Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
78Anto
QUOTE(masterchapter @ Nov 11 2008, 07:39 PM) *
Alla fine l'ho presa, ottima macchina, solida, veloce e dalle immagini ottime.
Vi chiedo un aiuto e un consiglio, ho paura che il sensore sia sporco, ho fatto alcune foto di prova e vedo delle macchioline più scure(lente frontale e posteriore dell'obiettivo pulite), che ne dite?E' la mia prima digitale, per cui non ho esperienza di eventuali problemi.
Metto link(nelle prime due ho evidenziato i difetti nella terza no per non influenzare il vostro giudizio), grazie infinite.

http://picasaweb.google.it/slc450/TestD70#


Si direbbe che il sensore sporco

niente di preoccupante personalmente non lo mai pulito lo porto da un professinista

Prima però prova a dare una soffiatina allo specchio con la classica peretta
ringhiobd
QUOTE(masterchapter @ Nov 11 2008, 07:39 PM) *
Alla fine l'ho presa, ottima macchina, solida, veloce e dalle immagini ottime.
Vi chiedo un aiuto e un consiglio, ho paura che il sensore sia sporco, ho fatto alcune foto di prova e vedo delle macchioline più scure(lente frontale e posteriore dell'obiettivo pulite), che ne dite?E' la mia prima digitale, per cui non ho esperienza di eventuali problemi.
Metto link(nelle prime due ho evidenziato i difetti nella terza no per non influenzare il vostro giudizio), grazie infinite.

http://picasaweb.google.it/slc450/TestD70#


Pare che ci sia proprio un puntino di polvere sul sensore, ma io non farei nulla, nemmeno la soffiatina che potrebbe mettere in movimento altri 100 granelli di polvere.
Per una cosa così non mi preoccperei più di tanto, spesso non si noterà nelle foto e quando la cosa fosse realmente fastidiosa allora interverrei con il timbro in PP e festa finita.
Possiedo la D70s da 4 anni, ora affiancata da due Fuji S5, e non ho mai pulito il sensore. Qualche piccolo puntino alle volte salta fuori, ma non mi ha mai creto problemi di sorta.
Usa la tua D70 senza problemi e avanti coi carri
p.s.
complimenti per l'acquisto
masterchapter
Grazie per le risposte ragazzi,
il fatto è che sono maniaco della perfezione...ora vedrò se pulirlo da solo o portarla da qualche parte.
Tornando alla d70 è davvero una grande macchina con un feeling molto "analogico" e come dice Ken Rockwell di questa macchina "all works well and works now".
Un saluto.
Franco Di Claudio
In clamoroso ritardo ma mi aggiungo anche io al club cool.gif
Ho preso da poco una d70s, usata ma in ottime condizioni. Sarà il mezzo grazie al quale farò l'ingresso nel mondo della fotografia Reflex! Sono sicuro sia ancora ad oggi un ottimo acquisto, nonostante evidenti carenze rispetto a macchine di nuova concezione ("pochi" Mpx, tecnologia superata e mirino piccolo, ad esempio) conserva anche caratteristiche di tutto rispetto (motore interno, doppia ghiera e doppio schermo, su tutti). E' stata una scelta ben ponderata e preceduta da una abbondante raccolta di informazioni, quindi rimango convinto di aver ben investito il mio limitato budget iniziale e non vedo l'ora di riuscire a trovare il tempo per uscire a scattare! E spero di farvi vedere presto delle prime foto.

Un saluto a tutti, a presto.-
78Anto
Benvenuto tra noi

Antonio
wromanin
Benvenuto anche da parte mia.
Personalmente, continuo a pensare che i Mpx non siano tutto nella vita..... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
sergiobutta
Ho acquistato una D70S per dotarla del filtro IR. Nell'ultima settimana non ho avuto molto tempo ma qualcosa di nuovo c'è.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

ang84
Ho la D70s da Agosto 2004 e ancora va una cannonata.. 22mila scatti e non sentirli. Con lei sono entrato nel mondo della fotografia e con lei ho imparato tutto ,oggi nonostante sia affiancata dalla sorellona D700 ,rimane lei la preferita quando c'è da montare il 12-24 Nikkor
wromanin
Beh, ragazzi, ma nessuno pubblica più foto qui ???
Non ci sono più D70 in giro ????

Non ci credo....allora per "rinfrescare" questo thread pubblico questa.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.7 KB
scattoman
Giusto, è sempre una macchina che sa il fatto suo.

Eccola ieri con il 18/70

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 91.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.3 KB
stefanostefano
D70 vr D90!! Non so se mandare in pensione la mia vecchia D70 ora che ho appena comprato la D90, ma credo che la terrò anzichè svenderla per 200 luridi euri.

Un vecchio ricordo spagnolo!!



E un altro ricordo D70.
kumitey
ci sono anch'io!! wink.gif

la mitica d70 ne ha passate parecchie! il sensore è stato pulito più e più volte ma è ancora performante! ormai il display a cristalli liquidi è irrinunciabile, e anche la doppia ghiera... cose che sulle entry level nn vediamo più smile.gif

era una entry level, ma molto avanti secondo me! wink.gif

vediamo che succede alla conferenza stampa nikon di fine mese... se viene presentata la d300s, per natale potrei regalarle una sorellina!

ma non la svenderei!! piuttosto la uso x imparare a fare foto ir wink.gif

vvtyise@tin.it
QUOTE(stefanostefano @ Jun 24 2009, 05:11 PM) *
D70 vr D90!! Non so se mandare in pensione la mia vecchia D70 ora che ho appena comprato la D90, ma credo che la terrò anzichè svenderla per 200 luridi euri.

Un vecchio ricordo spagnolo!!
E un altro ricordo D70.


due scatti molti belli!

Riesci a notare reali differenze tra i files delle due macchine?
stefanostefano
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 24 2009, 05:21 PM) *
due scatti molti belli!

Riesci a notare reali differenze tra i files delle due macchine?



Ciao ora devo andare e non ti posso rispondere in seguito. La D90 è nuova nuova,,, ho appena compreto il 35mm 1,8. e staremo a vedere. Un saluto Stefano
Dede1961
Ciao a tutti,

anche io continuo a scattare con la mia D70s. Vi propongo un ritratto di mio figlio che ho scattato di recente.

Sto meditando di acquistare un D90, vi sarei grato se chi ha già fatto questo passo mi confortasse nella scelta. Certo la D5000 farebbe risparmiare qualche soldino...

Comunque, ecco la foto: commenti e critiche sempre graditi

Ingrandimento full detail : 126.7 KB
francesco_if
"tiro su la discussione" entrando a far parte del club con l'acquisto di una D70s ed entrando nella fotografia digitale. Posto un paio di scatti di prova, così come escono dalla camera.

http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=270915

http://www1.nital.it/uploads/ori/200906/ga...f1c_DSC7993.JPG


Ci sarà da studiare!
christiang
ciao a tutti, ebbene si, anche io mi sono "buttato" nel mondo delle reflex digitale per la prima volta. Ho alle spalle esperienze con reflex 35 mm tutta manuale (minolta), per poi passare alla F-401, poi un periodo "perso" con le compatte, e adesso nuovamante e seriamente in reflex. Ho acquistato una d70s usata comprensivo di zoom standard nikon 17-80, un tamron 70-300, filtro polare, un flash sb-24.
Diciamo che ho ritrovato il piacere di "scattare" e di sperimentare. Poi con il fatto del digitale con le sue capacitá di memorizzare anche fino a oltre 250 foto (CF da 1 G) e davvero da una bella cosa!
Qualcuno di voi ha per caso avuto modi di provare il battery grip di altra casa produttrice? È un prodotto valido e ne vale le circa 100 €?
Grazie

ciao
francesco_if
QUOTE(christiang @ Jun 30 2009, 03:00 PM) *
ciao a tutti, ebbene si, anche io mi sono "buttato" nel mondo delle reflex digitale per la prima volta. Ho alle spalle esperienze con reflex 35 mm tutta manuale (minolta), per poi passare alla F-401, poi un periodo "perso" con le compatte, e adesso nuovamante e seriamente in reflex. Ho acquistato una d70s usata comprensivo di zoom standard nikon 17-80, un tamron 70-300, filtro polare, un flash sb-24.
Diciamo che ho ritrovato il piacere di "scattare" e di sperimentare. Poi con il fatto del digitale con le sue capacitá di memorizzare anche fino a oltre 250 foto (CF da 1 G) e davvero da una bella cosa!
Qualcuno di voi ha per caso avuto modi di provare il battery grip di altra casa produttrice? È un prodotto valido e ne vale le circa 100 €?
Grazie

ciao


Io ho questo Hahnel (preso insieme alla D70s) è molto comodo e alloggia 2 batterie, non ha ghiere o scatto verticale, è solo una estensione.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...902&hl=d70s

Ciao

Francesco

AlessandroFavaro
Grande club D70, la mia è appena andata a fare revisione pre-ferie, ha quasi 60.000 scatti quindi ci voleva, il sensore poi era veramente un sudiciume incredibile...
E' stata il mio ingresso al mondo reflex, e ne sono molto più che soddisfatto, devo dire che i 6Mpx mi sono sempre bastati, ho stampato anche 50x70 senza problemi, poi 360 foto su una CF da 2 GB sono un bel vantaggio...
Piero_Giacoia
Mi fà piacere che la D70s venga tutt'oggi apprezzata, è stata una signora macchina e continua a dare tante soddisfazioni, è stata la mia prima Reflex Digitale, provengo dal mondo Contax........
bergat@tiscali.it
Ecco un istantanea fatta ultimamente dalla mia fida D70.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
francesco_if
Lo sò, non sono alla moda con la mia D70s, ma accoppiata all'80-200 AF-S D ED...per me ha ancora da ridire rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ciao

Francesco
Attilio PB
Eh, non sarà alla moda la D70, ma io mi ci sono trovato molto bene, oltre ad essermela trascinata ovunque... rolleyes.gif
Qui in India:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.4 KB

Ciao
Attilio

P.S.: perdonate la la mascher di contrasto, è una riduzione della versione per la stampa huh.gif ...
francesco_if
Molto bella Attilio, allego un crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 68.6 KB

wromanin
Ciao ragazzi, visto che siamo in tema di animali........
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 843.5 KB
ub65
Salve
Sono un Nikonista da 20 anni prima con una f801 poi con il discorso del digitale sono passato ad un D70s usata ma in buone condizioni.
Ultimamante però alcune volte mi esce la scritta CHA sul display delle pose residue. Ho provato a cambiare scheda, a riformattarle con la macchina e con il computer, ma niente. L'unica cosa è togliere la scheda e rinserirla. A qualcuno di voi è già capitato? Comunque la D70s è una gran macchina!
Grazie per le risposte
francesco_if
Guarda qui

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...mp;highlite=cha

e comunque sembrerebbe un problema di CF che non viene letta.

Ciao e benvenuto nel club
ub65
Grazie per il benvenuto!
Per quanto riguarda il problema CHA, vedo che sono in buona compagnia, e poi nessuno ha risolto definitivamente.
Comunque il giudizio della D70s è ugualmente positivo anche se il CHA è una rottura di scatole!
Slonko
Un piccolo contributo ad onorem per questa macchina che amo particolarmente wub.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 416.2 KB

ed eccone un secondo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 547.2 KB
igino
eccomi, anche se ho la d700, la ritengo un'ottima dslr.
francesco_if
aggiungo un contributo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Saiyan54
ciao a tutti, avrei una mezza intenzione di acquistare la d70s e vorrei sapere da voi possessori un po' pregi e difetti di questa fotocamera..... soprattutto le pecche va ;-)
francesco_if
Mah, ci sto pensando e di difetti (se così possiamo dire) per me non ne ha. Non ci hai detto che foto fai, qual'è il tuo campo di utilizzo. Per quanto mi rigurda è una macchina fantastica. Accoppiata ai mie obiettivi e per il mio genere di fotografia (soprattutto paesaggi e ritratti) mi va benissimo così.
Guarda i post precedenti e le foto e poi giudica da te.

Ciao

Fra
Algira
Arrivo buon ultimo, e la prima domanda è: perché figli di un Dio minore? Se corriamo dietro alle novità, non ci resta il tempo per fare buone foto, né con la nostra gloriosa D70 (io la uso da quasi 5 anni con soddisfazione) né con qualche ammiraglia.
Certo, 6 MP sono un po' pochini, oggi che anche le compatte vanno a 10 o più, ma sappiamo tutti che oltre un certo limite non è che la qualità migliori più di tanto.
Quello che più conta è il manico: buon gusto, capacità di cogliere l'inquadratura giusta, una sufficiente conoscenza della tecnica, e ... anche lo scatto fortunato.
Saluti a tutti, figlio di un Dio maggiore!
marco.viviani
D70s un grande amore.....

anche per una foto-schiappa come me, ha dato belle soddisfazioni.
davidebaroni
QUOTE(ub65 @ Sep 20 2009, 09:35 AM) *
Grazie per il benvenuto!
Per quanto riguarda il problema CHA, vedo che sono in buona compagnia, e poi nessuno ha risolto definitivamente.
Comunque il giudizio della D70s è ugualmente positivo anche se il CHA è una rottura di scatole!


In realtà io quel problema l'ho risolto, e definitivamente, cambiando scheda. smile.gif
Ovvero, il difetto, nel mio caso, era nella scheda, e non nella macchina. rolleyes.gif
Ora c'é su una bella Sandisk Ultra II e va benissimo... ma è andata da Dio anche con la A-Data che ora sta nella D2x. biggrin.gif
chemako68
la D70 è stata la mia prima reflex digitale, l'ho dovuta vendere perchè altrimenti non mi sarei potuto permettere la D80, che per me che faccio parecchi concerti, rappresentava un bel passo in avanti, ma ho sempre avuto la voglia di riprenderne una, me ne sono lasciato scappare una pochi giorni fa, il tempo di vederla in un negozio, decidere di prenderla, e il giorno dopo non c'era più, una gran bella occasione, con il 18-70 a 250 caffè
un mio piccolo contributo, una foto alla quale tengo molto per vari motivi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.7 KB
francesco_if
Un altro piccolo contributo......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.9 KB
Gianmaria Veronese
Ecco un altro accanito sostenitore della D70!

Tutto quello che so, l'ho imparato con lei smile.gif
Ora si passa a D700, ma lei rimane con me wink.gif

Qualcuno sa fino a quanti scatti è dato l'otturatore??
Io sono oltre i 16'000 unsure.gif

Vi linko qualche foto per contribuire:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
davidebaroni
Non so fino a quanti scatti sia garantito l'otturatore, ma fino a 100.000 non mi preoccuperei proprio... tongue.gif
francesco_if
QUOTE(Tore jr @ Feb 17 2010, 08:37 PM) *
Ecco un altro accanito sostenitore della D70!

Tutto quello che so, l'ho imparato con lei smile.gif
Ora si passa a D700, ma lei rimane con me wink.gif

Qualcuno sa fino a quanti scatti è dato l'otturatore??
Io sono oltre i 16'000 unsure.gif

Vi linko qualche foto per contribuire:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Molto belle tore, complimenti.
La mia è ancora giovane: 9770 scatti stasera rolleyes.gif
mollikino
Salve a tutti, innamoratissimo della mia amatissima D70, prima reflex digitale e mai deludente...vi posto qualcosa del mio repertorio. Cordiali saluti a tutti, W D70!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 528 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 408 KB
francesco_if
Un altro contributo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.4 KB
francesco flotti
Salve ragazzi possiedo una d70s dal 2006 mi ci trovo benissimo e per adesso non ho intenzione di cambiarla, mi sembra che pero' la batteria mi dura un po' meno. Come si vedono il numero dei scatti fatti, che bisogna appuntarseli su una agendina volta per volta !!!!!!!!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 307.9 KB
davidebaroni
il numero degli scatti si vede con un programmino che legge gli exif, ad esempio ExifView o iExif... scatti un jpeg on camera, e lo apri con il lettore di exif. Scorri i dati, e a un certo punto trovi "Total number of shutter release": è quello. smile.gif

lo vedi aprendo, ad esempio, un NEF o un JPEG nativo con un programmino che legga gli exif... io uso GEVE EXifViewer. Per i JPEG va benissimo anche iExif. Scorri i dati exif e trovi "Total shutter release"... è quello. smile.gif
francesco_if
Prova anche PhotoMe, hai la possibilità anche di verificare la distanza piano pellicola-soggetto, nella riga focus distance. Non so quanto sia attendibile per lunghe distanze ma intorno ai 2 metri ci azzecca.
francesco flotti
Grazie per le notizie , non lo sapevo proprio.

Un saluto Francesco
murfil
ho acquistato la d70 con 18-70 nel lontano 2004... non ho scattato tantissimo, per mancanza di tempo più che altro, ma mai un problema (anche se forse una pulizia al sensore dovrei farglierlo fare).. è stata la mia prima macchina digitale, dopo l'90x che ora riposa placida nella sua borsa. Da poco tempo sono passata alla d200, avendola "ereditata" da mio marito che ha preso la d300s.. ma finora gli scatti migliori rimangono quelli con la mia fedele amica, e me la tengo stretta come secondo corpo..
francesco_if
Sveglio il forum con un caffè!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.9 KB
valvax
e io offro da bere... scegliete con cosa riempirle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483.2 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.