lupo1976
Apr 6 2004, 09:59 AM
ciao,
io penso che il problema che non e' stato tanto capito,non e' la questione digit/analogico,ma lo spacciare come buone cose che tanto buone non sono!
Si possono fare foto con qualunque cosa,ma basta essere coscenti di quello che si ha per le mani,dei limiti e sopratutto delle DIFFERENZE!
e qui entra pero' in gioco il consumismo,le mode,il marketing, la gente comune per seguirle viene montata da falsi miti,mi fanno ridere certi che si comprano una digitale da 200 euro non avendo mai tenuto in mano una 35mm buona,e poi li sento che dicono.."ma con questa ci posso fare tutto,e' stupenda,ho calcolato che ci posso fare ingrandimenti da 2 metri!!!!,ecc" io rabbrividisco solo a sentirli!
oppure quelli che credono veramente di comprarsi il cell per fare le foto in alternativa anche ad una digitale.
e' ovvio che non ci capiscono niente di fotografiama sono imbambolati,giustamente flanker sottolineava questo,cioe che riviste,deplian,negozi che ripeto devono pur mangiare e vendere,fanno credere alle masse certe cose che invece andrebbero ponderate,ma il vero fotoamatore che non e' stupido le capisce e non si fa fregare!
ciao
lupo1976
Apr 6 2004, 10:08 AM
aggiungo che anche chi parla di digitale in generale sbaglia,perche' la maggior parte della gente pensa che digitale significa una piccola fotocamera da 2/3 megapixel e "basso"(rispetto ad una 35mm e' sempre alto!)prezzo,e non fotocamere da qualche migliaio di euro che cominciano ad essere paragonabili ad una 35 mm.
questa e' una bella differenza!che fa nascere l'errore anche per i telefonini,cioe anche loro sono fotocamere digitali ma che tipo?
perche' nel 35mm cambia la macchina,ma il supporto e' sempre quello,per questo i risultati possono essere +/- buoni anche con macchine di basso prezzo,mentre il digitale e' talmente vario che molti non ci capiscono niente.

ciao
Saaaa allora.....
inutile continuare la mitica diatriba digitaleanalogico..... sono un fotoamatore e scatto in analogico x poi sviluppare e stampare in Co.
eppure qs mattina x avvisare il mio socio che sarei arrivato in ritardo gli ho mandato qs IMMAGINE realizzata semplicemente aprendo l'armadietto del mio bagno.........ovviamente con il tefonino.
Ricordiamoci (noi super tradizionalisti) che siamo nel 2004 e la tecnologia avanza minuto x minuto........ l'importante è utilizarla x le nostre necessità ed esigenze.
saluti a tutti

p.s. era troppo complesso (x lo scopo richiesto) mettere un rullo in macchina, realizzare la giusta illuminazione, realizzare 5 o 6 scatti, sviluppare la pellicola, stampare la foto migliore, scansionarla, e mandarla via mail al mio socio........non sarei arrivato in ritardo........ sarei arrivato x cena.
con l'ausilio del telefonino ho realizzato ed inviato un'immagine simpatica in 5 seondi.
Ihih,
questa è un'opera d'arte
Inviato il Apr 6 2004, 02:19 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Ihih,
questa è un'opera d'arte
Grazie....... eppure non ho usato mezzi stratosferici.....solo un po' di fantasia
Cristiano Orlando
Apr 6 2004, 02:46 PM
Che bello, si esordisce dicendo:
Questa sarebbe fotografia?
Si finisce col dire "a me non piace... ho diffidenza ... etc etc". L'importante è limitarsi e nessuno attacca se uno parla come l'orazione funebre di Antonio per Cesare, un po' di ridicolo lo ha.
Quindi?
....scusatemi, sono un po' ignorantello, ma non ho capito il concetto.
gorombel
Apr 6 2004, 03:06 PM
da bravi itaglioti ci piace disquisire a lungo su quelli che sono i massimi sistemi.
qualcuno ha affermato che non ha importanza il mezzo con cui ti esprimi, ma quanto quello che vuoi trasmettere.
Ed è semplicemente solo questo. La fotografia è fatta in primo luogo dall'uomo e dal suo occhio e dalla sua sensibilità, non tanto dallo strumento con cui si è espresso.
Poi se voglioamo stare quì ancora a disquisire se è meglio il digitale o l'analogico, sono tante belle parole, ma che non portano a nulla.
buone foto a tutti.
sergiobutta
Apr 6 2004, 03:12 PM
Per Dab : non ho capito una cosa : il tuo socio, quando è andato a comprare il prodotto da te consigliato, a cosa ha detto che serviva ?
noo, avvisavo solo che sarei arrivato da lì a poco........munito di prodotto.....

Sai mi pice salutare calorosamente gli amici......
Hihihi!!!
matteoganora
Apr 6 2004, 03:20 PM
Ho deciso... vendo la D100 e mi compro una Holga, un cellulare con la fotocamera (però rotante) e un macchina a foro stenopeico...
Poi vendo la calcolatrice e mi compro un blocchetto degli appunti, la macchina e mi compro un paio di sandali... una tunica e un GPS da mettermi in testa per capire dove vado...
Secondo voi... smetterò di esistere?
A cosa serve questa (

) gif... a dirvi che vado in vacanza... però con la zattera!
Cristiano Orlando
Apr 6 2004, 03:30 PM
Potresti regalarla la D100, io ti mando il cellulare con fotocamere ok?
matteoganora
Apr 6 2004, 03:44 PM
QUOTE (Cristiano Orlando @ Apr 6 2004, 03:30 PM) |
Potresti regalarla la D100, io ti mando il cellulare con fotocamere ok? |
Anche la zattera però!!!
lupo1976
Apr 6 2004, 04:46 PM
magari non tutti lo sanno,ma purtroppo in molti laboratori normali si usano macchine di sviluppo e stampa che scansionano il negativo e lo passano in digitale per poi stamparlo con tecnica laser.....questo corregge anche qualche difetto della foto,pero' magari ti corregge pure un effetto che avevi previsto e voluto!
ciao
Flanker78
Apr 6 2004, 05:55 PM
dab Inviato il Apr 6 2004, 02:24 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Inviato il Apr 6 2004, 02:19 PM
-------------------------------------------------------------------------------
Grazie....... eppure non ho usato mezzi stratosferici.....solo un po' di fantasia
Dite questo ad un mio carissimo amico che ha preso un cellulare della N...A da circa 500 € con uno schermo da favola e una risoluzione della fotocamera

da far impallidire le vecchie macchine dgt di una volta....
Risultato...il software non riesce a gestire la potenza di quel gioiello che alla fine non permette di fare ciò che dovrebbe: TELEFONARE!
"Però...chissà che belle foto!!"- ha detto il mio amico....restituendo il celllare e prendendone uno semplice e senza fotocamera.
Vorrei vedere chi di voi...ha il coraggio di mandare un SMS ad un ambasciatore o al Presidente della Repubblica al posto di una vecchia, canonica, tradizionale, ma sicuramente efficace e prestabilita lettera.
Tengo a ripetere, a dispetto di quelli che si aggrappano al concetto (che io non ho assolutamente stabilito all'inizio di questa discussione) della diatriba tra analogico e digitale....Ad ogni cosa il suo uso.
Difficile da capire?
Claudio Orlando
Apr 6 2004, 06:20 PM
QUOTE (matteoganora @ Apr 6 2004, 03:20 PM) |
Ho deciso... vendo la D100 e mi compro una Holga... |
Con tutte 'ste persone che cercano Olga
Chissà dove arriveranno tra un po' le quotazioni!
Cristiano Orlando
Apr 6 2004, 06:58 PM
Io ce l'avrei, ma mi manca il numero
Comunque è carina la storia del N...A, vatte a fidà dell'elettronica...
Matteo se mi amndi la D100, la zattera te la costruisco anche intrecciando stuzzicadenti, in radica e coi sedili reclinabili e ventilatore per quando c'è bonaccia che si ricarica al sole
Cris
Flanker78
Apr 6 2004, 07:07 PM
Lambretta S
Apr 6 2004, 07:57 PM
Gabriele Lopez
Apr 6 2004, 09:21 PM
Boooh!!!!

Dipende......
Lambretta S
Apr 7 2004, 03:10 PM
Antonio C.
Apr 7 2004, 03:15 PM
Lambretta S
Apr 7 2004, 03:18 PM
Claudio Orlando
Apr 7 2004, 03:21 PM
Mi sembra di intuire

dalle ultime lettere che 'sta discussione é...?
Antonio C.
Apr 7 2004, 03:24 PM
Beh, è stata interessante (per me) finchè è durata...
Torniamo a parlare della garanzia della D70 che è meglio!
Nooooooo.
Finisce così? E la risposta?
Flanker78
Apr 7 2004, 04:27 PM
[QUOTE] Antonio C. Inviato il Apr 7 2004, 03:24 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Beh, è stata interessante (per me) finchè è durata...
Esatto...!
Una discussione è interessante se invita a dare risposte, se poi dà come risultato la noia e vi si aggiunge soltanto frasi del tipo "che palle", "ambarabà ciccì coccò" et similia...mi fa capire che gli stessi annoiati non hanno altro di cui discutere.
E' interessante finchè dura, ma soprattutto fin quando si discute, almeno penso.
Tengo a sottolineare che ancora una volta questo è un mio pensiero.
Scommettiamo che adesso inizia una rivolta...???
Claudio Orlando
Apr 7 2004, 04:52 PM
QUOTE (flanker78@iol.it @ Apr 7 2004, 04:27 PM) |
Scommettiamo che adesso inizia una rivolta...??? |
Ma no Flanker! Ma che rivolta! Anzi è stata una discussione utile e in certi momenti anche simpatica, solo che alla fine quando tutti hanno detto la loro, ci piace scherzarci un po' su! Non te la prendere e scherzaci anche tu!
Flanker78
Apr 7 2004, 06:53 PM
Ok....chi vuol vedere le mie opere d'arte?? Sono delle foto scattate con il mio ultimo iper mega tecnologico telefonino....!!!
Il mio prox telefono (stavolta dico sul serio) sarà un N....A con la torcia, il termometro, il rilevatore di decibel, il contatore di calorie*, schermo a colori, guscio antipolvere, antiurto, e antispruzzo...ma (badate bene) senza fotocamera!
E nonostante tutta questa tecnologia...costa la metà di un telefonino con la fotocamera, e siccome dovrei cambiare il 28-80G con il 24-85 f2.8...forse è meglio che risparmi qualche euro.
*anch'io sono un amante della buona cucina!!
F.Giuffra
Apr 11 2004, 02:52 PM
Il grammonofono è stato schiacciato dal vinile che è stato superato dal cd. Le cineprese non esistono più, solo telecamere prima analogiche e ora solo digitali. Gli lcd stanno eliminando i tubi catodici e tutti i loro raggi. Le locomotive a vapore e quelle elettriche...
La legge di Moore dice che i computer raddoppiano di potenza dagli anni '60 ogni 18 mesi. Le fotocamere digitali sono chip, hanno una evoluzione travolgente. È solo questione di tempo, la pellicola si ritirerà sempre più fino a sparire. Pace all'anima sua. Amen.
Flanker78
Apr 11 2004, 05:20 PM
Io mi tocco i cosiddetti....!!
ConteMaxS
Apr 11 2004, 05:45 PM
Mi trovavo alla presentazione di nuovi prodotti iper tecnolgici dedicati all'industria.
Arrivati al momento della pausa uno degli ospiti tira fuori dalla borsa uno strano auricolare, se lo ficca nell' orecchio (e dove altrimenti....?) e comincia a paralare con un suo amico.
Comodo l'auricolare vero? Gli dico e lui mi risponde: ma no, quale auricolare, in realtà è una chiave elettronica che attiva il cellulare satellitare che mi hanno impiantato nell' orecchio.
Marò, cos'è pazz!!!
Mi giro e vedo uno che con il pollice e il mignolo a mò di cornetta telefonica, chiacchiera con la moglie.....si accorge del mio sguardo incuriosito e mi dice:
non si meravigli, sà, mi hanno installato il cellulare nel palmo della mano...
mi giro ancora e che ti vedo? Uno che se ne va in giro e parla da solo; è ubriaco mi dico....stia tranquillo, mi fa sto strano personaggio, ho un cellulare montato direttamnte nei molari....
Sapete cosa ho fatto? Mi sono abbassato i pantaloni e fatto uno scorregione megagalattico.
Tutti mi hanno guardato e mi hanno chiesto: ma che fà?
E io: scusate, state tutti a telefonare, io lo posso mandare un fax?
Falcon58
Apr 11 2004, 06:08 PM
Grande ConteMaxs, questa è la migliore che ho letto di tutta la discussione!
Chiunque di noi fotografi come e con ciò che meglio crede, alla fine dei giochi, quello che otteniamo sono solo e comunque immagini, belle o brutte che siano.
Buone foto a tutti, anche a quelli coi telefonini!

.
Saluti
Luciano
Flanker78
Apr 12 2004, 11:36 AM
Andrea Di Persio
Apr 15 2004, 09:13 PM
...c'è un fattore tecnico che subentra in qualunque "opera" digitale. Si chiama Dinamica, e nel caso del "Digitale" non è minimamente comparabile all'analogico, per questo l'analogico ha, e avrà ancora lunga vita. Provate a sentire Smoke on the Water su un bel Vinile, altro che cd!
E' indubbio che il digitale si rivela la soluzione più pratica e comoda (a volta anche qualitativa) per alcuni contesti, ma....almeno secondo me....leva il sapore a molte cose, ed essendo velocisssssssssssssssssssima rende il tutto più frenetico...io trovo tutto questo molto stresssante, anceh per il fatto che ciò che è digitale deve sempre più spesso passare per un computer, e io, nonostante studi informatica da molto tempo, vedo in essi una fonte di stress infinita O_O
Quando per la prima volta vidi un vinile, con la sua copertina gigante, i testi scritti in caratteri davvero belli, e delle stupende foto in bianco nero, pensai subito "questa è arte!!!"
il digitale è sì funzionale, ma secondo me si perde il calore, e la sensazione di pace col mondo che si ottiene compiendo certi lavori manuali.
Lambretta S
Apr 15 2004, 10:05 PM
A proposito di dinamica... quando per la prima volta vidi e soprattutto ascoltai un vinile avevo 5 anni quindi correva il 1965 il disco era dei Beatles mono e sul giradischi Geloso oltre a suonare faceva tanti di quei click che era difficile distinguere la musica dal fruscio (pessima gamma dinamica)...
Un buon vinile riprodotto con un piatto all'altezza dotato di braccio Sme a S Improved V con testina Stanton a Magnete Mobile 881S (S sta per stereodron una particolare forma del pickup altrimenti a tronco di cono sferico o ellittico) collegato a un pre Machintosh per dire una marca conosciuta se volete cito pure quelle strane con finali mono da 300 Watt sempre Mac e diffusori quale mettiamo Celestion... Mirage... Jbl... Bower & Wilkins... suona senz'altro bene... ma quanto costa tutto l'ambaradan ammesso che troviate ancora in giro una Stanton 881S (io ce l'ho sich che roba)...
Ritornando a bomba dopo l'ennesima divagazione la questione era: Se questa è Fotografia!
Ancora non s'è capito!
Lambretta S
Apr 15 2004, 10:11 PM
ConteMaxS
Apr 15 2004, 10:43 PM
Lambrè, ma il carburatore te lo sei fatto spilare?
Se proprio tornato all grande vedo.
Lambretta S
Apr 15 2004, 10:49 PM
Gabriele Lopez
Apr 15 2004, 11:02 PM
I quesiti fondamentale sono:
la pellicola sparirà?
E' meglio la pellicola o il sensore?
Ma la foto con la digitale è vero che non è fotografia ma immagine e che a photoshop posso fare tutto e sembrare un dio anche se sono un incapace?
Pensando a tutto ciò, mi sa che non dormirò.....
Lambretta S
Apr 15 2004, 11:13 PM
I quesiti fondamentale sono:
la pellicola sparirà?
Mo' e pecché? Pure Issa a da spari?
E' meglio la pellicola o il sensore?
é meglio la Carbonara...
Ma la foto con la digitale è vero che non è fotografia ma immagine e che a photoshop posso fare tutto e sembrare un dio anche se sono un incapace?
E' o vero con potoschioppe la foto e nu Dio e immagine... se songo capace pozzo fare e tutto..
Pensando a tutto ciò, mi sa che non dormirò...
E pigghiate na camomilla a retta a me...
Fabio Pianigiani
Apr 16 2004, 10:55 AM
I quesiti fondamentale sono:
D) la pellicola sparirà?
R) Si! Come si è smesso di incidere sulla pietra, così sono scomparse le lastre di vetro emulsionate, e.......come, un giorno, spariranno i sensori CCD
D) E' meglio la pellicola o il sensore?
R) Con il sistema col quale ti senti più a tuo agio, in modo da poterrti concentrare sul soggetto. Il resto rimane un tramite, non il fine.
D) Ma la foto con la digitale è vero che non è fotografia ma immagine e che a photoshop posso fare tutto e sembrare un dio anche se sono un incapace?
R) FOTOGRAFIA = L'arte e la tecnica di fissare, per mezzo della luce, le immagini delle cose e delle persone poste dinanzi alla lente (obiettivo) di una macchina fotografica.
Photoshop = Se fai una buona foto, in Php puoi renderla brutta.
Se fai una brutta foto, in Php .....rimane brutta.
Al massimo un po più gradevole, ma sostanzialmente brutta.
Un po come una bella donna, "truccata male" rimane una bella donna.
Ma una brutta donna, anche se ben truccata, rimane sostanzialmente..............cozza.
( Mi scuso con le Nikoniste. Siete tutte belle naturalmente !)
Pensando a tutto ciò, mi sa che non dormirò.....
Benissimo! Così puoi fare altre cose..............fotografare naturalmente.
Pensierino:
Che tristezza leggere che c'è ancora chi si ammazza dalle s....ghe mentali sull'attrezzatura, convinti che questa sia il motivo dei propri insuccessi o successi.
Più tempo a fotografare, e meno a suggestionarsi sulle "riviste specializzate" si, maaa............in marketing.
Andrea Di Persio
Apr 16 2004, 11:26 AM
di certo è anche nel mezzo il piacere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.