Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2
mdj
QUOTE(SMB @ Oct 10 2005, 07:35 AM)

A voler essere ancora più pignoli si potrebbe anche dire che se non fossimo noi ogni tanto a sollevare dei dubbi sulle macchine, Nital non avrebbe nemmeno l'occasione di parlarne bene! biggrin.gif

Lo so che sono il solito rompiballe ragazzi, me ne rendo conto, ma sono fatto così, io devo sempre dire quello che penso e non riesco a stare zitto, ma sono convinto che solo così si possa fare qualcosa di costruttivo per crescere e migliorare insieme, scusate.



Uno dei maggiori pregi di Nital è sempre stata la massima trasparenza, e la disponibilità al confronto, su qualsiasi problema.

La stessa mentalità è stata trasmessa al GRUPPO NPU che, per certi aspetti, rappresenta la Nital nelle discussioni tecniche. Nikonisti preparati che mettono a disposizione la propria esperienza in questo forum che non ha eguali.

Le discussioni, ed i confronti di questo tipo, insegnano più di tanti manuali. L'importante è affrontarle senza prese di posizione, ma casomai di capire insieme, anche con dei test sensati, l'origine del problema o dell'incomprensione.

Saluti!
deeago
QUOTE(mdj @ Oct 10 2005, 08:30 AM)
L'importante è affrontarle senza prese di posizione, ma casomai di capire insieme, anche con dei test sensati, l'origine del problema o dell'incomprensione.

Saluti!
*


Questo infatti è uno degli elementi che mi hanno più colpito dei tuoi interventi, non ti sei scomposto anche di fronte ad affermazioni che posso essere definite provocatorie. Questo è sicuramente un plus che non è comune ai più e che avvalora in maniera determinante ciò che dici. guru.gif onore al merito.
SMB
Mi unisco a Diego nell'apprezzare il grande Mauro, sempre posato e all'altezza, ma soprattutto sempre estremamente cortese e disponibile, come del resto mi sembra tutti i membri dello staff di Nital, ma personalmente considero mdj un punto di riferimento! wink.gif
Inoltre consiglio a tutti quelli che nonl'avessero già fatto di fare una visitina al suo sito e in particolare a tutte le lezioni e agli experience perchè ne vale davvero la pena, e quoto anch'io virtualmente il suo ultimo post, ne condivido appieno il contenuto ed era quello che intendevo anch'io, solo che a quanto pare non ho il dono della sintesi e non riuscivo ad esprimerlo così bene... ph34r.gif

grazie.gif
BluCondor33
QUOTE(mdj @ Oct 7 2005, 09:02 AM)
Quando vogliamo ottenere la precisione assoluta, dovremo impostare un AF MANUALE scegliendo l'area da prendere in considerazione per la messa a fuoco.

Anche la mia esperienza di 3 mesi con la CP7900 mi conferma che questa è la scelta che dà il risultato migliore per la messa a fuoco: impostare AF manuale, puntare l'area centrale sulla zona che si vuole a fuoco, mantenere premuto a metà il pulsante di scatto poi ricomporre l'inquadratura e scattare.
Questo per quelli come me abituati a macchine manuali e che non amano il "punta e scatta" (modalità valida però in certe situazioni con soggetti in movimento).
Marco Cocceio Nerva
sottoscrivo blucondor, non solo il blocco af ( è quello descritto da blucondor), ma anche af manuale "vero e proprio", possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco muovendo il "punto sul video" il risultato è lo stesso.
ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.