Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alessandro.sentieri
bene, dato che si parla di rumors e non di fotocamera a listino, andiamo tutti insieme a berci qualcosina al bar wink.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Lightworks @ Dec 29 2012, 09:35 PM) *
Prima documentati e poi agita le dita su una tastiera.

Scusa la franchezza.


Documentarmi hmmm.gif Sinceramente non sono di quelli che saltano da un sito ad un altro ma seguo assiduamente questo forum e un'idea me la sono fatta, cioè ci sono quelli che fanno le foto (e che foto!!) e li trovi nei rispettivi club, poi ci sono quelli che discutono di problemi e difetti senza manco averla avuta mai in mano la macchina in questione: quindi dipende tutto da quale discussione prendi le informazioni: io, siccome uso la macchina fotografica per fare le foto guardo, appunto, le foto. Quelli che contano i granelli di polvere seguono altre discussioni.
CVCPhoto
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 30 2012, 12:11 AM) *
bene, dato che si parla di rumors e non di fotocamera a listino, andiamo tutti insieme a berci qualcosina al bar wink.gif



Cosa ci offri di buono Alessandro? messicano.gif
SurfingAlien
"Eravamo 4 amici al bar..."

OT: se nel frattempo leggendo questi rumors a qualcuno venisse voglia di vendere la sua d700... wink.gif
Clood
QUOTE(studioardesign @ Dec 30 2012, 12:17 AM) *
"Eravamo 4 amici al bar..."

OT: se nel frattempo leggendo questi rumors a qualcuno venisse voglia di vendere la sua d700... wink.gif

biggrin.gif tongue.gif ti piacerebbe he.
ifelix
Mi sembrava tanto un argomento serio... unsure.gif
Insomma........... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
__
Io prendo un cappuccino con il cacao sulla schiuma a forma di D701 tongue.gif
Clood
QUOTE(skyler @ Dec 25 2012, 07:04 PM) *
Credo che si generi più confusione che chiarezza. Con tutte le modalità si possono scattare foto. Se il soggetto è fermo e c'è il cavalletto, va bene un tempo lento per avere un diaframma chiuso, se serve). Soggetto in movimento...serve di più S...in modo da impostare un tempo di sicurezza o che dia il risultato voluto. Settare su A....più o meno PDC alla bisogna. In questo modo non si controllano altri parametri..Personalmente cerco sempre di tenere gli ISO più bassi possibile.
Di questi tempi va di moda scattare a TA..con ottiche molto luminose. Quindi settare 1.4-1.8 ecc. in mod. A inquadrare e scattare. Anche se per me è un orrore usare TA, sapendo che le ottiche non danno il massimo. (Non voglio aprire un altro dibattito..)

anche io scatto spesso con bassi iso

QUOTE(ifelix @ Dec 30 2012, 10:07 AM) *
Mi sembrava tanto un argomento serio... unsure.gif
Insomma........... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
__
Io prendo un cappuccino con il cacao sulla schiuma a forma di D701 tongue.gif

Ciao Carissimo Felix ..come và? approfitto x farti gli auguri di Buon new Years
mofise
Questa volta non è uno sfizio di chi cerca sempre e per forza la macchina che non c'è.
Qui si parla seriamente di una enorme fetta di mercato che si TUFFEREBBE A PESCE su una full frame nikon con un sensore simil-d4 e un corpo più contenuto.....e non importa che costi clamorosamente meno della D4....il COLMO (e ne sono STRACONVINTO AL 100%) è che a parità di prezzo o addirittura ad un prezzo leggermente più alto della d800 , venderebbe ENORMEMENTE DI PIù una ipotetica d701 della stessa D800............le d700 , le d3, stanno avendo nuova linfa vitale da quando sono uscite d800 e d4...e non è certo la d600 a far cambiare questo trend.
Nikon per me sta toppando cla-mo-ro-sa-men-te.
IMHO
sarogriso
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 29 2012, 11:27 PM) *
Vedrete che prima o poi le reflex entry level le regaleranno, quasi come le stampanti e funzioneranno solo con ottiche nuove in grado di trasmettere i dati attraverso il microchip... in questo modo venderanno più ottiche e la fotocamera tipo una D3200 verrà fornita gratis...

Fantascienza? Forse, ma con l'elettronica tutto è possibile.


Fantascienza? Direi proprio di no, è più certezza di quanto si possa immaginare, Pollice.gif

per tanto sano quanto razionale può essere un progetto atto a limitare gli sprechi è allo stesso modo oramai fuori luogo e del tutto controproducente,

dal gorgo che gira con moto perpetuo: innovazione>breve uso>rottamazione nessuno più ne esce, fabbricanti e consumatori sono legati a filo doppio, il primo per ovvi motivi di introito e i secondi per sentirsi sempre "attuali".
CVCPhoto
QUOTE(mofise @ Dec 30 2012, 11:04 AM) *
Questa volta non è uno sfizio di chi cerca sempre e per forza la macchina che non c'è.
Qui si parla seriamente di una enorme fetta di mercato che si TUFFEREBBE A PESCE su una full frame nikon con un sensore simil-d4 e un corpo più contenuto.....e non importa che costi clamorosamente meno della D4....il COLMO (e ne sono STRACONVINTO AL 100%) è che a parità di prezzo o addirittura ad un prezzo leggermente più alto della d800 , venderebbe ENORMEMENTE DI PIù una ipotetica d701 della stessa D800............le d700 , le d3, stanno avendo nuova linfa vitale da quando sono uscite d800 e d4...e non è certo la d600 a far cambiare questo trend.
Nikon per me sta toppando cla-mo-ro-sa-men-te.
IMHO


Nikon non sta toppando, ma ha creato un mercato inesistente, quello della D800, che è stata scelta oltre che da numerosi fotoamatori anche da moltissimi professionisti proprio per le sue peculiarità. La D600 ha invece spalancato le porte al formato FX a tutti coloro che erano lì prossimi per il passaggio ma che erano spaventati da prezzi e/o dimensioni dei corpi pro. La D4 non ha bisogno di commenti, è il top in assoluto. Analizzando quindi, manca proprio una macchina professionale 'normale' che si adatti ad ogni situazione, che permetta un workflow rapido e che tuttavia sia robusta ed affidabile quanto la D800 e che magari abbia delle caratteristiche di velocità vicine alla D4. Questa era la D700 fino ad oggi ed è anche per questo motivo che è così ricercata nel mercato dell'usato.

QUOTE(sarogriso @ Dec 30 2012, 11:26 AM) *
Fantascienza? Direi proprio di no, è più certezza di quanto si possa immaginare, Pollice.gif

per tanto sano quanto razionale può essere un progetto atto a limitare gli sprechi è allo stesso modo oramai fuori luogo e del tutto controproducente,

dal gorgo che gira con moto perpetuo: innovazione>breve uso>rottamazione nessuno più ne esce, fabbricanti e consumatori sono legati a filo doppio, il primo per ovvi motivi di introito e i secondi per sentirsi sempre "attuali".


Spero tuttavia che non succederà mai....
ifelix
QUOTE(Clood @ Dec 30 2012, 10:17 AM) *
anche io scatto spesso con bassi iso
Ciao Carissimo Felix ..come và? approfitto x farti gli auguri di Buon new Years


Grazie Clood..........ricambio rolleyes.gif
Felicione
QUOTE(ifelix @ Dec 29 2012, 12:49 PM) *
A leggere certi rumors,
sembra che la Nikon metterà in vendita la vera erede della D700..........................

magarA!
gambit
se si chiamasse d701 non la compro!

laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(gambit @ Dec 30 2012, 12:41 PM) *
se si chiamasse d701 non la compro!

laugh.gif


Ecco, su questo hai ragione... la sigla fa veramente, ehm... insomma, è in grado di combattere molto bene la stitichezza. messicano.gif

Visto il posizionamento ipotetico, la sigla D900 non starebbe poi tanto male però.
marco98.com
Preferirei, magari, d700s ............ Police.gif hmmm.gif


Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Dec 30 2012, 02:47 PM) *
Preferirei, magari, d700s ............ Police.gif hmmm.gif


Marco


Potrebbe addirittura chiamarsi D700xs e poi se vogliamo vendono anche le scritte "Turbo" "GT" ecc... che ormai sono in saldo nei negozi di autoaccessori.... messicano.gif
marco98.com
messicano.gif messicano.gif Siiiii, tamarriamo le nostre reflex!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif laugh.gif biggrin.gif
Bell' idea!!!

Marco
federico777
Io dico che arriverà, ma non nel 2013, magari un annetto più tardi, il tempo di fare uscire quasi in contemporanea una D4s, per mantenere il vantaggio di sensore sull'ammiraglia... biggrin.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Dec 30 2012, 03:10 PM) *
Io dico che arriverà, ma non nel 2013, magari un annetto più tardi, il tempo di fare uscire quasi in contemporanea una D4s, per mantenere il vantaggio di sensore sull'ammiraglia... biggrin.gif

F.


Non dirmelo così a bruciapelo... che sarò costretto ad ordinare la D4 allora... hahahahahaahaha messicano.gif
Seba_F80
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2012, 11:52 AM) *
Nikon non sta toppando, ma ha creato un mercato inesistente, quello della D800, che è stata scelta oltre che da numerosi fotoamatori anche da moltissimi professionisti proprio per le sue peculiarità. La D600 ha invece spalancato le porte al formato FX a tutti coloro che erano lì prossimi per il passaggio ma che erano spaventati da prezzi e/o dimensioni dei corpi pro. La D4 non ha bisogno di commenti, è il top in assoluto. Analizzando quindi, manca proprio una macchina professionale 'normale' che si adatti ad ogni situazione, che permetta un workflow rapido e che tuttavia sia robusta ed affidabile quanto la D800 e che magari abbia delle caratteristiche di velocità vicine alla D4. Questa era la D700 fino ad oggi ed è anche per questo motivo che è così ricercata nel mercato dell'usato.
Spero tuttavia che non succederà mai....


e questo è vero .....
Ma questa ipotetica D701 + battery grip sarebbe poi troppo "simile" per funzioni alla D4.
E se questo è stato "l'errore D700" non credo proprio lo ripeteranno.

Il problema quindi potrebbe anche essere diversificare in qualche modo questa ulteriore fotocamera dalle altre 3 FX già nel catalogo ...

E si spera che se lo faranno rimedieranno come ha fatto Mercedes con la Classe A, che al primo esemplare non superava il test dell'alce ...
giuliocirillo
QUOTE(Seba_F80 @ Dec 31 2012, 12:27 AM) *
e questo è vero .....
Ma questa ipotetica D701 + battery grip sarebbe poi troppo "simile" per funzioni alla D4.
E se questo è stato "l'errore D700" non credo proprio lo ripeteranno.

Il problema quindi potrebbe anche essere diversificare in qualche modo questa ulteriore fotocamera dalle altre 3 FX già nel catalogo ...

E si spera che se lo faranno rimedieranno come ha fatto Mercedes con la Classe A, che al primo esemplare non superava il test dell'alce ...


Vi chiedo......ma di questo clamoroso errore che fece la nikon con la D700....si hanno dichiarazioni ufficiali da nikon inc.??! perchè se così non fosse io penso che sia una di quelle leggende metropolitane. Io tra l'altro anche se esistesse una dichiarazione della nikon comunque non ci crederei, ma dai sai quanti soldi ha fatto fare alla nikon la d700 a scapito di qualche D3 non venduta.
All'epoca poi, c'è da dire che vi era un'altra situazione, cioè il passaggio al FF con soli due modelli in circolazione, oggi ve ne sono ben 5, quindi il mercato sarà comunque diverso. Per me il pezzo forte della nikon (a livello di vendite) sarà la D600 vera novità, cioè FF a "basso costo".
Una sorta di D700new non darà nessun fastidio a nessun modello, andrà a colmare alla perfezione la gamma FF. Per me dovrà costare come o poco più della D800.....e non si faranno concorrenza.....una ha tanti mpx l'altra avrà più velocità operativa......(pensate alla D3s e la D3x, era la stessa cosa)........Le D4 si continueranno a vendere, perchè chi compra una reflex del genere a cosa gli serve........Insomma io penso che una D700new uscirà, anzi la nikon l'ha lasciata per ultima come ciliegina sulla torta della sua gamma attuale.

ciao ciao e tanti auguri a tutti.
SurfingAlien
QUOTE(Clood @ Dec 30 2012, 09:55 AM) *
biggrin.gif tongue.gif ti piacerebbe he.


Puoi dirlo forte...! smile.gif
Zebra3
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 29 2012, 03:29 PM) *
io credo che una nuova FF con quelle caratteristiche creerebbe più danni economici a nikon!
chi la prenderebbe la d800 ?



Io, ad esempio... la differenza di pixel (e non solo) fa della d800 una macchina quasi specialistica, diversa da d4, d600 e, se vogliamo, dalla stessa d700. Certo, non so quante persone (potenziali acquirenti) hanno le mie stesse esigenze, ma di certo se uscisse questa d701 non avrei alcun dubbio su cosa compare: le differenze operative mi sembrano sostanziose.

QUOTE(giuliocirillo @ Dec 31 2012, 01:13 AM) *
Vi chiedo......ma di questo clamoroso errore che fece la nikon con la D700....si hanno dichiarazioni ufficiali da nikon inc.??! perchè se così non fosse io penso che sia una di quelle leggende metropolitane. Io tra l'altro anche se esistesse una dichiarazione della nikon comunque non ci crederei, ma dai sai quanti soldi ha fatto fare alla nikon la d700 a scapito di qualche D3 non venduta.
All'epoca poi, c'è da dire che vi era un'altra situazione, cioè il passaggio al FF con soli due modelli in circolazione, oggi ve ne sono ben 5, quindi il mercato sarà comunque diverso. Per me il pezzo forte della nikon (a livello di vendite) sarà la D600 vera novità, cioè FF a "basso costo".
Una sorta di D700new non darà nessun fastidio a nessun modello, andrà a colmare alla perfezione la gamma FF. Per me dovrà costare come o poco più della D800.....e non si faranno concorrenza.....una ha tanti mpx l'altra avrà più velocità operativa......(pensate alla D3s e la D3x, era la stessa cosa)........Le D4 si continueranno a vendere, perchè chi compra una reflex del genere a cosa gli serve........Insomma io penso che una D700new uscirà, anzi la nikon l'ha lasciata per ultima come ciliegina sulla torta della sua gamma attuale.

ciao ciao e tanti auguri a tutti.



Infatti... Chi lo dice che c'è stato l'autogol? Fuori i dati, fuori le fonti.
carlo50t
QUOTE(ifelix @ Dec 29 2012, 12:49 PM) *
A leggere certi rumors,
sembra che la Nikon metterà in vendita la vera erede della D700..........................
probabilmente una nuova D700 con il sensore a 16MP della D4, le funzionalità video etc. etc.
Ma a questo punto.....
con la D800 e la D600 a pieno regime,
che senso avrebbe ?
Ma sopratutto questa nuova FX non andrebbe a rompere le scatole alla D4 ?
Mah.....
E dire che l'ho aspettata per quasi 6 mesi huh.gif

E' vero???? allora l'aspetterò!!!! Una domanda di base. I troppi pixel a che cosa servono???? se poi il 99 per cento delle immagini, almeno io non lo stampo e lo vedo su monitor in HD, o montato in Proshow rolleyes.gif Carlo
alessandro.sentieri
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2012, 12:13 AM) *
Cosa ci offri di buono Alessandro? messicano.gif


... a quest'ora, ovviamente, un buon prosecchino, anche per brindare al 2013, nella speranza che sia migliore del 2012 biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Seba_F80 @ Dec 31 2012, 12:27 AM) *
e questo è vero .....
Ma questa ipotetica D701 + battery grip sarebbe poi troppo "simile" per funzioni alla D4.
E se questo è stato "l'errore D700" non credo proprio lo ripeteranno.

Il problema quindi potrebbe anche essere diversificare in qualche modo questa ulteriore fotocamera dalle altre 3 FX già nel catalogo ...

E si spera che se lo faranno rimedieranno come ha fatto Mercedes con la Classe A, che al primo esemplare non superava il test dell'alce ...


Il test dell'alce della Classe A assomiglia molto al test f/22 della D600.... messicano.gif
Dammi una qualsiasi automobile e te la faccio ribaltare quando vuoi, anche una Porsche... a spese tue però... la prova dell'alce infatti è una gra bufala... e la puoi manipolare come vuoi, basta un po' di manico al volante.

Tornando seri, una D700/D800/DMILLEMILA con il battery grip è a mio avviso (che la utilizzo tutti i giorni) un accrocchio rispetto ad un corpo D4. Più pesante, più spigoloso, meno funzionale.... lo uso infatti per bilanciare le ottiche pesanti o per essere agevolato negli scatti verticali, ma l'ergonomia non è paragonabile rispetto all'ammiraglia.
Paolo66
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 31 2012, 04:19 PM) *
Il test dell'alce della Classe A assomiglia molto al test f/22 della D600.... messicano.gif
Dammi una qualsiasi automobile e te la faccio ribaltare quando vuoi, anche una Porsche... a spese tue però... la prova dell'alce infatti è una gra bufala... e la puoi manipolare come vuoi, basta un po' di manico al volante.

Tornando seri, una D700/D800/DMILLEMILA con il battery grip è a mio avviso (che la utilizzo tutti i giorni) un accrocchio rispetto ad un corpo D4. Più pesante, più spigoloso, meno funzionale.... lo uso infatti per bilanciare le ottiche pesanti o per essere agevolato negli scatti verticali, ma l'ergonomia non è paragonabile rispetto all'ammiraglia.

Quoto, a me fa molto comodo il BG, ma lo uso solo in determinate situazioni e, normalmente, lo tolgo.
Per un uso intenso l'ergonomia di una D3/4 sono imbattibili.
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 31 2012, 04:19 PM) *
Il test dell'alce della Classe A assomiglia molto al test f/22 della D600.... messicano.gif
Dammi una qualsiasi automobile e te la faccio ribaltare quando vuoi, anche una Porsche... a spese tue però... la prova dell'alce infatti è una gra bufala... e la puoi manipolare come vuoi, basta un po' di manico al volante.

Tornando seri, una D700/D800/DMILLEMILA con il battery grip è a mio avviso (che la utilizzo tutti i giorni) un accrocchio rispetto ad un corpo D4. Più pesante, più spigoloso, meno funzionale.... lo uso infatti per bilanciare le ottiche pesanti o per essere agevolato negli scatti verticali, ma l'ergonomia non è paragonabile rispetto all'ammiraglia.


Oh, finalmente qualcuno che lo dice. E mi accodo se serve un altro guidatore per la dimostrazione (sempre a spese sue, intendiamoci) messicano.gif

F.
davidebaroni
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 31 2012, 04:19 PM) *
Il test dell'alce della Classe A assomiglia molto al test f/22 della D600.... messicano.gif
Dammi una qualsiasi automobile e te la faccio ribaltare quando vuoi, anche una Porsche... a spese tue però... la prova dell'alce infatti è una gra bufala... e la puoi manipolare come vuoi, basta un po' di manico al volante.



QUOTE(federico777 @ Dec 31 2012, 05:44 PM) *
Oh, finalmente qualcuno che lo dice. E mi accodo se serve un altro guidatore per la dimostrazione (sempre a spese sue, intendiamoci) messicano.gif

F.

Beh, a dire la verità, ci sono DUE auto che non riusciresta a far ribaltare (almeno senza usare una filetta o uno spartitraffico su cui farla sbattere di lato), tanto che la casa produttrice aveva sfidato chiunque a riuscirci e non mi risulta ci sia stato qualcuno che ce l'abbia fatta... smile.gif
...E sono due vecchie Citroen: la Diane e la 2CV. messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.