QUOTE(tankredi @ Jun 18 2012, 05:52 AM)

Per viaggi hard (minimo 8 ore di volo)...24-70 + 70-200
Per viaggi soft ( minimo 6 ore di volo)....14-24 + 24-70 + 70-200
Per viaggi europei 28-50-85 f/1.8
Per uscite con cittadine con foto amatori 14-24 + 50 + 85
Per uscite regionali familiari quando voglio fotografare con la reflex e non con la x100 potrebbe andare benissimo 24-85

Condivido il tuo 'programma'
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 06:26 AM)

Io nutro qualche dubbio.
Il tutto fare fx non luminoso e vr c'è già : il 24 120 f4.
La domanda e' per Carlo in particolare...se hai già il 24 120 che senso ha desiderare questo?
Non significherebbe mangiarsi solo focale?
Se mi serve una cosa del genere perché non cercarsi un bel 24 85 2.8 4?
La risposta di Tancredi:
QUOTE(tankredi @ Jun 18 2012, 08:24 AM)

Carlo il 24-120 l'ha venduto per finanziarsi il 35 f/1.4
Il 24-120 costa quasi il doppio di quest'ottica
Ingombri pesi sono molto differenti fra questo ed il 24-70....uso da quando è uscito il 24-70 è un ottica che mi piace tantissimo ma certe volte è davvero ingombrante..... Se ci vado a lavorare ovvio che porto questa ma nel freetime un ottica così potrebbe essere una buona soluzione...
Le nuove ottiche nikon sono ottime... Tanto che se dovessi ricomprarmi il corredo non spenderei più tanti soldi...ma proprio tanti....in queste ottiche costosissime..otterrei gli stessi risultati con ottiche non super pro....io ho scelto gli zoom 2.8 perché sono tropicalizzate al contrario di queste più buie... se non avessi queste esigenze di un uso in condizioni ambientali gravose/estreme non avrei dubbi...per questo gli zoom 2.8 non li tolgo...
L'ho venduto anche per un altro motivo, che non era poi così compatto e leggero e alla fine la differenza col 24-70 non era poi così macroscopica... pesano entrambi ed avere nella borsa l'uno, piuttosto che l'altro, non faceva differenza.
Questo nuovo 24-85 sarà sicuramente leggero e compatto, ancor di più del vecchio 24-120 che era fantastico da usare... peccato che facesse cilecca ai bordi.
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 09:45 AM)

ah ok, chiedo scusa per Carlo, pensavo lo avesse ancora e allora non capivo.
Concordo con albianir circa gli utilizzi..non ho il 4/3 ma in effetti il mio tempo libero e' x100 e basta.
Nessun problema Alessandro, figurati. Vorrei aggiungere che la V1 va benissimo, ma in certe situazioni dove i 3.200/6.400 ISO ci vogliono tutti, ecco che il suo scopo finisce. La V1 l'ho presa soprattutto per avere una buona fotocamera da tenere sempre con me, ma non per sostituire la D700, semmai per affiancarla.