Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Giorgio Baruffi
già, anche se ancora non mi è arrivato il TC-17 mi son detto: "sei a casa, non starai mica al pc tutto il giorno no?"

no, non ci sono stato ed ho scoperto un posticino interessante a meno di 1 ora di auto da casa mia, la Riserva Regionale Torbiere di Marcaria...

Area palustre derivata dall'attività estrattiva di torba. Abbondante estensione a carici, cannuccia di palude e tifa. Le distese d'acqua sono coperte da vegetazione natante. In quanto ambiente umido più esteso del basso corso del fiume Oglio, rappresenta un luogo importante come habitat per la fauna degli ambienti palustri.

ECCO IL LINK ALLE PAGINE DEDICATE DA PARKS.IT


user posted image

user posted image
Giorgio Baruffi
user posted image

user posted image

Marco Negri
Giorgio!

Immagini nitide e ben composte.

Complimenti veramente! Pollice.gif

Un salutone.
F.T.
Ciao Giorgio,
complimenti per i tuoi scatti....sono molto belli e ben realizzati.
La seconda che hai postato è la mia preferita.

Complimenti ancora!!
oesse
giorgio complimentissimi! foto superlative. Anche se me gli uccelli non piacciono (biggrin.gif ) le tue sono ottime. Gia' mi vedo il caro Blanco......


.oesse.
Bruno L
Giorgio, immagini di altissima qualità, buoni anche il taglio e la scelta dei momenti. Davvero molto belle. Complimenti! Pollice.gif guru.gif

saluti
Bruno
morgan
"chapeau" guru.gif guru.gif

Franco
brusa69
Wow !
Che belle Giorgio.... la mia preferita e' la terza, ma la scelta e' davvero difficile!
Pollice.gif

P.S
La mia preferita non e' la terza ma l'ultima, solo che guardandole mentre si fa il reply sono invertite! blink.gif
Fabio Blanco
QUOTE(oesse @ Jun 20 2005, 08:14 PM)
...Gia' mi vedo il caro Blanco......
*



biggrin.gif spero che lo vedi bene biggrin.gif

Giorgio ottimi scatti nitidi e con un buon contrasto di piani, ma dicci di più sugli scatti e sull'oasi (siamo in Life tongue.gif )

Le foto le hai fatte dai capanni? (presumo di si) come sono? sono tanti?
Che ottiche hai usato? hai visto altri animali che non hai avuto l'opportunità di immotralare?

Dai non fare il timido wink.gif

La mia preferita è l'ultima Pollice.gif
castelland
Tutte belle, l'ultima bellissima!!
Mi dici con che obiettivo hai scattato??Io sono stato nei capanni ( Racconigi) ma cavolo è difficilissimo immortalare i volatili in azione,
brau!!!!!! biggrin.gif
Andrea
andreotto
Molto belle Giorgio complimenti
Buone foto a tutti andreotto
Giuliano Savioli
complimenti per le immagini Giorgio
eravamo a 15 minuti di distanza dry.gif
Giorgio Baruffi
Grazie a tutti, davvero di cuore!!!

Venendo alle richieste di Fabio (e non poteva essere altrimenti...) vi scrivo quel poco che so, avendola "scoperta" solo oggi ed avendogli dedicato solo un paio d'ore...

Si trova a Marcaria appunto, piccolissimo paesino fra le provincie di Mantova e Cremona (il paese è in provincia di Mantova)...

Per raggiungere le torbiere è necessario lasciare la macchina in una piazzetta, sulla via principale del paese, e scendere a piedi lungo una viuzza che porta, in pratica, in una cascina... si presenta davanti ai nostri occhi una comunissima strada di campagna, non ci sono recinzioni e/o luoghi di ricezione dei visitatori, ci si arrangia...

io, visto il poco tempo a disposizione, ho percorso 7/800mt di questa stradina ed ho trovato un camminamento in legno sulla sinistra che portava appunto al capanno di osservazione, temo sia l'unico, ma mi riservo di tornare forse ancora domani per vedere di girarla meglio...

il capanno è piccolo, in tre persone con l'attrezzatura lo riempiono di sicuro, ha delle feritoie molto ampie e con gli "svasi" per poggiare gli obiettivi coperti da una imbottitura (belli e comodi)... ci sono tre feritoie ad altezza "persona seduta" e due invece per le quali occorre uno sgabello (in dotazione al capanno) essendo ad oltre due metri di altezza circa...


la fauna oggi era molto numerosa, ed io essendo l'unico essere umano, a parte qualche contadino con trattore (devono avere in gestione i prati che compongono l'oasi), non ho avuto difficoltà a stare tranquillo ed in silenzio in attesa che si muovessero...

oggi ho utlizzato solo il 300mm, senza moltiplicatore alcuno...

altri animali che ho vitso, beh, garzette a go go (ma stavano fra le frasche), qualche svasso, tuffetti e gli immancabili germani... ah, aironi rossi oltre ai cenerini... (ed una biscia, c...o che colpo che mi son preso! laugh.gif )
Giorgio Baruffi
QUOTE(castelland @ Jun 20 2005, 09:05 PM)
Tutte belle, l'ultima bellissima!!
Mi dici con che obiettivo hai scattato??Io sono stato nei capanni ( Racconigi) ma cavolo è difficilissimo immortalare i volatili in azione,
brau!!!!!! biggrin.gif
Andrea
*




grazie... tutte con il 300 AF-S... difatti oggi mi ero ripromesso di beccarli in volo, quindi niente monopiede e/o cavalletto (l'avevo con me ma non l'ho utilizzato)... direi che sono soddisfatto... non è facile mentre volano, corrono accidenti e sono piuttosto imprevedibili...

p.s. un martin pescatore mi si è tuffato davanti, a meno di due metri, ed è sparito alla velocità del suono!!!

(la maledizione Andreotto mi deve aver colpito!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif )

user posted image
_Nico_
Ottime foto, Giorgio, i miei più vivi complimenti. E grazie anche a Fabio che t'ha 'spremuto' e costretto ad aggiungere qualcosa... smile.gif
cratty
Caspita Giorgio, sono uno spettacolo.
La quarta poi........... guru.gif
Saluti
padrino
Io non ci capisco niente di uccelli (e meno male!!! biggrin.gif ), ma queste foto sono proprio belle!!! L'ultima che hai messo è stupenda...Bello anche lo sfocato...Ammazza che autofocus!! laugh.gif
Lupo11
ohmy.gif ohmy.gif

guru.gif guru.gif
Palfe
Complimenti Giorgio, sono foto splendide !!!
Ormai, per te, il 300 non ha più segreti ....

Ciao Paolo
@ssembl@tore
Complimentissimi guru.gif guru.gif guru.gif
ros62
Azzzz che spettacolo!!!! che bellezza di foto da rimanere a bocca aperta. Fotografare uccelli in volo è assai complesso, almeno per me, vedo che il tuo 300/4 è un'ottica di gran pregio e su questo non avevo dubbi.
Grande Giorgio guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

Saro
jo
Lo sapevo che eri un grande fotografo, ed ogni volta che vedo le tue foto me ne convinco sempre di piu' guru.gif

ciao
Johnny
Fabio Capoccia
Foto superlative Giorgio!!! guru.gif complimenti
Evil_Jin
Giorgio bellissime foto guru.gif
__Claudio__
Gran manico il nostro Giorgio! guru.gif

Le foto...perchè sceglierne una. Tutte molto belle. grazie.gif
Fedro
Azz... Giorgio...MICIDIALE !!

Belle foto composte bene, nitide, significative. poi con la spinta del Blanco anche utili info e spunti.... post salvato nella mia cartellina speciale wink.gif
elwood67
Bellissime Giò! ohmy.gif c'è solo l'imbarazzo della scelta ma forse l'ultima è quella che mi piace -leggermente- di più!

Grande! guru.gif
robben
Belle immagini (commento che non vuol dire granchè, lo so... smile.gif ), ma soprattutto grazie per la segnalazione, è un ottimo spunto per una gita futura in compagnia della Nikon.
Rudi75
Quella famosa giornata a Torrile mi ha insegnato molto... da allora capisco maggiormente le difficolta che si incontrano per realizzare immagini come quelle che ci hai postato Giorgio. Complimenti vivissimi, mi piacciono tutte, da manuale Pollice.gif
Giorgio Baruffi
ne ho fatte un altro po interessanti oggi, che faccio, ve le mostro? laugh.gif

GRAZIE A TUTTI!!!!
grazie.gif
__Claudio__
E che aspetti?
Bruno L
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 21 2005, 06:44 PM)
ne ho fatte un altro po interessanti oggi, che faccio, ve le mostro?  laugh.gif

GRAZIE A TUTTI!!!!
grazie.gif
*



... e ci mancherebbe, non vediamo l'ora! smile.gif Pollice.gif

a presto
Bruno
Giorgio Baruffi
Allora, un altro pò di notizie utili...

stamanio ho fatto due chiacchiere con un signore che ha un piccolo pioppeto all'interno della Torbiera, ne ho ricavato un pò di info utili e ve lo posto assieme a quelle raccolte da un altro ragazzo che frequenta la Torbiera...

Iniziamo dal capanno, quello che mi ha ospitato questi due giorni è l'unico capanno. dry.gif

In inverno, quando alberi e cespugli sono spogli si intravede nel ramo di palude proprio di fronte al capanno, il tetto di un altro capanno molto basso. Di fronte agli alberi dove nidificano i cenerini e dove spesso si posa il Martin Pescatore.
E' stato costruito anni fa da un appassionato poi defunto e da allora è in disuso. So che vi si accedeva dal lato opposto della palude tramite un passaggio nel canneto ma ora è inaccessibile perchè le canne hanno ricoperto tutto.

Prima di arrivare alla passerella il legno, poco dopo un depuratore, sulla sinistra c'è un varco nella vegetazione. Camminando nel fango si arriva ad una grossa tettoia sotto la quale marciscono due vecchie barche da palude. E' un angolo molto particolare ma non buono per gli uccelli perchè si è scoperti. Io ho provato ad incamminarmici, ma non avevo l'abbigliamento adatto e, soprattutto, mi sarebbe servita una falce...

Se invece si procede oltre la passerella si arriva ad un campo piantumato, girando a sinistra si sale su un campo coltivato che circonda la palude. Meglio evitare di passarci adesso per non disturbare gli uccelli.

Le prime due che inserisco non sono dei crop, e non hanno ricevuto nessun "aiuto" da NC o PS... (la seconda una leggerissima maschera di contrasto, 15% ma nient'altro)

Sempre solo col 300mm AF-S (azz... mentre ero la mia mamma mi ha telefonato che SDA ha cercato di fare la consegna del TC-17 e lei non c'era!!! mad.gif )


mi dite cosa è il primo? Grazie...

user posted image

user posted image

Giorgio Baruffi
ed eccone altre due, sempre NO crop...

user posted image

user posted image

beh, ora non vorrei stancarvi... magari dopo proseguo... wink.gif
Bruno L
.... Senza parole ohmy.gif
Una nitidezza impressionante, ottima la luce e inquadrature magistrali! Molto interessante e ben fatta anche la descrizione.

ancora Complimenti, Giorgio! Pollice.gif guru.gif

saluti
Bruno
brusa69
Eh eh Giorgio,
peccato per la mancata consegna del TC17 ma la giornata ti e' stata proficua comunque.

Meglio cosi' che non te lo abbiano consegnato oggi, cosi' avrai impazienza di provarlo e dovrai cerare un'altra oasi nei prossimi giorni... e noi ci guadagneremo in altre splendide foto.

Complimenti!
Fabio Blanco
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 21 2005, 07:19 PM)
Allora, un altro pò di notizie utili...

...mi dite cosa è il primo? Grazie...

user posted image
*



Grande Giorgio, begli scatti, dinamici, nitidi e luminosi Pollice.gif
Dalla descrizione fatta la zona mi sembra proficua, anche perchè credo sia poco frequentata, magari a settembre ci potremo fare un salto wink.gif


L'ardeide fotografato è una Nitticora Lampadina.gif
Giorgio Baruffi
Grazie Fabio, mi era venuto il dubbio, ma non ne ero davvero sicuro...

ecco, di Nitticore è pieno, ce ne sono molte davvero e sembra non abbiano grossi problemi a passare e/o posarsi nei pressi del capanno...


mmmhhh... si magnaaaaaaaa.... biggrin.gif biggrin.gif

user posted image
oesse
Foto splendide. Certo che quel 300 hai imparato a maneggiarlo benissimo. Monopiede? O mano libera?
ma che 300? Il 2.8? O il 4 VR?

.oesse.
Giorgio Baruffi
tutte a mano libera Marco... il monopiede nel capanno da fastidio, preferisco la libertà di movimento che mi serve per seguire mentre volano e decidere in che punto scattare...

io ho il 300 AF-S f/4, magari il 2.8 o il VR!!! sono disoccupato io... wink.gif

grazie.gif
Giorgio Baruffi
l'ultima per oggi, poi ci tornerò con il moltiplicatore...
(la mia missione ancora non è conclusa, l'airone rosso, voglio l'airone rosso!!) laugh.gif laugh.gif

Eleganza...

user posted image
Giuliano Savioli
Giorgio che dire? ....belle belle e ancora belle immagini
Giorgio Baruffi
Grazie Giuliano, in verità pensavo di vederti oggi... biggrin.gif
Giuliano Savioli
Caro Giorgio
ero già a Grazie(MN) quando mi sono accorto di avere lo zaino pieno di ottiche ma di macchine fotografiche nemmeno l'ombra...... ph34r.gif
Mia moglie che mi sfotteva mad.gif

sarà per la prossima biggrin.gif biggrin.gif

Franz
Giorgio... guru.gif
Che foto magnifiche!!! E tutte col 300.

Questo 3D mi era sfuggito, ma così non fai altro che ingolosirmi (come se non lo fossi già abbastanza)
DAI!
Sabato ci vediamo, ma a luglio (se non sei via in moto con la tua dolce metà) un weekend da qualche parte ce lo facciamo... se poi per allora avrò la "meraviglia", meglio ancora wink.gif Pollice.gif

Franz
Giorgio Baruffi
Allora, un ulteriore aggiunta al 3D, può sempre tornare utile...

oggi ho cercato di andare al capanno dell'Oasi (del WWF) Le Bine, non lontano da Marcaria...

Beh, io ho girato per una buona mezz'ora, sotto il sole di oggi (37 gradi), per sentieri tenuti malissimo ma del capabbo segnato sulla cartina all'ingresso dell'oasi manco l'ombra... in verità c'è un centro visite, ma dista 1,5Km dal parcheggio, pensavo di trovare lo stesso il punto adatto per fotografare, nulla.. insomma, non mi è piaciuta...

sono tornato a Marcaria, ma l'airone rosso sta diventando come il Martin Pescatore per Andreotto... è di uno str...zo incredibile...

per chi volesse cimentarsi, guardando fuori dal capanno in direzione del laghetto, gli aironi rossi si trovano nei canneti sulla sinistra, alla fine del laghetto stesso, ben nascosti... 'cci loro! biggrin.gif

E la merendina ci sta!!!!

user posted image
Giorgio Baruffi
davvero l'ultima, poi finoa che non trovo un airone rosso non ne posto più, giuro!!!!

Incidente!!!

user posted image
Palfe
Splendide Giorgio, veramente bellissime foto.

Ciao Paolo
__Claudio__
Bella la colazione ma incidente è proprio uno spettacolo. guru.gif

Confermo che purtroppo in molte oasi il WWF non sta mettendo l'impegno che ci si dovrebbe aspettare...sia nel mantenimento che nell'accoglienza. mad.gif
_Nico_
Anche le nuove foto sono bellissime, Giorgio. E meno male che non avevi il moltiplicatore, altrimenti alcuni soggetti sarebbero risultati tagliati! smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.