Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
Digital3
Girando in lungo ed in largo ho trovato questo

Benro Travel Angel A-269M8 + B-1 + PU-50:

H max: 1547 (con testa)
H normale: 1357 (con testa)
Peso: 1.80 Kg (con testa)
Portata: 12 Kg
Lunghezza da chiuso: 357
Prezzo: 218 euro compresa spedizione

Il mio dubbio resta l'altezza.

E' anche vero che ai 1357/1547 vanno aggiunti circa 100 mm di reflex per avere l'altezza finale del mirino.

Attendo un consiglio.

Grazie mille

Ciauz biggrin.gif
brata
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 24 2008, 11:46 AM) *
Girando in lungo ed in largo ho trovato questo

Benro Travel Angel A-269M8 + B-1 + PU-50:

H max: 1547 (con testa)
H normale: 1357 (con testa)
Peso: 1.80 Kg (con testa)
Portata: 12 Kg
Lunghezza da chiuso: 357
Prezzo: 218 euro compresa spedizione

Il mio dubbio resta l'altezza.

E' anche vero che ai 1357/1547 vanno aggiunti circa 100 mm di reflex per avere l'altezza finale del mirino.

Attendo un consiglio.

Grazie mille

Ciauz biggrin.gif


Non so che dire, i numeri sono buoni. L'altezza massima con la colonna alzata è bene non considerarla troppo (la colonna va alzata il meno possibile). 1.35 per me andrebbe benissimo. Il mio è alto 1.33 (ho tolto la colonna centrale) e con la testa e la macchina sopra è perfetto, anzi a volte devo alzarmi sulla punta dei piedi se voglio guardare dall'alto la bolla sulla slitta del flash.
Io però non sono 1.90 (anzi ho scoperto con raccapriccio di essermi abbassato di due o tre centimetri... sarà la vecchiaia), dovresti provarlo.
Il peso va bene, ma la testa è buona? e quanto pesa? Se il cavalletto senza testa è meno di 1 chilo e mezzo comincio a dubitare della sua stabilità, considerando l'altezza (se è 1 chilo e 600 comincio a dubitare della testa). Anche a prezzi cinesi mi sa che dovrebbe costare di più, anche se in verità non costa tanto poco. La lunghezza da chiuso è sensazionale, anche troppo, cinque sezioni... anche questo incide sulla stabilità. Ho trovato la foto, si presenta bene... leggo che è in alluminio. Può essere in alluminio così leggero e così alto e al contempo stabile? Boh, epochè hmmm.gif









Digital3
Grazie dell'intervento Brata.

Allora la testa pesa 0.360 Kg ed è in alluminio annodizzato, da ciò deduco che il treppiede pesa 1.5-1.6 Kg.

Il sito è QUESTO e il treppiede si trova nella sezione "Professional Tripod Kit".

Il link diretto al kit è QUESTO .

Forse dovrei riconsiderare il 190 XPROB + 804RC2?

Cosa ne dite?
Digital3
Per chiudere e riassumere questi sono i modelli che stò considerando:

Manfrotto 055XPROB + 804RC2

H normale: 154 cm
H max: 190.5 cm
H min: 22 cm
L chiuso: 77.5 cm
Peso: 3.15 Kg
Carico: 4 Kg

Manfrotto 190XPROB + 804RC2

H normale: 134 cm
H max: 158 cm
H min: 20.5 cm
L chiuso: 69 cm
Peso: 2.55 Kg
Carico: 4 Kg

Benro A-269M8 + B-1

H normale: 136 cm
H max: 155 cm
H min: 37 cm
L chiuso: 37 cm
Peso: 1.82 Kg
Carico: 12 Kg

Benro A-650EX + BH-2

H normale: 148 cm
H max: 169.5 cm
H min: 42 cm
L chiuso: 63 cm
Peso: 2.26 Kg
Carico: 8 Kg

A voi i consigli.

Almeno ora possiamo discutere su 4 modelli.

Grazie mille.

Ciauz biggrin.gif
Curad
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 25 2008, 09:28 AM) *
Grazie dell'intervento Brata.

Allora la testa pesa 0.360 Kg ed è in alluminio annodizzato, da ciò deduco che il treppiede pesa 1.5-1.6 Kg.

Il sito è QUESTO e il treppiede si trova nella sezione "Professional Tripod Kit".

Il link diretto al kit è QUESTO .

Forse dovrei riconsiderare il 190 XPROB + 804RC2?

Cosa ne dite?


Ho trovato anche questo che non mi sembra male, Benro - Trep. A-250EX c/Testa a Sfera Quick BH00 in kit ad un prezzo molto conveniente, sul Manfrotto 190Pro ho montato una testa a sfera, la 486RC2 oppure la 484RC2, non ricordo, però oggi monterei la 488RC2, perché può girare sull'asse orizzontale senza dover sganciare la sfera, penso che su uno stativo da viaggio, non si dovrebbe montare una testa con le leve ma a sfera, le leve sbattono ovunque, anche in testa se porti il cavalletto a spalla. Il 190 pro o non pro è buono ma non è una roccia, la colonna centrale non è fortissima, però la puoi mettere in orizzontale, in studio ho un vecchio Manf. 075 con testa 141, quello sì che non si muove, però non è certo da viaggio.
C.
brata
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 25 2008, 10:03 AM) *
Per chiudere e riassumere questi sono i modelli che stò considerando:

Manfrotto 055XPROB + 804RC2

H normale: 154 cm
H max: 190.5 cm
H min: 22 cm
L chiuso: 77.5 cm
Peso: 3.15 Kg
Carico: 4 Kg

Manfrotto 190XPROB + 804RC2

H normale: 134 cm
H max: 158 cm
H min: 20.5 cm
L chiuso: 69 cm
Peso: 2.55 Kg
Carico: 4 Kg

Benro A-269M8 + B-1

H normale: 136 cm
H max: 155 cm
H min: 37 cm
L chiuso: 37 cm
Peso: 1.82 Kg
Carico: 12 Kg

Benro A-650EX + BH-2

H normale: 148 cm
H max: 169.5 cm
H min: 42 cm
L chiuso: 63 cm
Peso: 2.26 Kg
Carico: 8 Kg

A voi i consigli.

Almeno ora possiamo discutere su 4 modelli.

Grazie mille.

Ciauz biggrin.gif

Considerando i tuoi 1.90 di altezza direi Benro A-650EX + BH-2, ma bisognerebbe vedere se la testa è buona (ammesso che lo sia il cavalletto), potresti doverne comperare un'altra.
cs76@virgilio.it
QUOTE(brata @ Sep 26 2008, 09:54 PM) *
Considerando i tuoi 1.90 di altezza direi Benro A-650EX + BH-2, ma bisognerebbe vedere se la testa è buona (ammesso che lo sia il cavalletto), potresti doverne comperare un'altra.



Ciao a tutti,
a me è appena arrivato il Benro A-169 travel angel... + tests B0 + sacca per trasporto.

Il prezzo 190 euro circa... e le sue caratteristiche sono per me irrinunciabili...
Per ogni informazione credo che possa essere utile la recensione che vi allego (o meglio essendo 11 Mb vi invio il link... http://www.rosariobattiato.it/recensione.pdf ) sulla versione in carbonio... che costà di più della mia ed è più leggera... ma per me non ne valeva la pena... ho le spalle larghe, ma il portafogli vuoto!!!!

Spero di essere stato di aiuto.
Alessandro

N.B. I materiali e le finiture non mi sembrano "cinesi"... se le cose stanno così credo che ne vedremo delle belle!!!!
pri
vedo che questa discussione è più viva che mai smile.gif

credo rileggerò tutto da capo perchè ormai non ne vengo più fuori e la scelta del trappiedi si fa sempre più difficile.

mumble mumble...
luklor
Manfrotto 055XPROB con testa 488RC4...
Ti permette di fotografare a livello del terreno e alle volte ti assicuro che serve...
cosimo.camarda
QUOTE(pri @ Sep 29 2008, 10:40 AM) *
vedo che questa discussione è più viva che mai smile.gif

credo rileggerò tutto da capo perchè ormai non ne vengo più fuori e la scelta del trappiedi si fa sempre più difficile.

mumble mumble...



ancora non l'hai comperato?? e cosa aspetti???
silver82
QUOTE(luklor @ Sep 29 2008, 02:43 PM) *
Manfrotto 055XPROB con testa 488RC4...
Ti permette di fotografare a livello del terreno e alle volte ti assicuro che serve...


Ordinerò domani questa accoppiata....L'unica cosa che mi lascia perplesso è se effettivamente sia troppo pesante da trasportare in escursioni....

ciao!
pri
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 29 2008, 05:08 PM) *
ancora non l'hai comperato?? e cosa aspetti???


solitamente rifletto molto prima di fare un acquisto. diciamo che il treppiede mi serviva ma non con urgenza.
poi ho avuto la fortuna di trovare il 105 mm usato qui sul forum e ho dato priorità a quello sicchè il mio salvadanaio si è svuotato tongue.gif

inoltre sembrava che tutti i negozi della mia città fossero sprovvisti dello 055 e avevo avuto modo di toccare con mano solo il 190 per cui altro stop.

vediamo se questa volta sarà quella buona!

rolleyes.gif
cosimo.camarda
QUOTE(silver82 @ Sep 29 2008, 06:52 PM) *
Ordinerò domani questa accoppiata....L'unica cosa che mi lascia perplesso è se effettivamente sia troppo pesante da trasportare in escursioni....

ciao!



leggero non è...devi prendere la sacca...molto comoda...io mi trovo molot bene, anche se sto fuori per un pò.
silver82
QUOTE(cosimo.camarda @ Oct 1 2008, 08:03 AM) *
leggero non è...devi prendere la sacca...molto comoda...io mi trovo molot bene, anche se sto fuori per un pò.


Grazie mille! Ma quale devo scegliere di sacca, ho visto che ce ne sono di diverse misure!
Digital3
Ragazzi se non ho capito male il sunto è questo:

Escludendo il fatto di segarmi le gambe, o prendo il Benro A-650EX + BH-2 che con la reflex montata dovrebbe arrivare a 158 con colonna abbassata, ma rinuncio alla trasportabilità (63 cm chiuso e 2.26 Kg) oppure faccio un po di contorsionismo e mi prendo il Benro A-269M8 + B-1 che con la reflex montata arriva a 146 con colonna abbassata (peso 1.80 kg e chiuso misura 37 cm)?

Bel caos.

Ciauz biggrin.gif
Berzy
Mi trovo von il votro stesso problema: che sceglire? mi butterei sul manfrotto 055XB + 490 (ho una D700 ed accidenti se pesa... + il 24-70 arriva a 2 kg... se invece uso il 150-500 Sigma si arriva a tre per 1/2 metro di braccio-> forza sulla testa... notevole!)


Sono incuriosito da questi Benro, come funzionan? qualcuno li ha provati a fondo? Ho letto hce le teste non sono un gran chè (basta cercare con google per vedere un esempio...)
Berzy
Vabbè, ho optato per Monfrotto 55xb, ma adesso ho il problema di che testa scegliere... Meglio una 468mgrc2 o una 490rc4? La differenza economica è giustificata?
cBromo2
[size="3"][/size]ciao.
io ho deciso di cambiare il mio manfrotto 055NAT con testa 141RC NAT(si,faccio soprattutto foto di natura) con lo 055CX PRO4 e testa 808RC4.

Peccato per la portata massima della 804RC2,solo 4KG...se fosse stata di 6KG non credo che avrei avuto particolari remore a posizionare della plastica sopra a del carbonio rolleyes.gif ...

per le sacche...beh,il costo mi pare proprio esagerato,anche se son ben fatte...

altra cosa :nelle macro,lo stabilizzatore é LA COSA + INUTILE CHE ESISTA smilinodigitale.gif!!
sarà stato detto tante di quelle volte...MA TAAAAAAAAAAANTE VOLTE.
avete idea di quanto piccola sia la profondità di campo ad uno rapporto di ingrandimento pari a 1:1????.....anche il semplice battito del cuore impedisce un corretto scatto a mano libera.
e allora,a che serve comprare il 105vr quando si puo risparmiare andando sul modello precedente e magari investire i soldini in chessò...un secondo flash?
PS : QUALCUNO VUOLE UN 105 MICRO AF-D? telefono.gif io oramai uso il soffietto texano.gif

PPS : che mi dite dei monopiedi?ieri ne ho provato uno(695CX) con una d80+300mm f/4 montati sopra......
beh,che dire : spattacolare!!!credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
cosimo.camarda
QUOTE(cBromo2 @ Oct 16 2008, 04:46 PM) *
[size="3"][/size]ciao.
io ho deciso di cambiare il mio manfrotto 055NAT con testa 141RC NAT(si,faccio soprattutto foto di natura) con lo 055CX PRO4 e testa 808RC4.

Peccato per la portata massima della 804RC2,solo 4KG...se fosse stata di 6KG non credo che avrei avuto particolari remore a posizionare della plastica sopra a del carbonio rolleyes.gif ...

per le sacche...beh,il costo mi pare proprio esagerato,anche se son ben fatte...

altra cosa :nelle macro,lo stabilizzatore é LA COSA + INUTILE CHE ESISTA smilinodigitale.gif!!
sarà stato detto tante di quelle volte...MA TAAAAAAAAAAANTE VOLTE.
avete idea di quanto piccola sia la profondità di campo ad uno rapporto di ingrandimento pari a 1:1????.....anche il semplice battito del cuore impedisce un corretto scatto a mano libera.
e allora,a che serve comprare il 105vr quando si puo risparmiare andando sul modello precedente e magari investire i soldini in chessò...un secondo flash?
PS : QUALCUNO VUOLE UN 105 MICRO AF-D? telefono.gif io oramai uso il soffietto texano.gif

PPS : che mi dite dei monopiedi?ieri ne ho provato uno(695CX) con una d80+300mm f/4 montati sopra......
beh,che dire : spattacolare!!!credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.


hai fatto tutto tu...facci vedere qualche foto!
Berzy
Ciao a tutti, faccio di nuovo il niubbo, ma è a questo che servono i forum, no?

Sempre alla ricerca di un treppiedi + testa per la mia D700 + ammenicoli vari ho, alla fine, ridotto la scelta a queste 2 (e mezzo) possibilità:

1) Manfrotto 055XB/pro + 468MGRC4 o 488RC4 cira 250€ - 400€

2) Benro, quì la scelta è ancora più varia:
Alluminio: A357 124€ regge 10K pesa 2.9K
Carbonio: C257 259€ regge 8K pesa 1.55K

Testa Ks2 124€

Potrei spendere qualcosa in più ed andare sul C357, a 100€ di più, ma deve valerne veramente la pena. Eviterei l'alluminio, mi sembra pesantino, ma sono un ragazzone.. smile.gif

E qui le perplessità: Come funzionano 'sti Benro? soprattutto le teste... Ho letto delle recensioni devastanti... Tipo che dopo un po' di uso si tritano e cadono a pezzi... Magari sono i soliti discorsi di chi usa solo Gitzo e Markins da 1000€ e fa lo snob... Però fanno riflettere... Qualcuno ha esperienza di problemi legati all'usura? Posso usare teste di altre marche? Consigli??

Rimanendo sulla manfrotto, che mi sembra la scelta migliore per me: ha senso spendere 150€ in più per una 468MGRC4? In futuro prevedo di usare lenti più lunghe di 200mm (sigma 150-500 stabilizzato, quasi di sicuro), ma chisa quando...

Attendo fiducioso,
Grazie a tutti!
Digital3
Ragazzi ho deciso anche perchè non ne potevo più di girare e rigirare siti per vedere treppiedi.

La scelta finale è:

Manfrotto 055 XDB (risparmi 300g rispetto al XPROB)
Testa Manfrotto 804RC2

Il tutto arriva a pesare 2.85 Kg e mi costa spedito 200 euro circa.

Non è leggerissimo ma nemmeno un macigno e penso che sia un ottimo compromesso.

Cosa ne dite?

Ciauz biggrin.gif
spaghetto
Mi è appena arrivato il un Manfrotto 055XPROB + testa 808RC4 poichè ho acquistato anche un Sigma 150-500/5.6-6.3 APO, Ve lo consiglio, si certo costicchia, ma vale veramente tutti i soldi spesi ovvero 278 Euro Fulmine.gif
cBromo2
come tutto io ? unsure.gif

lei è luce (1:1)
gciraso
QUOTE(spaghetto @ Oct 18 2008, 11:57 PM) *
Mi è appena arrivato il un Manfrotto 055XPROB + testa 808RC4 poichè ho acquistato anche un Sigma 150-500/5.6-6.3 APO, Ve lo consiglio, si certo costicchia, ma vale veramente tutti i soldi spesi ovvero 278 Euro Fulmine.gif

Non ti lamentare, prova a vedere i prezzi del carbonio rolleyes.gif

Giovanni
pri
eccomi a riportare in alto questo topic!

eh si, finalmente ce l'ho fatta biggrin.gif in vista di un viaggio on the road in California ho deciso di non esitare oltre e mi sono regalata il tanto sospirato treppiede.

alla fine, e dopo lunghe riflessioni, ho optato per il 190 XPROB più testa a tre movimenti 804rc2.

devo dire che scegliere non è stato facile. ero tentata dallo 055, come precedentemente scritto, ma una volta toccati con mano i due cavalletti con testa annessa ho deciso di prendere il 190 che, per dimensioni e peso, non mi sembra poi così compatto (lo 055 sarebbe stato davvero troppo): considerate però che io non sono un gigante ne in fatto di peso ne in altezza e infatti ieri, mentre lo rimiravo in soggiorno, pensavo a quando lo dovrò trasportare a spalle o mettere in valigia (e li ho cominciato a preoccuparmi) ma poi mi sono detta che prenderne uno più compatto e con meno portata non avrebbe avuto molto senso e probabilmente avrei speso i soldi due volte per comprare qualcosa di un po' più stabile in futuro. inoltre mi piaceva l'idea della colonna centrale posizionabile in orizzontale e il fatto che il cavalletto possa arrivare a soli 8,5 cm di altezza da terra!

al cavalletto e alla testa ho abbinato anche una sacca Manfrotto che deve ancora arrivarmi.
mi hanno consigliato la MBAG80, un pelo più capiente della sorella minore (la MBAG70) per far si che l'accoppiata treppiedi+testa vi entri comodamente.

ora non mi resta che usarlo sperando di farci tante belle foto! grazie ancora a tutti quelli che hanno dispensato consigli e hanno partecipato alla discussione.

pri

BlackMamb4
Ottima scelta.
Ragazzi vi posso consigliare un treppiedi semiprofessionale a un prezzo fantastiko ???
Giottos Mk9251B + testa MH5001 (intercambiabile compatibile anke con manfrotto).
Costo totale 110 caffè.
Io mi trovo benissimo per quello che costa la momento non ho visto niente di meglio , ovviamente rapporto qualità prezzo.
Salutiii
Fasciolo
QUOTE(BlackMamb4 @ Dec 9 2008, 08:46 PM) *
Ragazzi vi posso consigliare un treppiedi a un prezzo fantastiko ???


...... ovviamente rapporto qualità prezzo.


Appunto....ma se sopra non ci metti qualcosa con basso prezzo...il rapporto totale cala di molto...

e metterci un corpo macchina medio buono con un obiettivo buono (17-55 f2.8 , 105Micro f2.8 o qualsiasi altro che costicchi qualcosina) non rassicura molto...

Meglio spenderle subito 100€ in piu che spenderle dopo per ricomprare qualcosa...
Poi chiaramente il tutto sta nella cura che si ha delle cose...

Franco
BlackMamb4
QUOTE(Fasciolo @ Dec 10 2008, 09:57 AM) *
Appunto....ma se sopra non ci metti qualcosa con basso prezzo...il rapporto totale cala di molto...

e metterci un corpo macchina medio buono con un obiettivo buono (17-55 f2.8 , 105Micro f2.8 o qualsiasi altro che costicchi qualcosina) non rassicura molto...

Meglio spenderle subito 100€ in piu che spenderle dopo per ricomprare qualcosa...
Poi chiaramente il tutto sta nella cura che si ha delle cose...

Franco


MMM , sinceramente ci ho montato su una nikon d90 con 12-24 Nikon e un 70-300Vr e le prestazioni sono cmq ottime , regge fino a 6KG di peso. Ovviamente non è da paragonare a un treppiedi professionale in carbonio che di sicuro non si compra con 100€ in più come dici te , cioè con 210€ non compri niente di meglio o per lo meno niente di superiore , se poi ci aggiungi un 200/300 in più allora si che fai un passo avanti. Ovviamente questa è il mio parere personale.
Saluti
pri
ciao BlackMamb4 (patito anche tu di Kill Bill? biggrin.gif )

sinceramente con il budget da te indicato, anzi con meno, ci ho comprato il Manfrotto 190 XPROB e la testa, sempre Manfrotto, 804rc2.

diciamo che è un acquisto pensato per il futuro e vista la qualità e la robustezza dei componenti, sono sicura potrà durarmi una vita.

pri
omysan
QUOTE(pri @ Dec 10 2008, 11:18 AM) *
ciao BlackMamb4 (patito anche tu di Kill Bill? biggrin.gif )

sinceramente con il budget da te indicato, anzi con meno, ci ho comprato il Manfrotto 190 XPROB e la testa, sempre Manfrotto, 804rc2.

diciamo che è un acquisto pensato per il futuro e vista la qualità e la robustezza dei componenti, sono sicura potrà durarmi una vita.

pri


anche io sto guardando con interesse il giotto citato da Black...
e il manfrotto con testa io non l'ho trovato a meno di 190.... quasi il doppio... cerotto.gif
naxe74
dopo molte letture su queste pagine per l'acquisto del primo treppiedi serio (prima utilizzavo quelli con le gambe estendibili tipo antenna, colorato chiuso 25cm ph34r.gif ) adesso dopo i vostri consigli e sopratutto toccato con mano diversi modelli ho acquistato il Manfrotto 190XPROB completo di testa804RC ad un prezzo di 190€...prime impressoni puttosto positive armggiandolo in casa lo trovatto abbastanza maneggevole e stabile...il problema sarà portarlo in giro...dovrò attrezzarmi
ffrabo
visto che si parla di cavalletti, dopo molto riflettere tra il 109xprob e il 055xprob, ho preso il 055xprob con testa 488rc2. Adesso il problema è che estendendo tutte le gambe e lasciando la testa tutta bassa arrivo con difficoltà all'oculare della macchina. La giusta altezza la ottengo bloccando una sezione delle 3 gambe circa 4cm prima che abbia raggiunto il fine corsa.
Qualcuno, esperto, mi può dire se questa manovra è normale o se rischio di rovinare il cavalletto e la sua stabilità.
Concludendo, il quesito è questo le gambe del manfrotto 055xprob si possono bloccare in qualsiasi posizione?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi il suo parere.
coccia
QUOTE(ffrabo @ Dec 28 2008, 01:10 PM) *
...
Concludendo, il quesito è questo le gambe del manfrotto 055xprob si possono bloccare in qualsiasi posizione?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi il suo parere.

Certo che si possono bloccare in qualsiasi posizione, non vedo proprio perché non dovrebbero. smile.gif
Ciao
nikonpako
Ciao ragazzi,sto valutando anche io l'acquisto dello 055 xprob,il problema è la testa da abbinare.Possiedo la d700 con 70-200 ed a proposito di teste la 488 rc4 portata max 8kg,sul sito dove l'ho trovata la consigliano per obiettivi normali,e qui mi viene il dubbio.Forse meglio la 490 rc4 portata max 12kg,consigliata per obiettivi lunghi?potete aiutarmi ?
ffrabo
QUOTE(pablopalma @ Dec 28 2008, 05:24 PM) *
Ciao ragazzi,sto valutando anche io l'acquisto dello 055 xprob,il problema è la testa da abbinare.Possiedo la d700 con 70-200 ed a proposito di teste la 488 rc4 portata max 8kg,sul sito dove l'ho trovata la consigliano per obiettivi normali,e qui mi viene il dubbio.Forse meglio la 490 rc4 portata max 12kg,consigliata per obiettivi lunghi?potete aiutarmi ?


io ho il 055xprob con la testa 488rc2 e mi sembra proprio una roccia, l'hai vista dal vero quanto è grande? Forse è il caso, ma non ne sono proprio sicuro, di prendere la 488rc4 per avere un attacco più grande.
pri
l'unico problema con questi cavalletti è che quando li si porta in viaggio il peso si fa sentire.
io partirò a metà gennaio e dovrò imbarcare sia testa che Manfrotto (molto probabilmente in un borsone morbido visto che vado negli Stati Uniti e mi dovrò dotare di lucchetti specifici per chiudere il bagaglio). ho preso anche la sacca per proteggere meglio il tutto ma non so se mi convenga staccare la testa dal treppiede o portarlo assemblato...
spero solo non me lo danneggino.
nikonpako
QUOTE(ffrabo @ Dec 29 2008, 07:34 PM) *
io ho il 055xprob con la testa 488rc2 e mi sembra proprio una roccia, l'hai vista dal vero quanto è grande? Forse è il caso, ma non ne sono proprio sicuro, di prendere la 488rc4 per avere un attacco più grande.

scusa ma non ho capito bene cosa dici,io non l'ho vista dal vivo e non ho nemmeno la possibilità,credi che la rc2 possa andare bene?ma qual'è la differenza fra rc2 e rc4? dalle foto non si vede bene.Ecco perchè chiedo aiuto qui sul forum,non ho la possibilità di vederle dal vivo.
Mauro Va
esiste un software per sapere quale è il cavalletto e relativa testa ideale, in base alla fotocamera posseduta. Manfrotto System Configurator.
ciao a tutti
Alba
ffrabo
QUOTE(pablopalma @ Dec 30 2008, 06:40 PM) *
scusa ma non ho capito bene cosa dici,io non l'ho vista dal vivo e non ho nemmeno la possibilità,credi che la rc2 possa andare bene?ma qual'è la differenza fra rc2 e rc4? dalle foto non si vede bene.Ecco perchè chiedo aiuto qui sul forum,non ho la possibilità di vederle dal vivo.


La testa è la stessa, la cosa che cambia tra la rc2 e la rc4 è la dimensione della basetta di attacco alla macchina e la relativa sede sulla testa, nella rc4 è più grande (vedi foto). Io ho la D700 con il nikon 80/200 2,8 e il sigma 135/400 come obiettivi più grandi ed ho preso la rc2, la rc4 mi è sembrata troppo grande da tenere sotto la macchina. La 488 ha una manopola per bloccare la palla ed una leva per bloccare la rotazione della testa. mentre teste più piccole (486) hanno solo una leva per bloccare tutti i movimenti.
Tra le foto che ti allego puoi vedere le due teste, un attacco rc4 sotto una Canon e nella immagine doppia il confronto tra tra la sede della rc2 e la basetta della rc4.
nikonpako
grazie ffrabo sei stato utilissimo,anche io ho la d700 ed in effetti dalle tue immaggini ho visto che la rc4 è un po' grande.Grazie dell'aiuto, queste cose nel sito della manfrotto non le fanno vedere.Buon anno a tutti.
sergioiava
Dopo aver letto, studiato, confrontato, valutato per la mia D 300 con 18-200 ho acquistato un Manfrotto 190 xprob con una testa 804rc2. Qualcuno che ha la mia stessa configurazione sa dirmi come si trova? Prezzo € 210,00 compreso spedizione e pagamento contrassegno. Arriva a fine settimana. Mi serve per ritratti, paesaggi ed in futuro per iniziare qualche macro (vorrei acquistare il 60 micro a breve) Grazie.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.