QUOTE(kintaro70 @ Apr 1 2010, 09:03 AM)

Continui a parlare di dimensioni e discrezione, ma non ho mai contestato quello, inutile insistere, contesto tutto il resto che hai detto.
Il 21mm Zeiss non lo conosco e non mi posso pronunciare (triste comunque che per avere un fisso wide decente ci si debba rivolgere a brand compatibili), ma gli esempi che ti ho portato in catalogo nikon sono fuori discussione con buona pace dei fissati per i fissi

Le case costruttrici come nikon investono poco o nulla per ammodernare certe categorie di lenti, e i risultati si vedono (mi ricorda una discussione sul fatto che non escono nuove reflex a pellicola ed i nostalgici non si rassegnano), è vero che sulla carta la progettazione di un fisso ottimo, è meno difficoltosa di uno zoom altrettanto ottimo, ma è anche vero che un moderno elicottero da combattimento può tener testa al miglior caccia della 2° guerra mondiale (spitfire) ed abbatterlo con estrema facilità.
P.S. se non hai dettaglio e nitidezza ricostruirli la vedo molto dura, se ne hai troppo, ammorbidire sfumando è sicuramente più agevole.
per regolare colori e saturazioni e desaturazioni non la vedo così problematica, basta mettersi a lavorare un po' al computer (anche se preferisco il timbro dei nuovi vetri nikon e quindi per me c'è poco da correggere).
Un'attrezzatura da sola non crea opere d'arte, ma un pittore con solo una pietra appuntita e un pezzo di roccia davanti, non può avere le stesse opportunità creative di uno che ha a disposizione tempere, olii, carboncini, pennelli di mille forme e misure ed un'infinità di altri strumenti (a parità di capacità artistiche ovviamente).
In effetti, Kintaro, l'unico zoom che è difficile da contrastare con un fisso è il 14-24
Anche se, onestamente , il 20 AFD f2,8 non fa propriamente schifo...anzi.
Però , se a me il dottore ha prescritto i fissi per questione di fitness , a te la dogana impedisce di passare oltre confine (Nikon) ?
Zeiss non è propriamente Sigma....no?
Se già prendi il 24-70 puoi prendere: il 28 f2,0 Ai-s il 50 f1,2 Ai-s (o l'AFS 50 f1,4) l'85 (vabbè è un pochino fuori...) f1,8 che hanno ben altra qualità
E due su tre sono lenti vecchie!
Senza contare poi gli specialisti ( 85 f1,4 , 58 Noct f1,2 e sicuramente anche il prossimo 24 f1,4)
Senza contare ancora altre lenti (Ai-s 35 f1,4 su tutte....credo sia il mio fisso preferito ed è ANNI luce avanti qualsiasi zoom come plasticità , come tridimensionalità , come profondità del colore)
Se prendi il 70-200 VR puoi prendere il 180 f2,8 (AFD o AIS) , un 105 f1,8 o f2,5 ed un 85 f1,8
Anche qui...netta superiorità qualitativa dei fissi
A proposito di potenzialità...è chiaro che di potenzialità creative ne hai infinitamente di più con i fissi , grazie alla possibilità di gestire in ben altra maniera il bokeh....no?
Poi lo ammetto...la versatilità degli zoom è indiscutibile
Per il mio , personalissimo, modo di scattare, però, proprio non mi ci trovo
La zoomata mi distrae...
Che ci devo fà?