Il problema è sul selettore MASP della D7000 che non ha il blocco, più di una volta mi si è girato semplicemente scontrandolo, e mi sono perso i primi scatti prima di accorgermene: è una cosa che mi fa incaxxare tremendamente.
Scontrandolo contro cosa? un muro? con la mano? (ma allora come impugni la reflex??)
Mai avuto problemi con quel selettore, neanche lontanamente...
Infatti personalmente non mi mancano (in quella posizione)
QUAL : per quanto mi riguarda potrebbe stare anche a menu
WB : non mi interessa averlo in quel punto.....tanto mi staccherei cmq dal mirino. Anzi....lavorare con il pollice sx lo trovo naturale
ISO : utilizzo sempre una delle due ghiere. Modifica più immediata non esiste (solo in M devo necessariamente combinare con il tasto). Ma io scatto principalmente con le due priorità
In sostanza.......non me ne può fregare di meno
Ciao
Roberto
QUAL : per quanto mi riguarda potrebbe stare anche a menu
WB : non mi interessa averlo in quel punto.....tanto mi staccherei cmq dal mirino. Anzi....lavorare con il pollice sx lo trovo naturale
ISO : utilizzo sempre una delle due ghiere. Modifica più immediata non esiste (solo in M devo necessariamente combinare con il tasto). Ma io scatto principalmente con le due priorità
In sostanza.......non me ne può fregare di meno

Ciao
Roberto
Assolutamente d'accordo.

La qualità la imposto una volta prima della sessione e poi stop.
WB scatto quasi sempre in RAW quindi è quasi sempre in auto e lo modifico in PP...
ISO uso le ghiere anche io, in M combino col tasto ma non è un gran problema...
Ergonomia ottima a mio avviso.