Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
SkZ
QUOTE(Egaddo @ Jan 30 2011, 12:02 AM) *
Avrei preferito il corpo in plastica ed un sensore perfetto
Per ora mi sono messo il cuore in pace...

Mannaja ai raggi cosmici!

I sensori per telescopi li paghi a 4 zeri e non c'e' qualche puntino wink.gif
Figurati che l'Hubble ha la risposta ai colori che varia da zona a zona del sensore laugh.gif

QUOTE(larsenio @ Jan 30 2011, 12:30 AM) *
normale, ci devono essere e compariranno prima o poi da soli smile.gif
Inutile riportarla indietro eo mandarla in assistenza, ritorneranno prima o poi ma non penso che tu scatti foto col tappo quindi quei puntini raramente dovresti vederli.

No esageriamo ora laugh.gif
diciamo che sono come i nei per la pelle: c'e' chi ne ha di piu' chi ne ha di meno. Ma non ci puoi fare nulla a parte intervenendo per cencellarli wink.gif
buzz
QUOTE(Egaddo @ Jan 30 2011, 12:02 AM) *
Mannaja ai raggi cosmici!


ma di dove sei originario?
Egaddo
QUOTE(buzz @ Jan 31 2011, 01:15 AM) *
ma di dove sei originario?


Di Torino.
Boiafauss!
laugh.gif
buzz
Ahaha, quel "mannaja" mi aveva messo fuori strada! smile.gif
scusate l'OT
ANDREW_74
Ciao a tutti, sn nuovo del forum, ho appena acquistato una d300s dopo aver visto anche la d7000 ma onestamente sono rimasto sulla mia idea iniziale che mi attraeva da molto tempo.
Avevo una d80 ed il problema degli hot pixel si presentava quando scattavo con iso un pò alti (800) però con tempi lunghi come foto notturne (30 sec ma iso 100 con) nessun problema.
Ho fatto rimappare il sensore ma poi non ci facevo più caso anche perchè erano solo due o tre puntini o rossi o blu.
Ora ho fatto svariate prova con la mia nuova d300s ma il problema non esiste, spero nn arrivi tra un pò.
Comuque capisco, è fastidioso acquistare una macchina nuova e trovarsi quelle cose, ci sono passato con la d80. Credo che questi problemi debbano risolverli prima di mettere un prodotto sul mercato, altrimenti esatto, che ci appiccichino un bell'adesivo con scritto che nella foto ci possono essere stelline! laugh.gif
Ciao a tutti!
VROGAZZO
salve volevo un parere su questa foto e normale oppure la mando in assistenza grazie enzo

QUOTE(VROGAZZO @ Feb 2 2011, 03:49 PM) *
salve volevo un parere su questa foto e normale oppure la mando in assistenza grazie enzo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
buzz
Se hai fotografato un paesaggio non è per nulla normale! smile.gif
Dcherzi a parte, si notano tanti pisellini colorati, ma non ho sottomano l'exifer per sapere i tempi e le modalità iso.
Avere dei pixel colorati è nella norma, ma questi mi sembrano tantini, però dipende sempre dai parametri di scatto.
Andrea Meneghel
30secondi F5.6 iso 3200 biggrin.gif
Andrea Meneghel
a mio personale parere è si normale che escano hotpixel a quella sensibilità e tempo di scatto..ma sono comunque abbondanti; non conosco la D7000 quindi non posso dire cosa sia normale e cosa no, certo è che domenica mattina ho scattato foto alle stelle proprio con quei tempi ( apertura a parte ) e sulla D700 sono MOLTI MOLTI meno
VROGAZZO
chiedo scusa se vi rispondo con ritardo la foto si e stata scattata con iso 3200 30 secondi f 5,6con d300 scusate se ho sbagliato iin qualcosa e la prima volta che entro nel forum grazie sncora enzo
VROGAZZO
dimenticavo la foto e stata esguita mettendo il tappo davanti all obittivo come da suggerimento
buzz
ça D100 mi dava questo risultato già a 400 iso e 10 secondi.
Stasera faccio un aprova con le macchine più moderne!
VROGAZZO
scusa buzz cosa faccio quale il tuo parere faccio fare l aggiornamento del firmaware datosi che ei la prima versione
Max Lucotti
il mio personale contributo...
faccio lunghe esposizioni con la d90, da secondi a minuti, e uso la riduzione Nr per tempi lunghi, e non ho stelline colorate sul sensore.
Ho fatto la prova, inizialmente, a 200iso e con 30 secondi a escluderla, il risultato è stato un cielo pieno di puntini colorati rossi e blu.... esattamente come l'utente sopra.
E' normale che abbiate i puntini colorati se fate esposizioni superiori a pochi secondi... è assolutamente obbligatorio inserire il Nr per tempi lunghi, anche a bassi iso.




VROGAZZO
veramente il nr su pose lunghe e inserito ripeto questa e una prova che ho fatto a3200 iso 30 sondi diaframma 5,6 con iltappo davanti ll obiettivo
ANDREW_74
CAVOLO!!!!!! A me sembrano un pò troppi. . . blink.gif
VROGAZZO
scusate allora la situazione eabbastanza ghrave secondo voi come mi devo comportare cosa mi consigliate grazie mille enzo
meshedp
QUOTE(bluesun77 @ Feb 2 2011, 04:55 PM) *
a mio personale parere è si normale che escano hotpixel a quella sensibilità e tempo di scatto..ma sono comunque abbondanti;


boh a me non sembra tanto normale. Questo è ciò che esce dalla mia D90 con tappo davanti a 3200 iso 30 secondi f5,6

IMMAGINE
VROGAZZO
allora ho fatto un altra prova settando riduzione disturbo iso elevati su nornale e riduzione disturbo su pose lunghe su off sembra che il problema non esiste piu ha voi le conclusioni grazie ancora enzo
FabryD80
Ho caricato sulla mia D7000 il firmware 1.01 e riprovato a fotografare a 100 Iso, 30 secondi con NR inserito: a parte il tempo di elaborazione della foto parecchio più lungo, non vedo più traccia dei puntini di cui parlavo nel msg #58 di questa discussione. Pollice.gif
La mia D7000 ha matricola 6069***.
Rispetto alla mia precedente D80 è veramente eccezionale in condizioni di luce non ottimali e dove c'è la necessità di tempi rapidi: ad Iso alti è un altro mondo.

Ciao
Max Lucotti
QUOTE(VROGAZZO @ Feb 2 2011, 08:06 PM) *
allora ho fatto un altra prova settando riduzione disturbo iso elevati su nornale e riduzione disturbo su pose lunghe su off sembra che il problema non esiste piu ha voi le conclusioni grazie ancora enzo


guarda che nella foto che hai postato a 3200 iso, la riduzione per pose lunghe è OFF.
L'ho appena visto con i metadati di view nx2....
Accertati di inserirla, se lo fà di nuovo posta il risultato che vediamo.

Ciao

Max
VROGAZZO
ciao max come dici tu ho rifatto le foto la prima con disturbo pose lunghe su off epurtroppo non si vedono nessun hot pixel mentre quella su on si vedono purtroppo e cosi s embra strano grazie enzo
Max Lucotti
QUOTE(VROGAZZO @ Feb 3 2011, 12:56 PM) *
ciao max come dici tu ho rifatto le foto la prima con disturbo pose lunghe su off epurtroppo non si vedono nessun hot pixel mentre quella su on si vedono purtroppo e cosi s embra strano grazie enzo


perdonami se insisto, ma se ne parliamo facci vedere le due foto, quella fatta con riduzione pose lunghe on e quella a off.
Altrimenti facciamo solo parole a vuoto.

VROGAZZO
QUOTE(VROGAZZO @ Feb 3 2011, 12:56 PM) *
ciao max come dici tu ho rifatto le foto la prima con disturbo pose lunghe su off epurtroppo non si vedono nessun hot pixel mentre quella su on si vedono purtroppo e cosi s embra strano grazie enzo



scusa max non non sono riuscito a postare le foto lo rifaccio

QUOTE(VROGAZZO @ Feb 3 2011, 02:00 PM) *
scusa max non non sono riuscito a postare le foto lo rifaccio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 996.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 996.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 996.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Egaddo
Scusate un attimo:
smile.gif
la discussione è partita perchè che la mia D7000 fa una serie di stelline sulle lunghe esposizioni a 100 ISO.

Il fatto che ci sia una marea di Hot Pixel e stelline a 3600 ISO con esposizione a 30 secondi è assolutamente normale e non ci vedo nulla di strano.
Se fai una foto a 3600 ISO di notte non puoi pretendere che non ci sia disturbo.

Se appaiono anche a 15 sec ISO 100 è un altro discorso.
NB: la mia non fa nessuna stellina su sfondo neo o foto fatte con il tappo.

Ciao!

VROGAZZO
scusa max ho fatto un pasticcio non sono tanto pratico e la prima voltasi possono cancellare quelle che ho postato grazie
VROGAZZO
scusate ancora ho fatto di nuovo diverse foto su pose lunghe su on iso 3200 tempo 30s diaf 2,8con iltappo ho notato e spero di aver capito il problema preciso ,che nel momento che si sente lo scatto dell otturatore dopo i 30 s e spengo la fotocamera si notano tutti quei pixel mentre se attendo una decina di secondi e non lampeggia piu (JOB) NON SIVEDE PIU NULLA ENZO GRAZIE E SCUSATE IL FASTIDIO
Max Lucotti
si, devi lasciare il tempo alla macchina di fare il lavoro (Job... wink.gif) cioè se esponi per 30 secondi devi aspettarne altri 30!!
mlux
Ecco una prova con la mia D90 nuova di pacca sia a 200 che a 3200 senza nr , 30" , f/22

IO ne sono soddisfattissimo!!!
simbo
La macchina di mio padre è tornata da LTR per risolvere un backfocus... e :

1) Le foto sono più nitide di prima. (hanno tarato meglio l'AF e forse adesso sono a fuoco... penso)
2) ho provato a 100 iso senza nr su sfondo chiaro 30 sec e sembra un cielo stellato.
3) ho provato con nr on sempre a 100 iso sfondo chiaro e 30 sec e sembra un cielo stellato.
4) secondo me nr non funziona perchè se leggo il manuale a pagina 205 c'è scritto che dopo la foto la macchina dovrebbe lavorare il tempo dello scatto... non lo fa.
5) forse non so mettere nr on? boh... non mi sembra difficile.
6) domani aggiorno il sw all'ultima versione perchè se non funziona il nr non credo che sia un problema HW.
7) proverò a fare delle notturne e poi vi faccio sapere.
8) la mia d70s non soffre di cielo stellato.

Così non so se la acquisterei... se con il NR on risolvo ok ma per adesso sembra non funzionare.
Diego_arge
QUOTE(simbo @ Feb 4 2011, 11:41 PM) *
La macchina di mio padre è tornata da LTR per risolvere un backfocus... e :

1) Le foto sono più nitide di prima. (hanno tarato meglio l'AF e forse adesso sono a fuoco... penso)
2) ho provato a 100 iso senza nr su sfondo chiaro 30 sec e sembra un cielo stellato.
3) ho provato con nr on sempre a 100 iso sfondo chiaro e 30 sec e sembra un cielo stellato.
4) secondo me nr non funziona perchè se leggo il manuale a pagina 205 c'è scritto che dopo la foto la macchina dovrebbe lavorare il tempo dello scatto... non lo fa.
5) forse non so mettere nr on? boh... non mi sembra difficile.
6) domani aggiorno il sw all'ultima versione perchè se non funziona il nr non credo che sia un problema HW.
7) proverò a fare delle notturne e poi vi faccio sapere.
8) la mia d70s non soffre di cielo stellato.

Così non so se la acquisterei... se con il NR on risolvo ok ma per adesso sembra non funzionare.


NR su "pose lunghe" in ON, quello che dopo i 30 sec di esposizione ti fà aspettare altri 30 sec con la scritta job sul display,

ciao
Gi@ngio
Anch'io ho trovato questa situazione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 162.2 KB

Non avevo impostato il NR. 25 sec e 11F . 100 ISO
simbo
QUOTE(Diego_arge @ Feb 5 2011, 12:58 AM) *
NR su "pose lunghe" in ON, quello che dopo i 30 sec di esposizione ti fà aspettare altri 30 sec con la scritta job sul display,

ciao



Appunto a me non lo fa anche se è on.
Diego_arge
QUOTE(simbo @ Feb 5 2011, 11:37 AM) *
Appunto a me non lo fa anche se è on.


Ci sono 2 NR, uno per ISO alti e uno per pose lunghe, si chiamano proprio così sul menù. Scusami in anticipo non vorrei offenderti, ma sei sicuro di aver messo in ON quello per le pose lunghe?

ciao
simbo
QUOTE(Diego_arge @ Feb 5 2011, 03:13 PM) *
Ci sono 2 NR, uno per ISO alti e uno per pose lunghe, si chiamano proprio così sul menù. Scusami in anticipo non vorrei offenderti, ma sei sicuro di aver messo in ON quello per le pose lunghe?

ciao


ho messo quello per gli alti iso a normal e quello a pose lunghe on... ho pure guardato il manuale... di solito non lo faccio biggrin.gif... direi che a meno strane impostazioni il nr non si attiva.

Tra le alte cose il manuale dice " fino agli 8 secondi" ... si presume che dopo sia attivo si default?

Diego_arge
QUOTE(simbo @ Feb 5 2011, 04:28 PM) *
ho messo quello per gli alti iso a normal e quello a pose lunghe on... ho pure guardato il manuale... di solito non lo faccio biggrin.gif... direi che a meno strane impostazioni il nr non si attiva.

Tra le alte cose il manuale dice " fino agli 8 secondi" ... si presume che dopo sia attivo si default?


Allora concordo con te, è strano dovrebbe attivarsi facendo una seconda esposizione di durata pari alla prima ma a otturatore chiuso, questa seconda registra quindi virtualmente solo rumore che poi la macchina "sottrae" alla prima esposizione riducendo il disturbo (compreso qualche hot pixel di troppo). Durante questa seconda esposizione sul display lcd e nel mirino (almeno sulla D90 è così) lampeggia job nr. Bisogna aspettare che finisca.

Se questo non accade nel tuo caso è strano, magari aspettiamo un parere più esperto,

ciao
danilo72h501
Buonasera, mi sono appena iscritto perchè vorrei decidermi a comprare la mia prima reflex, e sto spulciando il web per scegliere quella che mi darà più soddisfazione al prezzo migliore, fino a poco tempo fa non avevo occhi che per canon, ma quando ho scoperto che le Nikon fanno la correzione delle aberrazioni cromatiche direttamente in macchina sul jpeg in una maniera a mio parere magistrale (nemmeno il software su pc della canon lo fa così bene secondo me) ho cominciato ad esaminarle molto più attentamente e a paragonarle alle canon. Sono giunto alla conclusione che le foto delle Nikon mi piacciono molto di più. Vorrei fare la pazzia di comprare come prima macchina la D7000 e come potete immaginare dovrei dare una bella mazzata al mio portafoglio, quindi cerca e cerca mi sono imbattuto in questa discussione che ho seguito molto attentamente, il problema sta dando chiaramente un freno alla mia decisione e mi piacerebbe venirne a capo prima di fare il grande passo; Egaddo mi sembra molto contrariato dal problema, e in effetti alcune foto fatte da lui a me non sembrano proprio normali, Buzz insiste dicendo che tutti sensori hanno più o meno questo problema in determinate condizioni, e potrebbe essere anche vero, ma Egaddo dopo aver scoperto che il NR per le lunghe esposizioni si attiva solo oltre gli 8 secondi, ci fa notare che in queste condizioni non è possibile scattare a 5-6-7-8 secondi, e a me questo non sembra normale, quindi se come dice Buzz il sensore è a posto, io credo che comunque almeno una revisione del Firmware sia necessaria per fare in modo che le pose di 5-6-7-8 secondi diventino utilizzabili, magari dando la possibilità di forzare l'intervento del NR anche su questi tempi. Cercando su Internet ho trovato una recensione della D7000 molto accurata dove tra i difetti evidenziano che l'esemplare testato presentava degli Hot Pixel anche in condizioni di buona illuminazione, e un trafiletto sulla recensione segnala proprio che non è insolito trovare hotpixel ad alte sensibilità iso ma stranamente con la d7000 questi pixel arrivano a dar noia anche a 100 iso, parlano di un imminente aggiornamento firmware per i video dubitando che questo possa risolvere il problema anche alle foto.

Insomma il problema esiste eccome secondo me, e non si può mettere la testa sotto la sabbia. Io credo che aspetterò un po' di tempo per vedere come andrà a finire, e penso che Nikon dovrà fare qualcosa perchè sicuramente questo problema avrà effetto negativo sulle vendite della macchina. Scusate se mi sono dilungato troppo. A presto.
buzz
Mi hai tirato in ballo, e accetto l'invito! smile.gif
Indipendentemente dai limiti della tecnologia, devo solo chiederti a cosa ti serve prevalentemente la macchina.
Se hai bisogno di una macchina per fare i notturni, allora probabilmente il dato limite è penalizzante e fondamentale per la scelta dell'apparecchio.
ma se come penso, a te serve una macchina che sia versatile e che ti permetta di ottenere delle belle immagini, quando la luce lo consente, allora non sbagli.

Lascia le paranoie a chi si diverte a spaccare il pixel in 4.
Scegliere un apparecchio in base ad una sola caratteristica mi sembra penalizzante non solo per la macchina, ma per la persona stessa che deve effettuare la scelta.
E' normale volere la perfezione, ma dato che questa non esiste, non comprerai mai nessun apparecchio.
larsenio
QUOTE(VROGAZZO @ Feb 2 2011, 05:24 PM) *
dimenticavo la foto e stata esguita mettendo il tappo davanti all obittivo come da suggerimento

bravo, mettete tutti il tappo davanti alla macchina e scattate così, è il primo metodo per far uscire gli hotpixel e tenerseli per sempre sulle foto. Fulmine.gif

QUOTE(danilo72h501 @ Mar 3 2011, 11:21 PM) *
..
Insomma il problema esiste eccome secondo me, e non si può mettere la testa sotto la sabbia. Io credo che aspetterò un po' di tempo per vedere come andrà a finire, e penso che Nikon dovrà fare qualcosa perchè sicuramente questo problema avrà effetto negativo sulle vendite della macchina. Scusate se mi sono dilungato troppo. A presto.

Se aspetti significa che la macchina non ti occorre smile.gif
C'è molto da aspettare ancora per il sensore perfetto e senza hotpixel.. forse ti conviene cambiare hobby wink.gif

QUOTE(mlux @ Feb 3 2011, 04:15 PM) *
Ecco una prova con la mia D90 nuova di pacca sia a 200 che a 3200 senza nr , 30" , f/22

IO ne sono soddisfattissimo!!!

tutti con sta prova del tappo..
io non la farei la prova neppure per tutto l'oro del mondo, gli hotpixel se li trovi, ti rimangono e questo è il primo metodo per farli arrivare wink.gif
buzz
Larsenio, molto crudo, ma estremamente realista.

Sono certissimo che nessuna macchina è esente dal problema degli hot pixel. Quale più quale meno, ma è qualcosa di cui ancora la moderna tecnologia non ha trovato soluzione.
Si possono mascherare ( e l'utente non se ne accorge!) rimappare, diminuire, eludere,. ma essi esistono, come non esiste l'acqua pura al 100%.

rassegnatevi, ma è così.
danilo72h501
Esente no, ma nemmeno così evidenti, scattare foto notturne mi diverte, e con la macchina ci vorrei fare tutti, sul sito di cui parlavo c'è una foto a F/8 1/20 100iso nella quale spunta fuori un puntino rosso sempre allo stesso punto, quindi viene da dire cominciamo bene !!!!
larsenio
C'è chi ha venduto la D3S per alcuni hotpixel, tu venderesti una Ferrari perchè c'è una cicca attaccata sul parabrezza? biggrin.gif

QUOTE(danilo72h501 @ Mar 4 2011, 12:16 AM) *
Esente no, ma nemmeno così evidenti, scattare foto notturne mi diverte, e con la macchina ci vorrei fare tutti, sul sito di cui parlavo c'è una foto a F/8 1/20 100iso nella quale spunta fuori un puntino rosso sempre allo stesso punto, quindi viene da dire cominciamo bene !!!!

alza gli iso fino a 200 e tempi 1/10, riscatta.
Che ci sia un puntino rosso con 1/20" mi sembra ridicolo, non ci credo biggrin.gif
danilo72h501
Scusate, ma piccoli difetti possono passare, ma foto come quelle postate in questa discussione non mi sembrano digeribili per una reflex di questo segmento, (vedere la foto del muro giallo, o quella notturna con i cerchi per mettere in evidenza le zone con il problema).

Sono nuovo e non conosco bene le regole del forum, e non so se posso postare un collegamento al sito della prova.
buzz
Ma un sensore rotto non vuol dire tutti i sensori difettosi.
Comunque, se la macchina non fa per te, nessun problema.
Esistono altre fasce. la D700, la D3 e la D3x.
del resto chi vuole la perfezione non deve badare a spese.

e non venitemi a dire che una D40 è esente dagli hot pixel, che tanto non ci credo.
larsenio
QUOTE(buzz @ Mar 4 2011, 12:23 AM) *
Ma un sensore rotto non vuol dire tutti i sensori difettosi.
Comunque, se la macchina non fa per te, nessun problema.
Esistono altre fasce. la D700, la D3 e la D3x.
del resto chi vuole la perfezione non deve badare a spese.

e non venitemi a dire che una D40 è esente dagli hot pixel, che tanto non ci credo.

scusa ma a me non sembrano hotpixel questi, hotpixel come dice la parola stessa sono pixel e i pixel hanno forma regolare e squadrata, non ovaloide ne con aloni..
http://www1.nital.it/uploads/ori/201101/ga...reencapture.jpg
qui pure ne vedo pochissimi di hotpixel, ma il resto sono puntini vaghi di un non sò cosa di preciso..
http://www1.nital.it/uploads/ori/201101/ga...evidenziati.jpg

tagliamo la testa al toro, ha provato a fare le stesse foto con altra ottica?
Ho una vaga idea di cosa possa essere...

QUOTE(danilo72h501 @ Mar 4 2011, 12:22 AM) *
Scusate, ma piccoli difetti possono passare, ma foto come quelle postate in questa discussione non mi sembrano digeribili per una reflex di questo segmento, (vedere la foto del muro giallo, o quella notturna con i cerchi per mettere in evidenza le zone con il problema).

Sono nuovo e non conosco bene le regole del forum, e non so se posso postare un collegamento al sito della prova.

ps.: il msg ovviamente era rivolto a te sopra.. aggiungo, non si scatta a f22, MAI tranne per le macro anzi, neppure per quelle a volte.
danilo72h501
Secondo me vuol dire semplicemente che questa produzione di sensori ha una spiccata tendenza ad avere molti hot pixel, alcuni dei quali cominciano a spuntare già in condizioni normali di scatto, (Magari in maniera più evidente su alcuni esemplari) per poi arrivare ad essere inaccettabili appena si passa a condizioni un po' più estreme. Insomma nessun sensore sarà esente dal problema, però qui entra in gioco un discorso di percentuale, sia di numero di pixel per sensore che di numero di sensori con molti più pixel di altri. Sei d'accordo Buzz ?
larsenio
QUOTE(danilo72h501 @ Mar 4 2011, 12:29 AM) *
Secondo me vuol dire semplicemente che questa produzione di sensori ha una spiccata tendenza ad avere molti hot pixel, alcuni dei quali cominciano a spuntare già in condizioni normali di scatto, (Magari in maniera più evidente su alcuni esemplari) per poi arrivare ad essere inaccettabili appena si passa a condizioni un po' più estreme. Insomma nessun sensore sarà esente dal problema, però qui entra in gioco un discorso di percentuale, sia di numero di pixel per sensore che di numero di sensori con molti più pixel di altri. Sei d'accordo Buzz ?

fai le stesse foto a F8 30 secondi e dimmi quandi hotpixel vedi.
Il resto sono pippe mentali e se te le fai significa che non hai mai scattato con reflex analogica f22 (c'avresti avuto i pelazzi grossi come rami sulla pellicola).

Aggiungo, non confondiamo gli hotpixel con il sensore sporco, e dalle foto di questo parliamo.
danilo72h501
Scusa larsenio, io purtroppo ho solo una veterana (non metterti a ridere) Olympus C3020z , una compatta carina per la sua epoca che ha fatto parlare abbastanza di se. Non posso quindi fare nessun test. Cmq perdonatemi, io sto cercando solo di capire, non voglio litigare, il fatto è che mi sembra strano che da quello che si dice qui la D90 sia perfetta a confronto della D7000 per quanto riguarda il problema in oggetto. Che ne dite ?
buzz
Dico di no.
Il fenomeno VERO degli hot pixel, compare dopo lunghe esposizioni, e nessun sensore ne è esente.
Persino quelli costosissimi per foto di astronomia li hanno, nonostante siano raffreddati con azoto liquido.
Che poi esistano dei metodi efficaci per combatterli, questo è altrettanto sicuro.
Per cui nessuna impressione se per qualcuno la D90 non li ha ma la Dxx li ha.
Si tratta di software on camera che li neutralizza.

Prova ad aprire la stessa foto con camera raw e view NX o phase one.
Camera raw li fa proprio sparire!
larsenio
QUOTE(danilo72h501 @ Mar 4 2011, 12:36 AM) *
Scusa larsenio, io purtroppo ho solo una veterana (non metterti a ridere) Olympus C3020z , una compatta carina per la sua epoca che ha fatto parlare abbastanza di se. Non posso quindi fare nessun test. Cmq perdonatemi, io sto cercando solo di capire, non voglio litigare, il fatto è che mi sembra strano che da quello che si dice qui la D90 sia perfetta a confronto della D7000 per quanto riguarda il problema in oggetto. Che ne dite ?

Nessuna macchina è perfetta, ma bisogna avere la capacità di comprendere errori da evitare, tipo scattare col tappo per vedere gli hotpixel, oppure scattare a f22 di notte, condizioni inutili che esasperano il sensore per alcuni motivi 1. f22 ti mette a fuoco pure le particelle di polvere sul sensore 2. scattare col tappo fa surriscaldare il sensore dacché è una macchina che cattura la luce - se luce non ce né....
Ti ripeto, scatta a f8 30 secondi e ne riparliamo.
Scatta a f22 verso il cielo in pieno giorno e ritroverai gli stessi puntini che non è hotpixel ma sensore sporco.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.