riccardoerre
Jun 29 2014, 08:48 AM
QUOTE(mazza_eagle @ Jun 27 2014, 08:53 PM)

Buona sera a tutti! Sono un felice possessore di una nikon d5200 e sto cercando uno zoom che "completi" il mio corredo, ho un 18-55mm e un 35mm, al momento non posso spendere tanto, ero improntato verso il nikkor 55-200vr ma ho visto in negozio da me che vendono usato a 180 € il 70-210 f4
Magari voi che avete quest' obiettivo potete dirmi se qualitativamente vale più del 55-200vr, inoltre avrei un dubbio, con una fotocamera dx come la mia posso sfruttare appieno quest'obiettivo o è abbastanza limitato?
Grazie mille a chi risponde!
P.S.
Complimenti a tutti per le foto postate, sono eccezionali!
se ce la fai con un ulteriore esborso ti assicuri il un bel 70-300 vr usato. è per tutta la vita .. se no se pianifichi di rimanere in dx e ti fa piacere spendere, al momento, meno il 55-200 su dx non è niente male se usato correttamente. ciao!
franci7687
Jul 9 2014, 01:06 PM
preso un paio di ore fa dopo aver posseduto per qualche tempo lo stesso zoom ma ad apertura variabile...
primo scatto "ufficiale" di prova...nulla di che ma la lente, e il suo sfocato,
mi piace davvero molto
pelikan
Jul 15 2014, 04:25 PM
QUOTE(franci7687 @ Jul 9 2014, 02:06 PM)

preso un paio di ore fa dopo aver posseduto per qualche tempo lo stesso zoom ma ad apertura variabile...
primo scatto "ufficiale" di prova...nulla di che ma la lente, e il suo sfocato,
mi piace davvero molto
cioa Francy, hai venduto il 70/210 4.5/5.6 ed hai preso quello f4 se ho capito bene se si hai trovato delle differenze?ciao Alberto
franci7687
Jul 15 2014, 08:35 PM
QUOTE(pelikan @ Jul 15 2014, 05:25 PM)

cioa Francy, hai venduto il 70/210 4.5/5.6 ed hai preso quello f4 se ho capito bene se si hai trovato delle differenze?ciao Alberto
Guarda io ne sono soddisfattissima preferisco la ghiera alla pompa è più luminoso e mi sembra anche più robusto (pesa di più infatti ed ingombra anche di più) e poi ha quel fascino dell'obiettivo meno comune ahah
A parte questo non sentivo l'esigenza impellente di cambiare quello ad apertura variabile è stato solo una'occasione che mi ha permesso di dare dentro quello e il 35ino e fare il cambio a zero!
Se avessi dovuto "sbattermi" per vendere il primo e cercare un esemplare ben tenuto del secondo probabilmente non lo avrei fatto!
Poi ti riporto anche l'opinione del mio negozio nikon sotto casa (che non è quello da cui ho preso l'obiettivo che mi ha detto che ho fatto benissimo a cambiare e che questo è su u altro pianeta)
gianlucafg
Jul 19 2014, 12:51 PM
Salve a tutti!
Avendo 200€ da spendere, per una D7100, cosa prendereste tra
70-210 f4 o 55-300 vr ?
Attualmente arrivo a 105 mm, mi serve un tele per reportage di feste religiose:
da una parte mi farebbe comodo partire da 55, dall'altra avere un f4 mi aiuterebbe nelle processioni serali.
Mi date un consiglio? Grazie
FrancoAndreaPollastri
Jul 19 2014, 01:12 PM
Io ho il 70-210 4.5-5.6 che dite? Lo userò su Full Frame , spero non mi deluda , prima di acquistare altre ottiche .
riccardoerre
Jul 20 2014, 06:05 AM
70-210 F4, punto panoramico "Belvedere" di Alice Bel Colle, paesino posto sulle colline acquesi in provincia di Alessandria.
la mia reflex lo digerisce di gusto, questo vetro d'annata!
ciao!
_DSC8452 di
Riccardo R, su Flickr
riccardoerre
Jul 20 2014, 09:54 PM
QUOTE(gianlucafg @ Jul 19 2014, 01:51 PM)

Salve a tutti!
Avendo 200€ da spendere, per una D7100, cosa prendereste tra
70-210 f4 o 55-300 vr ?
Attualmente arrivo a 105 mm, mi serve un tele per reportage di feste religiose:
da una parte mi farebbe comodo partire da 55, dall'altra avere un f4 mi aiuterebbe nelle processioni serali.
Mi date un consiglio? Grazie

io metterei via altri 100 euro per prendere un 70-300 VR usato. fidati, è un ottica molto più versatile

(te lo dico perchè li ho ambedue e ne faccio usi diversi)
ciao!
franci7687
Jul 20 2014, 10:22 PM
Io invece, se i 300 non sono indispensabili, prenderei il 70-210 f4
riccardoerre
Jul 22 2014, 01:48 PM
QUOTE(franci7687 @ Jul 20 2014, 11:22 PM)

Io invece, se i 300 non sono indispensabili, prenderei il 70-210 f4

il 70-210 è un buonissimo obiettivo, sia su fx che su dx. premesso, ho sia il 70-210 f4 che il 70-300 VR. li utilizzo ambedue su D200 e su D700 (ormai venduta per passaggio a D800). se dovessi scegliere un solo obiettivo, terrei il 70-300 vr in quando l'AF del 70-210 f4 è lento in maniera oltremodo imbarazzante anche se sui corpi grossi è leggermente più veloce (forse motorini dotati di più coppia? non saprei). se dovessi trovarti ad una manifestazione sportiva o ad uno spettacolo di rapaci (due esempi a caso) col 70-210 rimpiangeresti la velocità del 70-300, ecco tutto. mi personalissima opinione. poi ovviamente mi guardo bene dal vendere il nonnino
gargasecca
Jul 24 2014, 04:47 PM
De gustibus...avrei affiancato il "vecchietto" un 300 fisso...non il 70~300...
riccardoerre
Jul 24 2014, 06:37 PM
quando la roba te la trovi mica puoi scegliere

(70-300 intendo) e poi che ci fai col 300 fisso? io sono uno da panorami, non da caccia fotografica :-)
QUOTE(gargasecca @ Jul 24 2014, 05:47 PM)

De gustibus...avrei affiancato il "vecchietto" un 300 fisso...non il 70~300...
riccardoerre
Aug 2 2014, 08:48 AM
forza .. non ditemi che l'avete riposto in naftalina
70-210 F4 messo alla frusta dal sensore della D .. ?
_DSC8635 by
Riccardo R, on Flickr
ciao!
Lorivo90
Aug 2 2014, 12:38 PM
d800???
franci7687
Aug 16 2014, 11:09 PM
alcuni scatti con il 70/210 a f4
FrancoAndreaPollastri
Aug 17 2014, 07:09 AM
Ma il 70/210 4-5,6 è tanto scarso rispetto al f4? Perché su FX non l'ho ancora provato.
franci7687
Aug 24 2014, 10:56 AM
QUOTE(Franco63101 @ Aug 17 2014, 08:09 AM)

Ma il 70/210 4-5,6 è tanto scarso rispetto al f4? Perché su FX non l'ho ancora provato.
secondo me non c'è una differenza abissale tra i due
FrancoAndreaPollastri
Aug 24 2014, 12:53 PM
QUOTE(franci7687 @ Aug 24 2014, 11:56 AM)

secondo me non c'è una differenza abissale tra i due
Lo immaginavo... l'ho chiesto perché finché non attingo....e prosciugo

dovrò usare questo,al momento.
riccardoerre
Sep 7 2014, 08:30 AM
la differenza abissale sta di sicuro nelle dimensioni, l'f4 è un pezzo unico con ghiera circolare di zoom. il pompa è minuscolo e portabilissimo

io li ho provati tutti e due, diaframmati a f8 le differenze ovviamente sono impercettibili. a ta se ne può riparlare su D700. su D800, anche l'f4 a TA a meno che non ci si trovi in situazioni di basso contrasto soccombe al sensore troppo esigente. queste le mi impressioni.
ciao!
gargasecca
Sep 8 2014, 05:47 PM
Scorsa settimana...ahimè...vacanze finite...oggi 1° giorno di lavoro...
gargasecca
Sep 8 2014, 06:03 PM
Un'altra...
hgw20b7
Oct 1 2014, 07:12 PM
L'efficente, funzionale, affidabile, buon vecchio 70-210 f4 mi ha accompagnato in un bel viaggio in Borneo
una
nasica,
Nasalis larvatuse l'
oriental pied hornbill ,
Anthracoceros albirostrisSaluti, ivan
Il_Dott
Oct 10 2014, 10:50 PM
Ragazzi ma questo obiettivo è la serie E? Oppure la serie E è ancora più vecchia?
pinazza
Oct 11 2014, 07:18 AM
No Gianni, questo è il modello autofocus, successivo alla serie E. Però ho letto in altri siti ( KR e altro)che le considerazioni sulle prestazioni sono le stesse, dato che lo schema ottico è identico , 13 lenti in 9 geuppi.
In tal senso ti ho risposto al Bar in merito alla 610
Ciao
Pino
Il_Dott
Oct 11 2014, 07:27 AM
QUOTE(pinazza @ Oct 11 2014, 08:18 AM)

No Gianni, questo è il modello autofocus, successivo alla serie E. Però ho letto in altri siti ( KR e altro)che le considerazioni sulle prestazioni sono le stesse, dato che lo schema ottico è identico , 13 lenti in 9 geuppi.
In tal senso ti ho risposto al Bar in merito alla 610
Ciao
Pino
Grazie, ho visto l'altra risposta e ti ho risposto.
Ciao Pino (e non Pina...)
Alberto Gandini
Oct 30 2014, 07:07 PM
Mi iscrivo anch'io al club.
Da luglio possiedo questo, mi sembra, ottimo zoom, pagato pochissimo (110 euro con custodia rigida) e in condizioni perfette.
Al momento non posso inserire immagini, ma i risultati sono assolutamente di qualità.
Ho anche il 180 ma questo ha una versatilità ben diversa.
umby_ph
Oct 30 2014, 07:58 PM
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 30 2014, 07:07 PM)

Mi iscrivo anch'io al club.
Da luglio possiedo questo, mi sembra, ottimo zoom, pagato pochissimo (110 euro con custodia rigida) e in condizioni perfette.
Al momento non posso inserire immagini, ma i risultati sono assolutamente di qualità.
Ho anche il 180 ma questo ha una versatilità ben diversa.
Ho provato il 180 e lo preferisco assai, difatti vendo il mio...
riccardoerre
Nov 10 2014, 08:25 PM
70-210 F4 e l'enduro, non proprio un connubio azzeccato ma ci adattiamo :-)
DSC_9488 by
Riccardo R, on Flickr
nerina
Nov 12 2014, 12:50 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 24 2013, 02:44 PM)

Ma io gli scatti li posto nel club "condiviso" con l' f4-5,6...
Ciao non capisco se l'hai scattata da Cogne sarei più propensa pensare da Lillaz verso la Valeille
gargasecca
Nov 13 2014, 09:22 PM
mi sembra proprio la seconda che hai detto...andando verso le cascate...
luigi cuzzoni
Nov 13 2014, 09:50 PM
Essendo possessore di serie e 70 210 f 4 manuale pagato 50 euri (spesi per me molto bene)
ed avendo voglia di fare foto a partite di pallavolo (quindi senza af è dura),
ho trovato un AF 70 210 f4 perfetto con 1 anno di garanzia da negozio on line,però a 300 euri.
Alla stessa cifra c'è un più recente 70 300 vr.
il corpo è la d 7000
grazie per i consigli
Lorivo90
Nov 14 2014, 08:58 AM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 10 2014, 08:25 PM)

70-210 F4 e l'enduro, non proprio un connubio azzeccato ma ci adattiamo :-)
https://flic.kr/p/pXykbUDSC_9488 by
Riccardo R, on Flickr
non si comporta affatto male!
bel click!!!
agrestip
Jan 1 2015, 11:20 AM
avendo poche, pochissime disponibilità e essendo montata la scimmietta del tele-zoom .... ho pensato a questo pezzo di storia delle ottiche Nikon ...
appena acquistato .... appena arriva lo provo ... spero che renda dignitosamente su D7100
a presto .... e buon ANNO
naxe74
Jan 1 2015, 09:24 PM
QUOTE(agrestip @ Jan 1 2015, 11:20 AM)

avendo poche, pochissime disponibilità e essendo montata la scimmietta del tele-zoom .... ho pensato a questo pezzo di storia delle ottiche Nikon ...
appena acquistato .... appena arriva lo provo ... spero che renda dignitosamente su D7100
a presto .... e buon ANNO
Ciao ti allego due scatti senza pretesa (vignettatura aggiunta in PP), fatti recentemente...del tuo nuovo tele, spero ti siano gradite.
Non l'usavo mai ho già il vecchio 70-210 4-5.6 D che uso poco, ed ho preferito tenere quest'ultimo.
agrestip
Jan 2 2015, 11:02 PM
QUOTE(naxe74 @ Jan 1 2015, 09:24 PM)

Ciao ti allego due scatti senza pretesa (vignettatura aggiunta in PP), fatti recentemente...del tuo nuovo tele, spero ti siano gradite.
Non l'usavo mai ho già il vecchio 70-210 4-5.6 D che uso poco, ed ho preferito tenere quest'ultimo.
Grazie Alessandro! !
Questo è proprio il mio 70-210 !!
Sono proprio curioso che arrivi
Diego 63
Feb 26 2015, 06:09 PM
Salve, da poco sono possessore4 di questo "vecchietto".
Devo dire che non è affatto male, anzi.
Posto due esempi.
Graditi commenti.
Saluti
Diego
r3porter
Mar 7 2015, 06:40 PM
Lo uso poco ma è ardua scegliere cosa portare tra questo il 70-300 VR e il 180 f/2.8. Un paio di scatti senza pretese per riportare su il club:
andy68
Mar 7 2015, 08:38 PM
..L'ho preso anche io..!!
Helg
Mar 9 2015, 10:47 PM
Ciao a tutti, da oggi possiedo il fratello minore, l'f4-5.6D. Oggi ho fatto qualche scatto di prova e non è affatto male ma volevo chiedervi un parere visto che siete molto più esperti di me. Io possiedo una D7000 e, se lo utilizzo con la ghiera dei diaframmi su 32 (correggetemi se sbaglio perchè sono un novellino) non ci sono problemi. Quando invece tento di modificare tale valore la fotocamera va in errore e mi blocca lo scatto facendo lampeggiare FEE. Ora sul manuale dice che questo errore è dato dal fatto che la ghiera non è sul valore minimo. Ecco che arriva la domanda: l'errore nasce dal fatto che la D7000 si gestisce l'apertura del diaframma come se fosse un obiettivo nuovo (ovvero non c'è necessità di usare la ghiera) oppure posso usarlo solo con questa apertura?
Chiedo in anticipo scusa se mi sono dilungato ma non sapendone molto vorrei qualche parere vostro.
Grazie in anticipo
Manuel
r3porter
Mar 9 2015, 11:14 PM
QUOTE(Helg @ Mar 9 2015, 10:47 PM)

Ciao a tutti, da oggi possiedo il fratello minore, l'f4-5.6D. Oggi ho fatto qualche scatto di prova e non è affatto male ma volevo chiedervi un parere visto che siete molto più esperti di me. Io possiedo una D7000 e, se lo utilizzo con la ghiera dei diaframmi su 32 (correggetemi se sbaglio perchè sono un novellino) non ci sono problemi. Quando invece tento di modificare tale valore la fotocamera va in errore e mi blocca lo scatto facendo lampeggiare FEE. Ora sul manuale dice che questo errore è dato dal fatto che la ghiera non è sul valore minimo. Ecco che arriva la domanda: l'errore nasce dal fatto che la D7000 si gestisce l'apertura del diaframma come se fosse un obiettivo nuovo (ovvero non c'è necessità di usare la ghiera) oppure posso usarlo solo con questa apertura?
Chiedo in anticipo scusa se mi sono dilungato ma non sapendone molto vorrei qualche parere vostro.
Grazie in anticipo
Manuel
Ciao Manuel,
l'impostazione corretta è la prima, cioè regolare la ghiera al valore f più chiuso (f/32). I valori di diaframma li imposti poi comodamente dalla ghiera della d7000.
Saluti
Helg
Mar 10 2015, 09:00 AM
Ciao Ivan, grazie mille per la risposta esaustiva
QUOTE(ivan75 @ Mar 9 2015, 11:14 PM)

Ciao Manuel,
l'impostazione corretta è la prima, cioè regolare la ghiera al valore f più chiuso (f/32). I valori di diaframma li imposti poi comodamente dalla ghiera della d7000.
Saluti
GabrieleBielli
Mar 6 2016, 07:13 PM
Tiro su un pò questo club!
Seba_F80
Jun 6 2018, 01:47 PM
Da ieri posso dirmi ufficialmente facente parte del club anche io in modalità "contento del nuovo arrivato" anche io

Due scatti in cui ho solo aumentato +3 la nitidezza del raw con View Nx2.
Seba
t_raffaele
Jun 6 2018, 08:05 PM
QUOTE(Seba_F80 @ Jun 6 2018, 02:47 PM)

Da ieri posso dirmi ufficialmente facente parte del club anche io in modalità "contento del nuovo arrivato" anche io

Due scatti in cui ho solo aumentato +3 la nitidezza del raw con View Nx2.
Seba
E no Seba non ci siamo, dall'altra parte avevi detto +4 di nitidezza

Scherzi a parte, come già detto
il vetro risponde molto bene.
Ciao!!
Maurizio Rossi
Jun 6 2018, 11:17 PM
Belle immagini ragazzi, su forza teniamo alto questo club
renixxxx
Sep 9 2021, 10:16 AM
Ciao a tutti, ho trovato per 150 euro questo "vecchietto", e mi piacerebbe usarlo per i ritratti in particolar modo. Ma, mi chiedevo, come si comporta sul sensore della D780? Vale la pena? (sono un po fissato per la nitidezza e i colori)
Maurizio Rossi
Dec 20 2021, 08:49 AM
QUOTE(renixxxx @ Sep 9 2021, 10:16 AM)

Ciao a tutti, ho trovato per 150 euro questo "vecchietto", e mi piacerebbe usarlo per i ritratti in particolar modo. Ma, mi chiedevo, come si comporta sul sensore della D780? Vale la pena? (sono un po fissato per la nitidezza e i colori)
Ciao, più che altro devi controllare che le lenti siano perfette senza aloni/muffe varie,
poi se è perfetto, la nitidezza è buona, certamente non è come un'ottica di nuova generazione
è pur sempre un'ottica datata concepita per altre fotocamere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.