Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35
itrichi
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 06:45 PM) *
Per quello c'è già la D3S...


PRO DX wink.gif per combattere contro la 1DmkIV ed il suo fattore di crop ...

il monitor è cambiato rispetto alla D90?

del pulsante di scatto sentivi il metà corsa?

scusa la mille domande wink.gif
Marco Senn
Niente da fare, ViewNX2 per MAc non me lo scarica... non so perchè, il link non mi funziona...

QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 06:47 PM) *
PRO DX wink.gif per combattere contro la 1DmkIV ed il suo fattore di crop ...

il monitor è cambiato rispetto alla D90?

del pulsante di scatto sentivi il metà corsa?

scusa la mille domande wink.gif


Il monitor mi sembra come quello della D300 ma come ti dicevo aveva su la pellicola zigrinata di protezione per cui non l'ho visto bene. Per il pulsante di scatto senza problemi, come quello della mia D300 direi.. Io ho le mani grandicelle e l'impugnavo bene. Per i comandi direi in linea con la D300 coma aspetto qualitativo.
Marco Senn
Un pò di gioco... NEF 6400 ISO convertito in Tiff con ViewNX, riduzione NR 40% con nitidezza 8 con NX2.
C.a.z.z.a.r.o.l.a...... texano.gif ... lo ammetto, quando uscirà la D400 sarà difficile la vita per il salvadanaio smile.gif

il file è un pò grandicello ma è full...
con crop 100%


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 06:45 PM) *
... è l'unica situazione in cui ha toppato e c'era il vetro di mezzo...


In questo caso forse la D7000 non ha tutte le colpe... a parte il basso contrasto del soggetto ci sono anche diversi punti molto luminosi, poi bisogna vedere come era configurato l'AF (vedo che c'era il D-Lighting attivo chissà com'era messo il resto smile.gif ) e infine dov'era puntata l'area AF (un riflesso o una zona priva di contrasto)... smile.gif Non escluderei che la D300 non ha fallito semplicemente perchè configurata in modo ottimale...
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Nov 5 2010, 07:44 PM) *
In questo caso forse la D7000 non ha tutte le colpe... a parte il basso contrasto del soggetto ci sono anche diversi punti molto luminosi, poi bisogna vedere come era configurato l'AF (vedo che c'era il D-Lighting attivo chissà com'era messo il resto smile.gif ) e infine dov'era puntata l'area AF (un riflesso o una zona priva di contrasto)... smile.gif Non escluderei che la D300 non ha fallito semplicemente perchè configurata in modo ottimale...


Il d-light mi sono scordato di toglierlo, cavolo! L'area AF all'inizio centrale sul tappo. Misurazione spot.
Dai Franco, non sono così sprovveduto... wink.gif ho mirato sullo stesso punto con entrambe.
Può essere sicuramente un problema di quella macchina e non delal D700 in generale...
itrichi
ma almeno hai premuto il pulsante giusto per lo scatto? smile.gif
sosaax
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 06:45 PM) *
cut
(non c'ho voglia di aggiornare XN2, dati i casini che stanno succedendo)

Se scarichi il file direttamente e lo installi, senza utilizzare l'aggiornamento automatico di NX2 non succede nessun casino, io l'ho fatto e funziona che è una meraviglia. Vai Tranquillo. ph34r.gif

biggrin.gif
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 07:47 PM) *
Il d-light mi sono scordato di toglierlo, cavolo! L'area AF all'inizio centrale sul tappo. Misurazione spot.
Dai Franco, non sono così sprovveduto... wink.gif ho mirato sullo stesso punto con entrambe.
Può essere sicuramente un problema di quella macchina e non delal D700 in generale...


Ciao Marco, lo so che non sei sprovveduto, ma in un negozio può accedere di tutto, soprattutto se ci sono altre persone che "disturbano" smile.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 07:54 PM) *
ma almeno hai premuto il pulsante giusto per lo scatto? smile.gif

unsure.gif
itrichi
online a 1049 più spese di spedizione NITAL, magari a qualcuno questa informazione interessa smile.gif

io preferirei trovarla in un negozio a 1100 ma non credo sarà facile, IL FOTOAMATORE sarà capace di metterla a 1400 euro rolleyes.gif

@ Marco: scherzo, spero e credo si capisca Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Nov 5 2010, 08:03 PM) *
Ciao Marco, lo so che non sei sprovveduto, ma in un negozio può accedere di tutto, soprattutto se ci sono altre persone che "disturbano" smile.gif


Per dire il vero ero tranquillo, non avevo disturbi... ho tolto l'NR e mi sono dimenticato il d-L.
Io ti dico che sull'aggancio dell'AF ha sbagliato più volte, in condizioni certamente critiche, usandola parimenti alla D300. Poi sei libero di credermi o di pensare che ho sbagliato io a quello che preferisci, non influirà sul nostro futuro e credo nemmeno quello della D7000...
Io posto le foto e le mie impressioni, ognuno ne tragga le conclusioni che crede.
histrianus
@ Marco Senn:
non ti dava fastidio l'impugnatura? a me un po' si, a volte toccavo l'obiettivo con le dita...

ho fatto una comparazione tra le dimensioni dell'impugnatura tra la D90 e la D7000...sorpresa!!

Clicca per vedere gli allegati

la D90 avra' qualche mm in piu'!!! infatti, mi sembrava strano al momento della prova, pero' questa immagine mi ha confermato che in realta' e' un po' piu' stretta....

Omar
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 08:13 PM) *
Per dire il vero ero tranquillo, non avevo disturbi... ho tolto l'NR e mi sono dimenticato il d-L.
Io ti dico che sull'aggancio dell'AF ha sbagliato più volte, in condizioni certamente critiche, usandola parimenti alla D300. Poi sei libero di credermi o di pensare che ho sbagliato io a quello che preferisci, non influirà sul nostro futuro e credo nemmeno quello della D7000...
Io posto le foto e le mie impressioni, ognuno ne tragga le conclusioni che crede.


Marco, ho fatto solo una ipotesi, non avevo alcuna intenzione di metter in dubbio la tua parola...
Sinceramente mi dispiace se te ne sei avuto a male, vuol dire che la prossima volta ci penserò due volte prima di scrivere smile.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 08:09 PM) *
online a 1049 più spese di spedizione NITAL, magari a qualcuno questa informazione interessa smile.gif

io preferirei trovarla in un negozio a 1100 ma non credo sarà facile, IL FOTOAMATORE sarà capace di metterla a 1400 euro rolleyes.gif


Nel negozio in cui sono stato 1.149... essendo così nuova non credo che scaverei più di un 5% quindi più o meno per i 1.100 che dici tu credo che la potrei portare a casa. Se non abiti lontano, se vuoi...

QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 08:09 PM) *
@ Marco: scherzo, spero e credo si capisca Pollice.gif


No problem, io sono qui per divertirmi...

QUOTE(Franco_ @ Nov 5 2010, 08:18 PM) *
Marco, ho fatto solo una ipotesi, non avevo alcuna intenzione di metter in dubbio la tua parola...
Sinceramente mi dispiace se te ne sei avuto a male, vuol dire che la prossima volta ci penserò due volte prima di scrivere smile.gif


No Franco non me la sono presa a male... wink.gif ho solo chiarito che io ho scritto quelle che sono le mie sensazioni poi ognuno può fare le valutazioni che crede. Non vendo D300 (per ora) e nemmeno D7000, non ho azioni Nikon e nemmeno della concorrenza, sono andato in negozio per curiosità sperando di fare un piacere a chi non ha vicino un centro specialist.
A me interessava la resa ad alti ISO, per tutto il resto credo che la mia D300 sia più che all'altezza per l'uso che ne faccio e su quello ho testato la macchina. L'af m'ha fatto quello scherzo, che sia per causa mia o sua poco importa, secondo me, la D300 nelle stesse condizioni non l'ha fatto; è una constatazione non una valutazione di merito

QUOTE(histrianus @ Nov 5 2010, 08:17 PM) *
@ Marco Senn:
non ti dava fastidio l'impugnatura? a me un po' si, a volte toccavo l'obiettivo con le dita...


No, per nulla. Però avevo su il 50/1.4 che è piccino (filtri da 58mm), probabilmente con il 24-120 sarebbe stato diverso...
histrianus
Io invece il 18-105 di serie...cmq un po di fastidio mi dava, specialmente finche' non sistemavo la presa...e sembra un po piu' "quadrata" come sezione. parere personale
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2010, 08:28 PM) *
...
No Franco non me la sono presa a male... wink.gif
...


Questa è la cosa che mi interessa maggiormente Pollice.gif ... tutto il resto serve per passare un pò di tempo smile.gif
Marco Senn
La comparazione... le foto partono da luminosità leggermente diverse. Se non ho fatto casini.... ovviamente andavano fatte su treppiedi, ecc. ecc. ma accontentatevi smile.gif

D300 3200 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB

Le prossime due hanno il d-lighting attivo ma io non ho voglia di impallare NX2 con la 2.2.6 quindi ve le pescate così...

D7000 3200 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

D7000 6400 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB

La mia sensazione, per quello che vale, è che a 3200 ISO la differenza non sia eclatante ma che la tenuta a 6400 sia davvero notevole.

Riassumendo, come già detto in privato ad un amico del forum, ottima macchina sotto ogni punto di vista... al prezzo a cui la vendono (che se non ricordo male non è superiore a quello d'uscita della D90) è certamente l'acquisto migliore come APS-C; anche se costruttivamente e al tatto è più simile ad una D90 che ad una D300 credo che le sue caratteristiche la possano senza troppi dubbi far preferire alla D300S per un uso amatoriale...

QUOTE(Franco_ @ Nov 5 2010, 08:37 PM) *
Questa è la cosa che mi interessa maggiormente Pollice.gif ... tutto il resto serve per passare un pò di tempo smile.gif


Ma figurati Franco se me la prendo... siamo qui per fare 4 chiacchere... fossero tutti nell'AF della D7000 i problemi che si devono affrontare ogni giorno smile.gif
itrichi
però l'AF della D7000 conta e mi ha fatto non cliccare su "metti nel carrello", per ora smile.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 09:13 PM) *
però l'AF della D7000 conta e mi ha fatto non cliccare su "metti nel carrello", per ora smile.gif


Dato che voglio provare il 24-120 smile.gif magari quando esce il sole mad.gif gli chiedo se posso farlo girare sulla D7000 e provo l'AF in situazioni "normali". Sono certo che problemi non ne ha... ribadisco, la D300 che è il mio termine di paragone monta il modulo AF della D3, stracollaudato e io lo uso da 20.000 scatti quindi c'ho fatto la mano, con la D7000 c'ho fatto 30 scatti....
itrichi
spero ti conceda questa prova e spero qualcuno possa testarla con animali veloci o eventi sportivi perchè cambio la D90 quasi solo per ottenere maggiore velocità e precisione dell'AF oltre agli iso 3200 utilizzabili wink.gif
simonespe
QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 10:02 PM) *
spero ti conceda questa prova e spero qualcuno possa testarla con animali veloci o eventi sportivi perchè cambio la D90 quasi solo per ottenere maggiore velocità e precisione dell'AF oltre agli iso 3200 utilizzabili wink.gif


per l'af ci sono cmq già ampi riscontri positivi americani wink.gif
castorino
Presa stasera ma aspetto domani per provarla, stasera ho fotografato in un palazzetto dello sport a 8000 iso! Dalla D7000 mi aspetto molto, ma non questo rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Adesso vado a letto, ciao Rino
vvtyise@tin.it
qualche scatto potevi farlo, Rino!!
macromicro
Vedo che tutti - i possessori iniziali- si sono concentrati suli ISO alti o altissimi. Nessuno che abbia testato la resa in
video?
Non che mi interesse, solo pura curiosità. Quando è uscito l'annuncio ho notato che veniva evidenziato questa possibilità
itrichi
il video, personalmente, mi interessa meno di zero ma sono convinto arriveranno test anche per quello wink.gif
gioton
QUOTE(histrianus @ Nov 5 2010, 08:17 PM) *
@ Marco Senn:
non ti dava fastidio l'impugnatura? a me un po' si, a volte toccavo l'obiettivo con le dita...

ho fatto una comparazione tra le dimensioni dell'impugnatura tra la D90 e la D7000...sorpresa!!

Clicca per vedere gli allegati

la D90 avra' qualche mm in piu'!!! infatti, mi sembrava strano al momento della prova, pero' questa immagine mi ha confermato che in realta' e' un po' piu' stretta....

Omar

Analizzando attentamente la tua foto si vede che:
La doppia ghiera di selezione del modo è più ingombrante che nella D90 e quindi "spinge" più a sinistra il pentaprisma, che pure è più grande di quello della D90 e quindi il suo centro, che è anche quello del sensore e dell'obiettivo si sposta ancora di più del bordo, sacrificando inevitabilmente (dato che non si è voluto aumentare la larghezza della macchina) lo spazio tra vano batteria e obiettivo.
Questa mattina, prima di aver visto il tuo post, sono andato dal mio fornitore e, impugnando la macchina avevo avuto la stessa sensazione, comunque io ho le mani non eccessivamente grosse e il fatto non mi disturba.
Giorgio
histrianus
QUOTE(gioton @ Nov 6 2010, 11:34 AM) *
Analizzando attentamente la tua foto si vede che:
La doppia ghiera di selezione del modo è più ingombrante che nella D90 e quindi "spinge" più a sinistra il pentaprisma, che pure è più grande di quello della D90 e quindi il suo centro, che è anche quello del sensore e dell'obiettivo si sposta ancora di più del bordo, sacrificando inevitabilmente (dato che non si è voluto aumentare la larghezza della macchina) lo spazio tra vano batteria e obiettivo.
Questa mattina, prima di aver visto il tuo post, sono andato dal mio fornitore e, impugnando la macchina avevo avuto la stessa sensazione, comunque io ho le mani non eccessivamente grosse e il fatto non mi disturba.
Giorgio


Si, avevo gia' capito che la doppia ghiera e' piu' ingombrante, pero' il tutto a scapito dell'impugnatura. preferivo un'impugantura piu' generosa e una ghiera piu' piccola..

Ripeto, il fastidio non si presentava nel 100 % dei casi, ma solo quando ho tentato di afferarla velocemente (per sollevarla dal tavolino) oppure quando giravo la macchina in verticale (li pieghi le dita di piu')...Una volta presa, l'impugantura e' buona, in quanto riesci a tenerla bene aiutandoti con il pollice ed il palmo. Il vano batteria (all'esterno) mi sembra comunque un po' sottile e "quadrato".

Omar
alo78
due xxx che peccato ! ed io che ho le mani enormi come dovrei fare ? anticipo che sto valutando l'acquisto di una reflex da settembre , ed avevo deciso per la D7000 , pero' un mese fa sono andato a provare con mano ( suggerito da altri utenti ) dei corpi in un negozio , provato la D300s , canon 7D .. e mi hanno dato una bellissima sensazione ! poi quando è arrivato il turno delle piu' piccole D90, 500D non mi hanno intusiasmato per niente !
non avrei dovuto dare retta a nessuno , e stare tranquillo a casa unsure.gif
pero alla fine un corpo piu compatto mi puo andare bene , tanto le mie mani fino ad ora hanno usato solo compattine ..
giacomoca
QUOTE(itrichi @ Nov 5 2010, 08:09 PM) *
online a 1049 più spese di spedizione NITAL, magari a qualcuno questa informazione interessa smile.gif

io preferirei trovarla in un negozio a 1100 ma non credo sarà facile, IL FOTOAMATORE sarà capace di metterla a 1400 euro rolleyes.gif

@ Marco: scherzo, spero e credo si capisca Pollice.gif


Mi di ci in privato dove l'hai trovata a quel prezzo? Grazie anticipato per il disturbo.
giacomoca
QUOTE(alo78 @ Nov 6 2010, 01:30 PM) *
due xxx che peccato ! ed io che ho le mani enormi come dovrei fare ? anticipo che sto valutando l'acquisto di una reflex da settembre , ed avevo deciso per la D7000 , pero' un mese fa sono andato a provare con mano ( suggerito da altri utenti ) dei corpi in un negozio , provato la D300s , canon 7D .. e mi hanno dato una bellissima sensazione ! poi quando è arrivato il turno delle piu' piccole D90, 500D non mi hanno intusiasmato per niente !
non avrei dovuto dare retta a nessuno , e stare tranquillo a casa unsure.gif
pero alla fine un corpo piu compatto mi puo andare bene , tanto le mie mani fino ad ora hanno usato solo compattine ..


Ciao ALO,
ma la compriamo o nn la compiao sta benedetta macchina, qui in questo passo facciamo nn solo natale ma anche pasqua!!! hmmm.gif
alo78
QUOTE(giacomoca @ Nov 6 2010, 02:06 PM) *
Ciao ALO,
ma la compriamo o nn la compiao sta benedetta macchina, qui in questo passo facciamo nn solo natale ma anche pasqua!!! hmmm.gif

si si .. la prendiamo . non ne posso piu' . ormai non penso sia solo un fuoco di paglia questo mio desiserio ! visto che da settembre leggo studio guardo manuali forum ...
questi giorni faccio una bella telefono.gif e ordino
macromicro
QUOTE(alo78 @ Nov 6 2010, 03:02 PM) *
si si .. la prendiamo . non ne posso piu' . ormai non penso sia solo un fuoco di paglia questo mio desiserio ! visto che da settembre leggo studio guardo manuali forum ...
questi giorni faccio una bella telefono.gif e ordino

Non telefonare in orari di chiusura del negozio messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(macromicro @ Nov 6 2010, 08:34 AM) *
Vedo che tutti - i possessori iniziali- si sono concentrati suli ISO alti o altissimi. Nessuno che abbia testato la resa in
video?
Non che mi interesse, solo pura curiosità. Quando è uscito l'annuncio ho notato che veniva evidenziato questa possibilità


Ciao, sei il macromicro di fne???
A me del video onestamente non interessa proprio nulla. Se domani avrò una macchina con il video ci farò certo qualcosa ma non è determinante per la mia scelta
mirks
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare una nuova reflex poiché possiedo attualmente una D80; come molti, sono indeciso tra la D7000 e la D300s.
Volendo basare la scelta, non completamente ma comunque dando un peso elevato, sulla resa agli alti iso, secondo voi la scelta dovrebbe ricadere sull'ultima arrivata oppure, considerato anche quello che si diceva qualche post fa, e cioè che fino a 3200 iso sembrano equivalersi, potrebbe uscire vincitrice dal confronto la D300s, valutando a questo punto anche tutti gli altri parametri che non sto qui ad elencare e di cui si è parlato molto in queste 62 pagine?
itrichi
se solo facessero una VERA offertona sulla D300s
RobertoCincotti
Questa sera visto in negozio ho visto la presentazione della D7000, impressionante la macchina, visto e provatro a fare qualche scatto, provata anche a ISO 6400 e a vederla su monitor impressiona tantissimo.
Comunque parlando col negoziante volevo capire per avere conferme o smentite come si collocasse questa macchina e quale sarebbe stata la macchina che avrebbe sostituito.
Anche lui è del parere che la macchina i nquestione non può sostituire la D90, la D7000 rimane sulla stessa fascia della D300s sia come prezzo e poi per resa dice probabilmente la D7000 ha qualcosa in più oltre al nuovo processore, menù ecc..ecc.........
Ad ogni modo ha detto che la D90 rimarrà sul mercato, probabilmente dovranno vedere l'andamento sul mercato, visto che in confronto con la D90 costa almeno 300euro in più, per capire quale sarà il futuro, continuare a produrla oppure staccare la spina.
Io spero per la prima soluzione.
luis62
QUOTE(mirks @ Nov 6 2010, 09:12 PM) *
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare una nuova reflex poiché possiedo attualmente una D80; come molti, sono indeciso tra la D7000 e la D300s.
Volendo basare la scelta, non completamente ma comunque dando un peso elevato, sulla resa agli alti iso, secondo voi la scelta dovrebbe ricadere sull'ultima arrivata oppure, considerato anche quello che si diceva qualche post fa, e cioè che fino a 3200 iso sembrano equivalersi, potrebbe uscire vincitrice dal confronto la D300s, valutando a questo punto anche tutti gli altri parametri che non sto qui ad elencare e di cui si è parlato molto in queste 62 pagine?

Personalmente non ho dubbi , in quanto la d300s che è una Signora dx, appartiene ad una tecnologia di 3 anni fa , non dimentichiamo che tranne l'introduzione video è la D300 , pertanto se devo fare un acquisto di un corpo nuovo con 1100 euro ho una tecnologia attuale contro una tecnologia superata , sia ben chiaro , se la devo acquistare usata , ritengo che la D300 o D300S
sia il top nel formato dx e lo sarà ancora , ma se devo acquistare nuovo la faccenda è diversa.
CVCPhoto
Un migliaio di post. Ma chi è che fra poco la stringerà tra le mani? Dai forza, vogliamo vedere le prime foto dei primi futuri acquirenti. Quanto tempo ci vorrà ancora?

raffer
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 6 2010, 11:54 PM) *
Un migliaio di post. Ma chi è che fra poco la stringerà tra le mani? Dai forza, vogliamo vedere le prime foto dei primi futuri acquirenti. Quanto tempo ci vorrà ancora?


Vedi qui! wink.gif

Raffaele
RobertoCincotti
A quanto mi ha detto il negoziante sono molto limitate, lui ne aveva chiesto 4 e ne sono arrivate 2, comunque la macchina è bella e anche pesantuccia, ho provato a fare qualche scatto come già detto ad alti ISO e devo dire che rende tanto.
L'impressione che ho avuto è stato anche nello scatto, sembra che abbia un silenziatore, poco rumorosa.
Unica nota stonata per i video, cioè se si mette la funzione AUTO per la messa a fuoco mi ha detto che quando mette a fuoco la macchina viene registrato il rumore, si può ovviare con un microfono esterno.
castorino
Ci devo prendere la mano ma a 5000 non va poi così male, considerate che verrebbe una stampa 50x30 a 240 pp
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.8 MB
altra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 19.3 MB
ed ancora
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 18.4 MB
Ciao Rino
macromicro
Niente male
macromicro
QUOTE(itrichi @ Nov 6 2010, 09:23 PM) *
se solo facessero una VERA offertona sulla D300s

Bisognerà solo attendere le risposte di mercato con la nuova arrivata
Omar A.E.
http://www.youtube.com/watch?v=QZPNwIMMFik...player_embedded

Tanto per capire di cosa stiamo parlando. Vi ricordo che fra le due macchine ballano 6/700 euro.
bart1972
QUOTE(castorino @ Nov 7 2010, 01:07 AM) *
Ci devo prendere la mano ma a 5000 non va poi così male, considerate che verrebbe una stampa 50x30 a 240 pp
Ingrandimento full detail : 14.8 MB
altra
Ingrandimento full detail : 19.3 MB
ed ancora
Ingrandimento full detail : 18.4 MB
Ciao Rino


Ciao Rino ,

niente male davvero,
mi colpisce il dettaglio che viene mantenuto, ma ancora di più il colore,
inoltre è molto diversa la qualità della "grana" rispetto a quello che sono abituato vedere sui files della mia d300,
considerando anche se secondo me qui c'è pure un pelo di sottoesposizione (utile peraltro allo scopo del tipo di fotografia in questione qui..) secondo me questi alti iso sono davvero molto buoni.

Ti posso chiedere come hai lavorato il raw, se di raw si tratta ?
Il bilanciamento del bianco è stato corretto (se ha lavorato così in auto, beh, andiamo davvero bene !).

Inizio a pensare che se le premesse sono queste davvero io faccio marcia verso la d400 futura, come secondo corpo, e fx aspetti pure wink.gif

Ora... abbiamo bisogno di scatti a iso nativi su scene ad alta dinamica....
vediamo come va come gamma, perchè se mantiene le premesse degli iso (a me pare che la dinamica ad alti iso sia buonissima, da queste foto qui.) ci si trova davanti davvero a quel bel sensorino DX che molti (almeno io, attendevano smile.gif).


ciao

Andrea
PLaZMoN
QUOTE(Omar A.E. @ Nov 7 2010, 10:06 AM) *
http://www.youtube.com/watch?v=QZPNwIMMFik...player_embedded

Tanto per capire di cosa stiamo parlando. Vi ricordo che fra le due macchine ballano 6/700 euro.


Ehm, nonostante sia Nikonista convinto il divario è di 310€... Computershop...
Sono impressionato dagli scatti di Rino a 5000 ISO... Sono stati ripuliti???
bart1972
QUOTE(PLaZMoN @ Nov 7 2010, 10:24 AM) *
Ehm, nonostante sia Nikonista convinto il divario è di 310€... Computershop...
Sono impressionato dagli scatti di Rino a 5000 ISO... Sono stati ripuliti???



Sono in attesa anche di nuova da Rino.
La mia idea, visto il tipo di grana dell'immagine, che non siano stati puliti, se così fosse sarebbe davvero molto apprezzabile, una fotocamera DX che davvero si puo' utilizzare in per lavori "serali" e in indoor. (cosa che peraltro faccio già ora con la d300, ma questa qui a livello iso sembra davvero andare molto meglio).

attendiamo comunque Rino (se mi dicesse che sono jpeg on camera addirittura...saremmo a posto smile.gif)
castorino
Ho anche i JPEG perchè per prudenza avevo lavorato scaricando NEF e JPEG sui due slot, però questi sono NEF sviluppati con Lightroom3.3, si sono stati ripuliti ma non molto, preferisco avere grana e non perdere dettaglio! Per cominciare avevo provato con NX2 ma ta me e quel programma(probabilmente x colpa mia rolleyes.gif )non intercorrono buone relazioni ed i colori facevano veramente pena! Tra poco posto 2 foto fatte con la D3s nello stesso palazzetto così si può apprezzare la differenza di resa dry.gif , ciao Rino
marcoa64
QUOTE(macromicro @ Nov 7 2010, 09:07 AM) *
Niente male

avete provato ad aprirli in formato pieno?sono accettabili?
simonespe
manuale in italiano wink.gif

manuale
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.