Lambretta S
Sep 1 2004, 10:41 PM
Boh a me francamente il 50ino sulle DSLR non convince per niente... sarò noioso ma io sulla D100 preferisco il 35 mm che mi ricorda appunto i bei tempi quando scattavo il 95% delle mie immagini con il 50ino appunto...
Al di là della resa ottica in ogni caso eccezionale il 50ino con le DSLR mi pare troppo "Chiuso" sul soggetto ovvero non mi da quell'ampiezza di respiro che mi deliziava a esempio sulla F90... cosa che invece ritrovo con il 35 che trovo ultraspeciale per la D100 certo non è un'ottica a buon mercato come il 50ino ma se non si fa solo un discorso di qualità/prezzo bensì di resa dell'ottica a tutto campo credo siano li meglio soldini spesi in un obiettivo... che dire sulle DSLR secondo me è la morte sua meglio ancora che su pellicola dove è peraltro eccezionale...
domiad
Sep 2 2004, 01:01 PM
lambretta in effetti il 35mm corrisponderebbe a un 52,5mm, quasi un vero 50ino reale....
Gabriele Lopez
Sep 2 2004, 03:13 PM
Oppure, se volete vi posso prestare la mia Leica...questa versione non ce l'ha nessun collezionista, garantito!
Disponibile anche rivestita in pelle umana.
Eccomi!
(Su una F65)
28-105 D Nikon: consigliato da molti come buono zoom l'ho preso per sostituire il 28-80 G del kit e per la pigrizia di montare e smontare ottiche fisse (operazione che odio). Risultato: non riesco a staccarlo, è troppo comodo e quando sto leggero esco solo con lui (ha anche una macro 1:2). Mi soddisfa nella resa. Unico problema che mi manca un po' di luminosità in alcune circostanze (o il VR

).
70-300 Sigma Macro Super (non APO): non mi sembra affatto un mostro di nitidezza (e luminosità) però è comodo e leggero. Se proprio mi serve lo monto e mi diverto. L'autofocus è un'agonia. Sto aspettando di provare un 70-300 G o un APO per decidere se valga la pena cambiarlo.
20 AFD Nikon: Mi è arrivato per regalo. Stavo adocchiando qualcosa di simile ma non mi aspettavo Lui. Che dire? Ottimo. Quando ho bisogno di qualcosa di esasperato lo monto e mi lascia sempre felice.
35-70 D Nikon: L'ho acquistato poco tempo fa per le situazioni più "oscure". L'ho testato poco e in condizioni differenti dalle altre ottiche (in genere a tutta apertura).
28-80 G: Giace nel cassetto, lo tengo lì nel caso qualche nemico ne avesse bisogno
inutile quasi elencare, sono in firma, comunque....
50 1.4 eccezzzzionale,lo uso anche rovesciato con BR-2A
24-120VR
70-200VR
Kenko PRO 2X
TC-14A
e prossimamente un
105micro 2.8
e un 12-24DX (molto a breve)
o se mi fà la garzia la Nikon un 12DX, sarebbe il massimo....
gnam
Sep 3 2004, 01:40 AM
Ciao a tutti.
Dunque, possiedo il 18/70 kit e il 70/200 VR; le lenti interne del 18/70 si riempiono di polvere facilmente, peccato.
Qualcuno mi ha consigliato di vendere il 18/70 e prendere un 12/24 (se non ricordo male i numeri), però così facendo rimango a corto di focale fra un obiettivo e l'altro.
Mi piacerebbe acquistare un 50 1.4 ma leggendo le vostre opinioni non ho ancora compreso se ne vale la pena o no, mio fratello dice che potrei usarlo molto poco.
Vorrei anche comprare il moltiplicatore di focale 2x (per il 70/200 VR), ma leggendo sopra qualcuno lo sconsiglia e menziona l'1.7x, che dovrebbe uscire fra breve.
Cosa mi consigliate di fare?
Il 19 settembre a Sacile (PN) apre il fotomercato sacilese (bella fiera) e probabilmente potrei acquistare qualche buon vetro.
Grazie a tutti per i consigli.
Andrea
domiad
Sep 3 2004, 08:58 AM
QUOTE (dafiero @ Sep 3 2004, 12:47 AM) |
inutile quasi elencare, sono in firma, comunque.... 50 1.4 eccezzzzionale,lo uso anche rovesciato con BR-2A 24-120VR 70-200VR Kenko PRO 2X TC-14A e prossimamente un 105micro 2.8 e un 12-24DX (molto a breve) o se mi fà la garzia la Nikon un 12DX, sarebbe il massimo.... |
caro daf, non si trattava di fare un elenco, bensì di descrivere le ottiche e l'uso che ne fai e la soddisfazione raggiunta.....
del resto la tua firma parla da sola, ma io voglio i commenti per le relative ottiche che usi....
LO SO' LO SO', MA SONO PIGRO....
gnam
Sep 3 2004, 10:42 PM
Scusatemi ancora.
Questa mattina ero li li tentato di cambiare il 18/70 con un 24/120 VR.
E' vero che il 18/70 si vende benissimo

, praticamente é gia' venduto, e con una cifra tutto sommato accettabile potrei comprare quell'altro obiettivo

.
Il fatto è questo (lo userei sulla D70): leggendo i vari forum molti ne parlano bene e altri no (pochi, per la verità)

.
Il fotografo stesso, per quanto preparato e serio, mi sconsiglia l'acquisto e mi dice di tenermi il 18/70, perché é nato da pochissimo ed è fatto per il digitale
In parole povere non so che fare

.
Leggendo altri post qualcuno afferma che sul lato destro le immagini sono leggermente sfuocate (il 24/120).
Insomma vorrei prenderlo ma non vorrei essere deluso.
Intendiamoci, non sono un professionista e sto cercando di formare i famosi tre obiettivi da avere a tutti i costi (si fa per dire), e mi sembra che per ora l'accoppiata 24/120VR e 70/200VR sia buona.
Non chiedo un 24/120 delle meraviglie, solamente non vorrei poi pentirmi.
Help!!!!
Andrea
domiad
Sep 3 2004, 11:23 PM
allora io sto cambiando il 18-70dx con il 24-120 VR.... provato... tutta un'altra musica.... per quanto riguarda il problema si riscontra a tutta apertura, una condizione difficilmente risconstrabile nel normale uso e riscontrabile sono in casi rarissimi...... foto notturne a tutta apertura sfido chiunque a notare lo sfocato....
gnam
Sep 4 2004, 01:41 AM
Non che voglia esser pignolo, però questa tarda mattina ho provato a fare tre scatti con il 18/70 e tre scatti con il 24/120VR (focali 24-35-50, 1/1000 F/5.6 ISO 200 White balance auto, differenza di orario scatto 12:22:16 e 12:23:24).
A monitor le foto mi sembrano uguali e non vedo nessuna differenza apprezzabile, solamente una differenza di luminosità, pertanto sulla sezione alte luci una delle due ha una luminosità più bilanciata: l'istogramma, con i suoi alti e bassi, é più omogeneo su una, mentre l'altra tenderebbe ad avere l'istogramma leggermente spostato verso sinistra, ma di molto poco. Adesso posto le due foto A e B. Compressione JPG alla massima qualità ottenibile.
Per bilanciare il vostro giudizio ho ritenuto opportuno non citare (sulle foto) l'obiettivo utilizzato.
Vi ringrazio per le risposte.
Andrea.
P.S.: apparentemente gli unici vantaggi apprezzabili convergono sullo stabilizzatore e sulla focale leggermente più lunga, ma si perderebbe un po di grandangolo, insomma non so più che cosa fare...
gnam
Sep 4 2004, 02:13 AM
troppo pesanti, riprovo domani. Scusatemi
domiad
Sep 5 2004, 09:39 AM
QUOTE (gnam @ Sep 4 2004, 02:13 AM) |
troppo pesanti, riprovo domani. Scusatemi |
che fine hanno fatto le foto che dovevi postare???
DiegoParamati
Sep 5 2004, 09:49 AM
Allora vediamo un pochino....
Af 50 1.8: ottimo, cosato una cavolata e se la focale va bene x far entrare tutto ciò che mi interessa sale subito in macchina, pellicola o digitale che sia.....
AFS18-70DX: preso insieme alla D70 xchè quel B+-*/+/o del negoziante continuava ad asserire che non sarebbero state vendute D70 solo corpo, comunque soddisfatto dell'obiettivo in tutti i suoi aspetti..
AF70-300G: comprato quando ancora non frequentavo il forum xkè volevo un tele abbastanza spinto, ma nessuno mi aveva detto che era una mezza ciofeca, x ora mi accontento...
AF18-30D: una bomba, lo adoro, da un senso di immersione che ti leva il fiato, lo uso (anche se distorce) anche x scorci urbani in BN e i palazzi diventano quasi oppressivi sulla tua testa...
gnam
Sep 6 2004, 10:46 PM
Queste sono le foto
Senza nulla togliere al 24/120VR, mi sembra che il 18/70 sia meglio, rende meglio l'informazione visiva nel complesso, immagini più definite; daltro canto il 24/120VR rende meglio i colori e mi pare che crei un'immagine più brillante. Magari questa è una stupidissima prova e sicuramente mi sto facendo le pippe mentali, ma per non sbagliare ho fatto stampare le due singole immagini, vedrò questo venerdì la differenza su carta, per ora rimango veramente in equilibrio; non vorrei poi pentirmi del cambio, tutto qua.
Un anticipato grazie per le risposte.
P.S.: non oso chiederlo, ma se il Sig. Di Maio mi può consigliare!
Andrea
gnam
Sep 6 2004, 10:47 PM
altra foto
gnam
Sep 6 2004, 10:48 PM
particolari
gnam
Sep 6 2004, 10:49 PM
particolari
gnam
Sep 6 2004, 10:50 PM
ultimi particolari della foto A
gnam
Sep 6 2004, 10:52 PM
particolari della foto B
gnam
Sep 6 2004, 10:53 PM
particolari della foto B
domiad
Sep 6 2004, 10:54 PM
fatte con il 24-120vr????
gnam
Sep 6 2004, 10:55 PM
ultimi particolari della foto B
gnam
Sep 6 2004, 10:58 PM
Domiad se mi indichi un cellulare ti posso chiamare anche adesso.
la A con il 18/70 e la B con il 24/120.
Ho portato il tutto alle dimensdioni che si possono vedere sulle proprietà delle immagini A e B, JPG alla massima qualità; ho scattato le immagini in rapida successione, circa un minuto una dall'altra, e ho cercato di mantenere la stessa posizione e la stessa inquadratura -il cartello al centro delle immagini-. Forse ho sbagliato qualche cosa? Posso spedire i file NEF.
Andrea
la differenza stà nella diversa definizione a 5.6, a parte questo e aparte il dx del 18/70 la resa qualitativa del 24/120VR, che spero avrai disabilitato sul cavalletto, non è paragonabile al 18/70, non se lo vede prprio, oltre alla notevole elasticità d'uso, dal vr al 120mm che lo rendono la lente ideale per tutti i momenti, praticamente da tenere sempre attacata alla macchina....le prove le ho fatte anche io in precedenza ma riferendomi ai test mtf da dove evinci il top della lente ad un dato valore di diaframma e quindi fai iituoi test di definizione, così non ne verrai a capo mai......compratelo e vendi il 18/70 almeno a 350 euro....ciao
gnam
Sep 6 2004, 11:25 PM
Grazie Dafiero, come sempre.
Ma in soldoni, cosa significa: ...la differenza stà nella diversa definizione a 5.6..."? Il 18/70 neanche arriva li.
Avevo scattato le foto in piedi e sul 24/120 era attiva la funzione VR.
Il negoziante mi ha proposto 300 per il 18/70.
Se riesci a rispondemri subito, domani mattina vado a comprarlo.
Grazie.
Andrea
domiad
Sep 6 2004, 11:34 PM
corri a comprarlo non esitare... io l'ho provato!!! è fantastico!!!
gnam
Sep 6 2004, 11:35 PM
gnam
Sep 6 2004, 11:38 PM
esiste anche un 24/120 non stabilizzato? Differenza di qualità?
Questa è solo una curiosità, perché comunque mi interessa il VR.
gnam
Sep 6 2004, 11:47 PM
su: "24-120 Vr, MTF" Claudio60 scrive: "... (se l'obiettivo sta troppo fermo, le immagini vengono mosse!!!)...". Non capisco, è legato al fatto che bisogna disabilitare la funzione VR, quando l'ottica è sul cavalletto, o cosa?
Andrea
si e mi pare normale che ti stabilizzi su un cavalletto? sul 24/120 normale, ottica vecchia con molti difetti da non prendere in considerazione.....
scrivi sulla mail ho problemi con mozzilla
domiad
Sep 6 2004, 11:52 PM
non siamo d'accordo, ho solo provato il 24-120vr di dafiero montato sulla sua D70, tutto qua.. anche io sto per fare il grande salto... a chi interessa vendo il 18-70dx NITAL per 300euri, comprato il 28-agosto-2004......
gnam
Sep 6 2004, 11:58 PM
Scusatemi, mi sono espresso male, perché già sapevo di dover disabilitare la funzione VR quando l'ottica è sul cavalletto; non capivo, più semplicemente, cosa voleva dire con quella frase, mi aveva dato l'idea -malsana- che quando lui afferrava graniticamente la macchina, fino a congelarla, faceva foto mosse

.
Basta così, domani vado a comprarlo, faccio una foto e la posto con tanto di dati grabbati dallo schermo!
Andrea
gnam
Sep 7 2004, 12:06 AM
Per Dafiero (porta pazienza, oramai sei il mio mentore).
Il 24/120 rende meglio (qualitativamente) a quale focale o apertura di diaframma?
Su :"Obiettivi Consigliati Per D70, 50/1.4, 80-200/2.8, 70-200/2.8 VR", scrivi: "Ti faccio un piccolo elenco:
10.5
12-24
24-120 VR
oppure 28-70 2.8
70-200 VR
duplicatore Nikon o Kenko Pro 2X
50 1.4
85 1.4 o se non vuoi strafare 1.8
ecco l'elenco un pò sognato da tutti
aggiungerei un 105 micro e se uscisse un 12 DX....
inizia a depennare qualche cosa comprandola....", poi in basso rispondi: "... Luciano, fidati, il risparmio non c'entra, è che da prove fatte praticamente non si distinguono, ergo...", e parlavi del duplicatore Kenko Pro 2x.
Possiedo il 70/200VR e vorrei acquistare un duplicatore, il 20x oppure il nuovo 17x.
Cosa mi consigli?
Andrea
beneKILL
Sep 7 2004, 08:28 AM
Salve a tutti... ...bè, il mio discorso è ridotto all'osso

Ho cominciato a fotografare con la vecchia macchina di mio papà, una vetusta ma comunque buona Canon AT-1 rigorosamente manuale e manual focus.
Le ottiche di cui disponevo erano (e sono) queste:
Canon 50mm f1.8
Tamron tele 210mm
Vivitar Zoom Macro 80-200mm
Tamron 28mm f2.8
Se mio padre avesse scelto una Nikon, a quest'ora potevo montare queste focali sulla bella D70... ma tant'è...
Ho inizato ora il mio primo corredo, appunto con la D70 e dispongo di:
Nikkor 18-70mm (Kit D70)
Sigma APO Macro Super II 70-300 F4/5.6
a breve mi dovrebbe arrivare il 50mm f1.8
Le scelte sono state dovute a :
non avendo nessuna ottica Nikon con cui iniziare mi è sembrato ovvio prendere la D70 Kit, quindi l'ottica allegata, poi per estendere le focali e non spendere molto ho scelto il Sigma, per portarmi fino a 300mm.
Il 50ino l'ho scelto perchè "non può mancare" e comunque per l'esigenza di avere un ottica a focale fissa (quindi zero distorsioni), abbastanza luminosa e molto nitida (questo leggendo qui e la questo forum).
Per ora mi fermo, causa anche l'ingente spesa della macchina e dei due obiettivi, che poi si è gonfiata con l'acquisto dello zaino, del treppiede... etc etc....
Vi auguro buone foto... ...e aspettatemi che fra qualche anno magari riuscirò a prendere qualche bel tele VR
ufovolante
Oct 13 2004, 06:45 PM
che differenza c è tra il sigma 400 f5.6 apo e il sigma 400 1:5.6f apo perdonate la mia ignoranza sono ancora giovane ed inesperto
morgan
Oct 14 2004, 08:38 AM
Ciao Domenico ti elenco l'attrezzatura che utilizzo abitualmente:
Nikon F5
Nikon D100
Nikon Coolpix 990
SB 26
SB 80DX
SB 800
SB 29 anulare
AF-S 17-35mm f/2.8
AF-S 28-70mm f/2.8
AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED
AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED
AF Micro 60mm f/2.8 D
AF 85mm f/1.4 D IF
AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED II
Moltiplicatore di focale AF-S TC-20E II
Saluti a tutti
Livio
Oct 14 2004, 08:38 AM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 1 2004, 09:10 PM) |
Prendi un 50millimetri e un paio di scarpe comode. |
Sono molto d'accordo
Io per la D70 ho iniziato con il solo 50 1.8, con il quale faccio pratica ed evidentemente userò nelle più svariate occasioni, anche perchè è un obiettivo eccellente. La prossima sarà una focale fissa più lunga, luminosa per i primissimi piani. Il 50 cmq mi pare già perfetto per i ritratti ambientati.
Nel mio caso i paesaggi e i grandangoli possono aspettare...
Forse sarò in controtendenza ma sto riconvertendomi alle focali fisse.
Salus
ibertola
Oct 14 2004, 09:39 AM
Dunque sono sempre in ritardo come al solito...
Allora corpo D70 - F55
Ottiche:
18-70 DX --> Paesaggistica
24-120 VR-> Oramai sempre attaccato al corpo D70....
105 Macro Sigma -> Ritratti e MACRO... come le amo
manca lo zoom tele...
beh tra poco il 70-200 VR
Enjoy
Ivan
Boscacci
Oct 14 2004, 10:30 AM
Acc! M'ero ripromesso di scrivere in questo post un mese fa e poi me ne sono scordato. Intervengo poco, ma leggo quasi tutti i vostri messaggi nel forum e siete PREZIOSI

Dunque,
alla tenera età di anni 15 pretesi da mio padre di farmi regalare la (per me) mitica "Minolta AF 5000 Maxxum" dotata del suo bel 50ino da 1.7, a cui ho presto aggiunto un ingombrante (e buio) 70-210 Minolta.
Ero l'unico ad andare in giro nelle gite scolastiche con un'attrezzatura del genere !

Nel 2001 ho iniziato a sperimentare col digitale e sono passato dalla Coolpix 995 alla Coolpix 5700 nel 2002.
A Luglio, finalmente, sono riuscito a tornare al sistema reflex con la D70. E i soldi hanno iniziato ad uscire dalle tasche .... :
- Nikon D70 Kit
- 18-70 DX Kit (da vendere)
- SB600
- 12-24 DX
- 24-120 VR
- 70-200 VR
Più zaini vari,cavalletto e qualche giga in Compactflash.
Ciao
Alessandro
Franz
Oct 14 2004, 10:54 AM
QUOTE (Boscacci @ Oct 14 2004, 11:30 AM) |
A Luglio, finalmente, sono riuscito a tornare al sistema reflex con la D70. E i soldi hanno iniziato ad uscire dalle tasche .... :
- Nikon D70 Kit - 18-70 DX Kit (da vendere) - SB600 - 12-24 DX - 24-120 VR - 70-200 VR
Più zaini vari,cavalletto e qualche giga in Compactflash |
E tu da luglio ti sei "accattato" tutto 'sto pòpò di roba???
"STE CASSE!!!" (come direbbe il caro caparezza)
Altro che soldi che escono dalle tasche... WITH COMPLIMENTS!
Attrezzatura da invidia...
Buonissime foto
Franz
ibertola
Oct 14 2004, 11:53 AM
Eh già... attrezzatura doc, da invidia...
Enjoy
Ivan
sergiobutta
Oct 18 2004, 11:58 AM
QUOTE (Boscacci @ Oct 14 2004, 10:30 AM) |
Acc! M'ero ripromesso di scrivere in questo post un mese fa e poi me ne sono scordato. Intervengo poco, ma leggo quasi tutti i vostri messaggi nel forum e siete PREZIOSI 
Dunque, alla tenera età di anni 15 pretesi da mio padre di farmi regalare la (per me) mitica "Minolta AF 5000 Maxxum" dotata del suo bel 50ino da 1.7, a cui ho presto aggiunto un ingombrante (e buio) 70-210 Minolta. Ero l'unico ad andare in giro nelle gite scolastiche con un'attrezzatura del genere ! 
Nel 2001 ho iniziato a sperimentare col digitale e sono passato dalla Coolpix 995 alla Coolpix 5700 nel 2002. A Luglio, finalmente, sono riuscito a tornare al sistema reflex con la D70. E i soldi hanno iniziato ad uscire dalle tasche .... :
- Nikon D70 Kit - 18-70 DX Kit (da vendere) - SB600 - 12-24 DX - 24-120 VR - 70-200 VR
Più zaini vari,cavalletto e qualche giga in Compactflash. Ciao Alessandro |
Aggiungerei un duplicatore di focale ed un Sb 800. A tal punto, saresti perfetto.
domiad
Oct 18 2004, 01:07 PM
scusami sergio, come ti trovi con il duplicatore di focale? con quali obiettivi lo usi e come rende?
Boscacci
Oct 18 2004, 02:58 PM
QUOTE (domiad @ Oct 18 2004, 01:07 PM) |
scusami sergio, come ti trovi con il duplicatore di focale? con quali obiettivi lo usi e come rende? |
Mi hai tolto la domanda di bocca... 
Dicci tutto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.