QUOTE(enzonic @ Feb 24 2007, 11:09 AM)

Beh, che dire...stupende
Ho la sensazione che il tuo approccio nel fotografare le persone sia del tutto naturale.
Non potevi farmi apprezzamento più gradito!
QUOTE
Diversamente quando è capitato a me, in quelle poche occasioni, la paura di violare la loro intimità "aggredendoli" con la mia voglia di "curiosare" mi ha sempre frenato, forse per una questione di rispetto nei loro confronti.
Vedendo le tue immagini noto una spontaneità dei soggetti incoraggiante.
Forse sono io che mi faccio problemi inutili...non lo sò.
Credo non si possa generalizzare: ci sono popoli che NON amano farsi ritrarre, altri che lo fanno solo se li "ungi" avendo scoperto che il turista occidentale si presta, altri sono più che disponibili anzi l'essere fotografati li diverte e li gratifica. Mi è successo più volte di essere richiesto per improbabili foto di gruppo con quelli che erano, fino ad un attima pirima, i miei soggetti!
QUOTE
Oltre alla già nota dote nel fotografare, non è che magari potessi "filtrarmi" qualche accorgimento per aggirare quel muro che mi trovo davanti in queste situazioni?
Credo che ognuno debba avere il suo "stile" c'è chi ruba la immagini con attrezzature omeopatiche io preferisco apparire per quello che sono. Ho messo al bando da anni le borse ed uso un giubbotto fotografico dalle ampie tasche (mi sta in tasca fin il 70-200) e mi aggiro, con la macchina al collo, in zone affollatissime senza paura ma senza essere invadente.
Si capisce subito se un soggetto è disponibile o meno! Cerco, nei limiti della lingua di stabilire un dialogo o prima o dopo gli scatti. Mi è capitato più volte che un "soggetto" mi trascini verso...una situazione che mi era sfuggita!
Certo che dipende molto dal "dove vai" l'Asia è molto più...amichevole; dal "come vai" un gruppo di 15 persone dotate di compattine e videocamere che parla ad alta voce e fa commenti "spiritosi" è MOLTO controproducente
L'ideale è andare in pochi, noi viaggiamo di solito in quattro, evitando accuratamente viaggi organzzati da agenzie europee ed esclusivamente con guide locali che, ti assicuro, fanno la differenza.
Il tuo messaggio mi ha riportato alla mente una vecchia idea che avevo per integrare la sezione "viaggi", per evitare che sia solo una bella vetrina autocelebrativa (e mi ci metto per primo!) che ne pensate di aprire un thread sui viaggi che abbiamo fatto fornendo indicazioni, consigli di itinerario, riferimeti in loco: tutte quelle indicazioni che possono far migliorare il nostro modo di viaggiare.
Mi spetto qualche commento o indicazione, GRAZIE
Carlo