QUOTE(manovi @ Nov 22 2006, 10:25 AM)

Ciao
Spostare la cache di Capture , come quella di PS è valido (con PS vi sono ulteriori tecniche), anche se avevo rilevato che comunque Capture rimaneva lento rispetto a PS (ma comunque non fa parte del mio workflow quindi non me ne preoccupo).
La tecnica di creare "immagini" è valida ma, oltre ad andare a volte in conflitto con alcuni schemi di protezione software (dipende dai programmi ovviamente), ha più senso se ripetuta ogni volta che si ha un sistema stabile ma aggiornato.
Ossia, se faccio l'upgrade di un software dovrei aggiornare l'immagine. Se cambio il driver della scheda video o della stampante o aggiorno Windows dovrei aggiornare la nuova immagine.
Il fatto che non venga installato l'antivirus è un "tantino pericoloso"

, in quanto se un virus arriva sul PC si rischia di "trasmetterlo" (a meno che non si facciano mai trasferimenti di file o altro). Anche un semplice file MS Word può contenere un virus e non dimentichiamo i virus in grado di attaccare il BIOS della macchina, ossia direttamente l'hardware.
Inoltre alcuni virus sono in grado di "sopravvivere" (parlo un poco come Crichton

) anche ad un ripristino e possono "viaggiare" da un disco all'altro. Anche se non contiene programmi.
Quindi occhio!
Saluti
Si certo, quello è il modo di operare; ad ogni cambiamento dell' HW o installazione di un nuovo programma che uso spesso, rifaccio un' immagine aggiornata, tanto ci vogliono pochi minuti; meglio perdere un po' di tempo ogni settimana e avere un sistema sempre perfetto, che perdere un giorno intero a installare da zero, dovendo salvare tutto, dimenticandosi spesso qualcosa. Adesso che gli HD costano poco tengo anche alcune immagini vecchie, in caso voglia ripartire da prima dell' installazione di un Sw o di un Update che ha creato un problema. Per quanto riguarda l' antivirus ogni tanto lo installo per dare una passata a tutti i dischi, ma non ho mai trovato niente fuori da C: . Comunque questo è soggettivo, chi è abituato a usarlo può tranquillamente installarlo, salvando gli Update su D: come tutto il resto; al ripristino non è nemmeno necessario rifarli, anche se oggi cono le ADSL non ci se ne accorge nemmeno.
Ciao
Andrea