Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alcarbo
Penso che sarebbe utile sapere se chi scrive (specie più assiduamente) sul Forum è
1 un fotoamatore puro
2 un professionista
3 oppure uno che occasionalmente scatta per matrimoni, cerimonie o altre occasioni simili
4 od infine si occupa di foto per lavoro ma indirettamente (grafici, web master, pubblicitari ecc...)
5 altri
Vi va di dichiararlo ?
Non sarà un sondaggio scientifico (non posso porre un 3d con le percentuali in testa).
Però un'idea ce la possiamo fare.

Lo scopo ?
Sapere con chi discutiamo.....
..... anche perchè c'è il rischio di rincorrere oggetti e corredi sovradimensionati per le proprie esigenze professionali o personali emulando chi ha esigenze particolari per lavoro.

Io sono un fotoamatore "puro"
cosimo.camarda
fotoamatore "pure" io!!!
Mauro Villa
Fotoamatore puro pure io. laugh.gif
maxmax
Mi sembra una buona idea, anche perchè un utente "parlando" con un'altro o con altri ha un'idea più chiara sulle persone a cui si sta rivolgendo e magari fa delle domande più mirate con la certezza o quasi, di ottenere la risposta che fa più al caso suo.
Poi si possono evitare delle figure di m....!!!
Ad esempio io, che sono il più sprovveduto degli amatori, che dò consigli ad un professionista.....
Non mi sembra il caso! guru.gif
Quindi da parte mia è bene accetta l'idea.

Comunque, se non si fosse capito, sono un hobbista. unsure.gif
Antonio Canetti
Fotoamatore puro, con discrete cognizioni tecniche e qualcosina come web master.

saluti

Antonio
Vincenzo.Cicchirillo
Foto Amatore al 100%. messicano.gif
Mi diletto a Usare i programmi di fotoritocco e qualcuno dice che sono bravo.Comunque se volete un consiglio non vi fidate di me rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(maxmax @ May 16 2008, 07:37 PM) *
Ad esempio io, che sono il più sprovveduto degli amatori, che dò consigli ad un professionista.....


E vai. Sarà successo anche questo !!! Sicuro.
decarolisalfredo
Io con la fotografia non ci guadagno.... ci spendo.

Quindi direi fotoamatore puro, ma con due p......
alcarbo
QUOTE(vincent77 @ May 16 2008, 07:53 PM) *
Comunque se volete un consiglio non vi fidate di me rolleyes.gif


E vale anche per me ! Sono un buon archivista e ripeto spesso quello ho letto
(sperando d'averlo capito).
gciraso
Appassionato

Giovanni
Vincenzo.Cicchirillo
Mi sa che ti faccio Compagnia per la questione dell'archivista. Pollice.gif
stefanocucco
Amatore/Hobbysta/appassionato convinto! biggrin.gif
alcarbo
QUOTE(decarolisalfredo @ May 16 2008, 07:56 PM) *
Io con la fotografia non ci guadagno.... ci spendo.


Mi sa che non sei l'unico

QUOTE(gciraso @ May 16 2008, 07:57 PM) *
Appassionato

Giovanni


Ecco, questo è il termine più appropriato Pollice.gif
nikonfm10
sono un mix tra il fotoamatore puro che ogni tanto si occupa di qualche avvenimento, mi è capitato di fare anceh un matrimonio, ma diciamo che accetto quel che mi chiedono in base a chi me lo chiede e se mi ispira la cosa, nn sarebbe cmq una professione lo faccio a tempo perso e se posso. poi anche x questioni di siti web, associazioni di cui faccio parte devo scattare...insomma un bel mix escluendo il professionismo e il semiprofessionismo direi...
davidebaroni
Appassionato "puro"... per ora. rolleyes.gif

Anche se in passato qualche lavoretto (piccino picciò) l'ho fatto... smile.gif
luigi67
fotoamatore appassionato biggrin.gif

un saluto,Gigi
ANTERIORECHIUSO
Fotoamatoremotociclista!

Mauro, ho comprato lo zaino da serbatoioooooooooooooooooooooooo laugh.gif
stella.degli.angeli
appassionata e innamorata...aspirante fotografa wub.gif
Negativodigitale
Io sono un TIPO 4.
La fotografia mi ronza attorno sempre di più ... ohmy.gif

Paolo
Moua
Non so se c'è differenza tra fotoamatore puro e fotografo della domenica...be io sono il secondo, anche perchè solo la domenica mattina ho un po di tempo libero.
CarloNadalin
Fotoamatore Puro laugh.gif
Sezione Preferita....STILL-LIFE tongue.gif

Carlo
maurizio angelin
Tipo 1 ovvero fotoamatore.
Puro sicuramente dato l'esborso sino ad ora volontariamente sostenuto dry.gif e anche perché professionalmente faccio tuttaltro.

Maurizio
kogaku
professionista...
Antonio Canetti
QUOTE(kogaku @ May 17 2008, 12:17 AM) *
professionista...


Benvenuto al primo proffesionista.

Saluti

Antonio
armus
Fotoamatore! tongue.gif
monteoro
Fotoamatore, molto amatore e poco foto.
sezione preferita "Fiori"
Franco
andreasonia01052009
Fotoamatore con pochissimo tempo a disposizione..... uffa.....
sezione preferita viaggi e ritratto.... solo per imparare però.. nessun post
buona notte a tutti
Keef69
Hobbysta della domenica, per vivere faccio tutt'altro.

Amatore ancora non so se esserlo visto che sono entrato da pochissimo nel mondo delle reflex; però per acquistare l'attrezzatura ho venduto due chitarre, la mia grande passione, e questo mi fa sperare bene per un futuro "appassionamento" anche alla fotografia.
andromeda.73
sono un fotoamatore a cui piace scattare tutto quello che mi attira e colpisce a primo impatto, anche le cose piu' banali, ma la mia specializzazione è la fotografia Astronomica che pratico con una passione smisurata.
vecchiavolpe
Appassionatissimo rolleyes.gif
Franco_
Fotoamatore... o quantomeno ci provo tongue.gif
andromeda.73
QUOTE(Franco_ @ May 17 2008, 01:39 PM) *
Fotoamatore... o quantomeno ci provo tongue.gif

l'importante è provarci sempre. ben detto franco.
maurocrespi
Anch'io fotoamatore della domenica...in tutti i sensi biggrin.gif
Henry S
Appassionato... Molta passione, poche foto biggrin.gif
fablip
Allungo la lista dei fotoamatori. smile.gif
lucaste
terza categoria (mista) con un aumento sempre maggiore dalla componente professionale.
icoff
QUOTE(Moua @ May 16 2008, 11:35 PM) *
Non so se c'è differenza tra fotoamatore puro e fotografo della domenica...be io sono il secondo, anche perchè solo la domenica mattina ho un po di tempo libero.



QUOTE(belmuso @ May 17 2008, 02:04 PM) *
Anch'io fotoamatore della domenica...in tutti i sensi biggrin.gif


Diciamo appassionato..... della domenica..... (Quando non piove..... Fulmine.gif ) di lavoro faccio tutt'altro anche se ho avuto modo di sfruttare la mia macchina anche sul lavoro.....
foen
studente e fotografo semi professionista...speranzoso (ma dubito hihi) del passaggio al grande salto
catulusfelix
Mi riconosco nel profilo 3, svolgendo da anni la professione durante la stagione estiva per conto proprio e per conto di diversi studi della mia città. Sono comunque anche un appassionato. Fra qualche mese però dovrei riuscire a fare un ulteriore significativo passo, perché ho la seria intenzione di aprire la partita IVA e divenire fotografo free lance a tutti gli effetti. Speriamo bene!
Annalisa_Russo
Io molto molto amatrice .... con qualche lavoro a pagamento soprattutto nel settore musicale-concertistico. smile.gif
Pierangelo Bettoni
Ciao !

Fotoamatore.

ora sto cercando me stesso nella natura. smilinodigitale.gif

sezione preferita "Fiori"
nonnoGG
QUOTE(alcarbo @ May 16 2008, 07:19 PM) *
Penso che sarebbe utile sapere se chi scrive (specie più assiduamente) sul Forum è
1 un fotoamatore puro
2 un professionista
3 oppure uno che occasionalmente scatta per matrimoni, cerimonie o altre occasioni simili
4 od infine si occupa di foto per lavoro ma indirettamente (grafici, web master, pubblicitari ecc...)
5 altri
Vi va di dichiararlo ?
Non sarà un sondaggio scientifico (non posso porre un 3d con le percentuali in testa).
Però un'idea ce la possiamo fare.

Lo scopo ?
Sapere con chi discutiamo.....
..... anche perchè c'è il rischio di rincorrere oggetti e corredi sovradimensionati per le proprie esigenze professionali o personali emulando chi ha esigenze particolari per lavoro.

Io sono un fotoamatore "puro"

Condivido l'idea di Alfredo, e non mi sembra di essere il solo... dry.gif

A questo punto non vedo perché non lanciare un sondaggio, articolandolo secondo uno schema dettagliato che potremmo definire insieme prima di aprire il nuovo thread dedicato.

Come idea di base, molto grezza, proporrei:

1. FOTOAMATORE PURO
1.1 Genere fotografico (1.1.1 Ritratto, 1.1.2 Reportage, 1.1.3 Natura, 1.1.4 Still, 1.1.5 Elaborazioni....)
1.2 Fotocamera (1.2.1 Tradizionale, 1.2.2 Reflex Digitale, 1.2.3 Compatta Digitale....)

2. PROFESSIONISTA DEL SETTORE
2.1 Genere fotografico (2.1.1 Cerimonie, 2.1.2 Ritratti, 2.1.3 Reportage, 2.1.4 Fashion-Moda, 2.1.5 Still-Pubblicitaria, 2.1.6 Elaborazioni....)
2.2 Fotocamera (2.2.1 Tradizionale, 2.2.2 Reflex Digitale, 2.2.3 Banco ottico, 2.2.4 Dorso digitale ....)

3. OPERATORE OCCASIONALE
3.1 Genere fotografico (3.1.1 Cerimonie, 3.1.2 Ritratti, 3.1.3 Reportage, 3.1.4 Natura, 3.1.5 Still, 3.1.6 Elaborazioni....)
3.2 Fotocamera (3.2.1 Tradizionale, 3.2.2 Reflex Digitale, 3.2.3 Compatta Digitale....)

Attendo le vostre...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: Fotoamatore occasionalmente impuro... biggrin.gif



Maicolaro
Dilettante (allo sbaraglio) biggrin.gif

Un saluto
m.
alcarbo
Ottimo nuovo schema nonnoGG. Condivido. Pollice.gif

Non è che l'Amministrazione, con vostra intercessione, ce lo potrebbe passare con grafico in testa al 3d ?

Comunque va bene anche così con il tuo rinnovato schema messicano.gif
gciraso
1.1.1, 1.1.3, 1.1.6 (studio in genere)
1.2.1, 1.2.2, 1.2.4 (medio formato digitale)

Giovanni
G.L.C.
QUOTE(nonnoGG @ May 17 2008, 11:16 PM) *
Condivido l'idea di Alfredo, e non mi sembra di essere il solo... dry.gif

A questo punto non vedo perché non lanciare un sondaggio, articolandolo secondo uno schema dettagliato che potremmo definire insieme prima di aprire il nuovo thread dedicato. ...


interessante sondaggio, però i risultati dovrebbero essere continuamente aggiornati, io spero di non rimanere sempre ad un punto, ma di evolvermi continuamente, anche se lentamente....

si potrebbro aggiungere anche 1.1.6 "generico" o ppure la classica voce "altro";
non tutti si dedicano a qualcosa si specifico, ma si limitano a fotografare quando viaggiano, oppure occasioni sociali di famiglia, o altro ancora e non si collocano in una categoria definita.

per quanto attiene a me, credo di potermi collocare pienamente all'interno della categoria 1.1. messicano.gif
ho fatto anche qualche lavoretto, e sporadicamente ho fatto da assistente ad un pro, ma niente di cosi rilevante che mi porti a collocarmi nelle altre categorie.

volendo usare un linguaggio informatico,
per adesso, faccio girare le versioni 1.1.2 e 1.1.6,
mi piacerebbe aggiornare il sistema alla versione 3.1.1 e 3.1.3
per quanto riguarda l'ardware utilizzo le versioni 3.2.1 (35mm) e 3.2.2 biggrin.gif

ps per nonnoGG, perchè non indichiamo numericamente le categorie in senso evulutivo?
quinidi: 1.1 fotoamatore, 2.1 operatore occasionale, 3.1 professionista del settore.
nonnoGG
QUOTE(alcarbo @ May 18 2008, 07:35 AM) *
Ottimo nuovo schema nonnoGG. Condivido.

Non è che l'Amministrazione, con vostra intercessione, ce lo potrebbe passare con grafico in testa al 3d ?

Comunque va bene anche così con il tuo rinnovato schema

Appena definito lo schema si può fare direttamente... ghe pensi mì. laugh.gif


QUOTE(gciraso @ May 18 2008, 09:37 AM) *
1.1.1, 1.1.3, 1.1.6 (studio in genere)
1.2.1, 1.2.2, 1.2.4 (medio formato digitale)

Giovanni


Preso nota...

QUOTE(G.L.C. @ May 18 2008, 10:31 AM) *
interessante sondaggio, però i risultati dovrebbero essere continuamente aggiornati, io spero di non rimanere sempre ad un punto, ma di evolvermi continuamente, anche se lentamente....

si potrebbro aggiungere anche 1.1.6 "generico" oppure la classica voce "altro";
non tutti si dedicano a qualcosa si specifico, ma si limitano a fotografare quando viaggiano, oppure occasioni sociali di famiglia, o altro ancora e non si collocano in una categoria definita.

per quanto attiene a me, credo di potermi collocare pienamente all'interno della categoria 1.1. messicano.gif
ho fatto anche qualche lavoretto, e sporadicamente ho fatto da assistente ad un pro, ma niente di cosi rilevante che mi porti a collocarmi nelle altre categorie.

volendo usare un linguaggio informatico,
per adesso, faccio girare le versioni 1.1.2 e 1.1.6,
mi piacerebbe aggiornare il sistema alla versione 3.1.1 e 3.1.3
per quanto riguarda l'hardware utilizzo le versioni 3.2.1 (35mm) e 3.2.2

ps per nonnoGG, perchè non indichiamo numericamente le categorie in senso evulutivo?
quinidi: 1.1 fotoamatore, 2.1 operatore occasionale, 3.1 professionista del settore.


Si può fare... preso nota.

----

Entro 24-48 ore provvederei a lanciare il sondaggio, ovviamente lasciando la "paternità" dell'idea all'amico Alcarbo, per cui sarebbe opportuno segnalare per tempo eventuali nuove proposte.

Questo lo schema aggiornato con le proposte quotate:

1. FOTOAMATORE PURO
1.1 Genere fotografico (1.1.1 Ritratto, 1.1.2 Reportage - Viaggi, 1.1.3 Natura, 1.1.4 Still, 1.1.5 Studio - Documentazione, 1.1.5 Elaborazioni, 1.1.6 Altro)
1.2 Fotocamera (1.2.1 Tradizionale, 1.2.2 Reflex Digitale, 1.2.3 Compatta Digitale, 1.2.4 Medio Formato Digitale)

2. OPERATORE OCCASIONALE
2.1 Genere fotografico (2.1.1 Cerimonie, 2.1.2 Ritratti, 2.1.3 Reportage - Viaggi, 2.1.4 Natura, 2.1.5 Still, 2.1.6 Elaborazioni, 2.1.7 Altro)
2.2 Fotocamera (2.2.1 Tradizionale, 2.2.2 Reflex Digitale, 2.2.3 Compatta Digitale, 2.2.4 Altro)

3. PROFESSIONISTA DEL SETTORE
3.1 Genere fotografico (3.1.1 Cerimonie, 3.1.2 Ritratti, 3.1.3 Reportage - Viaggi, 3.1.4 Fashion-Moda, 3.1.5 Still-Pubblicitaria, 3.1.6 Elaborazioni, 3.1.7 Altro)
3.2 Fotocamera (3.2.1 Tradizionale, 3.2.2 Reflex Digitale, 3.2.3 Banco ottico, 3.2.4 Dorso - Medio Formato Digitale, 3.2.5 Altro)

Salvo Errori & Omissioni... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Francesco Martini
invece di "dare i numeri"..... messicano.gif
mi definisco solo un appassionato di fotografia.....Nulla piu'..... rolleyes.gif
Francesco Martini
alcarbo
nonnoGG lascia stare la paternità.. basta che si faccia ....
. a me piace dare i numeri ....
(se credi anche riducendo un pò la numerazione... ma va bene anche così) ciao a tutti

p.s. no anzi ho visto la seconda numerazione va bene così
F.Giuffra
Pericoloso mono maniaco laugh.gif , fotoamatore e Nikonista puro, solo speso, mai guadagnato con la fotografia... almeno non in denaro, solo in divertimento, amicizie, soddisfazioni e gratitudine.

Ho iniziato a fotografare seriamente quando è nata mia figlia e quando è morta la pellicola e non ho ancora finito adesso.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.