QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 18 2012, 03:37 PM)

manco a farlo apposta, la scorsa settimana leggevo l'articolo che dava il titolo alla copertina dell'Espresso; sui tassinari appunto, ed ero a Lisbona e, per questione di arrivare in tempo al luogo dove ero diretto, prendo un taxi all'aeroporto, costo toale della corsa 36,50 (divenuti 40 perche' nn aveva il resto da darmi, vabbe' gli ho offerto un caffe'); fin qui tutto ok, salvo che poi il venerdi per il rientro in Italia, visto che avevo tempo decisi di muovermi con i mezzi pubblici, partendo dalla stessa localita' dove ero sceso dal taxi ed arrivare in aeroporto : costo totale con i mezzi pubblici 6,50 euro, quindi differenza di 30 euro che se confrontato al costo della vita in Portogallo mi sembra eccessivo.
Conclusione, non credo che guardare fuori di casa nostra sia sempre un buona cosa.
Leggila diversamente.
Se andavi a piedi risparmiavi quei 6,50 euro dei "ladri" mezzi pubblici.
Hai preferito i taxi, hai un viaggio comodo, seduto di sicuro e con un comfort superiore all'autobus, senza il rischio di borseggio (se non da parte dell'autista al momento del conto! LOL) facendo la strada che vuoi, nel tempo (si spera) minimo, e preso dove vuoi le lasciato dove vuoi.
Tutte queste comodità hanno un costo. Non so dirti se congruo per la distanza, o meno, perchè non saprei quantificarlo, ma posso solo dirti che un tram nella mia città costa 1.20 e lo tesso percorso fatto da un taxi (da capolinea a a capolinea) costa di sicuro 30 volte tanto.
Eccessivo? sì, probabilmente, ma la differenza c'è e ci deve essere.