tosk
Nov 16 2007, 07:27 AM
classe 74, mi riconosco abbastanza
Di Colpo Grosso ricordo Tripla, la fish cadeau (?) PAnto
Dei cartoni ricordo che ce ne erano di veramente viulenti, l'uomo tigre in primis, l'uragano polimar, tekkaman
e c'erano veri videogiochi, non filmati in 3d dove si interviene ogni tanto, nessuno ha mai giocato a Manica Mansion su commodore 64? Era solo in inglese, se lo trovassi emulato lo rigiocherei ancora!
Ricordo poi che (anni 90) andavamo a scuola a vedere i risultati dell'anno scolastico, 5 minuti di raccoglimento per i bocciati, poi tutti nel campetto all'aperto a giocare a calcetto, io, fantozziano, che gioocavo in porta con squallidi guanti invernali (a giugno) e me ne tornao a casa con le gambe grattuggiate.
I marmocchi di adesso dubito rischierebbero di spettinarsi, dopo la visione dei risultati mano al cellulare e via in bar a bere lo spritz...
alexb61
Nov 16 2007, 08:32 AM
Ma i pacchetti delle figurine Panini??? con 100 lire prendevi 10 pacchetti. Adesso per prendere un pacchetto di figurine dei Gormiti devi fare un mutuo...
alex
alessandro.
Nov 16 2007, 09:20 AM
Spero in tutto il Forum ci sia almeno un' altro come me che si ricorda quando in alcune regioni d'ITALIA compresa la mia, caddero continuamene dal cielo dei
"filamenti trasparenti tipo ragnatele". Tutta la gente , io compreso, guardavamo verso il cielo e li prendevamo con le mani. Nessuno al momento seppe spiegarne il motivo, si diceva che cadevano dai
"Dischi volanti"! Poi giorni dopo si disse che probabilmente era un fenomeno duvuto agli scarichi degli aerei!
Quanta delusione per noi bambini che aspettavamo i
"Marziani"!
albè
Nov 16 2007, 10:07 AM
Ciao a tutti classe 1963
Tutti bellissimi ricordi è vero e il magone già mi prende la gola.............ma non ho mica cent'anni..

.... mi sono per un attimo sentito " vecchio ".....pensa ancora gioco con i miei figli, perchè la vita è forse un gioco e non bisogna smettere di giocare.
Ciao Alberto
dario-
Nov 16 2007, 10:12 AM
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 12:37 PM)

[...]
che quando vedevano un cartone animato in TV era festa nazionale,
che avevamo un solo canale TV e la sera parlavano a tavola con i familiari,
che acquistavamo il latte in bottiglia prima che questo finisse nelle confezioni di tetrapak,
...
noi che solo pochi anni dopo ci siamo trovati di fronte il '68...
Quoto Franco dal momento che sono più vicino a questi anni (sono del 1961) che non al 70' che comunque ho vissuto intensamente da adolescente.
Aggiungo cresciuto con le canzoni dei Beatles alla radio (quando ancora era AM) e le radio private erano alle porte, non capivo una parola ancora ma la melodia mi rapiva.
Con i personaggi di Alto Gradimento e l'Hit Parade di Luttazzi.
Con gli sceneggiati di Maigret (Gino Crevi) e la prosa al venerdì sera.
A 12 anni in regalo da mio zio di una storica Kodak S1 con la quale sperimentai la prima volta cosa fosse la fotografia.
Grazie Giovanni per il Topic nostalgico. A volte occorre riappropriarsi con la mente del proprio passato.
Dario
buzz
Nov 16 2007, 10:20 AM
----
perchè la vita è forse un gioco e non bisogna smettere di giocare.
Ciao Alberto
[/quote]
MAI smettere di giocare.
Solo che più vai avanti negli anni e più i tuoi giocattoli costano!
photo50
Nov 16 2007, 10:34 AM
Venezia. Classe 1950
Noi che con acqua e farina bollita ci facevamo la colla per le figurine Panini e dopo due giorni si buttava perché puzzava tremendamente
Noi che ci facevamo regalare i tacchi di gomma delle scarpe maschili li foderavamo di brocche e giocavamo a "s..ciocco e spanna" in campo
Noi che con un secchio di calce segnavamo la porta da calcio sui muri delle case e poi, durante la partita di pallone, scappavamo inseguiti dai "ghebi" (i vigili urbani)
Noi che aspettavamo le nove di sera per vedere Carosello e poi tutti a nanna.
Che magone ripensare a tutto ciò
stefanocucco
Nov 16 2007, 11:02 AM
..bello questo "memorial"..io mi ci riconosco in parte essendo un '83..
a proposito di pacchetti: chi è che si ricorda l'odore (o il profumo..) che avevano quelle bustine con dentro dei soldatini (se non ricordo male si chiamavano "combattini"..)? io c'è l'ho stampato in testa..
Filippo Daltamura
Nov 16 2007, 11:12 AM
Collegno - Torino Classe '62
Mi ricordo la prima volta che sono andato ballare la domenica pomeriggio (avevo 15 anni)
la hit parade il sabato alle 13,00 e le corse ad abbassare il volume della radio AM su radio 1 quando trasmetteva le canzoni di Donna Summer con sospiri e gemiti (Love to love you,baby) ,perchè mio padre ci guardava con aria incupita.... le figurine dei mondiali '74 di germania,Le serate a vedere renzo arbore ed indietro tutta,la mia prima macchina fotografica, anche se era di mio padre, una Comet Bencini.... e la prima Polaroid....
e forse è meglio smettere qui altrimenti vado in depressione....:-(
Comunque l'importante è sentirsi giovani dentro e continuare a vivere day-by-day.
Buona vita a tutti.
Filippo
Tato_p2p
Nov 16 2007, 11:47 AM
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2007, 10:27 AM)

Noi che la penitenza era 'dire fare
baciare lettera
testamento'.
(...)
Luca
Il diario era l'agenda della banca del mio paese ed il bomber ce lo avevo nero (ma dentro era arancio!) .
Il resto paro-paro tutto uguale, compresi miniciccioli, Colpo Grosso, BimBumBam e la manina di gomma (che porcheria quando si sporcava), perennemente appicciacata sul soffitto dell'aula...
Quante storie, vere ed inventate... -SNIF!-
PS: l'altro giorno un mio collega è arrivato con quella specie di gomma in granelli frizzante!!! Qualcuno se la ricorda?
Aggiungerei i mille tipi di dolciumi più strani:
gli spinaci di braccio di ferro che erano gomme
il gelato puffo
il "Billy"
...esistono ancora?
Mirco, classe '79
photo50
Nov 16 2007, 01:05 PM
E i giornalini!!!
L'Intrepido!!!!!
Il Monello!!!!
Il corriere dei Piccoli!!!!
Mandrake!!!
L'uomo Mascherato!!!
Nembo Kid!!!
Quanti ne ho letti!
alessandro.
Nov 16 2007, 01:26 PM
E lo
Scubidù ?
Chi se lo ricorda?
Scubidù
Franco_
Nov 16 2007, 01:52 PM
QUOTE(alessandro. @ Nov 16 2007, 01:26 PM)

E lo Scubidù ?
Chi se lo ricorda?
E l' hula-op ?
Allora si diceva che era pericoloso e che delle ragazzine ci sarebbero perfino morte per colpa del prolungato utilizzo...
enrico.cocco
Nov 16 2007, 01:57 PM
...Noi e gli occhiali a raggi x
publicizzati sul monello,
che facevano vedere le donne nude...
Non ho mai avuto il coraggio di ordinarli per paura che mia madre li intercettasse...
Noi e il sapore della pasta e fagioli della scuola materna...
Noi e il cartone animato di Gustavo! Ma ve lo ricordate???
Mamma mia mi sto spaventando...
Grazie a tutti voi..
Enrico
alessandro.
Nov 16 2007, 02:14 PM
Da dimenticare:
-La "camiciola di lana" che la mamma premurosa ci metteva d'inverno dopo il bagnetto?
si piangeva perchè pizzicava!
-Le dolorose iniezioni con siringa di vetro e solito ago, bolliti!
-Le "boccacce" di disgusto che faceva il mio amichetto quando gli facevano ingoiare
una cucchiaiata di "Olio di fegato di merluzzo".
Da ricordare:
-La fetta di pane con l'olio
-la fetta di pane con burro e zucchero
-la fetta di pane con vino e zucchero
-Per dolce: mela piccola in zucchero "caramellato"
valvax
Nov 16 2007, 02:53 PM
Classe 1960 presente
Giochi senza Frontiere (quelli in bn)
Oggi Le Comiche
Risate A Valanga ..."Salve sono Renzo Palmer, un attore di oggi e voglio presentarvi un'eccezionale carrellata di attori di ieri, di ieri ma ancora straordinariamente attuali..."
Gianni e il Magico Alvermann
Vacanze all'Isola dei Gabbiani
Italia Germania 4-3
L'uomo sulla Luna
Vidocq
Belfagor
Immagini dal Mondo
I pupazzi di Velia Mantegazza
I 4 + 4 di Nora Orlandi
........
Abbracci e lacrimucce a tutti
Paolo
P.S. certo che mi ricordo Gustavo della HUNGAROFILM
rulvio
Nov 16 2007, 05:49 PM
classe 1965 : presente!

mi sono commosso leggendo tutto il thread.
la tv dei ragazzi che iniziava le trasmissioni con i cartoni animati : ebbene si maledetto carter, hai vinto anche stavuolta!

furia cavallo di west
tre nipoti e un maggiordomo
la tv con 2 (due) pulsanti : il primo e il secondo (RAI)
il triangolo bianco che segnalava che sull'altro canale iniziava il programma
la cartella di scuola
il carrarmato (cioccolata nera o bianca a barrette con i tasselli)
il mangiadischi
i 45 giri
i gialli dei ragazzi (hardy boys)
...
non ce la faccio più

ciao
zico53
Nov 16 2007, 09:27 PM
QUOTE(REDMAN @ Nov 16 2007, 01:05 PM)

E i giornalini!!!
L'Intrepido!!!!!
Il Monello!!!!
Il corriere dei Piccoli!!!!
Mandrake!!!
L'uomo Mascherato!!!
Nembo Kid!!!
Quanti ne ho letti!
Black macigno
Capitan miki
Tarzan
Tex willer
vecchiobart
Nov 16 2007, 09:53 PM
Non vorrete per caso dire che sono il piu' vecchio eehhh!!
Quelli che "Il burro si conservava sotto un filino di acqua corrente"
Quelli che "La televisione non era ancora stata inventata",che bello.
Quelli che poi andavano in giro e cantavano "Quindici uomini,quindici uomini,sulla cassa del morto,oohoo,iohoo"
avevi una bella fionda in tasca e pensavi di essere padrone del mondo e cosi' era.
Classe 46,classe di ferro,presente.
Un salutone a tutti i nostalgici come me.
Antonio
Fabio Blanco
Nov 16 2007, 10:09 PM
quelli che tra i raggi delle ruote della bici mettevano un cartone con la molletta per avere un motorino...
Antonio....cosi non vale: quello è un altro 3d
Gianluca_GE
Nov 16 2007, 10:10 PM
classe 67...eccomi
ed il cubo di rubik ve lo ricordate?
la famiglia bradford in televisione, le autoradio estraibili (veri mattoni

)
...quanti ricordi
i computer con 4 Mb di ram e gli HD da 20 Mb
il mio primo portatile, un olivetti quaderno (ancora funzionante)
quando i file si trasferivano con i FD da 5 1/4
Grazie per la bella idea di questa discussione
Gianluca
P.S. il mio bomber originale (interno rigorosamente arancione shock) è ancora in uso
Solsti
Nov 16 2007, 10:26 PM
Ciao a tutti, come dice un vecchio detto tipico lombardo

"bell i tiemp i na vota",
e mai come in questo topic si riesce a capire che il progresso non è tutto.
Perchè è vero, adesso stiamo, e anche i più giovani stanno, ruiscendo a comunicare con amici distanti anche migliaia di chilometri, ma nulla potrà sostituire le chiacchierate fatte fino a tardi, seduti sul ciglio del marciapiede sotto casa, con la mamma che urla per farmi rincasare.
Bei ricordi a tutti, ciao Luigi.
vecchiobart
Nov 16 2007, 10:34 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Nov 16 2007, 10:09 PM)

quelli che tra i raggi delle ruote della bici mettevano un cartone con la molletta per avere un motorino...
Antonio....cosi non vale: quello è un altro 3d
Si',hai ragione,quelli nati prima dell'invenzione del frigorifero e della televisione fanno proprio parte di un'altro 3rd.
A volte pero',quando sono a caccia con la mia D200,mi sembra di avere ancora la mia fida fionda tra le mani e mi sento meno vecchio.
Buona serata
Antonio
alessandro.
Nov 17 2007, 08:43 AM
QUOTE(vecchiobart @ Nov 16 2007, 09:53 PM)

..........................
Quelli che poi andavano in giro e cantavano "Quindici uomini,quindici uomini,sulla cassa del morto,oohoo,iohoo".............
...e una bottiglia di Rum!
E si che me la ricordo!
mastoria
Nov 17 2007, 10:34 AM
Classe 1962.
grazie a tutti voi che siete stati capaci di farmi tornare in mente un'infinita' di bei ricordi...
ed aggiungerei anche ....
noi che... a scuola si doveva andare con il diario di jacovitti
noi che... dopo i compiti, a casa non ci si rientrava se non era ora di cena
noi che... ci si divertiva con un nulla
noi che... gli assalti alle piante di ciliege ed ai campi di pannocchie
noi che... dovevamo costruire il nostro rifugio sull'albero
noi che... giocavamo anche con il Big Jim
noi che... l'estate si doveva chiudere con il rito della passata di pomodoro, e tutti attorno al fuoco del bidone in cui venivano fatte bollire le bottiglie.
noi che... ogni festa era l'occasione buona per una scampagnata
noi che... dovevi per forza avere l'Harley Davidson 125 nera
noi che... la miscela al 2% ti costava solo pochi spiccioli
noi che... affittavamo una casetta per fare le prime feste con le luci psichedeliche e la luce di wood.
noi che... ....
noi che... ....
noi che... pensavamo di avere un sacco di tempo e c ritroviamo ad oggi senza sapere come...
Bellissimi ricordi, Grazie a tutti, e grazie a Luca per averci permesso di fermarci un attimo e guardare un pochino indietro.
Ciao,
Maurizio
enrico.cocco
Nov 17 2007, 11:48 AM
QUOTE(mastoria @ Nov 17 2007, 10:34 AM)

Classe 1962.
noi che... pensavamo di avere un sacco di tempo e c ritroviamo ad oggi senza sapere come...
......
Mai posseduto il Big Jim
Le barbie di mia sorella mi sembravano più interessanti...
per il tempo quoto in pieno, caro Maurizio
Buone cose
Enrico
Denis Calamia
Nov 18 2007, 12:22 AM
.........
Noi che da piccoli si era stracontenti se il Sabato sera la mamma ed il papà uscivano per andare a far visita agli amici che avevano dei figli nostri coetanei con cui giocare,poi dopo una serata passata a giocare,durante la strada del ritorno,ci si appisolava sul sedile posteriore dell'auto ed arrivati a casa si faceva finta di dormire per scansarsi di salire le scale,allora il papà ci prendeva in braccio facendosi 3 piani di scale,la mamma ci spogliava e ci metteva il pigiamino profumato di bucato,ci metteva sotto le coperte e ci dava il bacino della buonanotte,così noi cotti dal sonno e sazi di divertimento ci addormentavamo pensando che l'indomani era Domenica e non c'era scuola.
Adesso sono padre,ma penso con nostalgia a quei momenti....ogni volta che salgo a casa mio figlio,ripenso a quel momento felice di esser stato amato da piccolo,cerco di amare ancor di più la mia creatura..
Perchè molti genitori di adesso non amano i propri figli come i genitori di allora?
riccardinoempoli
Nov 18 2007, 08:15 AM
il post si può riferire a diverse generazioni....io classe '77 mi ci ritrovo come gli amici cinquantenni, sarà cambiato qualche cartone animato ma il "succo" era sempre il solito.
a proposito, se trovate un pazzo maniaco che ancora scatta in giro tenendo il suo fido 80 400 nella tasca interna di un bomber (tassativamente originale alpha...altro tratto distintivo del figo vero!!!

)...sono io!!!!
Paolo.72
Nov 19 2007, 09:37 AM
Cavolo, quanti ricorsi...io avevo questa, forse un pò più recente, ma sempre amarcord:
Sei figlio degli anni '80 se:
almeno una volta nella vita ti sei chiesto cosa fosse di preciso un "razzomissile" e come funzionassero i "circuiti di mille valvole"
almeno per una volta ti sei chiesto per quale misteriosa legge fisica, Mimì riuscisse a far scomparire il pallone e a farlo riapparire a c...o sul campo di pallavolo...e sempre rigorosamente dentro la linea.
ti sei chiesto almeno una volta quanto fosse alta la rete del suddetto campo.
ti sei chiesto quanto fosse lungo il campo di Holly & Benji dal momento che si vedeva la linea dell'orizzonte.
ti ricordi di Licia Colò che, al posto di parlar con gli orsi bianchi, parlava coi cani rosa.
ti ricordi di quando Gerry Scotti era ancora un dj
hai ballato almeno una volta Reality (del tempo delle mele) a distanza di sicurezza e sotto la sorveglianza di insegnante o genitore che sia. Magari con una scopa in mano.
ti sei ixxxxxxo almeno una volta perchè tua madre non ti ha comprato l'Allegro Chirurgo.
ricordi quando le Barbie non subivano ancora mutazioni genetiche bagnandole con l'acqua calda o fredda.
ti ricordi di giocattoli geniali come il Forno Harbert, la Macchina per lo zucchero filato Harbert, la Gelatiera Harbert, la Macchina dei popcorn Harbert...
il tuo idolo a colazione era un malato di mente romanista con il fantasioso nome di Mago Galbusera.
a furia di biscottini del Malato di Mente Galbusera anche casa tua sembrava un covo romanista: a colazione indossavi una tuta rossa e gialla, prendevi i biscotti da una biscottiera rossa e gialla, li inzuppavi nel latte in una tazzona da 3 litri rossa e gialla, ...
non sei mai riuscito a completare il Cubo di Rubik.
baravi staccando le etichette colorate del Cubo di Rubik.
baravi staccando i cubetti del Cubo di Rubik perchè le etichette non si incollavano più.
ti ricordi quando le sorpresine non erano dentro gli ovetti, ma nelle merendine. E non si collezionavano. Si perdevano.
ti ricordi quando al piccolo MugnaioBianco Clementina (comprensibilmente) dava il due di picche (Sarà per via delle dimensioni? Una generazione di uomini con l'incubo delle misure per colpa dei pubblicitari?).
ti ricordi quando a scuola si spacciavano le gomme profumate.
ogni volta che pigli un traghetto ti viene in mente Gopher e ti metti sul ponte a canticchiare: "...mare profumo di mareeee...con l'amore io voglio giocareeee..."
hai creduto almeno una volta in vita tua che i Righeira fossero davvero fratelli.
ti ricordi quando Paolo Rossi era ancora il nome di un calciatore
ti ricordi quando il Milan era in serie B e l'Inter vinceva ancora gli scudetti
ed infine... sei in grado di completare la seguente frase: "...arriva presto, finisce presto e di solito non pulisce il..."
Saluti a tutti.
Paolo - classe 1972
alessandro.
Nov 19 2007, 12:00 PM
QUOTE(Paolo.72 @ Nov 19 2007, 09:37 AM)

...................................
non sei mai riuscito a completare il Cubo di Rubik.
baravi staccando le etichette colorate del Cubo di Rubik.
baravi staccando i cubetti del Cubo di Rubik perchè le etichette non si incollavano più.
...................................
Saluti a tutti.
Paolo - classe 1972
Il Cubo di Rubik si completava in 10 minuti, grazie ad una soluzione scritta guidata delle mosse che qualcuno aveva sritto.
Ce la passavamo l'uno con l'altro, poi l'abbiamo imparata a mente, probabilmente ti è sfuggita.
Se la ritrovo da qualche parte te la allego.
Ciao.
praticus
Nov 19 2007, 12:47 PM
...gradevolissimo amarcord nel quale mi riconosco ben bene, anche se mi mancano Diabolik Kriminal, Satanik, l'Intrepido ed Alan Ford ottimi compagni nel tempo libero assieme alle figurine Panini ed all'"Alabarda Spazialeeeeeeeee......"
Ciao....
valvax
Nov 19 2007, 01:23 PM
QUOTE(Paolo.72 @ Nov 19 2007, 09:37 AM)

ed infine... sei in grado di completare la seguente frase: "...arriva presto, finisce presto e di solito non pulisce il..."
water
mircob
Nov 19 2007, 10:28 PM
QUOTE(enrico.cocco @ Nov 15 2007, 01:12 PM)

... io con mio figlio sarò più buono...
ma adesso che un figlio ce l'abbiamo
lo sgridiamo comunque
come e più di quanto faceva nostro Padre...
Noi che pensavamo che a quarant'anni si è vecchi
e adesso pensiamo che si è vecchi a 80...
Quant'è vero Ciao a tutti Mirco 1965.
zico53
Nov 19 2007, 10:42 PM
QUOTE(alessandro. @ Nov 17 2007, 08:43 AM)

...e una bottiglia di Rum!
E si che me la ricordo!

Giovanna...la nonna del corsaro nero...Pietro De Vico......
alessandro.
Nov 19 2007, 11:08 PM
QUOTE(zico53 @ Nov 19 2007, 10:42 PM)

Giovanna...la nonna del corsaro nero...Pietro De Vico......
Pietro De Vico: il
nostromo Nicolino, certo che me lo ricordo!
faxao
Nov 19 2007, 11:42 PM
Aggiungo:
Vespa ET3 (con Pinasco bianco) e Boxer
Tepa Sport e Vaqueros
1961 e non sentirli.......
Unopuntootto
Nov 20 2007, 12:10 AM
Le trasmissioni Pop Corn prima e Dee Jay Television poi...
Oppure il "Cioccoblocco Nestlè"... più che altro Gerry Scotti coi capelli...
Le cuffie con la radio fm incorporata...
I ragazzi della 3^ c...
I jeans Bonaventura (almeno si usavano dalle mie parti) coi personaggi dei fumetti ricamati sulla coscia...
Ciao Crem.. due gusti due baci... e noi sempre "due di picche"... e tutti a farsi i capelli a spazzola del tipino...
Le radiocomandate GIG Nikko e il motore Mabuchi 540...
Le FruitJoy... ma qualcuno è riuscito a non masticarle???
Il mitico "Cuore di panna"...
Il Rider... lo snack ipercalorico da bar...
"Per il potere di Greyskull... La forza è con me"
Fiorellino Giramondo e il cane che non ca...a mai l' anello...
Arkanoid e le sale giochi... 1000 lire 10 gettoni...
I visitors...
E per i grandi nostalgici...
http://youtube.com/watch?v=k98fxGNIjL4&feature=relatedGrazie per il tuffo nel passato...
Gianluca classe '79
Filippo Daltamura
Nov 21 2007, 03:39 PM
Filippo - classe '62 (Torino)
Per quelli che...
- i pomeriggi a giocare a 5 buche con le biglie
- le partite di pallone nella strada con 2 mucchietti di pietre a fare da porta
- le merende con pane e zucchero,pane e burro ,pane e pomodoro
- le vaschettine della nutella e delle marmellate
- i chewing-gum Brooklyn alla liquirizia
- le mitiche "scimmie di mare" dell'intrepido
- i calendarietti profumati con le donnine nude che il barbiere dava a mio padre
- Alan Ford e il gruppo TNT
- SuperCiuck...che rubava ai poveri per donare ai ricchi....
Quando poi siamo cresciuti un pò di più ecco che arrivarono....
- i mtitici giornaletti sexy!
- Isabella
- Goldrake (che assomigliava a J.P. Belmondo)
- il mitico Lando (che somigliava a A. Celentano)
- il Montatore (che somigliava a L. Buzzanca)
- Zora ala vampira
- Jacula
E poi le gare tra Ciao e Vespini,il mitico Califfone,Il Boxer , il Caballero Fantic,
e chi più ne ha...più ne metta!
Buona vita a tutti!
Filippo
dingoangelo
Jan 25 2009, 02:25 PM
Classe1971.
Ho le lacrime e un nodo alla gola.
Figlio di un muratore e madre casalinga, fratello maggiore di un fratello e una sorella.
Le ho vissute tutte, almeno quasi, leggendo tutti i post.
Volevo ricordare la TV rigorosamente in B/N usata, fatta di legno che dopo aver premuto il pulsante ci voleva almeno 3minuti per poter vedere qualcosa naturalmente senza telecomando.
Un pensiero lo rivolgo a mio padre che non c'è piu, grazie di tutto il tempo che mi hai dedicato, pur avendo mille difficoltà. grazie anche aelle "fibiate "(la cintura) che mi hai dato, mi hanno fatto crescere.
Angelo
GRAZIE!!
giovanni1973
Jan 25 2009, 03:58 PM
Presente in tutte.....che nostalgia mi avete messo, oggi mi sento più vecchio....
Giovanni
SkZ
Jan 25 2009, 04:03 PM
gia' quando il twix si chiamava raider
Happy days o i puffi!
(i secondi guardati rigorosamente in camera dei miei sul televisorino a b/n perche' mio padre vedeve il tg)
UmbertoBellitto
Jan 25 2009, 05:16 PM
questo post mi mette malinconia!!!!
1977...come corre il tempo
Io le cose che mi ricordo di più :Lamù, mazinga, Sampei e le prime pescate con il mio papà bim bum bam....e le note a scuola, Quark con la sigla dei Led Zeppelin, i Masters, La girella...meglio che mi fermo!!!
SkZ
Jan 25 2009, 07:19 PM
lamu: i primi pensieri ose' di molti
"la morale e' sempre quella, fa merenda con girella"
Giacomo 74
Jan 25 2009, 08:04 PM
Presente ! ! !
Classe 1974 (s'era già capito dal nick)
Che ricordi .....
Spero che i miei due figli abbiano una gioventù bella e spensierata almeno quanto la nostra, che sicuramente era più povera di quella dei bambini/ragazzini di oggi ma sicuramente più vera.
P.S. spulciando in internet ho trovato questo:
http://www.anni80.info/
giodic
Jan 26 2009, 11:44 AM
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2007, 12:37 PM)

Non potete immaginare il magone che abbiamo noi che abbiamo passato la cinquantina,
..........................
Mi sta venendo veramente il magone... non sapete davvero cosa vi siete persi...
Classe 57 ....... non posso che associarmi in tutto e per tutto ........ mi ricordo di ogni singola cosa, come fosse oggi e il magone sale ... sale ........
Ciao,
Giorgio