Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
photoart2000
QUOTE(Nikogen @ Apr 29 2011, 04:10 PM) *
All’inizio non volevo crederci:

Comunicato Ufficiale del Governo Italiano

ph34r.gif ph34r.gif


Se non ci fosse in gioco il futuro di un intero paese, sarebbe solo un pietoso caso umano di competenza della NeuroDeliri.
alcarbo
photoart2000
Quando anni fa terminai di leggere con un groppo in gola 1984 di Orwell mi rilassai dicendo:
Tanto è solo fantascienza........

ph34r.gif ph34r.gif
gianbiccari
Ragassi oooh!!!!
Ma qui tra un pò ci tocca candidare, con tutto il rispetto per carità, Pierino Alvaro Vitali come capo del Governo. Sarebbe certamente più credibile di stò psiconano che ora usa anche strumenti informativi istituzionali per sparare c.....e. Non se ne può più però d'altronde dall'altro lato cosa c'è? Questo è il problema no lo psico-nano che semmai, lo è diventato di conseguenza. Se il nostro buon Richelieu-D'Alema a suo tempo avesse fatto la legge sul conflitto d'interesse, forsa ora non staremmo a questo punto. Che Dio ce la mandi buona.
koopa83
QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 07:35 AM) *
Oh. Parlando con la gente, trovassi mai uno che ammetta di aver votato l'essere.
Ma dove li prende i voti.?
Non è che siano tutti virtuali, fasulli, taroccati, come dicevo sopra ?
Sarà forse che vivo sotto al Po.



Io l'ho votato 2 volte in maniera indiretta votavo AN e lega, adesso sinceramente alle elezioni sarei in difficoltà perchè con l'opposizione proprio non mi trovo penso che sia più patetica della maggioranza
e a destra c'è quel che c'è quindi non saprei veramente che fare. Alle comunali di Milano alle quali dovrò votare la cretina il mio voto non lo prende e andrà al PD però mi secca molto avere queste sole possibilità.
E' incredibile come si sia rovinata la destra italiana in questi anni.
ciacco
QUOTE(AldoGermano @ Apr 30 2011, 07:07 AM) *
Neanche i bombardamenti ci sembrano un grande salto....

....ma quali bombardamenti,sono semplicemente missili. wacko.gif wacko.gif
C.
alcarbo
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?
A P...i fecero due volte lo sgambetto, prima D'Alema con Bertinotti, solo per ambizioni personali e la seconda volta Mastella, solo sa lui per cosa (gli è venuto buono).
Se avesse portato avanti il lavoro che stava facendo non saremmo in questi condizioni.
Ed anche ora, segretario o meno, gli uomini e donne ci sono.
Basta che siano capaci ed onesti. Non credo che non ce ne sia nemmeno uno.
Per me è un luogo comune, creato ad arte dal bombordamento dei media, anche di parte, in modo tipicamente masochistico.
Peggio dell'attuale maggioranza, che fa solo gli affari propri (non si vergonano nemmeno di mettere in piazza che si sono svenduti più volte per strapuntini e per conservare il posto e la futura candidatura), non può essere.
Cambiare ? Vale la pena tentare. E chi lo dice a priori che andrebbe male.
Magari stavolta, temendo di tornare all'inferno, eviterebbero anche di litigare.
E chi urla "a casa tutti" (Grillo) ha la forza elettorale e tecnica per governare ?
Non basta criticare, occorre anche proporre, proporre una proposta probonibile e ........... completa non a spot come siamo ormai abituati a subire: politica per annunci e slogan, di cose fatte solo perché annunciate.
Basta. Mi sono annoiato da solo.

Alcarbo dietro la lavagna

QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 08:28 AM) *
Ed ora taccio per sempre perché qui, più che la bannazione, si rischia la deportazione, anzi una gita premio in Siberia.
turboman
Da un moderatore "ombra"

Alcarbo viene sospeso in scrittura fino alla fine del corrente mese
murfil
QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 09:23 AM) *
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?
A P...i fecero due volte lo sgambetto, prima D'Alema con Bertinotti, solo per ambizioni personali e la seconda volta Mastella, solo sa lui per cosa (gli è venuto buono).
Se avesse portato avanti il lavoro che stava facendo non saremmo in questi condizioni.
Ed anche ora, segretario o meno, gli uomini e donne ci sono.
Basta che siano capaci ed onesti. Non credo che non ce ne sia nemmeno uno.
Per me è un luogo comune, creato ad arte dal bombordamento dei media, anche di parte, in modo tipicamente masochistico.
Peggio dell'attuale maggioranza, che fa solo gli affari propri (non si vergonano nemmeno di mettere in piazza che si sono svenduti più volte per strapuntini e per conservare il posto e la futura candidatura), non può essere.
Cambiare ? Vale la pena tentare. E chi lo dice a priori che andrebbe male.
Magari stavolta, temendo di tornare all'inferno, eviterebbero anche di litigare.
E chi urla "a casa tutti" (Grillo) ha la forza elettorale e tecnica per governare ?
Non basta criticare, occorre anche proporre, proporre una proposta probonibile e ........... completa non a spot come siamo ormai abituati a subire: politica per annunci e slogan, di cose fatte solo perché annunciate.
Basta. Mi sono annoiato da solo.

Alcarbo dietro la lavagna


Quello su cui sbaglia l'opposizione è l'essere troppo litigiosi.. ricordo l'ultimo governo P. (affossato più che da Mastella da Dini, che ora siede, se non erro, tra i banchi dei successivi vincitori).. si facevano opposizione ogni giorno da soli.. e per le cose che poi, alla maggioranza degli italiani, che magari non arrivano a fine mese (già allora c'era crisi in Italia) non importava più di tanto (tipo i famosi Dico).. e anche ora, con il paese allo sbando vedo troppi distinguo anche all'interno del PD... ogni volta che vedo un Veltroni o un Renzi mi viene in mente che l'alternativa è cosi:

Tafazzi

ma dato che non sono qualunquista, faccio come diceva una volta Montanelli (anche se si riferiva ad altri): mi turo il naso e voto il meno peggio.
giangiceresara
http://www.youtube.com/watch?v=2j8Qyor6_rA
gianbiccari
QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 09:23 AM) *
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?
A P...i fecero due volte lo sgambetto, prima D'Alema con Bertinotti, solo per ambizioni personali e la seconda volta Mastella, solo sa lui per cosa (gli è venuto buono).
Se avesse portato avanti il lavoro che stava facendo non saremmo in questi condizioni.
Ed anche ora, segretario o meno, gli uomini e donne ci sono.
Basta che siano capaci ed onesti. Non credo che non ce ne sia nemmeno uno.
Per me è un luogo comune, creato ad arte dal bombordamento dei media, anche di parte, in modo tipicamente masochistico.
Peggio dell'attuale maggioranza, che fa solo gli affari propri (non si vergonano nemmeno di mettere in piazza che si sono svenduti più volte per strapuntini e per conservare il posto e la futura candidatura), non può essere.
Cambiare ? Vale la pena tentare. E chi lo dice a priori che andrebbe male.
Magari stavolta, temendo di tornare all'inferno, eviterebbero anche di litigare.
E chi urla "a casa tutti" (Grillo) ha la forza elettorale e tecnica per governare ?
Non basta criticare, occorre anche proporre, proporre una proposta probonibile e ........... completa non a spot come siamo ormai abituati a subire: politica per annunci e slogan, di cose fatte solo perché annunciate.
Basta. Mi sono annoiato da solo.

Alcarbo dietro la lavagna

Caro Alcarbo,
ma come puoi pensare che sta sinistra smetta di litigare! Vedi cosa è successo qui a Napoli: pur di andare a quel servizio a Di Pietro si sono giocati la possibilità di stringersi tutti intorno all'unico nome spendibile che, a mio avviso avrebbe potuto fargli sconfiggere la destra e cioè De Magistris. Ma allora di che cosa parliamo... Settanta anni fa o giù di lì il fascismo ebbe vita facile perchè si andò ad insinuare in un vuoto di idee e di uomini che tanto ricorda quanto avviene oggi nelle classi liberali, democratiche, progressiste della politica e della società. Per non parlare della situazione nostra partenopea che, se vogliamo, è ancora più grave di quella nazionale!
turboman
QUOTE(turboman @ Apr 30 2011, 09:30 AM) *
Da un moderatore "ombra"

Alcarbo viene sospeso in scrittura fino alla fine del corrente mese


Alcarbo dall'esilio (non in Siberia) mi riferisce in MP che sperare ancora una volta, l'ultima, può valere la pena per uscire dal girone dantesto infernale in cui siamo finiti e sperare di tornare almeno in purgatorio, magari potando qualche brocco (nome).

Dice anche che la sua fedeltà, ora che lo svaccamento è sdoganato e gli rimangono 2 cartucce, è messa a dura prova
Felicione
allora:
io non sono milanista e neanche seguo tanto il calcio, però se fossi tifoso di questa squadra apprezzerei molto la precisazione del Presidente perchè dei precedenti giocano a suo completo sfavore.
Ne sa qualcosa l'ex Presidente egiziano Mubarak che, dopo la telefonata al nostro P.d.C. (nò, non è la Profondità di Campo), si è dovuto dimettere!

Telefonata di auguri e cordoglio

tongue.gif
Danilo 73
QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 09:23 AM) *
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?
A P...i fecero due volte lo sgambetto, prima D'Alema con Bertinotti, solo per ambizioni personali e la seconda volta Mastella, solo sa lui per cosa (gli è venuto buono).
Se avesse portato avanti il lavoro che stava facendo non saremmo in questi condizioni.
Ed anche ora, segretario o meno, gli uomini e donne ci sono.
Basta che siano capaci ed onesti. Non credo che non ce ne sia nemmeno uno.
Per me è un luogo comune, creato ad arte dal bombordamento dei media, anche di parte, in modo tipicamente masochistico.
Peggio dell'attuale maggioranza, che fa solo gli affari propri (non si vergonano nemmeno di mettere in piazza che si sono svenduti più volte per strapuntini e per conservare il posto e la futura candidatura), non può essere.
Cambiare ? Vale la pena tentare. E chi lo dice a priori che andrebbe male.
Magari stavolta, temendo di tornare all'inferno, eviterebbero anche di litigare.
E chi urla "a casa tutti" (Grillo) ha la forza elettorale e tecnica per governare ?
Non basta criticare, occorre anche proporre, proporre una proposta probonibile e ........... completa non a spot come siamo ormai abituati a subire: politica per annunci e slogan, di cose fatte solo perché annunciate.
Basta. Mi sono annoiato da solo.

Alcarbo dietro la lavagna


Concordo sul tuo ragionamento è aggiungo che a sinistra esiste anche l'alternativa Di Di Pietro, che non si può definire propriamante di sinistra, l'importante è CAMBIARE!!!
gattomiro
QUOTE(Paolo56 @ Apr 30 2011, 12:40 AM) *
Ma questo passo del regolamento è sempre valido?
"Pubblicare link o messaggi su temi di politica (Italiana ed Estera) o di carattere religioso."
Perché se è NO presumo che anche il resto non lo sia?

Ti sei posto un dubbio legittimo perché il Regolamento non ammette questo tipo di argomenti. Però, dico io, cos'è la politica? Se essa è espressione di una partecipazione dei cittadini alla vita del proprio Paese, è una manifestazione legittima e democratica. Parlare del terremoto in Umbria, del mancato utilizzo della struttura costruita a La Maddalena per il G8 del 2009, della Sindrome di Quirra, del tasso di disoccupazione, dei rincari sulle bollette di gas e luce, etc... è politica? La verità è che tutto può essere inscritto nella categoria "politica", dal momento che politica deriva letteralmente da polis, e concerne quindi la gestione della "città-stato", della cosa pubblica quindi, e in ultima analisi della società. Quindi è vero che il regolamento richiede un impegno per cui questi argomenti non dovrebbero essere affrontati... ma come si fa? E' un forum di fotografia, certo, ma siamo uomini prima che fotografi, e cittadini, esseri coscienti. Non sempre si frequenta un forum per trattare esclusivamente argomenti di carattere tecnico. Se fosse così non sarebbe possibile neppure condividere quella carica emotiva che lo tiene vivo. Ritengo quindi che sia praticamente impossibile evitare integralmente qualsiasi argomento di carattere sociologico che non abbia attinenze con la politica.

Non solo, credo che se ciò accadesse questo forum vedrebbe decrescere il numero dei suoi partecipanti. Forse ci si potrebbe attenere ad un codice di autoregolamentazione per cui, se accade un fatto nel nostro Paese, a chi lo riporta in questa sezione si risponde con una frase del tipo: "ho letto, grazie"..."mmmmh"...."Caspita!"...etc., così non vi sarebbero discussioni "politiche". Qualcuno potrebbe obiettare che si potrebbe evitare di aprire thread come questo. Ma allora tanto vale limitare il forum esclusivamente alla presenza delle sezioni tecniche...
Credo, però, che a discutere esclusivamente della gamma dinamica di un sensore o del trattamento Nano Crystal Coating ci sentiremmo un po' spaesati. Forse anche un po' cretini... mellow.gif

E' bello, invece, poter ragionare di qualsiasi argomento, anche "politico", con sobrietà, rispetto reciproco ed apportando dei reali contributi, senza sconfinare nella contrapposizione di idee. Allora ogni discussione che esuli dall'argomento "Fotografia" avrebbe diritto di appartenenza al forum, senza dover temere che essa venga disapprovata o peggio chiusa per via del famigerato Regolamento. Dal mio punto di vista, la presenza di una sezione informale in cui si trattino anche questi argomenti nei termini appena descritti non faccia altro che elevare il livello generale del forum.

Ben vengano, quindi! smile.gif
Eveno
QUOTE(bacco68 @ Apr 29 2011, 11:02 PM) *
devo dire qualcosa: Più di 50,1% degli italiani l'hanno votato!


Non è esattamente così ... ma è lunga da spiegare Fulmine.gif

Saluti

Eveno
QUOTE(ciacco @ Apr 30 2011, 09:05 AM) *
....ma quali bombardamenti,sono semplicemente missili.


Giusto! Quindi sono missilamenti. Bisogna rispettare la lingua italiana messicano.gif


Saluti.

QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 09:23 AM) *
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?


No, è quello che tutte le TV e moltissimi quotidiani e settimanali ripetono giornalmente. Quindi deve essere vero.


Saluti.
gattomiro
QUOTE(Eveno @ Apr 30 2011, 10:30 AM) *
Non è esattamente così ... ma è lunga da spiegare Fulmine.gif

Lo ha spiegato alcarbo in maniera estremamente sintetica al messaggio #42: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2446166

Volendo, potreste vedere i precedenti storici:

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Acerbo

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_truffa


Buona lettura e... Meditate, meditate.
Eveno
QUOTE(murfil @ Apr 30 2011, 09:32 AM) *
Quello su cui sbaglia l'opposizione è l'essere troppo litigiosi..


Ultima risposta poi mi ritiro buon ordine.

Quello che molti chiamano "litigiosità" in realtà è pluralismo e indipendenza di opinioni.
Ovvero l'opposto del pensiero unico, tanto amato dai dittatori.

Saluti.

Paolo56
QUOTE(gattomiro @ Apr 30 2011, 10:21 AM) *
Cut
Ben vengano, quindi! smile.gif


Quindi mi confermi che quel passo del regolamento non è da ritenersi più valido?


QUOTE(gattomiro @ Apr 30 2011, 10:21 AM) *
Cut

E' bello, invece, poter ragionare di qualsiasi argomento, anche "politico", con sobrietà, rispetto reciproco ........cut


Ti sembra sia veramente così?
Io credo che quel passo del regolamento sia stato introdotto prprio per evitare risse più o meno ideologiche tra gli utenti del forum.
murfil
QUOTE(Eveno @ Apr 30 2011, 10:44 AM) *
Ultima risposta poi mi ritiro buon ordine.

Quello che molti chiamano "litigiosità" in realtà è pluralismo e indipendenza di opinioni.
Ovvero l'opposto del pensiero unico, tanto amato dai dittatori.

Saluti.


giusto.. l'indipendenza delle opinioni è una ricchezza delle democrazia, e ben venga.. ma per governare un Paese sarebbe necessario arrivare ad una sintesi comune.. si discute ma poi una decisione comune bisogna pur prenderla o no? finchè non si capirà che per riuscire a vincere delle elezioni e governare per 5 anni in modo serio è necessario discutere ma arrivare ad un programma da sottoporre all'elettorato e da attuare la vedo dura riuscire a convincere chi vota in modo contrario a cambiare idea o riportare al voto chi nella politica ha perso fiducia.
gattomiro
QUOTE(Paolo56 @ Apr 30 2011, 10:51 AM) *
Quindi mi confermi che quel passo del regolamento non è da ritenersi più valido?

Io non ti confermo niente perché sei perfettamente consapevole del mio status di utente semplice e non di admin o moderatore, però si rende necessaria da ora una risposta alla tua successiva obiezione: hai ragione tu. Questo (tuo) tono dimostra che le discussioni possono degenerare quando non c'è serenità da ambo le parti che si confrontano.
QUOTE(Paolo56 @ Apr 30 2011, 10:51 AM) *
Ti sembra sia veramente così?
Io credo che quel passo del regolamento sia stato introdotto prprio per evitare risse più o meno ideologiche tra gli utenti del forum.

Le motivazioni di quel punto le conosciamo entrambi alla perfezione. Ti ho già risposto nella riga sopra, ma concludo dicendoti che, fino a prova contraria, esiste la coscienza individuale che consente di tenere alto il livello del senso civico nelle discussioni oppure di farle degenerare in rissa ideologica. Paradossalmente, io e te non stiamo parlando di politica ma di "Regolamento del forum Nital", e con sincerità ritengo che il tuo tono non contribuisca a proseguire la discussione in termini sereni, come stava accadendo. Ricordo peraltro che lo scontro più acceso, su questo forum, l'ho avuto con altrettanta paradossalità per una discussione in merito alla MTF degli obiettivi... che notoriamente non contiene significati politici.
PAS
Ciao a tutti
Capisco che le vicende di questi ultimi mesi e la radicalizzazione dello scontro politico, che ne è conseguenza. stia toccando la nostra sensibilità sociale ed etica.
Esiste comunque un regolamento del forum che stiamo interpretando in modo tollerante per consentire confronti anche su temi che esulano dalla fotografia e che toccano aspetti del vivere quotidiano di cui la nostra Community è comunque parte ed espressione.
Inviterei quindi ad evitare di cadere in quella radicalizzazione di confronto che rischia alla lunga di autoalimentarsi in modo sterile a scapito degli aspetti propositivi.
Evitiamo pertanto gli insulti o i giudizi lapidari e cerchiamo di privilegiare appunto il contenuto propositivo della discussione.

Altrimenti saremmo costretti, nostro malgrado, a chiudere.

Certo della vostra comprensione
Saluti
Valerio
murfil
QUOTE(gattomiro @ Apr 30 2011, 11:08 AM) *
CUT... Ricordo peraltro che lo scontro più acceso, su questo forum, l'ho avuto con altrettanta paradossalità per una discussione in merito alla MTF degli obiettivi... che notoriamente non contiene significati politici.


come non condividere?! ho visto discussioni diventare accese e scadere nelle offese in discussioni su "meglio raw o jpeg".. "olio sul sensore" e svariate altre di aspetto tecnico.. altro che politica tongue.gif
Dr.Pat
aaah, il ciclo di vita della democrazia. biggrin.gif
gattomiro
QUOTE(PAS @ Apr 30 2011, 11:14 AM) *
Ciao a tutti
Capisco che le vicende di questi ultimi mesi e la radicalizzazione dello scontro politico, che ne è conseguenza. stia toccando la nostra sensibilità sociale ed etica.
Esiste comunque un regolamento del forum che stiamo interpretando in modo tollerante per consentire confronti anche su temi che esulano dalla fotografia e che toccano aspetti del vivere quotidiano di cui la nostra Community è comunque parte ed espressione.
Inviterei quindi ad evitare di cadere in quella radicalizzazione di confronto che rischia alla lunga di autoalimentarsi in modo sterile a scapito degli aspetti propositivi.
Evitiamo pertanto gli insulti o i giudizi lapidari e cerchiamo di privilegiare appunto il contenuto propositivo della discussione.

Altrimenti saremmo costretti, nostro malgrado, a chiudere.

Certo della vostra comprensione
Saluti
Valerio

Accolgo con assoluto favore l'invito ed auspico una pronta ripresa della discussione nei termini in cui si stava svolgendo, nella sua parte migliore, ovvero secondo un confronto rispettoso e caratterizzato, fra le altre cose, da una gradevole ironia.

Saluti smile.gif
kalio1987
QUOTE(Nikogen @ Apr 29 2011, 04:10 PM) *
All’inizio non volevo crederci:

Comunicato Ufficiale del Governo Italiano

ph34r.gif ph34r.gif


Sempre più fiero di essere italiano cool.gif
CVCPhoto
QUOTE(gattomiro @ Apr 29 2011, 06:13 PM) *
Hai ragione. Ho confuso due dati: l'8,3% è riferito al tasso di disoccupazione globale nel Paese, mentre il 30% (più precisamente il 28,6%) è la percentuale di giovani disoccupati in una fascia di età compresa fra i 15 ed i 24 anni. Comunque grazie per avermelo fatto notare... wink.gif


Riguardo la disoccupazione giovanile, i dati da te riportati sono oggettivi ed inconfutabili. Resta però il fatto che molti imprenditori che cercano manodopera non riescono a trovarla, soprattutto quella specializzata. Alla fine, volenti o nolenti, accettano di assumere extracomunitari, poiché certi lavori nessuno li vuol più fare.

Sta accadendo ciò che accadeva in Europa nel dopoguerra, quando l'Italia era in effetti il Paese più sottosviluppato del continente e i nostri operai volonterosi cercavano fortuna all'estero, svolgendo i lavori più umili che nessun altro voleva più fare.

Carlo
gattomiro
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2011, 02:10 PM) *
Riguardo la disoccupazione giovanile, i dati da te riportati sono oggettivi ed inconfutabili. Resta però il fatto che molti imprenditori che cercano manodopera non riescono a trovarla, soprattutto quella specializzata. Alla fine, volenti o nolenti, accettano di assumere extracomunitari, poiché certi lavori nessuno li vuol più fare.

Sta accadendo ciò che accadeva in Europa nel dopoguerra, quando l'Italia era in effetti il Paese più sottosviluppato del continente e i nostri operai volonterosi cercavano fortuna all'estero, svolgendo i lavori più umili che nessun altro voleva più fare.

Carlo

Beh... ma questa non è certo una novità di questi anni. Che le aziende del Nord, per esempio, si reggano in gran parte sulla manodopera extracomunitaria è una realtà da oltre quindici anni... come è risaputo che buona parte del nostro sistema pensionistico si regge attualmente sulla garanzia dei contributi versati attraverso la retribuzione di questi lavoratori.

Il fatto è che la disoccupazione, in realtà, non riguarda solo la manodopera. Esiste un esercito di potenziali lavoratori, per esempio, compresa fra i 24 ed i 45 anni, che non trova lavoro pur avendo accumulato un curriculum formativo eccellente e di un certo spessore. Fra questi, sicuramente, coloro che hanno conseguito una laurea e dei titoli specialistici post lauream (master, dottorati e laurea specialistica, per esempio), e che ciò nonostante non trovano collocazione. Non è certo un caso che molte di queste persone lascino il Paese per lidi lontani, dove spesso si valutano le competenze tecniche non per il grado di parentela col barone di turno o la possibilità di uno scambio di favori...

Per non parlare poi di quanti, in questi ultimi anni, il lavoro l'hanno perso perché le aziende in cui erano collocati hanno chiuso i battenti...

e fra queste persone molte sono oltre la soglia dei cinquant'anni!
neomeso.lese
QUOTE(alcarbo @ Apr 30 2011, 09:23 AM) *
Io proprio non capisco questo luogo comune che è diventato un mantra, dell'inadeguatezza dell'attuale opposizione.
Ma chi l'ha detto ? E' un postulato fuori discussione ?
A P...i fecero due volte lo sgambetto, prima D'Alema con Bertinotti, solo per ambizioni personali e la seconda volta Mastella, solo sa lui per cosa (gli è venuto buono).
Se avesse portato avanti il lavoro che stava facendo non saremmo in questi condizioni.
Ed anche ora, segretario o meno, gli uomini e donne ci sono.
Basta che siano capaci ed onesti. Non credo che non ce ne sia nemmeno uno.
Per me è un luogo comune, creato ad arte dal bombordamento dei media, anche di parte, in modo tipicamente masochistico.
Peggio dell'attuale maggioranza, che fa solo gli affari propri (non si vergonano nemmeno di mettere in piazza che si sono svenduti più volte per strapuntini e per conservare il posto e la futura candidatura), non può essere.
Cambiare ? Vale la pena tentare. E chi lo dice a priori che andrebbe male.
Magari stavolta, temendo di tornare all'inferno, eviterebbero anche di litigare.
E chi urla "a casa tutti" (Grillo) ha la forza elettorale e tecnica per governare ?
Non basta criticare, occorre anche proporre, proporre una proposta probonibile e ........... completa non a spot come siamo ormai abituati a subire: politica per annunci e slogan, di cose fatte solo perché annunciate.
Basta. Mi sono annoiato da solo.

Alcarbo dietro la lavagna


Mi dispiace alcabro ma stavolta sei tu a parlare "per slogan"

Grillo e il suo movimento hanno raccolto cinquecentomila firme per tre leggi di iniziativa popolare:
1) Fuori dal parlamento i condannati in via definitiva
2) Massimo due legislature per i parlamentari
3) Elezione diretta degli stessi

Queste tre proposte di legge sono state cestinate e nemmeno discusse. E l'opposizione non ha fiatato. Come mai ? E' forse un'eresia volere un parlamento pulito dove cittadini come noi, chiamati direttamtente a legiferare per due mandati e niente piu' cerchino di fare il bene del paese ?
Come mai l'opposizione non ha contestato questo scippo della casta nei confronti della gente come noi che lavora otto e più ore al giorno per 1100 euro scarsi ?
Avevano forse qualcosa da perdere anche loro ?
Fassino e sua moglie con i loro trentacinque anni di onorato servizio a quindicimila euro al mese sulle spalle nostre ?
D'alema, con i suoi inciuci atti a mantenere il suo didietro ben incollato alla poltrona ?

Quello che questi signori non sanno è che la gente è stanca davvero. Ieri sono stato ad un incontro con i candidati sindaco della mia città, aperto al pubblico, e mi è venuto il magone.
C'erano si e no 100 persone, per una città di cinquantamila abitanti.
Ed erano quasi tutti rappresentanti dei partiti. Fuori dalla palestra che ospitava l'evento c'era un tendone che nulla aveva a che fare con l'incontro, con dei ragazzi che suonavano, azzeccando due note su dieci, e ad ascoltarli c'era il triplo della gente.

Questi signori sono morti per davvero. Parlano il politichese, supercazzole antani a tutta birra e senza ritegno. Parlano per due ore senza dire nulla. Parole vuote, che cercano di riempire, loro si, con slogan dell'ultim'ora come "energie rinnovabili" senza sapere minimamente cosa significhino, detti solamente per accaparrarsi qualche voto in più, visto che ora va di moda.

Ma ci state in mezzo alla gente ? Quanti di quelli che conoscete vi dicono "voto tizio o caio perchè ci credo" ?
Al massimo dicono "voto tizio o caio perchè scelgo il meno peggio, tanto sono tutti uguali", come affermato giustamente poc'anzi da murfil.

Quando il centro sinistra era al governo si è guardato bene dal proseguire il discorso sul conflitto di interessi. Perchè ?
Perchè hanno lasciato che pagassimo ancora 350 mila euro di multa all'anno a causa dell'occupazione indebita delle frequenze appartenenti ad europa sette da parte di rete quattro, organo ufficiale del, allora ex, presidente del consiglio ?
Perchè hanno lasciato che le televisioni e i giornali si riempissero dei vari Ferrara, Belpietro, Paragone, Feltri, Signorini, Masi, Mimun, Giordano, Mulè, Sallusti, Porro, Fede, e compagnia cantante ?
Perchè l'unica cosa a cui hanno pensato mettere mano è stata quella insulsa porcata dell'indulto ?
Sono d'accordo ? A casa!
Sono incapaci ? A casa!
Mi dirai che non avevano i numeri per farlo, visto i vari Dini e Mastella.
Intanto porta in parlamento la proposta di legge e cerca di farla passare ricorrendo anche alla fiducia, il pdl & co. non mi sembra che si facciano molti scrupoli ad usarla a piè spinto, soprattutto quando si tratta di salvare il loro padrone, e se la legge non passa ti dimetti. Come farebbe una classe politica seria.
Invece no. Allora, se permetti, Grillo ha più che ragione. Anche quando alza la voce e inveisce contro questo ciarpame.
"Con gli insulti non si arriva da nessuna parte"
Sono anni che veniamo insultati dai nostri dipendenti che fanno e disfanno a proprio piacimento solo per portare a casa il loro bottino, quelle di Grillo al confronto sono carezze sussurrate.

E per quello che riguarda il programma o le proposte di legge, basta andare sul blog, o andare ad uno dei suoi spettacoli, o ad uno degli eventi che hanno fatto incontrare persone di tutto il paese, tutte le età e tutte le estrazioni sociali, 250 mila a cesena al woodstock cinque stelle... un evento incredibile di cui non si è parlato in nessun media affiliato, per capire che ce ne sono a decine...

Proposte di legge fatte non da Grillo, ma da giovani con due c......i cosi', che stanno tentando l'ultima carta per fare qualcosa di buono per il nostro paese, prima di lasciarlo, come ormai accade da anni.

Permettimi di ribadire, gli slogan sono da tutt'altra parte
Solo quelli, putroppo
Seestrasse
Alcarbo, secondo me il problema dell'opposizione, non è la litigiosità, ma il non avere qualcosa da esprimere, tranne poche eccezioni.
Nella mia città, tanto per dire, governano quelli dell'opposizione da 60 anni. Eppure non è affatto un'isola felice. Stesse politiche, stessi intrecci e convenienze col tessuto economico e potentati, stessa longa manus su tutto, stessa parentopoli, abbiamo persino il fratellino di Dalema a dirigere (senza avere titoli al riguardo, ovviamente) in una delle più grosse aziende comunali; la differenza dagli altri consiste unicamente nel fornire un pò di vasellina.
murfil
già... avete letto "la casta"? io sono arrivata a metà.. poi ho preso un libro di stephen king.. mi dava meno i brividi nel leggerlo.. rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(Seestrasse @ Apr 30 2011, 03:39 PM) *
... il problema dell'opposizione, non è la litigiosità, ma il non avere qualcosa da esprimere, tranne poche eccezioni...


Vero.
Quello però che mi sconcerta è il fatto che gli elettori di sinistra sanno essere molto critici nei confronti di quelli che sono (o dovrebbero essere) i loro rappresentanti, critici al punto di non andare a votare.
A destra non mi pare accada la stessa cosa, stiamo assistendo a degli spettacoli quantomeno pietosi, ma di sostenitori del cav che si lamentano ne vedo veramente pochi...

Una cosa è certa, B. ha un sacco di soldi, un potere (in Italia) enorme, una marea di sostenitori, ma purtroppo, per quanto possa desiderarlo, non potrà mai essere più alto di me, nemmeno usando le scarpe con il rialzo (avete visto la foto scattata a lui e a Sarkosy ?)... è nato basso e basso rimarrà, per sempre (forse è per consolarsi di ciò che ha fatto ministro Brunetta...) laugh.gif

Tiziano Ghidorsi
QUOTE(Franco_ @ Apr 30 2011, 04:16 PM) *
Vero.
Quello però che mi sconcerta è il fatto che gli elettori di sinistra sanno essere molto critici nei confronti di quelli che sono (o dovrebbero essere) i loro rappresentanti, critici al punto di non andare a votare.
A destra non mi pare accada la stessa cosa, stiamo assistendo a degli spettacoli quantomeno pietosi, ma di sostenitori del cav che si lamentano ne vedo veramente pochi...

Una cosa è certa, B. ha un sacco di soldi, un potere (in Italia) enorme, una marea di sostenitori, ma purtroppo, per quanto possa desiderarlo, non potrà mai essere più alto di me, nemmeno usando le scarpe con il rialzo (avete visto la foto scattata a lui e a Sarkosy ?)... è nato basso e basso rimarrà, per sempre (forse è per consolarsi di ciò che ha fatto ministro Brunetta...) laugh.gif


E sì il problema è che fa da "tappo" anche alle nostre speranze di crescere, alla nostra evoluzione ed ormai alle nostre vite. Tappo in tutti i sensi
laugh.gif
Tiziano
kevinilcondor
a chi dice che i governi di sinistra son litigiosi...dovrebbe sapere che purtroppo non tutti i presidenti del consiglio possono permettersi di comprarsi mezzo parlamento e non tutti calano le braghe a qualunque richiesta delle minoranze varie pur di farsi approvare le leggi ad personam o sulla giustizia che vista la crisi e la disoccupazione mi sembrano le ultime da dover cambiare...
ma poi alla fine nessuno ha votato mister b. eppure è sempre lì.
siamo un popolo di caproni...questa è la verità!
Seestrasse
QUOTE(Franco_ @ Apr 30 2011, 04:16 PM) *
Vero.
Quello però che mi sconcerta è il fatto che gli elettori di sinistra sanno essere molto critici nei confronti di quelli che sono (o dovrebbero essere) i loro rappresentanti, critici al punto di non andare a votare.
A destra non mi pare accada la stessa cosa, ...


Su questo non sarei così categorico. Ad esempio ci sono aree dell'elettorato che, per composizione, appartenenza sociale ecc. una volta si sentivano rappresentate dalla sinistra, oggi invece purtroppo vanno a votare per la Lega.
Forse un'esame di coscienza qualcuno se lo dovrebbe fare. E' vero che di Enrico Berlinguer non ne sono più nati, ma essere rappresentati da Rosy Bindi, Franceschini, De Mita, Minniti, Melandri ecc. non è che aiuti molto.
Ad esempio, io vivo a Genova, e una sindaco come quella che abbiamo attualmente, sono convinto che ad aprile prossimo riuscirà persino nell'impresa di far vincere il centrodestra per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale. E non sarà per astensione dell'elettorato.
Marco Senn
QUOTE(bacco68 @ Apr 29 2011, 11:02 PM) *
Più di 50,1% degli italiani l'hanno votato!


Questa è la prima delle favole... l'ha votato grosso modo il 33% degli italiani con diritto di voto, che bisogna ammettere è già tanto. Sono più quelli che hanno votato altri che quelli che hanno votato lui e dato che lui l'aveva messa come "o con me o contro di me" dovrebbe trarne le dovute conseguenze.
E' grazie alla legge elettorale che ha più del 50% dei parlamentari.
Marco Senn
Aggiungo una cosa che di politico non ha niente, anzi. Il maggiore problema di questo paese è che la politica non si fa. La gente che fa politica, di qualunque colore, nella gran parte dei casi lo fa per avere un tornaconto non per mettersi al servizio degli altri. E poi c'è una marea di ignoranza e troppa televisione. Io aggiungerei alla tessera elettorale, per poter votare, un piccolo quesito di educazione civica. Cose banali, non complicate. Come si chiama il Presidente della Repubblica. Chi elegge il Sindaco. Chi elegge il Presidente della Repubblica. Chi nomina il presidente del consiglio dei ministri. Chi elegge i presidenti delle camere. Chi è il presidente del Senato della Repubblica. Cose banali insomma che tutti dovrebbero conoscere. Se non le sai, non voti...
murfil
QUOTE(kevinilcondor @ Apr 30 2011, 10:28 PM) *
a chi dice che i governi di sinistra son litigiosi...dovrebbe sapere che purtroppo non tutti i presidenti del consiglio possono permettersi di comprarsi mezzo parlamento e non tutti calano le braghe a qualunque richiesta delle minoranze varie pur di farsi approvare le leggi ad personam o sulla giustizia che vista la crisi e la disoccupazione mi sembrano le ultime da dover cambiare...
ma poi alla fine nessuno ha votato mister b. eppure è sempre lì.
siamo un popolo di caproni...questa è la verità!


dai non farci cosi idioti tongue.gif l'essere critici verso la sinistra non significa
1. non vedere cosa accade in parlamento
2. votare il barzellettiere o non votare affatto

sono 20 anni che faccio resistenza umana (parafrasando un popolare settimanale satirico scomparso dalle edicole ma non dai miei pensieri ).
Il problema non sono i sinistroidi critici verso la propria rappresentanza.. (tanto voteranno comunque turandosi il naso) ma è convincere quelli che non si riconoscono in nessuno dei due schieramenti a credere in un progetto, che al di la di quel che fa B. per mantenere la sua maggioranza, è difficile (anche con tutta la buona volontà) vedere nelle discussioni delle opposizioni.. un progetto che non può essere solo "mandiamo a casa B." ma dev'essere un programma per tirar fuori il Paese dal pantano dove si è arenato e sta sprofondando.
alcarbo
QUOTE(neomeso.lese @ Apr 30 2011, 03:15 PM) *
Mi dispiace alcarbo ma stavolta sei tu a parlare "per slogan"

E' probabile ed è vero che vari soggetti, fra cui Grillo, portano istanze e proposte molto utili e positive.

Resta il fatto che, come dicono altri, chi si occupa di politica dovrebbe farlo con un adeguato regolare compenso però nell'interesse pubblico, interpretando al meglio gli interessi degli italiani o della sua comunità, non i propri o quelli del suo clan.
Vedo invece troppi interessi in campo e prevalere politici che li perseguono o sostengono, con personalismi inevitabili. forse per essere in meno a dividere la torta o quanto meno ad averne il lustro ed il merito.
C'è forse ancora qualcuno sano che persegue l'interesse pubblico, ma troppo spesso viene emarginato anzi messo a tacere (possibilmente non per sempre) perché prevalgono i propugnatori degli interessi di settore (che più è piccolo e più grossa sarà la fetta).
Bisognerebbe forse abolire la rappresentanza e quindi ogni mattina fare le scelte del giorno con un televoto non fatto a sondaggio ma da 60 milioni di italiani contemporaneamente.
Ma prima di far questo, per avere sondaggi consapevoli e non condizionati da lavaggi cerebrali televisivi, occorrerebbe abolire l'ignoranza.
Come si fa diversamente a decidere in merito a qualcosa che non conosci, se non per spot ?
Detto questo, siccome tutto il 3d è fuori tema e contro regolamento, non interverrò più, ma non perché mi sento superiore o vado sull'Aventino, ma perché non ho più niente da dire.

Forse mi rifarò vivo quando mai avrò qualche foto da postare.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;#entry948534
Mauro Villa
Disoccupazione giovanile?
Il Paese che non riparte?
Taglie alla cultura? alla ricerca? alla sQuola? ecc. ecc. ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
per cortesia parliamo di cose serie:
ma quando esce la D400? e la D4? e la D800?
se non escono entro il mese di maggio passo a Canon! messicano.gif
murfil
QUOTE(Mauro Villa @ May 1 2011, 07:23 AM) *
Disoccupazione giovanile?
Il Paese che non riparte?
Taglie alla cultura? alla ricerca? alla sQuola? ecc. ecc. ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
per cortesia parliamo di cose serie:
ma quando esce la D400? e la D4? e la D800?
se non escono entro il mese di maggio passo a Canon! messicano.gif


tagli? non sono tagli sono "minori spese" rolleyes.gif le minori spese
e la disoccupazione degli italiani: sono i giovani che non vogliono lavorare...
Mauro Villa
QUOTE(murfil @ May 1 2011, 08:02 AM) *
tagli? non sono tagli sono "minori spese" rolleyes.gif le minori spese
e la disoccupazione degli italiani: sono i giovani che non vogliono lavorare...

non c'è proprio limite al peggio cerotto.gif

ps non sono riuscito a vedere il video fino in fondo, il ministro dell'istruzione (laureata a pieni voti al Cepu) mi dà l'orticaria cosi come i saltimbanchi del sovranano.
Maicolaro
QUOTE(Marco Senn @ Apr 30 2011, 11:28 PM) *
Aggiungo una cosa che di politico non ha niente, anzi. Il maggiore problema di questo paese è che la politica non si fa. La gente che fa politica, di qualunque colore, nella gran parte dei casi lo fa per avere un tornaconto non per mettersi al servizio degli altri. E poi c'è una marea di ignoranza e troppa televisione. Io aggiungerei alla tessera elettorale, per poter votare, un piccolo quesito di educazione civica. Cose banali, non complicate. Come si chiama il Presidente della Repubblica. Chi elegge il Sindaco. Chi elegge il Presidente della Repubblica. Chi nomina il presidente del consiglio dei ministri. Chi elegge i presidenti delle camere. Chi è il presidente del Senato della Repubblica. Cose banali insomma che tutti dovrebbero conoscere. Se non le sai, non voti...


Quoto completamente.
Aggiungerei anche il divieto di qualunque forma di propaganda politica televisiva. Imporrei per legge che l'informazione politica possa essere fatta solo su giornali ed internet obbligando gli elettori a cercare attivamente e selettivamente gli argomenti pro e contro questo o quel partito o proposta politica e non a subirli attraverso un costante e passivo bombardamento televisivo.

Un saluto
m.
murfil
QUOTE(Maicolaro @ May 1 2011, 08:55 AM) *
Quoto completamente.
Aggiungerei anche il divieto di qualunque forma di propaganda politica televisiva. Imporrei per legge che l'informazione politica possa essere fatta solo su giornali ed internet obbligando gli elettori a cercare attivamente e selettivamente gli argomenti pro e contro questo o quel partito o proposta politica e non a subirli attraverso un costante e passivo bombardamento televisivo.

Un saluto
m.


sai che bello?! già in televisione di politica se ne parla poco.. togli quei pochi programmi che fanno informazione cosa resta? i vari grande fratello e pomeriggio 5 o la vita in diretta o vespa con i suoi plastici? No grazie... non è che è colpa della sola televisione se c'è tanto qualunquismo e menefreghismo!
E anche l'esamino per votare.. boh.. è se poi a far l'esame è qualcuno che ti da la "carta verde" solo se paghi o sei di un certo orientamento? siamo proprio sicuri che limitare l'accesso al voto sia qualcosa che non si ritorcerebbe contro? e soprattutto: ma sarebbe democrazia?? suvvia.. siamo seri .. la sapete quella del brevetto della mela? messicano.gif
Eveno
QUOTE(alcarbo @ May 1 2011, 06:53 AM) *
E' probabile ed è vero che vari soggetti, fra cui Grillo, portano istanze e proposte molto utili e positive.


Vorrei solo far notare a tutti che Grillo è un populista, qualunquista, bugiardo e pregiudicato. Esattamente come #########. Se la sua proposta di non far entrare in parlamento i pregiudicati fosse avverata lui sarebbe tra gli esclusi.

Poi, fate uno sforzo di memoria e cercate di ricordare quand'è l'ultima volta che Grillo ha parlato male di mediaset, fininvest, mediolanum, mondadori, eccetera. Mi sa che è più facile ricordare quando parla male di telecom, fiat, e tutte le altre società che il piccolo cesare dei navigli non è riuscito a comprarsi.

Non vi fa pensare ad un Grillo un poco diverso da quello che vuole sembrare?


Saluti.

Nikogen
QUOTE(Maicolaro @ May 1 2011, 08:55 AM) *
Quoto completamente.
Aggiungerei anche il divieto di qualunque forma di propaganda politica televisiva. Imporrei per legge che l'informazione politica possa essere fatta solo su giornali ed internet obbligando gli elettori a cercare attivamente e selettivamente gli argomenti pro e contro questo o quel partito o proposta politica e non a subirli attraverso un costante e passivo bombardamento televisivo.

Un saluto
m.



I divieti e gli obblighi nell’informazione sono tipici di un regime totalitario.
Proprio quello del quale vediamo il rischio involutivo per l’Italia e che vorremmo evitare.

Sarebbe sufficiente che chi ha la responsabilità dei media
1 – Non addormentasse le coscienze con un’inflazione di programmi TV demenziali
2 – Facesse un’informazione politica VERA senza partigianerie, faziosità, mistificazione e ...b@lle
PAS
QUOTE(Eveno @ May 1 2011, 09:21 AM) *
Vorrei solo far notare a tutti che Grillo è un populista, qualunquista, bugiardo e pregiudicato. Esattamente come #########. Se la sua proposta di non far entrare in parlamento i pregiudicati fosse avverata lui sarebbe tra gli esclusi.

Poi, fate uno sforzo di memoria e cercate di ricordare quand'è l'ultima volta che Grillo ha parlato male di mediaset, fininvest, mediolanum, mondadori, eccetera. Mi sa che è più facile ricordare quando parla male di telecom, fiat, e tutte le altre società che il piccolo cesare dei navigli non è riuscito a comprarsi.

Non vi fa pensare ad un Grillo un poco diverso da quello che vuole sembrare?
Saluti.



Ragazzi, più sopra c’era l’invito ad evitare insulti.

Mi spiace ma devo chiudere.

Buona giornata
Valerio


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.