Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
lucaoms
Noi che la penitenza era 'dire fare
baciare lettera
testamento'.
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo
'Parco
DellaVittoria e Viale Dei Giardini'.
Noi che chi lasciava la
scia più lunga nella frenata
con la bici era il più figo.
Noi che
suonavamo al campanello per chiedere se c'era
l'amico in casa.
Noi che
dopo la prima partita c'era la rivincita, e
poi la bella, e poi la
bella della bella..
Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' e conoscevamo
tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che
giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la
città con la D Era
sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per
finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il
'passaggio segreto'.
Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega
comanda
color.'.
Noi che giocavamo a 'm...a' con le carte.
Noi che le
cassette se le mangiava il mangianastri, e
ci toccava riavvolgere il
nastro con la bic.
Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che
litigavamo su chi fosse più forte tra
Goldrake,Mazinga,Daitan3,Gundam,
Astro-Robot e
Daltanious.
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse
malato di
cuore sarebbe piu forte di Holly E Mark Lenders...'
Noi che
guardavamo 'La Casa Nella Prateria' anche se
metteva tristezza.
Noi
che
le barzellette erano Pierino, il
fantasmaformaggino o un francese,
un
tedesco e un
italiano
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una
guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la
Polaroid e aspettavi che si vedesse
la foto.
Noi che non era Natale se
alla tv non vedevamo la
pubblicità della Coca Cola con l'albero e
Fantaghirò!!!
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30
eravamo
andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi
scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il
mercuro cromo, e Più era rosso più eri figo
Noi che nelle foto delle
gite facevamo le corna ed
eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a
scuola c'era l'ora di ginnastica
partivamo da casa in tuta.
Noi che a
scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da
soli.
Noi che se a scuola
la
maestra ti metteva una nota sul
diario, a casa era il terrore.
Noi
che
le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su
Google.
Noi che si
poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada
non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perché
stava per
iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta
la cena perché
c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti
i
santi', mica
Halloween.
Noi che a scuola con lo zaino Invicta e la
Smemoranda
Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano
troppo
figo
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire
Noi che si
suonava la pianola Bontempi
Noi che la Ferrari era Alesi e Berger, la
Mc Laren
Culthard e Hakkinen, la Williams Demon Hill
Noi che la
merenda
era lo yoyo e la tomarchio
Noi che le macchine avevano la
targa nera..i
numeri
bianchi..e la sigla della provincia in
arancione!!
Noi che
abbiamo passato belle serate in bagno dopo
Colpo
Grosso (per gli
ometti!!!)
Noi che giocavamo col Super Tele
Noi che
il tango costava
ancora 5 mila lire e.. 'stai
sicuro che questo non
vola...'
Noi che le
All Star le compravi al mercato a 10.000
lire e
c'erano le Nike Legend
e le Clarck azzurre.
Noi che avere un genitore
divorziato era
impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose
delle patatine
sui
capelli delle femmine
Noi che abbiamo avuto tutti
il bomber blu/verde
con
l'interno arancione e i miniciccioli nel
taschino.
Noi che se eri
bocciato in 3° media potevi arrivare
con lo
Zip
truccato ed eri un figo
della xxx!!!

NOI CHE SIAMO ANCORA QUI
E CERTE COSE LE ABBIAMO
DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE
RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI
QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO
COSA
SI SONO PERSI!!!

Luca
buzz
Eccomi!

Ma data la natura del forum aggiungerei

Noi che ci chiudevamo in uno sgabuzzino al buio e provavamo una emozione indescrivibile a veder comparire da un foglio bianco una immagine in bianco e nero...
e che saldavamo un paio di componenti elettronici di recupero da qualche radio rovata tra i rifiuti e ascoltavamo in cuffia rai uno senza l'uso di batterie...
Andry81
Nooo,la manina appiccicosa me l'ero proprio dimenticata laugh.gif

Presente anche io.
schluca
presente
Per un attimo son tornato bambino
io mi ricordo anche le sfide a pallone improvvisate con il Tango .
Tutti sudati
il doposcuola
le figurine Panini e Calcioflash ( nell 82 mi mancava Zoff portiere nazionale e attaccai quello della Juventus barando )
ma quanto tempo è passato mannaggia
Vorrei avere delle foto per rivedere quei momenti
Buona giornata
Luca
maxiclimb
Luca... mi hai fatto il ritratto della nostra giovinezza. smile.gif
Eccome se mi ci riconosco, era proprio tutto così.
Che magone...
_teq_
presente anche io smile.gif che ricordi.. e che magone!!!
cesare76
presente anch'io! grande luca!
kikkone
Ci sono anch'io...
bellissimi ricordi che spero di trasmettere a mia figlia!
Che fortunati siamo stati!
mirko_nk
grazie luca... avevo sentito su radio 105 questi pensieri e mi sarebbe piaciuto averceli scritti.. ho cercato su internet ma con scarso risultato.
come è strana la vita...
lucaste
noi che ci siamo ritrovati quarantenni senza capire quando e come è potuto succedere...

mi associo al magone! unsure.gif
belvesirako
si... colpo grosso... una volta la TV era meno bacchettona smile.gif ve la ricordate "mizzica"?
Knight
Presente anche io...che magone!

E aggiungo:

Noi che vedevamo Zorro e Braccobaldo show
in bianco e nero.

Buone foto

Fabrizio
schluca
QUOTE(belvesirako @ Nov 15 2007, 12:05 PM) *
si... colpo grosso... una volta la TV era meno bacchettona smile.gif ve la ricordate "mizzica"?


Fantastico
io mi ricordo:
Troppa, Germana e Lasciafare

Grandioso

è stato un programma troppo avanti
Franco_
QUOTE(lucaste @ Nov 15 2007, 12:03 PM) *
noi che ci siamo ritrovati quarantenni senza capire quando e come è potuto succedere...

mi associo al magone! unsure.gif



Non potete immaginare il magone che abbiamo noi che abbiamo passato la cinquantina,
noi che siamo cresciuti per i cortili e per le strade quando le auto in circolazione erano veramente poche,
che facevamo merenda con le prime nutelle (gran lusso per l'epoca, visto che per 2 lire acquistavano tavolette di cioccolato surrogato) e vedevamo alla TV dei ragazzi "Giovanna, la nonna del Corsaro Nero",
che quando vedevano un cartone animato in TV era festa nazionale,
che avevamo un solo canale TV e la sera parlavano a tavola con i familiari,
che acquistavamo il latte in bottiglia prima che questo finisse nelle confezioni di tetrapak,
che a scuola avevamo il maestro e non la maestra e che avevamo per gli insegnanti un grande rispetto,
che eravamo 40 alunni per classe (un anno addirittura 44, come i gatti) e siedevamo su banchi monoblocco (sedile e ripiano di scrittura erano un tuttuno),
che ci sporcavamo le mani usando le prime penne biro in sostituzione del pennino e calamaio,
che leggevamo sui libri di prestare molta attenzione a ciò che potevamo trovare giocando nei prati (bombe inespose...),
che giocavamo a pallone con il Supertele e ci fermavamo quando qualche anziano si trovava ad attraversare il campetto,
che usavamo come pali delle porte un paio di sassi e le cui partite terminavano quando una squadra arrivava per prima a 24, salvo poi fare subito rivincita e quindi la bella, continuando finchè la luce del sole lo permetteva,
che aspettavamo le 15:30 della domenica per ascoltare dalla voce radiofonica di Nando Bortoluzzi, Enrico Ameri e Sandro Ciotti (per citare i più noti) cosa stesse fecendo la nostra squadra del cuore,
che aspettavamo le 22:30 per vedere i goal della domenica,
noi che giocavamo con le lattine (per i più giovani si parla dei tappi belle bibite o delle birre) al cui fondo in sughero sostituivamo le immagini di Rick Van Loy, Pambianco, Baldini... coperte poi con un sottile strato di cera,
che giocavano a buca con le palline di vetro o che con le stesse facevamo il giro d'Italia dopo aver scavato la forma dello stivale nel prato vicino casa,
che giocavamo a guerra armati di cannucce e cartoccetti di carta ricavati dagli elenchi del telefono,
che giocavamo a calcio barattolo, acchiapparella, buzzico 31, nascondarella (o nascondino che dir si voglia)
che ascoltavamo i primi mangiadischi,
che andavamo al cinema dell'oratorio per vedere film di Totò, Franco e Ciccio, Ercole, Sansore, Ursus e Godzilla divorando pacchetti di bruscolini, lacci, pescetti e mosciarelle...
noi che tornavamo a casa impolverati dalla testa ai piedi e che adoperavano delle scarpe rinforzate da spessori di metallo per ridurne l'usura,
noi che solo pochi anni dopo ci siamo trovati di fronte il '68...

Mi sta venendo veramente il magone... non sapete davvero cosa vi siete persi...
Denis Calamia
Dove firmo?? Quel passato appartiene anche a me...Classe 1972 quelle cose li le ho vissute !!

Inoltre sono un innamorato cronico degli anni '80 ne conservo giga di brani musicali e mi diverto a vedere i video delle pubblicità di quel periodo.. rolleyes.gif

Aggiungerei...

Noi che mettevamo un pezzo di cartone fra i raggi della bici trasformando con l'immaginazione la bici in moto,alla bici si allacciava la bottiglia di acqua dietro il sellino e ci si faceva un forellino,mentre l'amico faceva il "benzinaio" con la canna dell'acqua.

Chi aveva la bici Cross con gli ammortizzatori e il cambio centrale era strafigo.

Chi si creava la fuoriserie con 4 pezzi di legno e 4 cuscinetti a sfera...si correva sul marciapiede perchè faceva più casino.

Chi si creava gli archi e le freccie con le astine degli ombrelli.

Chi catturava le lucertole con il filo d'erba.

Chi andava a racogliere ricci di mare con il sacchetto di plastica della spesa e il coltello di cucina che puntualmente si rompeva contro una roccia,e si faceva fatica a nuotareper via del sacchetto di plastica pieno d'acqua.

Chi faceva merenda con i PLIN PLIN Fioravanti e le Girelle Motta

Chi metteva le Espadrillos in tela e la sera i piedi facevano una puzza della m@donna.

Chi Guardava Barbapapà e aspettava che iniziasse il Kermit show (la rana verde)

Chi sognava come fidanzata la Carmen Russo o la Tini Cansino di Drive In

Chi non potendosi comperare il Piumino di Monclair non era paninaro e non Cuccava!!

Chi aveva il cinquantino enduro quando gli altri andavano in vespa o Ciao

Chi d'estate aspettava Azzurra (concorrente di Festivalbar)

Chi "io non ho mai provato Hurrà"....(biscotto saiwa)

Chi ha visto nascere la Dance Campionata ascoltando il brano dei M.A.R.S.S. Pomp Up the Volume

Chi Mixava fuori battuta "I can't stand it" con "rich in paradise" perchè non aveva i Piatti Technics SL1200


Potrei andare ad oltranza.....ma va bene cosi...
Tench
Presente..... adesso vado a mangiare per farmi passare il groppo alla gola...

rolleyes.gif
merlinosa
Classe 1960 Presente!

Rin Tin Tin;
Non è mai troppo tardi (con il Maestro Manzi);
La TV dei Ragazzi...

i giocattoli solo per "I Morti" (In Sicilia, i morti arrivavano nella notte tra il 1 e il 2 Novembre e portavano giocattoli e la frutta di Martorana)

e qualunque oggetto era utile per improvvisare una partita di pallone davanti la scuola.

Saverio.
simone_chiari
che belle le interminabili partite in cortile..... anche con un divario di 20 gol quando arrivavva l'ora di cena "chi segna l'ultimo vince".
ora con le play station tutto questo non c'é più mad.gif

ciao
Simone
G.L.C.
a parte le figurine panini...... sono io blink.gif
e a quanto pare sono in buona compagnia cool.gif
enrico.cocco
Noi che quando nostro Padre si arrabbiava sul serio
ci venivano gli occhi lucidi
e pensavamo: io con mio figlio sarò più buono...

ma adesso che un figlio ce l'abbiamo
lo sgridiamo comunque
come e più di quando faceva nostro Padre...

Noi che pensavamo che a quarant'anni si è vecchi
e adesso pensiamo che si è vecchi a 80...

il sentiero si accorcia..

Grazie Luca

unsure.gif

Saluti

Enrico
stefanodicarlo
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2007, 10:27 AM) *
Noi che la penitenza era 'dire fare
baciare lettera
testamento'.
Noi che... cut
...NOI CHE SIAMO ANCORA QUI
E CERTE COSE LE ABBIAMO
DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE
RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI
QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO
COSA
SI SONO PERSI!!!


Non me ne manca nemmeno una! smile.gif però quanta malinconia a ripensarci!

QUOTE(enrico.cocco @ Nov 15 2007, 01:12 PM) *
Noi che pensavamo che a quarant'anni si è vecchi
e adesso pensiamo che si è vecchi a 80...

il sentiero si accorcia..


cosi mi uccidi psicologicamente!

classe '74
Claudio Orlando
Ero già vecchio in quei tempi messicano.gif
Andrea Lapi
"Il tempo passa per tutti lo sai
nessuno indietro lo riporterà neppure noi

Gli anni d’oro del grande Real
gli anni di Happy days e di Ralph Malph
gli anni delle immense compagnie
gli anni in motorino sempre in due
gli anni di che belli erano i film
gli anni dei Roy Rogers come jeans
gli anni di qualsiasi cosa fai
gli anni del tranquillo siam qui noi"

Il tuo post mi ha ricordato questa canzone degli 883 e mi ha provocato la stessa sensazione...

Come insegnante mi è piaciuto il passaggio della "nota"...

Un salutone e grazie.gif
gciraso
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 12:37 PM) *
Non potete immaginare il magone che abbiamo noi che abbiamo passato la cinquantina,
noi che siamo cresciuti per i cortili e per le strade quando le auto in circolazione erano veramente poche,
che facevamo merenda con le prime nutelle (gran lusso per l'epoca, visto che per 2 lire acquistavano tavolette di cioccolato surrogato) e vedevamo alla TV dei ragazzi "Giovanna, la nonna del Corsaro Nero",
che quando vedevano un cartone animato in TV era festa nazionale,
che avevamo un solo canale TV e la sera parlavano a tavola con i familiari,
che acquistavamo il latte in bottiglia prima che questo finisse nelle confezioni di tetrapak,
che a scuola avevamo il maestro e non la maestra e che avevamo per gli insegnanti un grande rispetto,
che eravamo 40 alunni per classe (un anno addirittura 44, come i gatti) e siedevamo su banchi monoblocco (sedile e ripiano di scrittura erano un tuttuno),
che ci sporcavamo le mani usando le prime penne biro in sostituzione del pennino e calamaio,
che leggevamo sui libri di prestare molta attenzione a ciò che potevamo trovare giocando nei prati (bombe inespose...),
che giocavamo a pallone con il Supertele e ci fermavamo quando qualche anziano si trovava ad attraversare il campetto,
che usavamo come pali delle porte un paio di sassi e le cui partite terminavano quando una squadra arrivava per prima a 24, salvo poi fare subito rivincita e quindi la bella, continuando finchè la luce del sole lo permetteva,
che aspettavamo le 15:30 della domenica per ascoltare dalla voce radiofonica di Nando Bortoluzzi, Enrico Ameri e Sandro Ciotti (per citare i più noti) cosa stesse fecendo la nostra squadra del cuore,
che aspettavamo le 22:30 per vedere i goal della domenica,
noi che giocavamo con le lattine (per i più giovani si parla dei tappi belle bibite o delle birre) al cui fondo in sughero sostituivamo le immagini di Rick Van Loy, Pambianco, Baldini... coperte poi con un sottile strato di cera,
che giocavano a buca con le palline di vetro o che con le stesse facevamo il giro d'Italia dopo aver scavato la forma dello stivale nel prato vicino casa,
che giocavamo a guerra armati di cannucce e cartoccetti di carta ricavati dagli elenchi del telefono,
che giocavamo a calcio barattolo, acchiapparella, buzzico 31, nascondarella (o nascondino che dir si voglia)
che ascoltavamo i primi mangiadischi,
che andavamo al cinema dell'oratorio per vedere film di Totò, Franco e Ciccio, Ercole, Sansore, Ursus e Godzilla divorando pacchetti di bruscolini, lacci, pescetti e mosciarelle...
noi che tornavamo a casa impolverati dalla testa ai piedi e che adoperavano delle scarpe rinforzate da spessori di metallo per ridurne l'usura,
noi che solo pochi anni dopo ci siamo trovati di fronte il '68...

Mi sta venendo veramente il magone... non sapete davvero cosa vi siete persi...


Mi associo in tutto

Giovanni
pri
mi è venuta la pelle d'oca... classe 1971 presente!
zico53
QUOTE(merlinosa @ Nov 15 2007, 12:57 PM) *
Classe 1960 Presente!

Rin Tin Tin;
Non è mai troppo tardi (con il Maestro Manzi);
La TV dei Ragazzi...

i giocattoli solo per "I Morti" (In Sicilia, i morti arrivavano nella notte tra il 1 e il 2 Novembre e portavano giocattoli e la frutta di Martorana)

e qualunque oggetto era utile per improvvisare una partita di pallone davanti la scuola.

Saverio.


Hai dimentcato le mazze e le catenelle di plastica!!! biggrin.gif

....chi una sera è tornato a casa senza una scarpa!!! hai, hai, hai,
....chi giocava a pallone a Piazza S.Domenico a Palermo vai a dare un'occhiata adesso!
....chi riempiva l'album di figurine panini con i doppioni degli altri!
....chi la mattina prima di entrare a scuola faceva la riffa per i biscotti...non sempre si riusciva a fare colazione!!!
Lasciamo perdere che è meglio.


Dimenticavo classe '53....cinque in una stanza....tempi duri!
daniele@littlebridge
presente...! e che bel 3d, per un attimo mi son ritrovato "bocia"

grazie.gif
Simone Cesana
bellissimo!!

mi è arrivata ieri via mail e l'ho subito letta, spettacolare!!

anche se sono un pò più giovane certe cose me le ricordo anche io, e vedendo i bambini di oggi noto la differenza tra la mia infanzia e la loro, anche se sono passati solo una quindicina di anni!

ciao
simone cesana
alessandro.
Classe 1948!

-Merenda nei campi dei contadini prima di scappare
-Prima volta visto il mare in Colonia
-Imparato a nuotare (male!) nel fiume Arno
-Imparato a scrivere con penna pennino e inchiostro
-Visto arrivare penne "Biro"
-Visto comperare alla mamma prima volta "Frigorifero"
- " " " " " " "lavatrice"
-Visto nascere la TV bianco e nero
- " " " radio e transistor
-Alluvione di Firenze
-Visto nascere la TV a colori
_Visto comperare alla mamma "lavastoviglie"
-Visto primo sbarco sulla Luna
-Vic 20, Commodor 64, Amiga 500
-1° macchina fotografica Bencini Comet III
Poi tutto il resto che hanno detto gli altri!
luigi67
Presente....classe 67!!!


....andare a letto dopo Carosello

...registrare il festival di Sanremo con il registratore geloso(quello con le due bobine)

...guardare con il proiettore superotto... Zorro e spidi gonzales,...in bianco e nero e senz'audio

....

....

un saluto,Gigi
Franco_
QUOTE(alessandro. @ Nov 15 2007, 04:53 PM) *
Classe 1948!

...
-Visto comperare alla mamma prima volta "Frigorifero"
...


Urka, mi hai fatto ricordare quando nei negozi scaricavano i blocchi di ghiaccio...

Hai voglia a ricordare...

Che ne dite di scendere in strada e giocare con le cerbottane (a Roma cannucce armate di cartoccetti) ?

alessandro.
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 07:05 PM) *
Urka, mi hai fatto ricordare quando nei negozi scaricavano i blocchi di ghiaccio...

Hai voglia a ricordare...

Che ne dite di scendere in strada e giocare con le cerbottane (a Roma cannucce armate di cartoccetti) ?

A me invece hai fatto ricordare che d'estate chiedevamo un pezzetto di ghiaccio e lo ciucciavamo per rinfrescarsi senza sapere quanta ammoniaca c'era dentro!

Anche da noi si chiamavano "cerbottane" fissate dentro alle "mollette per i panni" armate di " pirulini" che tenevamo infilati nei capelli! rolleyes.gif
cratty
Si torna indietro con la mente~~~~

- antipasto, pizza (margherita) e coca a 5000 lire;
- Ralf supermaxieroe (si schiantava sempre);
- il cartone animato "Linea";
- bernacca con le previsioni del tempo;
- Paolo Valenti con 90° Minuto - pappa.... parappapappa..... parappa.. pa.. ra....pa!
- la 126, la 500, la 600, il 128 Fiat laugh.gif ne avrebbero di cose da raccontare laugh.gif
Che tempi!!! rolleyes.gif

Saluti
roberto cristaudo
Presente,
e pensa che sono appena andato dall'altra a smaronarmi e a discutere se e meglio vista o xp...,
qualche anno fa, a quest'ora, sarei stato in giro ad impennare con il Ciao. Police.gif

Ciao
Roby
saurohd
Noi che abbiamo vissuto tutte queste cose... e solo Dio sa cosa si sono persi chi non c'era
Classe '68... PRESENTE!!!!
cosimo.camarda
mi è venuta la pelle d'oca....
anche se classe 1975...le ho vissute tutte ed ho sviluppato anche io..in bianco in nero...
bei tempi....
e purtroppo un mio amico che ha vissuto con me quei momenti è rimasto fermo lì a dieci anni fa....
una lacrima ed un sorriso
grazie a tutti
buona serata e buone foto...
testarossa
presente classe 1970

anche se ho vissuto per un po al collegio e come mi sono divertito a quei tempi
alexb61
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2007, 10:27 AM) *
Noi che le macchine avevano la
targa nera..i
numeri
bianchi..e la sigla della provincia in
arancione!!

La mia prima macchina (un'850 strausata) aveva anche la sigla della provincia bianca...
e poi....
le cartoline o le mollette fissate alle bici, che quando giravano le ruote venivano mosse dai raggi e facevano più c@sino di un motorino truccato...
le partite a biglie all'uscita della scuola per riuscire a vincere le figurine "rare" degli avversari...
i tuffi la sera sui covoni di fieno preparati con tanta fatica dal contadino... e le sue litanie la mattina quando trovava i covoni distrutti...
Ciao

alex
maurizioricceri
Grazie per per avermi fatto conoscere almeno per nome queste cose...però... rolleyes.gif ohhhh ma siete proprio vecchi !!!!!!! rolleyes.gif
alessandro.
5 e 10 lire in moneta
5.000 e 10.000 di carta, le più grandi anni 50
3.000 lire pieno benzina normale 500F 1966
78.000 lire mio primo stipendio 1970 (si campava in 2)
30.000 lire rata mensile mutuo
11.800.000 lire costo appartamento in zona residenziale, il mio

Dal "Lula Hop" al "Cubo di Kubrick"
umbertocapuzzo
E quella specie di binocolo chimato ViewMaster...qualcuno lo ricorda?? Gli inserivi da sopra un disco con piccolissime diapositivine che un meccanismo faceva avanzare...puntavi verso una fonte di luce in trasparenza e...magia...animazione.
O il Going da spiaggia...una specie di pallone da rugby in plastica che scorreva tra due corde grazie al movimento alternato delle braccia dei due (numero necessario) che ci giocavano??
Le femminucce giocavano ad "elastico" con quello a metri delle mutande che avevano fregato alla mamma.

Figurine...quasi completai l'album dei mondiali '74 di Monaco (Germania). Conoscevo quasi tutte le formazioni a memoria...Italia, Olanda, Germania, Brasile, Polonia, Svezia, Scozia...

E il sabato, di corsa a casa da scuola per non perdersi "Oggi le comiche". E molto altro....

Roomby (classe 65)
Angelo52
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 12:37 PM) *
che facevamo merenda con le prime nutelle (gran lusso per l'epoca, visto che per 2 lire acquistavano tavolette di cioccolato surrogato) e vedevamo alla TV dei ragazzi "Giovanna, la nonna del Corsaro Nero",

... mi piaceva un casino ......
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 12:37 PM) *
che leggevamo sui libri di prestare molta attenzione a ciò che potevamo trovare giocando nei prati (bombe inespose...),

perchè le ho trovate davvero!
QUOTE(tutti gli altri)

mi avete fatto venire i brividi! Ma davvero sono così vecchio?

Dimenticavo: classe '52
mesina
classe '64

l'8080
lo zx 81
lo spectrum
L'M20
Il PET
l'8086

tamburelli in spiaggia
il cappello fatto con il fazzoletto e quattro nodi
la palla gonfiabile della Nivea
costumi da bagno interi e con le gonne
le cuffie in gomma con i "pirolotti" od i fioroni in rilievo per non bagnarsi i capelli

la graziella
la bici con la sella da "cross"
Il subbuteo
Monopoli
I soldatini di plastica (grigi tedeschi, verdi americani, marroni ... cos'erano i marroni?)

l'enciclopedia garzanti a fascicoli
le aste, le aste inclinate, i cerchielli dentro al quadratino ... l'abbecedario

Il Phon con il cuffiotto da mettere in testa
I pantaloni a zampa d'elefante

Susanna tutta panna
l'olandesina
Jo condor
Il gigante buono
La Carmencita
Calimero tutto nero
Carosello e tutti a nanna (ma dopo il terremoto del Friuli potemmo rimanere alzati fino a tardi)

Lo Zecchino D'Oro

ricordi alla rinfusa....



stella.degli.angeli
io 1979 però tutte questa cose me le ricordo....

io sono cresciuta negli anni di Mila e Shiro (due cuori nella pallavolo)
delle cassette di tutti i fivelandia
delle smemoranda
delle sorprese del mulino bianco (mulini compresi dopo una mangiata di merendine che ancora me le ricordo)
il camper di barbie

solo che i genitori divorziati per me era già possibile unsure.gif

che bei ricordi però..... grazie per avermeli portati alla mente ! wink.gif
biga1
Classe 1968 che bei ricordi

-Le partite di calcio nel cortile.
-Carosello e poi a letto smile.gif
- in tv Goldrake, Maziga, e tanti altri stupendi cartoni.
- fucili ad elastico fatti con manici di scopa e mollette ne avevo un a 4 colpi
- spazio 1999, chips
- e tanti altri ricordi ,

Grazie per questo stupendo post, bei ricordi che tutti noi teniamo nel nostri cuori. smile.gif


Ciao Andrea
AldoGermano
Noi che comperavamo le merendine con i miniassegni perchè
le monete se le erano fregate gli svizzeri per farci gli orologi,
noi, che il barile a 100 dollari ci fa un baffo,
dopo l'austerity e le targhe alterne,
noi che in sei nella 500, a sciare con gli sci di legno,
io che con la Ricoh 500G imparavo a fotografare...
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2007, 10:27 AM) *
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI
E CERTE COSE LE ABBIAMO
DIMENTICATE E SORRIDIAMO
QUANDO CE LE
RICORDIAMO
NOI CHE SIAMO STATI
QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO
COSA
SI SONO PERSI!!!

Adesso però, basta con la nostalgia,
ringrazio Dio per esserci stato,
per non essermi perso tutto questo,
ma soprattutto per Lei, che domani compie gli anni
e quei due bambini che ronfano di sotto.
Per questa sera spengo il PC
e scendo a baciarli e a guardarli dormire.
Sono così belli mente dormono...
Di questo avrò nostalgia fra qualche anno.

...dimenticavo: Presente! Aldo, classe '64.
Mezzumione
Classe 1965, che ricordi!

...e la mucca carolina?, Ercolino sempre in piedi, le montagne russe... Mi ricordo che il sabato giocavamo a pallone nella piazzetta, e suonavamo al citofono chiedendo ai propietari delle (poche) auto parcheggiate, di spostarle e avere lo spazio necessario per disputare la partita.
Adesso non c'è posto neanche per un motorino!
lucaoms
che bella cosa che e' venuta su.....
mamma mia mi sono letto tutti gli interventi e in ognuno c'e almeno un flash di memoria comune....
continuate continuate.....
luca
lucaste
dimenticavo la Saltafoss se eri figo o la RomaSport se eri sfigato (naturalmente avevo la seconda).
nippokid (was here)
Saltafoss...(ma quanto ero figo!?)...presente.

Tra un lacrimone e l'altro mi vengono in mente ....le biglie con i ciclisti....la robapazza che strumpallazza....il ciocorì e il biancorì.....Conan il guerriero (con Gimpsy e Lana naturalmente)...i ghiaccioli a 50lire....i fori di proiettile di Vallanzasca sui cestini della spazzatura di Piazza Vetra (Milano)....Supergulp(!)....la Kodak Instamatic....che nostalgia!!

Grazie a tutti per i bellissimi ricordi.

Ora per risollevarmi il morale vado a rileggermi la Discussione Su Esposizione Notturna smile.gif biggrin.gif laugh.gif

Buonanotte.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.