Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
fraf5
QUOTE(studioraffaello @ Oct 17 2007, 05:43 PM) *
amio parere e non solo mio i migliori jpeg del pianeta.....

non so se sono i migliori del pianeta... ma sicuramente migliori dei Nikon...
studioraffaello
QUOTE(fraf5 @ Oct 17 2007, 07:06 PM) *
non so se sono i migliori del pianeta... ma sicuramente migliori dei Nikon...

non solo dei nikon non ne ho visti alla sua altezza.
credo che la s5 sia nata poprio per i jpeg e in alcune occasioni avere dei file pronti alla stampa e' molto comodo
maxiclimb
QUOTE(cane3 @ Oct 16 2007, 06:55 PM) *
A mio avviso una affermazione del genere lascia l'amaro in bocca. Nikon nell'acerrimo scontro con canon aveva sempre detto di puntare al dx non ritenendolo inferiore al ff anzi elencandone le superiorità.
chi ci ha creduto come me si trova una d2x(gran macchina) che oggi è definita finalmente inferiore sotto l'aspetto della qualità di immagine da una qualsiasi ff.....


Beh, io alle dichiarazioni di Nikon non ci ho mai creduto, e come me molti altri. rolleyes.gif
Ma non gliene faccio una colpa, al loro posto avrei fatto esattamente lo stesso.
Semplicemente, Nikon non aveva le risorse economiche e le capacità per sviluppare sensori FullFrame a costi sostenibili (e vendibili) per cui ha scelto un formato che rappresenta tutt'ora un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Porta alcuni vantaggi, molto apprezzati da fotonaturalisti e fotografi sportivi, e anche alcuni svantaggi (noise e gamma dinamica).
Già così molti sono passati a Canon, immaginati un po' se qualche anno fa Nikon avesse detto (onestamente, come richiedi): "scusate tanto ma non siamo in grado di fare delle reflex 24x36, per cui abbiamo dovuto ripiegare sul DX, in futuro si vedrà!"

Quanti sarebbero rimasti con Nikon dopo un'affermazione del genere?
Sarebbe fallita nel giro di un anno!
E quanti avrebbero comprato obbiettivi dx se gli avessero lasciato intendere che presto sarebbe arrivato anche l'FX ?

In realtà, a volerli cercare, i segnali c'erano tutti e da tempo.
Quanti obbiettivi DX con vocazione professionale esistono? Soltanto 3 (10,5 12-24 17-55)
Tutti gli altri sono FX, compresi i recenti 70-300VR e 105micro VR
E questo prima dell'annuncio della D3
Se Nikon avesse deciso di seguire unicamente quella strada il parco ottiche sarebbe stato rinnovato un po' diversamente, no?

E comunque, l'intervista in questione dice solo che "per ottenere eccellenti risultati ad alti ISO" è necessario l'FX, ma chi scatta quasi sempre a 100-200 iso può benissimo farne a meno.


fraf5
QUOTE(studioraffaello @ Oct 17 2007, 07:10 PM) *
non solo dei nikon non ne ho visti alla sua altezza.
credo che la s5 sia nata poprio per i jpeg e in alcune occasioni avere dei file pronti alla stampa e' molto comodo


io la ho comprata appositamente per questo...
mimmo1973
x studio raffaello,
ho intenzione di affiancare una s5 alle mie d200,vorrei sapere da te che sei un matrimonialista come me,pregi e diffetti,considerando il fatto che la utilizzerei solo in jpeg.Grazie
studioraffaello
QUOTE(mimmo1973 @ Oct 18 2007, 10:28 AM) *
x studio raffaello,
ho intenzione di affiancare una s5 alle mie d200,vorrei sapere da te che sei un matrimonialista come me,pregi e diffetti,considerando il fatto che la utilizzerei solo in jpeg.Grazie

difetti al jpeg fuji li devo ancora trovare.....
ho sempre usato il raw ma credimi ora con la s5 la tentazione e' forte.
fraf5
QUOTE(studioraffaello @ Oct 18 2007, 10:35 AM) *
difetti al jpeg fuji li devo ancora trovare.....
ho sempre usato il raw ma credimi ora con la s5 la tentazione e' forte.


concordo, è comunque fondamentale un'ottima esposizione...

però non la ho ancora provata con sb800.. vedremo...
mimmo1973
idem,io la utilizzerei proprio in casi dove il raw non e' indispensabile tipo battesimi,cresime ,carnevale eccc..Grazie per la rispota.
dimenticavo come va sta tanto decantata gamma dinamica?
studioraffaello
paradossalmente lo scatto in jpeg riporta il fotografo e non photoshop a ....creare... la luce della foto.....( e' un paradosso non linciatemi)
per il flash scarica l'ultimo aggiornamento firmware ....quando la prend.....i e' molto migliorata ....soprattutto per il bilanciamento del bianco.....
mi permetto di segnalarti ( non credo che sia una mancanza di rispetto ) l'unico forum fotografico ...secondo me...all'altezza di questo photo4u.it nella sezione fuji troverai un paio di guru della s5 che l'hanno analizzata in ogni modo.....e ti renderanno agevolissimo l'apprendimento


QUOTE(mimmo1973 @ Oct 18 2007, 11:09 AM) *
idem,io la utilizzerei proprio in casi dove il raw non e' indispensabile tipo battesimi,cresime ,carnevale eccc..Grazie per la rispota.
dimenticavo come va sta tanto decantata gamma dinamica?

la gamma dinamica e' molto buona direi al momento la migliore in giro l'unico vero difetto della s5 e' il progr di gestione raw....e' lentissimo e molto poco intuitivo. ma forse lo hanno fatto apposta per incentivare l'uso dei jpeg rolleyes.gif
mimmo1973
non e' un paradosso,per chi si e' fatto le ossa con la pellicola e' sempre stata una cosa imprescindibile.io non ho mai comprato una pellicola sopra i 400iso e la luce se non c'era me la sono sempre creata ciao e grazie ancora
studioraffaello
QUOTE(mimmo1973 @ Oct 18 2007, 11:16 AM) *
non e' un paradosso,per chi si e' fatto le ossa con la pellicola e' sempre stata una cosa imprescindibile.io non ho mai comprato una pellicola sopra i 400iso e la luce se non c'era me la sono sempre creata ciao e grazie ancora

il paradosso e nel fatto che sono straconvinto della superiorita' di resa che il raw pemette ma sono altrettanto convinto che in merito all'esposizione non e' affatto vero che correggerla da pc e come settarla on camera ...soprattutto per quello che riguardfa il rumore nelle zone scure.
mimmo1973
solo che ora come ben sai ,tu che sicuramente hai piu' esperienza di me i nuovi guru della foto
sono nati viziati, alti iso ecc...

infatti avevo notato la stessa cosa anche io.
studioraffaello
QUOTE(mimmo1973 @ Oct 18 2007, 11:23 AM) *
solo che ora come ben sai ,tu che sicuramente hai piu' esperienza di me i nuovi guru della foto
sono nati viziati, alti iso ecc...

infatti avevo notato la stessa cosa anche io.

esatto ....in ogni caso qui ci sono dei fotografi che fanno foto splendide con pellicole e altrettanto splendide col digitale....vorra' dire qualcosa no?
io dico sempre.....toglietemi tutto ma non i miei 17-35 e 28-70 ed ora con la d3 potranno davvero godere di una seconda vita...........non piu' limitati dalla formuletta 1,5 x rolleyes.gif
fabiocvc
QUOTE(studioraffaello @ Oct 18 2007, 10:36 AM) *
esatto ....in ogni caso qui ci sono dei fotografi che fanno foto splendide con pellicole e altrettanto splendide col digitale....vorra' dire qualcosa no?
io dico sempre.....toglietemi tutto ma non i miei 17-35 e 28-70 ed ora con la d3 potranno davvero godere di una seconda vita...........non piu' limitati dalla formuletta 1,5 x rolleyes.gif


Ad oggi mi sembra molto evidente come il 17-35 possa cantare vittoria sul 17-55.

Se gli obiettivi fossero azioni, venderei azioni del 17-55 e comprerei soprattutto azioni del 28-70.

Nei prossimi mesi, fino a metà 2009 si vedranno sempre più 17-55 sul mercato dell'usato. Poi chi l'avrà conservato lo potrà anche tenere, per quei pochi soldi che riuscirà a prendere!!

Vedremo, Vedremo!
maurizio angelin
QUOTE(maxiclimb @ Oct 17 2007, 06:48 PM) *
Beh, io alle dichiarazioni di Nikon non ci ho mai creduto, e come me molti altri. rolleyes.gif
Ma non gliene faccio una colpa, al loro posto avrei fatto esattamente lo stesso.
Semplicemente, Nikon non aveva le risorse economiche e le capacità per sviluppare sensori FullFrame a costi sostenibili (e vendibili) per cui ha scelto un formato che rappresenta tutt'ora un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Porta alcuni vantaggi, molto apprezzati da fotonaturalisti e fotografi sportivi, e anche alcuni svantaggi (noise e gamma dinamica).
Già così molti sono passati a Canon, immaginati un po' se qualche anno fa Nikon avesse detto (onestamente, come richiedi): "scusate tanto ma non siamo in grado di fare delle reflex 24x36, per cui abbiamo dovuto ripiegare sul DX, in futuro si vedrà!"

Quanti sarebbero rimasti con Nikon dopo un'affermazione del genere?
Sarebbe fallita nel giro di un anno!
E quanti avrebbero comprato obbiettivi dx se gli avessero lasciato intendere che presto sarebbe arrivato anche l'FX ?

In realtà, a volerli cercare, i segnali c'erano tutti e da tempo.
Quanti obbiettivi DX con vocazione professionale esistono? Soltanto 3 (10,5 12-24 17-55)
Tutti gli altri sono FX, compresi i recenti 70-300VR e 105micro VR
E questo prima dell'annuncio della D3
Se Nikon avesse deciso di seguire unicamente quella strada il parco ottiche sarebbe stato rinnovato un po' diversamente, no?.............

Come non quotarti.
Vorrei riassumere in una sola parola il concetto che hai espresso chiaramente: Marketing

E' lo stesso potente motore che riesce a far acquistare a qualcuno la D3 e abbinargli poi il 18-200. Visto l'altro giorno con i miei occhi. Ai quali non riuscivo a credere.

Maurizio


Boscacci
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2008, 10:34 PM) *
Come non quotarti.
Vorrei riassumere in una sola parola il concetto che hai espresso chiaramente: Marketing

E' lo stesso potente motore che riesce a far acquistare a qualcuno la D3 e abbinargli poi il 18-200. Visto l'altro giorno con i miei occhi. Ai quali non riuscivo a credere.

Maurizio


Forse era Ken Rockwell in vacanza in Italia... ;-)

Ho letto cose, su quel suo sito........ cerotto.gif

Ciao
Alex
danighost
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2008, 10:34 PM) *
E' lo stesso potente motore che riesce a far acquistare a qualcuno la D3 e abbinargli poi il 18-200. Visto l'altro giorno con i miei occhi. Ai quali non riuscivo a credere.

Maurizio


Non mi stupirebbe vedere qualcuno con D3 e 18-55.

Io sulla mia FE ci monto senza problemi ottiche AF, l'importante è che abbiano il diaframma, esteticamente l'accoppiata non è bella a vedersi, ma per me spesso l'importante è lo scatto.

Il mondo è bello perchè a.....o.
studioraffaello
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 6 2008, 10:34 PM) *
Come non quotarti.
Vorrei riassumere in una sola parola il concetto che hai espresso chiaramente: Marketing

E' lo stesso potente motore che riesce a far acquistare a qualcuno la D3 e abbinargli poi il 18-200. Visto l'altro giorno con i miei occhi. Ai quali non riuscivo a credere.

Maurizio

bhe ti assicuro che se usato a diaframmi umani e in condizione di luce qalitativamente buona....anche il 18-200 riesce a fare belle foto....se si riescono a creare prioma nel mirino rolleyes.gif
Trigger
FX e DX non credo debba prevalere uno o l'altro.
Canon va avanti da anni con 3 e dico 3 formati! blink.gif
Sicuramente lo sviluppo di ottiche DX si ridurrà molto e il DX difficilmente supererà i 12 MP e cmq non di molto, ma credo possano assolutamente convivere.
luca.bossi
Io credo che il DX adottato da Nikon, non sarà abbandonato molto velocemente, o almeno lo spero, ho scelto Nikon rispetto a Canon anche per la convinzione delle scelte, vedi la baionetta, uguale da molti anni.
Ora credo che chi abbia investito milioni di lire o migliaia di Euro per lenti DX progettate per dare il massimo sul formato digitale (forse non solo per copertura ma anche per dettaglio) si aspetti di poterle utilizzare anche sui futuri corpi oggetto di evoluzioni elettroniche e prestazioni.

Ciao Luca
studioraffaello
il dx continuera' a lungo...
tranquilli
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.