grande esperto però devo dire:
@luigi67 -> la foto del paesaggio tecnicamente non mi sembra granchè ma il soggetto è sicuramente interessante
la foto dell'auto è tecnicamente molto meglio ma il soggetto è molto molto di nicchia
@melys -> la foto è molto interessante e racconta una storia (o almeno fa pensare alle fiabe) però, anche se sono poco esperto, tecnicamente non mi sembra granchè (il viso della ragazza mi sembra un po' troppo "morbido").
Quindi la domanda è: perchè due foto che a mio avviso non sono tecnicamente "buone" hanno avuto più voti di una foto tecnicamente meglio composta ?
Boh ?

Ciao.