QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 4 2012, 04:24 PM)

Carlo, quali sono le tue prime impressioni?
QUOTE(10baci @ Aug 5 2012, 10:42 AM)

meglio quest'ottica o il 24-120 f4?

grazie
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 6 2012, 12:11 PM)

Carlo anche io vorrei conoscere il tuo parere di esperto in merito a questo confronto ...
Rispondo a tutti e tre, visto che il vostro quesito è praticamente analogo.
Le mie prime impressioni sono senza dubbio positive. Il nuovo 24-85 lo vedo molto nitido e ben contrastato, usabilissimo anche a TA. L'autofocus e sufficientemente rapido e molto preciso, il VR di seconda generazione decisamente efficace e rapidissimo nell'assestamento, fattore questo che permette una grande operatività.
La costruzione è ad un ottimo livello qualitativo, paragonabile al 16-85 DX, le ghiere sono fluide e precise e lo zoom è dotato di un'ottima frizione che impedisce la classica deriva tipica degli zoom di fascia media, devira alla quale non si sottraeva il 16-85 e non si sottrae il 18-200.
In termini di resa devo riconoscere che questo nuovo zoom a tutta apertura perde leggermente rispetto al 24-120 f/4 ma da f/5,6 recupera lo svantaggio.
Un paragone tra i due a TA lo vede quindi perdente, soprattutto ai bordi, ma le differenze non sono poi così elevate e tali da decretare la scelta, poiche questo 'piccoletto' ha parecchi assi nella manica, a partire dal prezzo, che è circa la metà del fratellone, dalle dimensioni e dal peso, anch'essi circa la metà.
Scegliere quindi questo nuovo 24-85 VRritengo sia una decisione intelligente per chi ha la necessità di muoversi con un'unica ottica in tutta leggerezza, con la massima versatilità e senza scendere a troppi compromessi in termini di qualità.
Se utilizzato bene infatti, non fa assolutamente rimpiangere il 24-120 f/4 e può addirittura coesistere in un corredo assieme al 24-70 f/2,8.
Non lo vedo troppo adatto per i ritratti, come del resto però non vedo adatto il 24-120 f/4 a causa dell'apertura ridotta e da f/4 a f/4,5 non si nota alcuna differenza. Lo sfocato, limitato, è tuttavia di buona qualità e anche in questo campo non fa rimpiangere il 24-120.
L'unica situazione che non ho ancora sperimentato è il controluce diretto per valutare eventuali flare. Ritengo comunque che, viste le caratteristiche dell'ottica e il rivestimento ED non dovrebbe andare male. Mi riserverò prossimamente anche questa prova, in situazioni fotografiche di normale controluce e non un test sterile e fine a sé stesso dove anche l'ottica più blasonata sarebbe in difficoltà.
In conclusione: un'ottica dalla buona resa, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dalla grande versatilità, praticità e compattezza.