Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3
Giallo
QUOTE(Al_fa @ Mar 16 2006, 11:04 AM)
Dado,

Giallo non ci pensa o ritiene (più o meno giustamente) che si debba (obbligatoriamente) risparmiare per una corpo Leica per poter porvare l'ebrezza di una telemetro e di ottiche leitz.
*



Ci penso, Al-Fa.

Fondamentalmente però penso che di obblighi non ce ne sono proprio, per quello che ho scritto prima: una reflex può fare tutto quello che fa una telemetro, mentre il contrario, no. Randi addirittura ha scelto di farne a meno, della telemetro, e ci si trova benissimo, perchè la reflex gli basta: ed in sostanza ha tutte le ragioni di questo mondo.

Quindi se oggi uno sceglie, vuole una telemetro, non lo fa non per obbligo o necessità, ma per un suo gusto particolare nell'uso di uno strumento superato che, in certe situazioni, dice ancora la sua.

Quindi è un po' una situazione vicina a quella del celebre spot di Manfredi: "il caffè è un piacere...se non è buono, che piacere è?"

Nessuno "obbligatoriamente" deve risparmiare per un corpo Leica. Non l'ho mai detto; ho detto che, secondo me, ne vale la pena, e ne ho illustrato le ragioni tecniche; aggiungo un ulteriore elemento, secondario, ma c'è anche quello: le cornicette nel mirino te le devi impostare a mano. Non è un problemone, fino al giorno in cui ti dimentichi di farlo...

Non è risparmiare per "provare l'ebbrezza", ma per avere uno strumento che, nel suo campo, è definitivo.

smile.gif
Randi
Dimenticavo che se prendi la Bessa T ci vuole un mirino per ogni ottica, e non costano due soldi !
Io ovviai con un mirino sovietico multifocale, se ne trovano ancora.

Però, e qui sono d'accordo con Giallo, perchè prendere un surrogato quando puoi predere " the real thing " !
Al_fa
there's no such thing as a real thing
efdlim
...aggiungo che usare una telemetro con il mirino, per chi non è abituato, anzi, per chi è abituato alle reflex, significa fare la metà delle foto sfocate per....... dimenticanza di guardare prima nel mirino della macchina, focheggiare, poi inquadrare e completare con il click.....con il 12mm pochi problemi...con un 90 o peggio un 135 lascio immaginare i risultato....

Fabio
Randi
QUOTE(efdlim @ Mar 16 2006, 02:49 PM)
...aggiungo che usare una telemetro con il mirino, per chi non è abituato, anzi, per chi è abituato alle reflex, significa fare la metà delle foto sfocate per....... dimenticanza di guardare prima nel mirino della macchina, focheggiare, poi inquadrare e completare con il click.....con il 12mm pochi problemi...con un 90 o peggio un 135 lascio immaginare i risultato....

Fabio
*



Certo! Chi poi è abituato all'autofocus non ne azzeccherà una !
Ma chi, come me, ha cominciato a fotografare quando le macchine non avevano neanche il telemetro accoppiato e l'esposimetro incorporato sa che bestia ha in mano. E ho cominciato a 13 - 14 anni con una Voitglander Vito C !
massimogi
ritiro su il post per chiedere lumi a giallo.... che mi aveva consigliato il 35/2 summicron.

ne ho trovato uno a prezzo interessante, made in canada. v'è qualche apprezzabile motivo per diffidarne?

scusa la domanda magari babbea, ma di leica capisco davvero poco.

grazie

max

Giallo
QUOTE(massimogi @ Mar 27 2006, 01:47 PM)
ritiro su il post per chiedere lumi a giallo.... che mi aveva consigliato il 35/2 summicron.

ne ho trovato uno a prezzo interessante, made in canada. v'è qualche apprezzabile motivo per diffidarne?

scusa la domanda magari babbea, ma di leica capisco davvero poco.

grazie

max
*



La domanda non è babbea, ma siamo nel forum Nital; la prox, un MP sarebbe meglio rolleyes.gif

Il fatto che quel summicron sia made in Canada non è un motivo per diffidarne. La produzione canadese è qualitativamente valida tanto quella di Wetzlar o di Solms.
Addirittura alcuni obiettivi sono "nati" in Canada, come l'incredibile 180/3,4 apo telyt, realizzato in primis per soddisfare le specifiche della marina militare canadese, e poi commercializzato (fortunatamente) per noialtri...

smile.gif
massimogi
hai ragione, scusa... non ho proprio pensato al pm nè volevo comunque romperti le scatole personalemnte.... e visto che comunque è una discussione generica sul telemetro pensavo potesse essere di interesse generale...

grazie, sei il mio mentore telemetrico tongue.gif

ciao

max
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.