QUOTE(manovi @ Nov 20 2006, 04:01 PM)

Ciao
Non è una questione di "misticismo", ma di compatibilità. Microsoft ha chiaramente fornito ai tecnici le limitazione dei vari sistemi.
Per questioni solo e solamente di speculazione.
QUOTE(manovi @ Nov 20 2006, 04:01 PM)

Modificare l'intervallo di allocazione per sistemi Windows a 32 bit avrebbe creato non pochi problemi sia al sofware esistente sia al sistema di allocazione interno di Windows. Per le versioni Server le cose vanno un poco meglio ma per chi usa i computer con i software per le fotografie non è applicabile.
Rimane solo un fatto di speculazione e basta, non venite a dirmi che il problema non era e non è risolvibile.
L esempio palese si è visto con Xp prof.
Quante persone hanno acquistato la piattaforma e per seigenze di lavoro, vedi grafici e fotografi, hanno acquistato banchi di memoria per rendere le loro macchine più performanti e....................sorpresa non la possono utilizzare.
Se permetti mi arrabbio un pochino.
Poi la Microsoft mi dice : Se vuoi sfruttare 4 giga di ram devi prendere Xp 64 bit........
Altri soldi si compra una nuova piattaforma....................ma i driver...............accidenti che macello quì non funziona lo scanner.............sito della HP, lasciamo stare............... La mia Stampante ................. laiciamo stare, preferisco ritornare indietro riutilizzare xp a 32 bit tolgo la ram, fortunatamente il mio rivenditore la riprende indietro e mi fa un buono e mi dice......."con Vista i problemi saranno risolti".
Ora scopro un altra novità............ boh sarò io.........
QUOTE(manovi @ Nov 20 2006, 04:01 PM)

Ciò non toglie che ogni programma grafico può "virtualizzare" come crede. Inoltre i tempi di sviluppo e ... commercializzazioni, rendono necessario uscire con un prodotto prima che sia stato reso "ottimale" e quindi sicuramente si potrebbe fare meglio anche con gli attuali 32 bit e 2GB (o 3GB) di RAM.
No ritorniamo al discorso di prima, speculazione e basta.
QUOTE(manovi @ Nov 20 2006, 04:01 PM)

Il passo evolutivo reale di Windows sono i 64 bit ma vuoi per motivi di compatibilità, di macchine e di ... marketing, è ancora presto per definirla un via praticabile se non in casi specifici e limitati.
Con i Mac ci sono altre caratteristiche e vincoli da valutare.
Saluti
Perfettamente ragione ognuno ha la sua pecca, però il Mac rimane sempre un buon "puro sangue".
Ho visto dei Mac con due giga di ram lavorare file enormi con photoshop come se io lavorassi un file di 40 mega.
Certo non hanno un assistenza e molti software come i pc, però..... mannaggia.....mannaggia (come dice il nostro Guido Meda).