@Danilo
Vedi, Danilo , non è che accade solo con Nikon...
Per Leica, altra marca che conosco abbastanza, c'era il vecchio 35 Aspherical , indicato come AA (doppio asferico) , che anche alla luce del nuovissimo 35 f1.4 Asph (uscito un paio di anni fa) è tutt'ora riconosciuto come un 35 mm ineguagliabile.
Piccolissimo e con caratteristiche ottiche da brivido...nonostante anni di progettazione sulle spalle...
Non è un caso che il nuovo 35 f1.4 Apsh costi molto meno e venga ritenuto da molti amanti del brand pressocché perfetto ma gli preferiscono il vecchio AA (prezzo a parte visto che si vende oltre i 10.000 €)
Specie come "carattere".
Come vedi l'obsolescenza è un discorso moooolto relativo (eufemismo)
Vedi, Danilo , non è che accade solo con Nikon...
Per Leica, altra marca che conosco abbastanza, c'era il vecchio 35 Aspherical , indicato come AA (doppio asferico) , che anche alla luce del nuovissimo 35 f1.4 Asph (uscito un paio di anni fa) è tutt'ora riconosciuto come un 35 mm ineguagliabile.
Piccolissimo e con caratteristiche ottiche da brivido...nonostante anni di progettazione sulle spalle...
Non è un caso che il nuovo 35 f1.4 Apsh costi molto meno e venga ritenuto da molti amanti del brand pressocché perfetto ma gli preferiscono il vecchio AA (prezzo a parte visto che si vende oltre i 10.000 €)
Specie come "carattere".
Come vedi l'obsolescenza è un discorso moooolto relativo (eufemismo)
Da come la vedi tu sembrerebbe quasi che nikon col 24 sia andata indietro, ognuno resta della propria idea, io ad esempio il 24 lo preferisco al 28 anche per la focale, motivo principale per cui feci il cambio. Comunque... godiamoci questi gioielli.