Ciao
[quote name='Marvin' date='Mar 20 2007, 08:54 PM' post='867826']
Non sono un esperto smanettone di pc quindi non voglio insistere troppo a sostenere la mia tesi, ma dai miei test al volo, ho notato il modo II di Nikon molto simile, per non dire uguale, alla visione che si ha con LR.
A favore della mia tesi è la descrizione del modo II che Nikon descrive come il modo colore più fedele alla realtà, quindi quello che non applica enfatizzazione sui rossi piuttosto che sui blu e verdi.
[/quote]
Gli "smanettoni" con la gestione colore hanno poco a che vedere. Meno si smanetta con il colore e meglio è di solito.
Oltre ai test "al volo" si possono anche eseguire test tonali più precisi anche se non a livello di laboratorio ovviamente. Il modo II (che è un profilo cromatico che viene legato allo spazio colore AdobeRGB ma che è in realtà indipendente) fornisce una determinata rappresentazione di colore. Il modo I è considerato leggermente più vivido mentre i III e IIIa sono simil-velvia (ma ovviamente non in senso totale). E' abbastanza difficile calibrare LR o ACR per un colore simil Capture NX.
E' sufficiente, senza eseguire particolari elaborazioni, confrontare un pannello GretagMacbeth a 24 colori aperto nei due programmi per notare le notevoli differenze (spazio colore AdobeRGB per entrambe).
[quote name='Marvin' date='Mar 20 2007, 08:54 PM' post='867826']
Non mi trovi d'accordo nemmeno su questo. I RAW di D70, D200 e D2Xs, vengono importati con gli stessi parametri di default.
[/quote]
Infatti. Ma è IL SIGNIFICATO INTERNO di quei parametri che è diverso (contrasto = "25" non è la STESSA curva per tutte le macchine) e anche il profilo colore (Calibration) appare a 0 ma internamente è calibrato su due profili interni (diurno e artificiale) per ciascun modello.
[/quote]
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
QUOTE(francescofiorenza @ Mar 21 2007, 12:02 AM)

...Si sta tentando di accreditare la teoria che LR può sviluppare i NEF con le stesse caratteristiche qualitative di NX.
Non è così e non può essere così come già detto più volte...........LR ha vari pregi, talune caratteristiche sono in corso di implementazione, ma non chiediamogli di fare ciò che non può fare.
Ciao
Assolutamente d'accordo (in parte). Nikon Capture applica una serie di interpretazioni "hidden" (nascoste) che ACR, LR o qualsiasi altro convertitore RAW non può applicare in quanto tali "variazioni" andrebbero singolarmente rese per ogni singolo modello in commercio di ogni produttore. Inoltre si tratta di aggiustamenti non lineari e non applicati allo stesso modo su tutte le componenti cromatiche e di curva di luminanza.
LR e il futuro ACR 4 hanno alcuni controlli tonali ulteriori che possono facilitare l'eventuale "allineamento" con la resa di NX ma non è certo quello lo scopo.
Saluti