Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
gciraso
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 4 2007, 05:39 PM) *
Francesco non ci siamo non le vedo la D3 al collo dry.gif
biggrin.gif

La sta aspettando anche lei laugh.gif

Giovanni
Giacomo.B
Due domande per l'amico Giuffra..

1) L'Ultima foto che hai postato aveva il lightning inserito? Se si a quanto?
2) Le prime foto con la pista di pattinaggio in che localita' eri??

Grazie.

Saluti

Giacomo
alvez
ciao Giuffra ma dove hai trovato la D3? A Genova non se ne vede l'ombra!!!
gciraso
QUOTE(alvez @ Dec 4 2007, 10:55 PM) *
ciao Giuffra ma dove hai trovato la D3? A Genova non se ne vede l'ombra!!!

Nemmeno altrove Fulmine.gif

Saluti

Giovanni
alvez
Comunque al più presto farò un salto a Camogli a pattinare sul ghiaccio in riva al mare!!!
F.Giuffra
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 4 2007, 09:43 PM) *
Due domande per l'amico Giuffra..
1) L'Ultima foto che hai postato aveva il lightning inserito? Se si a quanto?
2) Le prime foto con la pista di pattinaggio in che localita' eri??
Grazie.
Saluti
Giacomo

Grazie per l'amico, sono onorato.

1) Non ricordo se era inserito, non ho capito se agisce pure sui nef o solo sui jgp, e mi pare che agisca poco rispetto a quello che fa il pc molto più lentamente, ma forse essendo fatto durante lo scatto agisce prima della digitalizzazione ed è migliore. Non riesco a trovare delle spiegazioni dettagliate in proposito e quindi non ho ancora deciso se usarlo in macchina o dopo con Capture. Un tempo c'era il prof. Maio che, deus ex machina, risolveva i dilemmi più tecnici in maniera semplice ma non semplicistica, ora è un po' che non lo leggo qui...

2) La prima ero a Camogli (Genova)

3) Non voglio fare pubblicità ma lo ho presa dal negozionte ufficiale Nital di Genova, se non ci sono Nps la danno al primo che si è prenotato, io lo ho fatto ciecamente, per fede in Nikon, appena possibile. A volte, ho letto in questo forum, qualche negozio si sbaglia e consegna pure le demo...
alvez
Grazie Giuffra, sono stato più volte dal negoziante in questione ma mi risponde sempre picche...
cmq aspetterò il mio turno....

Al più presto farò domanda per avere la tessera NPS!!!
VINICIUS
Mi pare che il 70-200 non sia un granché sulla D3, o sbaglio? Ho aperto un thread su digital reflex proprio per parlare di tele e D3. Sono un po' deluso...
Simobuffa
QUOTE(VINICIUS @ Dec 4 2007, 11:38 PM) *
Mi pare che il 70-200 non sia un granché sulla D3, o sbaglio? Ho aperto un thread su digital reflex proprio per parlare di tele e D3. Sono un po' deluso...


Cos'è che ti ha deluso, in particolare ?
VINICIUS
QUOTE(Simobuffa @ Dec 4 2007, 11:47 PM) *
Cos'è che ti ha deluso, in particolare ?

Mi sono sembrate poco nitide soprattutto ai bordi. E' impressione mia?
Simobuffa
QUOTE(VINICIUS @ Dec 4 2007, 11:50 PM) *
Mi sono sembrate poco nitide soprattutto ai bordi. E' impressione mia?


No, non solo tua. E sono anche intervenuto in proposito. Ma se non erro, quello scatto è stato fatto a 800iso, il che riscatta un pò l'immagine in questione.

Sui bordi ho poco altro da aggiungere rispetto a quanto ho già detto nei miei post di questi ultimi giorni: se si viene dal DX (come nel mio caso) bisogna "abituarsi".

Ciao.
VINICIUS
QUOTE(Simobuffa @ Dec 4 2007, 11:57 PM) *
No, non solo tua. E sono anche intervenuto in proposito. Ma se non erro, quello scatto è stato fatto a 800iso, il che riscatta un pò l'immagine in questione.

Sui bordi ho poco altro da aggiungere rispetto a quanto ho già detto nei miei post di questi ultimi giorni: se si viene dal DX (come nel mio caso) bisogna "abituarsi".

Ciao.


Mi ero rassegnato a cambiare solo il parco grandangoli, adesso anche i tele? Rimango perplesso...
Simobuffa
QUOTE(VINICIUS @ Dec 5 2007, 12:03 AM) *
Mi ero rassegnato a cambiare solo il parco grandangoli, adesso anche i tele? Rimango perplesso...


Fermati! rolleyes.gif

Non ho detto questo. Soprattutto perchè (almeno io) finora ho visto solo quello scatto col 70-200, eseguito in condizioni tutt'altro che perfette.

Non ho mai provato il 70-200 su pellicola: forse sulla "questione bordi" i risultati non sarebbero troppo diversi.

Sulla nitidezza al centro del fotogramma non mi pronuncio. Per ora. smilinodigitale.gif
F.Giuffra
Leggete qui: Tele

E se un moderatore unisse le due discussioni?
Simobuffa
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2007, 12:09 AM) *
E se un moderatore unisse le due discussioni?


Io propongo di aprire una nuova discussione apposita, unione di tutte quelle che contengono esempi di scatto con la D3.

In alternativa (ma è una mia idea) 3 discussioni massimo che contengano, chessò, "D3 e grandangolari", "D3 e tele" o giù di lì..
margior
QUOTE(VINICIUS @ Dec 4 2007, 11:38 PM) *
Mi pare che il 70-200 non sia un granché sulla D3, o sbaglio? Ho aperto un thread su digital reflex proprio per parlare di tele e D3. Sono un po' deluso...


E' presto per dare un giudizio...
Ci sono effettivamente, nei 2 scatti di Fabrizio con il 70-200, un lato lungo e i due angoli adiacenti, non troppo buoni, ma per come si manifesta il problema potrebbe effettivamente essere anche un problema solo dell'ottica.

Con gli altri tele, dal 105 micro in avanti, gli scatti mancano un po' di nitidezza, ma anche qui, mi sembrerebbe più un problema di focheggiatura AF non adeguata a infinito...

Maggiori riserve direi, per i corti, per il 50 1,4 a TA e per il 35 2 anche se lo scatto "test" postato non era certo impeccabile come esecuzione e quindi magari l'abbinata va un po' meglio, ma non credo di molto...

Comunque sono sottigliezze "da test", vanno bene anche scatti "normali" dai quali si capiscono tante cose...l'importante è postare sempre almeno il jpg full size, come per ora ha fatto Fabrizio, che ancora ringrazio.

Ciao



F.Giuffra
Se volete degli scatti ve ne faccio volentieri a sazietà nei ritagli di tempo del lavoro per la devozione che ho per il forum della Nital a cui dobbiamo tanto.

Solo spiegatemi bene come li volete, così non perdiamo tempo.
nano70
Beh bisogna considerare che sia la D3 che la D300 hanno parecchie funzioni di controllo immagine in più rispetto al passato, non a caso ci sono manuali da 500 pagine... ph34r.gif .
Io stesso, quando mi arriverà rolleyes.gif , ci metterò un pochino, non solo a imparare, ma anche a sfruttarle. Quindi secondo me è un pò presto per farsi delle opinioni precise. smile.gif
margior
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2007, 12:40 AM) *
...scatti ve ne faccio volentieri a sazietà nei ritagli di tempo del lavoro...
Solo spiegatemi bene come li volete, così non perdiamo tempo.


laugh.gif ...sei un mito...tra un'otturazione e un'estrazione semplice...

Non è come li vogliamo, ma come possano gratificare anche te! Lascia perdere quindi gli scatti "test" tipo mappa europea cerotto.gif ...

Poi se fossi in te userei meno i due zoom nuovi che tanto è scontato che funzichino bene e sfruculierei di più con il resto del tuo modesto corredo...visto che ti piace girovagare, fai anche qualche ritratto, ritratto ambientato, interni, scatti notturni, soggetti in movimento, ecc....insomma inventa un po' di situazioni...

Grazie, ciao!

Paolo Inselvini
QUOTE(gciraso @ Dec 4 2007, 10:57 PM) *
Nemmeno altrove Fulmine.gif

Saluti

Giovanni


Quoto, mi aveva detti questa settimana ieri ho chiamato mi ha detto che arriva la prossima rolleyes.gif mah sperem in bene
lucaoms
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 5 2007, 11:03 AM) *
Quoto, mi aveva detti questa settimana ieri ho chiamato mi ha detto che arriva la prossima rolleyes.gif mah sperem in bene

tranquillo paolino....
dal 10/11 dicembre spediranno uqualche pezzo ai rivenditori quindi molto probabile che entro il 15 dic avrai la tua ...e quella di giovanni altrimenti ci muore messicano.gif ... nella mani!!
luca
paco68
So che sarò linciato ma posso dire che le vedo generalmente poco nitide ed anche un pochino rumorose?

La foto della pista di pattinaggio ha un rumore eccessivo per essere un 800iso della D3....

Ma forse mi starò sbagliando in qualcosa....

hmmm.gif
Simobuffa
"So che sarò linciato ma posso dire che le vedo generalmente poco nitide ed anche un pochino rumorose?

La foto della pista di pattinaggio ha un rumore eccessivo per essere un 800iso della D3....

Ma forse mi starò sbagliando in qualcosa...."


Ti riferisci alla foto di pattinaggio in notturna ? Mi pare che Fabrizio abbia applicato un bel pò di maschera di contrasto, andando secondo me ad esaltare un pò troppo la "grana" già presente.

Sulla nitidezza in generale, a prescindere dall'ottica, continuo ancora a non pronunciarmi...
VINICIUS
QUOTE(Simobuffa @ Dec 5 2007, 12:30 PM) *
[i]
Sulla nitidezza in generale, a prescindere dall'ottica, continuo ancora a non pronunciarmi...


Pronunciati! laugh.gif
Simobuffa
"Pronunciati!"

:-D

Non posso e non voglio farlo perchè devo ancora provare la mia, con le mie ottiche. E devo ancora finire di studiare il manuale.

Ma penso che ormai un'idea su come la penso, se mi dovessi basare solo sugli scatti postati finora, ve la siate già fatta... ;-)
VINICIUS
QUOTE(Simobuffa @ Dec 5 2007, 12:37 PM) *
"Pronunciati!"

:-D

Non posso e non voglio farlo perchè devo ancora provare la mia, con le mie ottiche. E devo ancora finire di studiare il manuale.

Ma penso che ormai un'idea su come la penso, se mi dovessi basare solo sugli scatti postati finora, ve la siate già fatta... ;-)


Non ho seguito tutto il thread. Ti è arrivata la D3? Che cosa aspetti a provarla e mostrarci i risultati?
Simobuffa
"Non ho seguito tutto il thread. Ti è arrivata la D3? Che cosa aspetti a provarla e mostrarci i risultati?"

Ho la D3 dal 30 novembre, ma purtroppo problemi di salute e di lavoro mi tengono lontano da lei...
lucaoms
QUOTE(Simobuffa @ Dec 5 2007, 12:37 PM) *
Non posso e non voglio farlo perchè devo ancora provare la mia, con le mie ottiche. E devo ancora finire di studiare il manuale.

rsposta sensatissima!!!
ragazzi la nitidezza su un immagine a 72dpi......
avevte visto la nitidezza dei file notturni postati dal pirata (morgan)? che dite mancano di nitidezza o tridimensionalita'??
ci sono troppe variabili in mezzo, e visto che abbiamo tutti l'occhio fin troppo fino direi che attendere ancora qualche gg non guasti...
Luca

QUOTE(Simobuffa @ Dec 5 2007, 12:42 PM) *
"Non ho seguito tutto il thread. Ti è arrivata la D3? Che cosa aspetti a provarla e mostrarci i risultati?"

Ho la D3 dal 30 novembre, ma purtroppo problemi di salute e di lavoro mi tengono lontano da lei...

cosi' immobile da non fare neanche uno scatto alla scatola o qualche scattuccio interno...
auguri di pronta guarigione!!!
penso che anche legato al letto resisterei...
riprenditi che apettiamo qualche scatto!!!! messicano.gif
Luca
Simobuffa
"cosi' immobile da non fare neanche uno scatto alla scatola o qualche scattuccio interno...
auguri di pronta guarigione!!!
penso che anche legato al letto resisterei...
riprenditi che apettiamo qualche scatto!!!!
Luca"


Qualche scatterello dal balcone a dire il vero l'ho fatto, non foss'altro per vedere se funzionava....

Ma per ora giace in vetrina... :-(
paco68
Effettivamente trovo immagini discordanti.

Quelle del pirata erano ottime!!!

Quelle dell'ottimo Giuffra mi lasciano un po' perplesso.....

Probabilmente serve un minimo di tempo per trovare il giusto feeling ed i giusti settaggi....

hmmm.gif
ArteImmagine
Io la D3 non l'ho ancora ricevuta ma mi convinco sempre più che è la macchina che aspettavamo noi matrimonialisti.
Parlo comunque guardando alle mie personali esigenze e cioè che i bordi in post produzione e in particolar modo su primi piani li rovino volutamente per esaltare il restante 70% del fotogramma che si trova al centro.
Quindi non mi interessa la resa ai bordi a TA con il mio 70-200 2.8 Vr.

Battutina: Secondo voi per quale motivo i 51 punti di messa a fuoco li hanno concentrati al centro?

Comunque sarò ben contento di riavere i difetti delle ottiche su pellicola.
P.S.: spero di non dover rimangiare tutto quello che ho scritto quando metterò in campo la mia D3.
Simobuffa
Non ho seguito tutto il thread, ma mi pare che fabrizio abbia postato immagini a piena risoluzione.
nano70
QUOTE(ArteImmagine @ Dec 5 2007, 12:57 PM) *
Battutina: Secondo voi per quale motivo i 51 punti di messa a fuoco li hanno concentrati al centro?

La D3 utilizza lo stesso modulo AF della D300, quindi per forza di cose essendo FX, con lo schermo 1,5 volte più grande, le aree AF sono "concentrate" al centro. Saluti smile.gif
buzz
QUOTE(ArteImmagine @ Dec 5 2007, 12:57 PM) *
Io la D3 non l'ho ancora ricevuta ma mi convinco sempre più che è la macchina che aspettavamo noi
Battutina: Secondo voi per quale motivo i 51 punti di messa a fuoco li hanno concentrati al centro?


I punti di messa a fuoco sono concentrati nella parte di fotogramma più usato e migliore per la messa a fuoco stessa.
Non avrebbe senso inserire un punto di MAF sui bordi per poi scoprire che data la scarsa planeità di immagine, le eventuali aberrazioni cromatiche (seppur minime) di taluni obiettivi, e la minor nitidezza, alterano il fuoco e quindi di fatto la rendono inutilizzabile.
margior
QUOTE(lucaoms @ Dec 5 2007, 12:47 PM) *
rsposta sensatissima!!!
ragazzi la nitidezza su un immagine a 72dpi......
avevte visto la nitidezza dei file notturni postati dal pirata (morgan)? che dite mancano di nitidezza o tridimensionalita'??


Perdonami, ma le foto di Giuffra sono a piena risoluzione...

Piuttosto sono quelle di Morgan che sono resize...e quindi ingiudicabili.

L'unica "attenuante" certa nel caso di Giuffra è il jpg on camera con nitidezza 3 su scala 10.
giannizadra
Questa discussione mi sembra surreale.
E non solo questa... rolleyes.gif

Ricapitolando: sulla D3 non funzionerebbero né i grandangoli, né i tele.
Quando qualcuno si ricorderà di avere un 50/1,4, probabilmente scopriremo che "non funzionerebbero" neppure i normali... mad.gif

O chi l'ha provata in giro per il mondo traendone conclusioni entusiastiche è impazzito, oppure il problema non risiede nella D3 e nemmeno nelle ottiche.

Per quello che ho potuto verificare finora io, non ho alcun dubbio su quale sia il corno "giusto" del dilemma.
Sulla D3 funzionano benissimo sia i grandangoli che stanno abitualmente nella borsa dei pro, sia i tele.
E la D3 è una bomba.

Consiglio l'ottimo Fabrizio di concentrarsi nella lettura del manuale e di trovare i suoi settaggi e il suo flusso di elaborazione.

Credo che sospenderò, da parte mia, l'osservazione di file D3 su questo forum.
E ingannerò il tempo libero guardandomi altri file del "mostro" (quelli "made in USA" sono splendidi) e leggendomi il manuale D3 in rete.
Mi servirà presto, spero.
Buon prosieguo di discussione a tutti.
Simobuffa
"Credo che sospenderò, da parte mia, l'osservazione di file D3 su questo forum.
E ingannerò il tempo libero guardandomi altri file del "mostro" (quelli "made in USA" sono splendidi) e leggendomi il manuale D3 in rete.
Mi servirà presto, spero.
Buon prosieguo di discussione a tutti."


Condivido in pieno la scelta di Gianni. Con l'enorme vantaggio di avere già una D3 che aspetta di essere usata. ;-)
lucaoms
QUOTE(margior @ Dec 5 2007, 01:57 PM) *
Perdonami, ma le foto di Giuffra sono a piena risoluzione...

Piuttosto sono quelle di Morgan che sono resize...e quindi ingiudicabili.

L'unica "attenuante" certa nel caso di Giuffra è il jpg on camera con nitidezza 3 su scala 10.

ti perdono....
ma se leggi i dati del tuo monitor...vedrai che la risoluzione è 72dpi.....in stampa si aprla di 300dpi, il resize non centra un bel nulla
se voglio giudicare a fondo uno scatto (specie sotto l'aspetto nitidezza) cerco di non farlo da una serie di scatti di "prova" appena aperta la scatola, e conoscendo poco la macchina....e sporatutto a monitor il tutto è piu vago...
se non ho la certezza che i vari parametri (accopiata time /diaf,misurazione della luce,qualita' della luce,punto preciso di maf,flusso di sviluppo del raw,etc etc etc), lascio perdere le valutazioni assolutistiche della rete...
infatti ad oggi non ho ancora espresso un giudizio sugli scatti della D3, ma sul resto (d-light on camera, alti iso,scheda grafica per processore immagini, sensore AF rgb unico nelle reflex,19 punti a croce fino a f5,6,sequenza di scatto,modulo AF) la giudico ,per ora sulla carta, moooooolto di piu che una nuova machina pro, lo cosidero un isieme di innovazioni esclusive, che NELLE MANI giuste sara imbattibile...
luca
guidodapazzi
QUOTE(buzz @ Dec 5 2007, 01:56 PM) *
I punti di messa a fuoco sono concentrati nella parte di fotogramma più usato e migliore per la messa a fuoco stessa.
Non avrebbe senso inserire un punto di MAF sui bordi per poi scoprire che data la scarsa planeità di immagine, le eventuali aberrazioni cromatiche (seppur minime) di taluni obiettivi, e la minor nitidezza, alterano il fuoco e quindi di fatto la rendono inutilizzabile.



però... delle due, l'una...

o la D3 o la D300 hanno i 51 punti di messa a fuoco distribuiti in maniera non ottimale...

se dici che "Non avrebbe senso inserire un punto di MAF sui bordi..." allora perchè sulla D300 sono distribuiti in maniera molto più estesa?
Del resto se sono buoni quelli della D300, perchè non distribuirli in maniera uguale anche sulla D3?

buzz
QUOTE(guidodapazzi @ Dec 5 2007, 02:44 PM) *
però... delle due, l'una...

o la D3 o la D300 hanno i 51 punti di messa a fuoco distribuiti in maniera non ottimale...

se dici che "Non avrebbe senso inserire un punto di MAF sui bordi..." allora perchè sulla D300 sono distribuiti in maniera molto più estesa?
Del resto se sono buoni quelli della D300, perchè non distribuirli in maniera uguale anche sulla D3?


Lo dico perchè non è vero che nella D300 sono distribuiti in maniera più estesa.
Sono distribuiti esattamente nello stesso posto, solo che se allarghi il campo visivo è palese che in proporzione appaiano disposti più al centro.
La maniera ottimale è quella. Le dimensioni non sono relative ma assolute. Un ottica DX ha una resa diversa da una FX e la zona centrale resta sempre geometricamente la migliore.
Altrimenti come spieghi che un 12-24 ai bordi di un DX va benissimo ma se lo monti su una FX, vignettatura a parte, non rende sugli estremi?
gciraso
Mi sembra che dilaghi un pelo di follia nel forum per l'arrivo della D3. Ricapitolando, le cose che non vanno sarebbero numerose: AF troppo centrale, tele che non "funzionano", grandangoli che spalmano, ottiche che, guarda caso, a tutta apertura vignettano, tutte. Delle due l'una: o gli ingegneri della Nikon sono improvvisamente impazziti, o forse è meglio ripassare il capitolo ottica sul libro delle scuole superiori.

Saluti

Giovanni
F.Giuffra
Va bene, non so servano a qualcosa, se solo a confondere le idee a chi guarda, se vi fanno piacere o se vi disturbano, comunque io vi sparo qualche altra immagine, se invece di giovare nuocciono ditemelo e smetto subito.

A me fa piacere sapere le impressioni degli amici del forum sulla mia (amata) macchina, almeno sinché qualcuno non pubblicherà dei test più standardizzati e professionali.

Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati

Eccovi le stessa foto, o quasi, non avevo il cavalletto, fatta con il 24-70 e con il "vecchio" 35 F2.

Jpg dalla camera

F.Giuffra
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Volevate un ritratto con e senza flash per valutare l'incarnato e la latidudine di posa? La moglie di un nikonista sa che deve sopp... supportarlo nella sua passione.
lucaoms
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2007, 03:51 PM) *
Va bene, non so servano a qualcosa, se solo a confondere le idee a chi guarda, se vi fanno piacere o se vi disturbano, comunque io vi sparo qualche altra immagine, se invece di giovare nuocciono ditemelo e smetto subito.

A me fa piacere sapere le impressioni degli amici del forum sulla mia (amata) macchina, almeno sinché qualcuno non pubblicherà dei test più standardizzati e professionali.

fabrizio hai fatto fin troppo....
goditela e fai le foto che piacciono a te.....e usale per quello che l'hai comprata: DIVERTIRSI
e grazie di aver voglia di condividere....
Luca
F.Giuffra
Una cosa che mi piacerebbe far valutare a qualche esperto di pellicola (mai usata, pardon) è la latitudine di posa.

Clicca per vedere gli allegati Jpg nativa della camera

In pratica quando c'è un contro sole faccio come con la D2, espongo per le alte luci e schiarisco le zone scure, ma forse qui si può schiarire di più impunemente...
FZFZ
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2007, 04:43 PM) *
Una cosa che mi piacerebbe far valutare a qualche esperto di pellicola (mai usata, pardon) è la latitudine di posa.

Clicca per vedere gli allegati Jpg nativa della camera

In pratica quando c'è un contro sole faccio come con la D2, espongo per le alte luci e schiarisco le zone scure, ma forse qui si può schiarire di più impunemente...


Cioè come NON hai fatto in questo caso?
Mi pare che tu abbia esposto per le ombre viste le enormi zone del tutto bruciate presenti nella foto....
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 5 2007, 04:43 PM) *
Una cosa che mi piacerebbe far valutare a qualche esperto di pellicola (mai usata, pardon) è la latitudine di posa.

Clicca per vedere gli allegati Jpg nativa della camera

In pratica quando c'è un contro sole faccio come con la D2, espongo per le alte luci e schiarisco le zone scure, ma forse qui si può schiarire di più impunemente...


Prova a esporre per le luci e usare il D-Lighting attivo (on camera).

Saprò essere più preciso quando avrò la D3, e ancor più quando sarò riuscito a infilarvi una pellicola. rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(giannizadra @ Dec 5 2007, 04:57 PM) *
Saprò essere più preciso quando avrò la D3, e ancor più quando sarò riuscito a infilarvi una pellicola. rolleyes.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

margior
QUOTE(lucaoms @ Dec 5 2007, 02:20 PM) *
ti perdono....
ma se leggi i dati del tuo monitor...vedrai che la risoluzione è 72dpi.....in stampa si parla di 300dpi, il resize non centra un bel nulla...


Non capisco...

Ribadisco che i file di Giuffra non hanno subito resize al ribasso...li puoi scaricare e vedere sul tuo monitor oppure se preferisci li stampi...

Quelli di Morgan hanno subito un resize...

Ciao
F.Giuffra
Esatto, qui sopra ho esposto in matrix per vedere cosa riusciva a fare la D3 con la sua latitudine di posa. Poi ne ho fatta una altra con meno 2/3 di stop
Clicca per vedere gli allegati e lo ho schiarita
Clicca per vedere gli allegati con Capture dato in dotazione (peccato che non diano pure Camera Control). Forse avrei dovuto provare con -1Ev oppure esponendo in spot sul cielo.

QUOTE(margior @ Dec 5 2007, 05:02 PM) *
Non capisco...

Ribadisco che i file di Giuffra non hanno subito resize al ribasso...li puoi scaricare e vedere sul tuo monitor oppure se preferisci li stampi...

Quelli di Morgan hanno subito un resize...

Ciao

In effetti rimpicciolendo una foto sparisce lo sfuocato, il micro e mosso, il rumore, diventa tutto bello nitido... nel piccolo display dei cellulari le loro foto sembrano bellissime, ma non servono a valutare molto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.