Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
mvc1963
QUOTE(nonnoGG @ Apr 8 2011, 07:14 AM) *
Personalmente "pretendo" che l'apertura del pacco sia fatta dal negoziante in mia presenza, dopo un cenno d'intesa a cutter impugnato, a significare che -se tutto è OK (una decina di scatti)- l'oggettino (fotocamera, obiettivo o flash che sia...) è irrimediabilmente acquistato, altrimenti provvede direttamente alla sostituzione.

Procedura che applica in occasione di qualsiasi vendita, preoccupandosi di verificare accuratamente il contenuto della confezione ed infine -a scontrino emesso- apporre timbri e firme per la convalida delle garanzie internazionali.

Il foglietto giallo della garanzia internazionale è stato timbrato dal venditore?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Condivido e deduco che in caso di vendita con sigillo tagliato, la lente potrebbe essere stata scartata da altri. Francamente a me non sata bene, poi ogni uno di noi si comporta come meglio crede, io con i miei soldi ci compro come meglio credo.
_Lucky_
QUOTE(lucas67 @ Apr 8 2011, 04:13 PM) *
.................
Detto ciò, circa la fattispecie in esame, ti rispondo invitandoti ancora una volta a leggere con attenzione quanto scritto:
.................

l'ho sempre fatto, anche in questo caso..... rolleyes.gif


QUOTE(lucas67 @ Apr 8 2011, 04:13 PM) *
- Nital è terza rispetto al rapporto di compravendita: offre garanzia nei termini indicati e assume obblighi solo ed esclusivamente in virtù della garanzia convenzionale offerta (esulano qui gli obblighi assunti da Nital come distributore Nikon e quelli a carico della Nikon stessa in qualità di produttore, responsabilità disciplinata da altri articoli del citato Codice del Consumo). Ne consegue che non trovo contraddizioni rispetto alla frase da te sottolineata: il venditore dice che, circa la garanzia convenzionale Nital, se attivata, lui non centra nulla nel rapporto tra l'acquirente e Nital;

punto primo, non stiamo commentando i rapporti tra Nital e Nikon, punto secondo, francamente trovo inutile copiare ed incollare articoli di legge nei tuoi post, soprattutto quelli inerenti i termini di durata della garanzia (art.132) e la disciplina della garanzia convenzionale (Art.133), che c'entrano poco con quello che hai postato nei tuoi interventi precedenti..., a meno di non voler dare sfoggio di eloquenza..... rolleyes.gif
La regolamentazione della garanzia prevede che il referente dell'acquirente sia il venditore, indipendentemente se ci si trovi nei primi 12 mesi dall'acquisto, in cui vale anche la garanzia convenzionale se questa viene prestata dal produttore (come normalmente accade), o nei secondi 12 mesi in cui e' valida la garanzia del venditore per difetto di conformita' (quello da dimostrarsi a carico dell'acquirente...), per cui in ogni caso io posso rivolgermi a quest'ultimo, il quale inviera' a sua cura il bene presso il servizio assistenza del produttore se esiste una garanzia convenzionale da parte del produttore, oppure lo fara' riparare direttamente a sue spese, come ci hai dottamente spiegato. In ogni caso a me non me ne potrebbe importare di meno, e sono libero di scegliere se avvalermi della garanzia convenzionale fornita dal produttore, contattando direttamente il servizio assistenza di quest'ultimo, o avvalermi della garanzia legale tramite il venditore.
La frase che hai citato "se il Cliente Utente finale apre il sigillo di garanzia accetta che il rapporto tra utente finale ed il Centro di Assistenza Tecnica Autorizzato "NITAL" sarà solo ed esclusivamente diretto senza il coinvolgimento della XXX " vorrebbe escludere la mia possibilita' di scegliere liberamente tra la garanzia convenzionale prestata dal produttore e quella legale a cui e' obbligato il venditore, e pertanto e' da considerarsi una clausola vessatoria priva di validita' legale.


QUOTE(lucas67 @ Apr 8 2011, 04:13 PM) *
- gli obblighi del venditore sono invece, qualora sia questo il caso, al ripristino della conformità del bene che avviene sì a sue spese, ma presso tecnici di SUA fiducia; qualora poi la merce presentasse dei difetti, che non limitino beninteso la funzionalità del bene acquistato, conoscibili dal cliente al momento dell'acquisto (ad esempio perchè la scatola è stata aperta e il prodotto visionato), si presumono da questi accettati (esempio difetti meramente estetici)
- va tenuto infine ben presente l'onere della prova: dopo 6 mesi dalla consegna del bene è l'acquirente consumatore che deve provare l'esistenza del difetto in origine; le garanzie offerte dal produttore/distributore agiscono normalmente in maniera più tutelante per l'acquirente
Sottolineo infine che il produttore/distributore non è tenuto a rilasciare garanzia, salvo gli obblighi connessi alla bontà progettuale del prodotto (fungibilità, pericolosità, eccetera). La garanzia convenzionale da questi rilasciata è a tutela dell'acquirente, che ha una controparte più affidabile e che per la durata della garanzia non ha l'inversione dell'onere della prova, e del venditore stesso, che, ferma la responsabilità assunta per legge, può, senza spese, rivolgersi al produttore/fornitore per gli eventuali difetti.

tutto il forum ti ringrazia per la necessaria lezione fattaci sugli specifici obblighi del venditore, sull'onere della prova e sull'esistenza di una garanzia convenzionale oltre a quella legale.......

P.S. Visto che siamo decisamente OT rispetto al titolo della discussione, che ne diresti se la chiudiamo qui ? wink.gif
marce956
Ma raga, ha una D3s nuova, a zero scatti, che dubbi gli mettiamo? Police.gif
lucas67
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 8 2011, 08:58 PM)
....


M'arrendo, perchè francamente non capisco le tue tesi e ciò che vuoi dimostrare. Citi cose che evidentemente non conosci come il termine dei 12 mesi che non è indicato da nessuna parte se non negli acquisti effettuati da professionisti, di cui, peraltro, non abbiamo mai parlato. Tra l'altro la garanzia convenzionale non è detto che debba essere meno estesa di quella legale e difatti Nital garantisce alcuni suoi prodotti per 3/4 anni.

Ma tant'è!

Saluti.
claus2
QUOTE(mvc1963 @ Apr 7 2011, 06:43 PM) *
I rivenditori possono dotarsi di un campione da mostrare e far provare al cliente prima della vendita, son problemi loro. A me non fa piacere acquistare per immacolato un prodotto che è stato provato e scartato da altri. Se devo fare questo allora valuto anche il prodotto di importazione che costa qulcosa in meno.


Al contrario di quello scritto fino a ora, ritengo giusto che il venditore abbia controllato che la macchina fosse a posto e ti ha anche impostato data a orario. In questo modo è certo di averti dato il prodotto funzionante.
Visto che hai certamente una o più autovetture, ti sei mai lamentato perchè hanno collaudato la vettura prima di consegnarla?
Se come dici il venditore si deve dotare di un campione da fare provare ai clienti, non venderebbe mai nulla, visto che il costo dell'obiettivo o del corpo lo dovrebbe mettere preventivamente a bilancio e deve farti pagare una quota in aggiunta per l'oggetto in dimostrazione.
Con tutte le vendite on line che ci sono anche i commercianti devono limitare i guadagni(guarda che non sono un commerciante) , se tenessero una linea completa di corpi e obiettivi per prova che prezzi dovrebbero fare?


Usala e divertiti.
0emanuele1
tua moglie ha una sorella?
life74
QUOTE(claus2 @ Apr 8 2011, 10:42 PM) *
Al contrario di quello scritto fino a ora, ritengo giusto che il venditore abbia controllato che la macchina fosse a posto e ti ha anche impostato data a orario. In questo modo è certo di averti dato il prodotto funzionante.

Sicuramente non è stato per controllare la macchina,ma per usarla per poi pulirla e venderla come nuova!
Mi aveva assicurato che fosse nuova e mai aperta,ha mentito deliberatamente!
Scusate ma stiamo con i piedi a terra.

QUOTE(0emanuele1 @ Apr 8 2011, 11:00 PM) *
tua moglie ha una sorella?

Guarda che ho contribuito anch'io all'acquisto!

Un altro negozio Nital,probabilmente più serio,ha detto che non si sarebbe mai permesso di aprire una fotocamera del genere per una questione di fiducia per l'acquirente
0emanuele1
il mio era amore disinteressato U_U

haha cmq a parte gli scherzi AUGURI per l'acquisto/regalo e direi che se non presenta problemi non fare tante storie wink.gif
al limite contatta il venditore e chiedigli cortesemente spiegazioni..ma probabilmente non aspettavi certo ceh te lo dicessi io =)

in ogni caso buona notte^^
tribulation
riporto la mia esperienza, molto ot (ma anche no...)
qualche tempo fa andai in una nota catena di elettrodomestici per acquistare un misuratore di pressione elettronico (uno di quelli che si avvolgono al polso). Con l'aiuto del commesso visionai alcuni modelli e quando scelsi quello che mi sembrava più adatto alle mie esigenze, chiesi di averlo nella confezione sigillata. Nessun problema per loro (ci mancherebbe), pagai, arrivai a casa, tolsi le fascette plastiche e il nastro che sigillavano la scatola e... sorpresa! dentro non c'era niente! Tornai in negozio, loro furono decisamente perplessi ma capirono che non cercavo di fregarli, e, seppur con molte perplessità accettarono di darmi un secondo misuratore.
La scatola di questo era decisamente più pesante ma volli comunque aprire e dare un'occhiata...
Al solo pensiero di arrivare a casa e trovare la scatola della d3s vuota... mi sento male!!
mbbruno
QUOTE(peppedam @ Apr 7 2011, 04:08 PM) *
quoto in toto..goditela questa belva...e poi facci vedere che sa fare
ciao

quoto
stringerer
Stessa cosa con la Porsche RS4 che mi ha regalato mia suocera il Natale scorso! Segnava già 15 km..
enrico_79
QUOTE(stringerer @ Apr 9 2011, 07:30 AM) *
Stessa cosa con la Porsche RS4 che mi ha regalato mia suocera il Natale scorso! Segnava già 15 km..


Riportala subito dal conce!!!!
giancarlopaglia
QUOTE(claus2 @ Apr 8 2011, 10:42 PM) *
Se come dici il venditore si deve dotare di un campione da fare provare ai clienti, non venderebbe mai nulla, visto che il costo dell'obiettivo o del corpo lo dovrebbe mettere preventivamente a bilancio e deve farti pagare una quota in aggiunta per l'oggetto in dimostrazione.
Con tutte le vendite on line che ci sono anche i commercianti devono limitare i guadagni(guarda che non sono un commerciante) , se tenessero una linea completa di corpi e obiettivi per prova che prezzi dovrebbero fare?
Usala e divertiti.



Pollice.gif
Pur senza essere commercianti,basta avere un pò di buon senso e si arriva alle tue stesse conclusioni. rolleyes.gif

Giancarlo.
life74
QUOTE(stringerer @ Apr 9 2011, 07:30 AM) *
Stessa cosa con la Porsche RS4 che mi ha regalato mia suocera il Natale scorso! Segnava già 15 km..

Quanto siete spiritosi!
murfil
io non capisco: la macchina non ha mai effettuato scatti, funziona tutto alla perfezione, nella confezione c'era tutto quello che ci doveva essere e tu, anzichè essere al settimo cielo per l'acquisto stai a farti tanti problemi e rosicamenti di fegato con tanto di telefonate a destra e manca?? come crearsi problemi anche dove non ci sono.. c'è proprio gente che non sa godersi la vita rolleyes.gif
Buona luce
Fabiola

Ps. ma non sarà che l'hanno aperta i tuoi parenti per verificare che fosse tutto a posto prima di dartela??
marce956
Mio zio voleva regalarmi un 300 f2.8, ma le ho detto di lasciar perdere con tutti questi problemi sui sigilli che si leggono messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(murfil @ Apr 9 2011, 10:02 AM) *
io non capisco: la macchina non ha mai effettuato scatti, funziona tutto alla perfezione, nella confezione c'era tutto quello che ci doveva essere e tu, anzichè essere al settimo cielo per l'acquisto stai a farti tanti problemi e rosicamenti di fegato con tanto di telefonate a destra e manca?? come crearsi problemi anche dove non ci sono.. c'è proprio gente che non sa godersi la vita rolleyes.gif
Buona luce
Fabiola

Ps. ma non sarà che l'hanno aperta i tuoi parenti per verificare che fosse tutto a posto prima di dartela??



"Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane!"

Buona luce!Divertiti con la D3S!!!

Michele
0emanuele1
comunque in tutto questo se proprio non ti garba puoi darla a me messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(life74 @ Apr 8 2011, 11:50 PM) *
Sicuramente non è stato per controllare la macchina,ma per usarla per poi pulirla e venderla come nuova!

questa però permettimi è frustrazione, la macchina ha ZERO scatti, se l'avesse usata, come pensi tu, ne avrebbe avuti almeno un 10/15 no? ancora non ho capito se sei in cerca di persone che assecondino il tuo malessere o di altre come me che ti dicono "la macchina è NUOVA, scatta e goditela senza farsi seghe mentali"
QUOTE
Un altro negozio Nital,probabilmente più serio,ha detto che non si sarebbe mai permesso di aprire una fotocamera del genere per una questione di fiducia per l'acquirente

come no? e certo, loro non si sarebbero mai permessi... com'è facile qualche volta buttare lì delle frasi del genere... sarei curioso di sapere se loro non hanno MAI venduto a prezzo pieno una macchina che magari è stata aperta per qualsiasi motivo...
ppaolo22
Ammazza che regalo!!!! Cerco da mesi di convincere mia moglie a regalarmi una D700 ma senza successo laugh.gif
DAF
I negozi che hanno materiale Nital con bollino nella norma non lo aprono, almeno io non lo faccio.... a me dispiacerebbe da acquirente, quindi mi comporto di conseguenza...se la scatola è aperta significa che il cliente che ho davanti l'ha acquistata/o.
Il materiale che viene concesso in prova a pochi, pochissimi e molto selezionati clienti è il mio, con tutti gli oneri personali del caso.
La scelta è ampia messicano.gif messicano.gif
Bracketing
La mia aveva il sigillo integro, batteria quasi scarica e data da impostare. E vorrei ben vedere dopo averla aspettata 3 mesi e mezzo... M'hanno chiamato il giorno prima che arrivasse, ho atteso in negozio il corriere col suo scatolone Nital... laugh.gif
DAF
precisazione.....nella norma le macchine arrivano tutte con fase di start up da inizializzare, cioè appena metti la batteria la macchina ti chiede ora, fuso e lingua. Qualche sporadica volta, e ripeto sporadica sono arrivati anche corpi che già partivano con il menù in inglese....ma, ripeto, una su mille. Non è possibile per nessun negoziante, rivenditore, grossista etc etc etc azzerare il contascatti interno, non sono nemmeno sicuro che possano farlo in LTR ( anche se sotto sotto credo di si, che diamine laugh.gif ).
Altrettanto impossibile è modificare parti esterne che alloggiano i seriali, la costruzione è complessa, e con programmi exif leggermente più completi il seriale interno che corrisponde a quello che c'è sul corpo si può leggere.
Il numero di scatti che il counter può segnare NON VUOL DIRE NULLA.
1) Potrebbe esere un test a caso ogni tot corpi.
2) Potrebbe essere un test di quella macchina in particolare.
Kaiser Soze
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 04:04 PM) *
...
Il numero di scatti che il counter può segnare NON VUOL DIRE NULLA.
1) Potrebbe esere un test a caso ogni tot corpi.
2) Potrebbe essere un test di quella macchina in particolare.

Ok, non vuol dire nulla, ma se il counter segna "zero", vorrà dire qualcosa no?
marce956
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 04:04 PM) *
............
Il numero di scatti che il counter può segnare NON VUOL DIRE NULLA.
1) Potrebbe esere un test a caso ogni tot corpi.
2) Potrebbe essere un test di quella macchina in particolare.

Pollice.gif Concordo, talvolta fanno dei test a banco, e probabilmente a campione, ho letto di macchine perfettamente sigillate che registravano qualche decina di scatti all'attivo...
Franco_
Scusa la franchezza Life74, ma perchè invece di porti tutti questi problemi non cominci ad usare con serenità la fotocamera ?
La prima D3s l'hai rivenduta (nonostante molti di noi ti avessero suggerito di non farlo) per via degli hot pixel, di questa dubiti che sia usata anche se il contatore registra zero scatti... perdonami, ma ho l'impressione che a te della fotografia interessi poco... non dirmi che ridarai indietro anche questa perchè francamente non so cosa andresti a controllare nella prossima smile.gif

P.S. Ma non potrebbe essere che la scatola sia stata aperta dietro specifica richiesta dei tuoi parenti per verificare che all'interno della confezione fosse tutto a posto ?
Bracketing
Life74 ti invito a rifare la prova "hotpixel" dell'altra volta... rolleyes.gif
Non per prenderti in giro, ma per farti constatare personalmente che il "problema" è su qualunque fotocamera e non è il caso di preoccuparsi. wink.gif


giancarlopaglia
QUOTE(Bracketing @ Apr 9 2011, 08:24 PM) *
Life74 ti invito a rifare la prova "hotpixel" dell'altra volta... rolleyes.gif
Non per prenderti in giro, ma per farti constatare personalmente che il "problema" è su qualunque fotocamera e non è il caso di preoccuparsi. wink.gif


Ecco,bravo. dry.gif

Come se già non si facesse abbastanza problemi.
Adesso ci mancavi solo tu a mettergli un altro tarlo nella testa. rolleyes.gif

Giancarlo.
Bracketing
Le "paure" vanno affrontate.
Altrimenti è un continuo cambio di fotocamera.

smile.gif
life74
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 03:46 PM) *
I negozi che hanno materiale Nital con bollino nella norma non lo aprono

Condivido pienamente!
life74
QUOTE(Franco_ @ Apr 9 2011, 08:16 PM) *
Scusa la franchezza Life74, ma perchè invece di porti tutti questi problemi non cominci ad usare con serenità la fotocamera ?
La prima D3s l'hai rivenduta (nonostante molti di noi ti avessero suggerito di non farlo) per via degli hot pixel, di questa dubiti che sia usata anche se il contatore registra zero scatti... perdonami, ma ho l'impressione che a te della fotografia interessi poco... non dirmi che ridarai indietro anche questa perchè francamente non so cosa andresti a controllare nella prossima smile.gif

P.S. Ma non potrebbe essere che la scatola sia stata aperta dietro specifica richiesta dei tuoi parenti per verificare che all'interno della confezione fosse tutto a posto ?

La prima l'ho venduta non più per gli hot pixel perchè mi ero ricreduto ma perchè era subentrato un'altra priorità.
Il conta scatti dagli exif segnava zero perchè potrebbero aver scattato senza la memory ma quello che non accetto è l'esser stato preso in giro!
Ci sono diversi elementi che dimostrano che sia stata usata,e se io pago per una cosa nuova pretendo che sia nuova!
Che sia tutto apposto non centra nulla! Il negozianta poteva benissimo dire che l'ha usata ad esempio come demo in negozio ma non mentirmi!
Cavolo parliamo di attrezzature professionali che costano un occhio della testa ed è un dovere del negoziante non manomettere il sigillo anche come atto di fiducia per il cliente!!
Non condivido le idee di alcuni di voi e non mi sto facendo seghe mentali ma pretendo un mio diritto.
I parenti non l'hanno aperto perchè me lo sono fatto spedire a casa.

Qualcuno dice che lo ha avrebbe aperto per provarla per accertarsi che funzionasse bene...ma non diciamo sciocchezze! Se vi sentisse un negoziante veramente serio si metterebbe a ridere.
giancarlopaglia
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 03:46 PM) *
I negozi che hanno materiale Nital con bollino nella norma non lo aprono, almeno io non lo faccio.... a me dispiacerebbe da acquirente, quindi mi comporto di conseguenza...se la scatola è aperta significa che il cliente che ho davanti l'ha acquistata/o.
Il materiale che viene concesso in prova a pochi, pochissimi e molto selezionati clienti è il mio, con tutti gli oneri personali del caso.
La scelta è ampia messicano.gif messicano.gif


Quindi sei un negoziante.

Quante macchine hai in negozio tra Nikon ed altri marchi?
E quanti obiettivi?
E di tutto questo materiale hai un pezzo per tipo di tua proprietà da far provare o almeno mostrare ai clienti?
E di quel materiale del quale non hai nessun pezzo da far provare,cosa fai...metti in vetrina le scatole sigillate?
E se viene in negozio un cliente che non ha mai visto,per esempio,una D3100 e tu non ce l'hai tra i pezzi sacrificati ad uso della "clientela selezionata",cosa fai....gli mostri la confezione chiusa oppure una foto o lo mandi ad acquistarla presso un'altro commerciante?

Ripeto quanto scritto in precedenza.
Se il mio negoziante,che ha la mia piena fiducia conquistata in anni di correttezza nei rapporti cliente/commerciante,apre la scatola per mettere la macchina in vetrina,personalmente non ne faccio un dramma nel momento di acquistarla.
A maggior ragione se la batteria è ancora nella sua confezione e quindi la macchina non è stata neanche accesa.

Poi è ovvio che ognuno ragiona come vuole.
Non mi meraviglierei se qualcuno reclamasse ancora la "prova del lenzuolo nella prima notte di nozze". dry.gif

Mie opinioni del tutto personali,come sempre. rolleyes.gif

Giancarlo.
CVCPhoto
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 7 2011, 07:51 AM) *
...
Start Piccolo OT...
Alla faccia dei parenti! Da quelli di mia moglie, quando è andata bene, mi è arrivato un completino intimo wacko.gif
End piccolo OT...


Tu sei fortunato... a parenti della mia 'lei' regalano solo rotture di maroni... messicano.gif

Carlo
plxmas
se hai fatto ste pippe pure ai parenti di tua moglie ... ti hanno regalato la camera per vederti sparire dalla loro vista.
l'unica risposta degna è questa
http://www.youtube.com/watch?v=RuW7JgYs_NY
life74
QUOTE(giancarlopaglia @ Apr 9 2011, 09:42 PM) *
A maggior ragione se la batteria è ancora nella sua confezione e quindi la macchina non è stata neanche accesa.

Giancarlo.

Invece a me la fotocamera è stata accesa mentre invece mi è stato detto il contrario!
marce956
QUOTE(life74 @ Apr 9 2011, 10:07 PM) *
Invece a me la fotocamera è stata accesa mentre invece mi è stato detto il contrario!

E' veramente un grosso problema messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 03:46 PM) *
I negozi che hanno materiale Nital con bollino nella norma non lo aprono, almeno io non lo faccio.... a me dispiacerebbe da acquirente, quindi mi comporto di conseguenza...se la scatola è aperta significa che il cliente che ho davanti l'ha acquistata/o.
Il materiale che viene concesso in prova a pochi, pochissimi e molto selezionati clienti è il mio, con tutti gli oneri personali del caso.
La scelta è ampia messicano.gif messicano.gif

Quindi ogni volta che esce un modello nuovo, che sia reflex, compatta o obiettivo, lo metti in vetrina e non è più materiale destinato alla vendita ma diventa tuo... Paradossalmente ti trovi costretto ad acquistare a titolo personale un pezzo per ogni nuova uscita... Lo vedo oneroso, concedimi almeno il beneficio del dubbio... wink.gif
life74
QUOTE(marce956 @ Apr 9 2011, 10:26 PM) *
E' veramente un grosso problema messicano.gif

Chiudiamo qui questa discussione!
life74
QUOTE(DAF @ Apr 9 2011, 03:46 PM) *
I negozi che hanno materiale Nital con bollino nella norma non lo aprono, almeno io non lo faccio.... a me dispiacerebbe da acquirente, quindi mi comporto di conseguenza...se la scatola è aperta significa che il cliente che ho davanti l'ha acquistata/o.
Il materiale che viene concesso in prova a pochi, pochissimi e molto selezionati clienti è il mio, con tutti gli oneri personali del caso.
La scelta è ampia messicano.gif messicano.gif

Daf la pensa come me!
Se pensate che il mio pensiero sia errato ragionate con lui.
umbertocapuzzo
QUOTE(life74 @ Apr 9 2011, 08:33 PM) *
La prima l'ho venduta non più per gli hot pixel perchè mi ero ricreduto ma perchè era subentrato un'altra priorità.
Il conta scatti dagli exif segnava zero perchè potrebbero aver scattato senza la memory ma quello che non accetto è l'esser stato preso in giro!
Ci sono diversi elementi che dimostrano che sia stata usata,e se io pago per una cosa nuova pretendo che sia nuova!
Che sia tutto apposto non centra nulla! Il negozianta poteva benissimo dire che l'ha usata ad esempio come demo in negozio ma non mentirmi!
Cavolo parliamo di attrezzature professionali che costano un occhio della testa ed è un dovere del negoziante non manomettere il sigillo anche come atto di fiducia per il cliente!!
Non condivido le idee di alcuni di voi e non mi sto facendo seghe mentali ma pretendo un mio diritto.
I parenti non l'hanno aperto perchè me lo sono fatto spedire a casa.

Qualcuno dice che lo ha avrebbe aperto per provarla per accertarsi che funzionasse bene...ma non diciamo sciocchezze! Se vi sentisse un negoziante veramente serio si metterebbe a ridere.

Ti do la mia opinione. In sostanza è perfettamente in linea con la tua.
Molte furono le polemiche al tempo dell'introduzione del famigerato "sigillo". Io stesso non la giudicai un'ottima trovata. Per anni avevo acquistato provando, tasteggiando, rigirando tra le mani l'attrezzatura che "forse" avrei preso. Me ne sono fatto in seguito una ragione. E a ben pensarci mi sono anche adeguato volentieri. Fatto sta che ora acquisto materiale Nital solamente se il bollino è perfettamente integro. Ho settato la mia testa sulle teorie del marketing di Nital. E dato che di loro mi fido...nessun problema ad acquistare "a scatola chiusa"...per ogni eventuale problema LTR risponde, e anche bene!! Non avrei alcun timore a comperare in negozio e riscontrare magari poi a casa che qualche malfunzionamento "di fabbrica" c'è (mai successo finora, per la verità).
Però allora "pretendo" la confezione intonsa...il mio pusher lo sa bene e non ho alcun problema.

Nital fa la regola...bene, i Nikon Dealer italiani DEVONO rispettarla per primi...

Io la vedo così

Umby
Redlion
QUOTE(life74 @ Apr 7 2011, 07:43 AM) *
Un ciao a tutti,spero di essere nelle sezione gista.
Vorrei porvi una domanda che mi servirebbe a togliermi un dubbio.

Mi è sato regalato dai parenti di mia moglie una D3s dato che la mia l'ho venduta il mese scorso.

Ieri mi è arrivato da una Nital Pro di Roma il pacco e una volta tolto l'imballo noto sullo scatolo della fotocamera un taglietto longitudinale non profondo che lambiva il siggillo di garanzia,fatto probabilmente da un taglierino forse per aprire il cartone quando è arrivato a loro,però ho visto che cosi volendo si poteva alzare il suddetto senza comprometterlo(una mia ipotesi).Ho messo la batteria nella fotocamera e mi sono accorto che era completamente scarica,mi è sembrato strano perchè di solito presenta sempre una lieve carica,almeno cosi è stato con le fotocamere prese in passato e poi aveva la data esatta e andava solo un'ora indietro.

Effettuo uno scatto e da opanda vedo che quello è il suo primo scatto,anche questo mi è sembrato strano perchè anche quella che presi l'anno scorso ne aveva già fatti qualcuna evidentemente quando è stata provata in fabbrica.

Ora non so a voi ma a me verrebbe un dubbio che sia sta aperta per poi resettare il numero degli scatti e spedita,oppure è normale che possa accadere queste cose? A qualcuno di voi quando ne ha acquistata una si è trovato con gli scatti azzerati,batteria scarica e la data inpostata correttamente?

Un grazie a chiunque possa essermi d'aiuto


Pensiero veramente banale: hanno aperto la scatola per registrare l'acquisto con il codice della Nital Card? Recentemente ho regalato due macchine ed in entrambi i casi ho dovuto fare così per registrare l'acquisto per l'estensione della garanzia in tempo utile
freddycream
grazie a dio non vivo piú in italia e quando compro nuovo inglese, nuovo import o usato non ci sono tutte ste caxxate di cui alcuni si fasciano la testa
Franco_
QUOTE(life74 @ Apr 9 2011, 10:07 PM) *
Invece a me la fotocamera è stata accesa mentre invece mi è stato detto il contrario!


Secondo me stai sbagliando smile.gif

Se la fotocamera funziona usala tranquillamente e vivi felice.
Anche se avesse fatto qualche scatto senza scheda questo non significa che la fotocamera non si possa considerare nuova (tra l'altro non sono nemmeno certo che in questo caso il contatore non si incrementi, hai fatto una prova che confermi questa tesi ?).

Continuo a pensare che a te della FOTOGRAFIA interessi ben poco... con simpatia smile.gif
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Apr 10 2011, 10:37 AM) *
Secondo me stai sbagliando smile.gif

Se la fotocamera funziona usala tranquillamente e vivi felice.
Anche se avesse fatto qualche scatto senza scheda questo non significa che la fotocamera non si possa considerare nuova (tra l'altro non sono nemmeno certo che in questo caso il contatore non si incrementi, hai fatto una prova che confermi questa tesi ?).

Continuo a pensare che a te della FOTOGRAFIA interessi ben poco... con simpatia smile.gif


Ho fatto la prova del contatore e, come supponevo, si incrementa anche senza scheda, quindi se il contatore l'hai trovato a zero è evidente che la fotocamera non ha alcuno scatto sulle spalle.

Se poi vuoi vederci dietro chissà quale "magheggio" allora non so cosa dirti... come ti hanno già detto l'azzeramento del contatore non è operazione realizzabile da chiunque...
life74
QUOTE(Redlion @ Apr 9 2011, 11:57 PM) *
Pensiero veramente banale: hanno aperto la scatola per registrare l'acquisto con il codice della Nital Card? Recentemente ho regalato due macchine ed in entrambi i casi ho dovuto fare così per registrare l'acquisto per l'estensione della garanzia in tempo utile

Spetta a chi acquista registrare la fotocamera per l'estensione della garanzia e poi se avessero fatto cosi perchè non dirmelo,perchè mentirmi dicendomi che posso fidarmi, che stanno nel mercato da 50 anni e che spediscono anche all'estero ecc...?! Ricordo che parliamo di un Nital Pro.
L'esperienza mi ha insegnato che se ti si nasconde vuol dire che c'è qualcosa sotto.
La Nital appone il sigillo proprio per garanzia nei confronti del cliente che cosi è sicuro di acquistare un prodotto non ancora aperto da qualcun altro tanto più se si tratta di "oggetti" cosi costosi!
giac23
QUOTE(life74 @ Apr 10 2011, 01:29 PM) *
Spetta a chi acquista registrare la fotocamera per l'estensione della garanzia e poi se avessero fatto cosi perchè non dirmelo,perchè mentirmi dicendomi che posso fidarmi, che stanno nel mercato da 50 anni e che spediscono anche all'estero ecc...?! Ricordo che parliamo di un Nital Pro.
L'esperienza mi ha insegnato che se ti si nasconde vuol dire che c'è qualcosa sotto.
La Nital appone il sigillo proprio per garanzia nei confronti del cliente che cosi è sicuro di acquistare un prodotto non ancora aperto da qualcun altro tanto più se si tratta di "oggetti" cosi costosi!

Visto che la tua idea è quella di avere una Nikon NUOVA proveniente da una confezione sigillata,
perchè non la restituisci chiedendo la sostituzione con il medesimo modello e scatola illibata?
life74
QUOTE(giac23 @ Apr 10 2011, 01:35 PM) *
Visto che la tua idea è quella di avere una Nikon NUOVA proveniente da una confezione sigillata,
perchè non la restituisci chiedendo la sostituzione con il medesimo modello e scatola illibata?

Infatti glielo rispedita avvalendomi del diritto di recesso ma non mi azzarderei di richederne un altro in scatola illibata perchè si sono dimostrati poco affidabili perdendo la mia fiducia.
giac23
QUOTE(life74 @ Apr 10 2011, 01:44 PM) *
Infatti glielo rispedita avvalendomi del diritto di recesso ma non mi azzarderei di richederne un altro in scatola illibata perchè si sono dimostrati poco affidabili perdendo la mia fiducia.

Allora stai aspettando che ti restituiscano i soldi per poi andare in un altro negozio a comprare la stessa Nikon in confezione sigillata?
life74
QUOTE(giac23 @ Apr 10 2011, 01:51 PM) *
Allora stai aspettando che ti restituiscano i soldi per poi andare in un altro negozio a comprare la stessa Nikon in confezione sigillata?

Esatto! daltronte come avrebbe fatto qualcun altro al mio posto.
La visionero dal vivo senza farmelo spedire
giac23
QUOTE(life74 @ Apr 10 2011, 01:56 PM) *
Esatto! daltronte come avrebbe fatto qualcun altro al mio posto.
La visionero dal vivo senza farmelo spedire

Allora tutto è stato risolto!
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.