QUOTE(tiellone @ Apr 29 2010, 08:46 AM)

Quindi non sono pazzo. Confermate le mie impressioni vero?
Questa mattina però ho provato ad aumentare la nitidezza su i controlli immagine e la situazione mi sembra migliorata. Ho fatto qualche scatto veloce a mia figlia.
In che modo va ad influire il controllo immagine Nitidezza? E' tipo la maschera di contrasto?
Comunque mi dicevano che ho sbagliato procedura e che quella corretta da seguire è come questa.
Foglio su un tavolo e macchina a 45° sul cavalletto.
http://focustestchart.com/chart.htmlProverò anche così.
Le prove casalinghe andrebbero fatte con un minimo di attrezzatura adatta e di cognizione tecnica, per essere oggettive, altrimenti ingannano.
Nessuna ottica è perfetta, né otticamente, né per AF, né per costanza di chiusura del diaframma e qualche scatto te lo sbaglia ogni tanto, sempre e comunque e con qualsiasi fotocamera.
Il giudice vero sono le foto e le percentuali: se l’ottica va bene nella grande maggioranza delle foto, è a posto, se sbaglia una buona percentuale di foto, nelle condizioni in cui di solito scatti tu, cambiala.
Ma l’uomo non è affatto perfetto, si vive una volta sola ed ha perfettamente ragione Hinault, se ti rode il tarlo che non vada, cambiala, tanto ci riprendi gli stessi soldi o quasi, e non merita non vivere contento per pochi euro.
Saluti cordiali