Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
BrunoBruce
QUOTE(maurizio7581 @ Apr 21 2022, 10:18 PM) *
Pettirosso


QUOTE(maurizio7581 @ Apr 22 2022, 07:31 PM) *
Grazie 🤩😊 Sono un felice possessore della P1000 , è una macchina fantastica ormai non posso farne più a meno 😁


Davvero ottime Maurizio, complimenti wink.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 22 2022, 12:41 PM) *
Capisco... appena puoi facci vedere qualcosa di interessante, con questo superzoom, grazie

oggi dopo molto tempo l'ho riportata in giro, non troppo interessanti come scatti ma buona luce e focali a dir poco imbarazzanti laugh.gif
scattate con raffica e modalità "bird", leggerissime modifiche in PS
la prima a 1800mm, le altre a 3000mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.3 MB
Maurizio Rossi
Ohh finalmente vedo qualche scatto a focali estreme,
mi fa piacere che qualche p1000 sia in funzione... belli scatti, mano libera?
bene Bruno Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 10 2022, 10:08 AM) *
Ohh finalmente vedo qualche scatto a focali estreme,
mi fa piacere che qualche p1000 sia in funzione... belli scatti, mano libera?
bene Bruno Pollice.gif

Grazie, si a mano libera e quelle a 3000mm poggiato su un piccolo muretto con la mano sotto il cannone messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Sep 10 2022, 10:55 AM) *
Grazie, si a mano libera e quelle a 3000mm poggiato su un piccolo muretto con la mano sotto il cannone messicano.gif

Impensabile essere arrivati a tanti con mm del genere, un passo avanti e anche grande è stato fatto, applausi Pollice.gif
BrunoBruce
Buongiorno a tutti e buona domenica
Aggiungo 3 scatti senza pretese eseguite ieri in una area naturalistica a Noale, a mano libera poggiato alla capanna per osservazione.
Ho avuto l'occasione di eseguire diverse prove visto che gli animali stavano buoni al sole, le migliori sono risultate a ISO 100 e in priorità di tempi (1/320-1/500 visto che erano fermi) con autofocus AF-F e area centrale. Brucia un po' le alte luci, bisognerebbe compensare di un mezzo stop.
L'airone bianco era molto distante, almeno 30-40m, il cenerino era più vicino, 20m circa.
La vera natura di questa P1000, non mi stancherò mai di dirlo, viene fuori sopra i 1500mm dove la differenza con le reflex (a meno di non andare in giro con una D850, un 800mm e un TC1.4) non è "chi fa la foto migliore" ma è "portare a casa una foto oppure no".
Questa a 1700mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.4 MB

questa a 1200mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8 MB

e questa a 3000mm messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.9 MB
Alessandro Castagnini
Beh, direi più che buone! smile.gif
BrunoBruce
Ne aggiungo giusta una fatta a 3000mm oggi pomeriggio, penso sia buona, distanza enorme almeno 80m, con il 300mm croppato a dx sulla d850 l'intero animale era grande quanto la zampa qui (se autorizzato posterei una foto per confronto)
Dovrebbe essere un Cormorano o Marangone
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.7 MB
Maurizio Rossi
Ottime Bruno, hai fatto delle belle foto e poi a che focali, bravo davvero Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 12 2022, 11:25 AM) *
Ottime Bruno, hai fatto delle belle foto e poi a che focali, bravo davvero Pollice.gif

grazie troppo buoni guru.gif
luigi67
QUOTE(BrunoBruce @ Sep 11 2022, 08:47 PM) *
Ne aggiungo giusta una fatta a 3000mm oggi pomeriggio, penso sia buona, distanza enorme almeno 80m, con il 300mm croppato a dx sulla d850 l'intero animale era grande quanto la zampa qui (se autorizzato posterei una foto per confronto)


interessante, potresti mettere solo il link della foto fatta con la D850

Belle foto, comunque buona parte del merito è del fotografo smile.gif

hai provato per caso oltre alla luna a fare delle foto ai pianeti? Giove ad esempio in questo periodo è nel punto più vicino alla terra... c'è una discussione aperta al Bar, io ho fatto qualche prova con la mia D500 il 200-500 e un paio di TC , ma a 3000mm non ci arrivo, e poi se non sbaglio la P1000 arriva a 6000

Saluti,Gigi

BrunoBruce
QUOTE(luigi67 @ Oct 10 2022, 10:35 PM) *
interessante, potresti mettere solo il link della foto fatta con la D850

Belle foto, comunque buona parte del merito è del fotografo smile.gif

hai provato per caso oltre alla luna a fare delle foto ai pianeti? Giove ad esempio in questo periodo è nel punto più vicino alla terra... c'è una discussione aperta al Bar, io ho fatto qualche prova con la mia D500 il 200-500 e un paio di TC , ma a 3000mm non ci arrivo, e poi se non sbaglio la P1000 arriva a 6000

Saluti,Gigi

Grazie mille.
Con i pianeti non ho avuto modo, al momento non ho un buon sito osservativo quindi purtroppo nada. Si ho seguito la discussione su Giove Pollice.gif
La p1000 con zoom digitale arriva a 12.000 equivalenti, ma da astrofilo ti assicuro che per i pianeti i telescopi non sono mai abbastanza grandi e con abbastanza ingrandimenti laugh.gif
BrunoBruce
Doveroso mettere una foto dell'eclissi di sole della settimana scorsa.
per fortuna era limpido, stacking di 5 scatti con filtro Hoya ND100.000
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Maurizio Rossi
Difatti Bruno mi chiedevo se ne avessi fatte, eccola, molto bella ehh con quei mm lo puoi fare... mi piace Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 7 2022, 07:57 AM) *
Difatti Bruno mi chiedevo se ne avessi fatte, eccola, molto bella ehh con quei mm lo puoi fare... mi piace Pollice.gif

Grazie mille Maurizio, comunico anche che (non so come ph34r.gif) questa foto dell'eclissi a dicembre verrà pubblicata su una nota rivista di astronomia, vi manderò uno screenshot laugh.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Nov 21 2022, 02:26 PM) *
Grazie mille Maurizio, comunico anche che (non so come ph34r.gif) questa foto dell'eclissi a dicembre verrà pubblicata su una nota rivista di astronomia, vi manderò uno screenshot laugh.gif

Ottimo Bruno, sono molto contento, davvero passamelo che vedo di pubblicizzarlo anche qui e non solo wink.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 22 2022, 12:52 PM) *
Ottimo Bruno, sono molto contento, davvero passamelo che vedo di pubblicizzarlo anche qui e non solo wink.gif

Ciao Maurizio, come ti dicevo, su Coelum, notissima rivista di astronomia, è stata pubblicata la mia foto dell'eclissi di sole scattata con la mitica P1000 messicano.gif
ecco lo screenshot del trafiletto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Dec 18 2022, 02:34 PM) *
Ciao Maurizio, come ti dicevo, su Coelum, notissima rivista di astronomia, è stata pubblicata la mia foto dell'eclissi di sole scattata con la mitica P1000 messicano.gif
ecco lo screenshot del trafiletto


Ciao, Grande, pubblicazione meritata, complimenti per lo scatto e Auguroni di buone feste
ricorda che noi attendiamo sempre tante foto con questo mostro Coolpix tongue.gif wink.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 19 2022, 01:46 PM) *
Ciao, Grande, pubblicazione meritata, complimenti per lo scatto e Auguroni di buone feste
ricorda che noi attendiamo sempre tante foto con questo mostro Coolpix tongue.gif wink.gif

grazie mille, al momento il mostro è in ferie natalizie messicano.gif
buone feste anche a te e a tutto il forum
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Dec 19 2022, 05:08 PM) *
grazie mille, al momento il mostro è in ferie natalizie messicano.gif
buone feste anche a te e a tutto il forum

Dai dai scatta... biggrin.gif
Auguri
Maverick_s84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 21 2022, 08:23 PM) *
Dai dai scatta... biggrin.gif
Auguri




Ciao Maurizio, che custodia utilizzi per la p1000? quale consigli ?
Maurizio Rossi
QUOTE(Maverick_s84 @ Mar 1 2023, 05:38 PM) *
Ciao Maurizio, che custodia utilizzi per la p1000? quale consigli ?

Ciao, ti ho risposto via MP

Maverick_s84
Bsera, su altra coolpix per mettere a fuoco bastava tenere leggermente premuto il tasto per lo scatto per avere la messa a fuoco e poi scattare schiacciando piu' forte, con la p1000 invece come funziona la messa a fuoco automatica?
Maurizio Rossi
QUOTE(Maverick_s84 @ Mar 6 2023, 10:02 PM) *
Bsera, su altra coolpix per mettere a fuoco bastava tenere leggermente premuto il tasto per lo scatto per avere la messa a fuoco e poi scattare schiacciando piu' forte, con la p1000 invece come funziona la messa a fuoco automatica?

Ciao, prima di tutto complimenti per l'acquisto,
poi ti posso dire che funziona uguale, ma guarda da menù cosa hai impostato, se sei in AFS
sicuramente hai un settaggio che non va bene
Maurizio Rossi
Ciao a tutti, ci siamo fermati?? dai non ci credo... via con le foto di questa bestiona Pollice.gif
le aspettiamo
Maverick_s84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 26 2023, 09:41 AM) *
Ciao a tutti, ci siamo fermati?? dai non ci credo... via con le foto di questa bestiona Pollice.gif
le aspettiamo



ciao, ma la messa a fuoco nei video è possibile? mi sembra che non ci sia il tocco leggero sul tasto per scattare per mettere a fuoco
Maurizio Rossi
QUOTE(Maverick_s84 @ Mar 26 2023, 10:37 PM) *
ciao, ma la messa a fuoco nei video è possibile? mi sembra che non ci sia il tocco leggero sul tasto per scattare per mettere a fuoco

Ciao, l'AF sui video è permanente, se non erro ha l'opzione a-ff
la possdevo ma non la ho più e mi pento di averla venduta, fai due prove sul menù AF e facci sapere.
BrunoBruce
Ciao a tutti, purtroppo ho fatto più trasferte di lavoro che altro in questi mesi, e il meteo non ha aiutato. Adesso mi trovo per qualche mese a Ravenna e ho già dei soggetti niente male da sottoporvi biggrin.gif
A prestoo
Maurizio Rossi
QUOTE(BrunoBruce @ Apr 17 2023, 07:49 AM) *
Ciao a tutti, purtroppo ho fatto più trasferte di lavoro che altro in questi mesi, e il meteo non ha aiutato. Adesso mi trovo per qualche mese a Ravenna e ho già dei soggetti niente male da sottoporvi biggrin.gif
A prestoo


Azz il lavoro è sempre in mezzo a rompere le Bols ma purtroppo ci si deve andare,
ottimo dai se hai qualche giorno, noi attendiamo le foto tongue.gif
BrunoBruce
Salve Club, posto alcune riprese senza pretese effettuate in un'area naturalistica nei pressi di Ravenna.
E' sempre molto divertente scattare con "il mostro", hai i fenicotteri a 200m ? nessun problema laugh.gif
Scattate in modalità Birdwatching a mano libera, quelle a 3000mm poggiato su una ringhiera
a 650-700mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.6 MB

a 2600mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

a manetta messicano.gif (3000mm)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
7
un saluto e a presto
Maurizio Rossi
Bella serie Bruno, finalmente vedo qualche foto di avifauna che la mitica Coolpix evoluta
complimenti per la prima Rondine, non facile da riprendere a quelle focali,
dai dai ne aspettiamo altre, bravo Pollice.gif
BrunoBruce
Ciao al club e al Maurizio sempre troppo gentile
sto provando la nuova funzione di ACR riduzione del rumore tramite AI e devo dire che è la panacea di ogni fotografo ohmy.gif
sulla D850 fa un miracolo, su P1000 ne fa due, un guadagno in termini di nitidezza enorme, guardate che differenza
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.1 MB
Maurizio Rossi
Ciao Bruno, molto gentile wink.gif
si devo dire che funge bene, e che hai fatto tre belli scatti, forse gli darei un filo di nitidezza in più,
lo puoi fare sempre con ACR e vedrai che migliorano molto
grazie per averle condivise Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 18 2023, 01:02 PM) *
Ciao Bruno, molto gentile wink.gif
si devo dire che funge bene, e che hai fatto tre belli scatti, forse gli darei un filo di nitidezza in più,
lo puoi fare sempre con ACR e vedrai che migliorano molto
grazie per averle condivise Pollice.gif

Grazie per i feedback sempre precisi e graditi, le ho lasciate così per far notare meglio la potenza del NR basato su AI, e perché se aggiungo nitidezza o maschera di contrasto si creano degli artefatti, devo ancora trovare il giusto bilanciamento ph34r.gif
alla prossima!
pri
Buonasera a tutti,
attualmente possiedo una Nikon D7100 con a corredo i seguenti obiettivi: 50mm, 18-70 e 70-300 VR (ovviamente tutti Nikon).
A volte, l'ingombro mi fa desiderare una fotocamera versatile e più leggera come la P1000.
Voi mi consigliereste il cambio o andrei a perdere in qualità?
So di avere un'attrezzatura "base" ma per l'uso che ne faccio (prettamente amatoriale) e senza la necessità di sviluppare foto di grandi dimensioni, credo sia più che sufficiente.
Attendo i vostri preziosi suggerimenti, detto che ho apprezzato molto le foto scattate con questa fotocamera.
Grazie in anticipo,
Pri
BrunoBruce
QUOTE(pri @ Oct 17 2023, 05:43 PM) *
Buonasera a tutti,
attualmente possiedo una Nikon D7100 con a corredo i seguenti obiettivi: 50mm, 18-70 e 70-300 VR (ovviamente tutti Nikon).
A volte, l'ingombro mi fa desiderare una fotocamera versatile e più leggera come la P1000.
Voi mi consigliereste il cambio o andrei a perdere in qualità?
So di avere un'attrezzatura "base" ma per l'uso che ne faccio (prettamente amatoriale) e senza la necessità di sviluppare foto di grandi dimensioni, credo sia più che sufficiente.
Attendo i vostri preziosi suggerimenti, detto che ho apprezzato molto le foto scattate con questa fotocamera.
Grazie in anticipo,
Pri


Ciao Pri
mi permetto di risponderti dicendoti quello che ho capito io in questi 4 anni di utilizzo.
Sono sicuro di poter affermare che non è minimamente una sostituta di una reflex ma una compagna.
Ha sicuramente dei punti a favore enormi ma anche dei grossi deficit.
Dove eccelle è sicuramente nelle foto a focali estreme, dai 1500mm in su, in quanto non esiste nulla sul mercato di altrettanto compatto e leggero per scattare foto astronomiche (sole, luna, alcuni pianeti), oppure per naturalistica, dove riesci a portare a casa uno scatto anche se hai l'airone a 300m.
Attenzione che "leggero e compatto" è riferito al confronto con reflex PRO come una D850 o Z8 e ottiche supertele come un 600mm o 800mm moltiplicate, o ancora peggio con reflex + un telescopio per foto astronomiche, ma in termini assoluti la P1000 è un bel bestione eh, pesa cmq 1 kg e quando sei a 2000-3000mm diventa un cannone lungo 30cm anche abbastanza sbilanciato se usato a mano libera.
Altro discorso è l'autofocus, niente a che vedere con quello di una reflex, il ché la limita a soggetti statici o quasi (l'airone in acqua lo prendi a occhi chiusi, in volo non pensarci neanche).
in ultimo, ma non per importanza, la qualità del sensore non si avvicina minimamente a quella di una reflex seppur in alcuni casi senza fare ritagli al 100% ho fatto delle stampe in A4 davvero di ottima qualità.
Detto questo la P1000 è tutt'altro che versatile, è estremamente specialistica e va usata in tal senso. Te la consiglio se vuoi avvicinarti all'astrofotografia (con i dovuti accorgimenti e accessori) o alla naturalistica "statica".
Te la sconsiglio se pensi di usarla come tutto fare e per foto di azione (sport e avifauna in volo) per quello la reflex è la miglior scelta.
La D7100 l'ho usata e la possiede attualmente mio fratello, è una gran macchina, se ci abbini ottiche di qualità come un 300 PF o un grandangolo fisso (l'ho provata con un 21 e il 35 1.8 FX) tira fuori dei risultati spettacolari, al limite ti consiglio uno zoom di qualità elevata perché quando mio fratello è passato dal 18-55 al 50 1.8 AFD e all' 85 micro DX è rimasto basito dall'incremento di prestazioni, quindi può essere che il 18-70 e il vecchio 70-300 castrino un po' il sensore.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande chiedi pure wink.gif

pri
Ciao Bruno,
grazie mille per la risposta. Sei stato davvero esaustivo e mi hai risolto molti dubbi.
In effetti mi ero fatta un'idea del tutto diversa della P1000 e credevo potesse essere un buon compromesso per le occasioni in cui magari devi fare tanta strada a piedi e vuoi alleggerirti (vedi camminate in montagna).
A questo punto mi terrò l'ottima D7100 con la quale ho fotto foto molto soddisfacenti (almeno per i miei canoni).
Mi piacerebbe solo trovare un buon obiettivo per fare street con un minimo di zoom.
Ti allego uno scatto fatto con la D7100 (mi scuseranno gli amici del Club P1000) e il 70-300...

Grazie ancora

Clicca per vedere gli allegati
alessioursinoph
me la posso prendere probabilmente, nel 2024... ma la p1000 sarebbe il mio sogno di arrivo.
la mia ex. p900 mi è stata rubata il 10-2-2023 a Milano.

ora vedrò di vendere l'altra fotocamera.
Maurizio Rossi
QUOTE(alessioursinoph @ Oct 20 2023, 10:24 PM) *
me la posso prendere probabilmente, nel 2024... ma la p1000 sarebbe il mio sogno di arrivo.
la mia ex. p900 mi è stata rubata il 10-2-2023 a Milano.

ora vedrò di vendere l'altra fotocamera.

Azz questo mi spiace, un furto è sempre un cosa brutta qualsiasi oggetto o prodotto sia,
la P1000 è una bella compatta evoluta e va molto bene Pollice.gif
mgnello
Salve a tutti sono MGNELLO Nuovo Possessore di Coolpix P1000 ho sempre le mie 3 affidate serie Reflex D300/D300s con tutti i suoi Vari Obiettivi, appena riuscirò a mettere delle foto della P1000 Le posterò al + presto.
Ho già dedicato oggi pomeriggio e stasera, tra leggere il Manuale e capire bene come funziona, anche se buona parte la conoscevo.
Ma il tempo che ho perso, e Quello che non trovo su Nikon store per poter ordinare il Caricabatterie per la Coolpix P1000 molto strano, magari sono io che sono troppo Anziano.
La batteria esiste ma il caricabatterie (Alloggiamento) non lo trovo.
Se qualcuno sa come fare ne sarei grato, prenderlo di altre Marche non sono molto sicuro.

Grazie a tutti, un grande Saluto....(MGNELLO) grazie.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(mgnello @ Apr 4 2024, 12:02 AM) *
Salve a tutti sono MGNELLO Nuovo Possessore di Coolpix P1000 ho sempre le mie 3 affidate serie Reflex D300/D300s con tutti i suoi Vari Obiettivi, appena riuscirò a mettere delle foto della P1000 Le posterò al + presto.
Ho già dedicato oggi pomeriggio e stasera, tra leggere il Manuale e capire bene come funziona, anche se buona parte la conoscevo.
Ma il tempo che ho perso, e Quello che non trovo su Nikon store per poter ordinare il Caricabatterie per la Coolpix P1000 molto strano, magari sono io che sono troppo Anziano.
La batteria esiste ma il caricabatterie (Alloggiamento) non lo trovo.
Se qualcuno sa come fare ne sarei grato, prenderlo di altre Marche non sono molto sicuro.

Grazie a tutti, un grande Saluto....(MGNELLO) grazie.gif


Ciao, prima di tutto complimenti per l'acquisto di questa super compatta evoluta,
vedrai che ti divertirai con il super zoom
la batteria dovrebbe essere se non erro la EN-EL 20a
per cui la basetta di ricarica da collegare direttamente alla tensione 220v
è la Nikon MH-29 sul Nikonstore mi sembra non ci sia ma se digiti sul motore di ricerca la trovi ovunque
ecco il prodotto in foto

Clicca per vedere gli allegati
mgnello
Salve a tutti posto solo due Fotine, ne seguiranno altre.
Pare che sia un po difficile fotografare Rapaci in Volo, ma con la giusta Pazienza, si ottiene tutto. (Quasi)
Ho fatto all'incirca almeno su questi due Rapaci 220 Foto se ne sono salvate solo un 80 Foto ma abbastanza Regolari.
La macchina mi piace e OK come peso, per quello che serve a me in Natura in Birdwatcher e molto Utile.
Devo solo trovare il Caricatore MH-29 e in Arrivo la Nuova Batteria Originale Nikon per cui ho bisogno di questo Caricatore.
Un Grande Saluto a tutti...(MGNELLO)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB



Visualizza sul GALLERY : 11.4 MB
mgnello
Eccone un altra pare che sia meglio della Prima o no...?
La foto può essere banale, ma la differenza e che con la D300s e un 70-300 VR mi dovevo comunque avvicinare abbastanza.
Con la Coolpix P1000 non mi sono preoccupato + di tanto.
Un Saluto...(MGNELLO)
mgnello
telefono.gif Salve a tutti:
hmmm.gif E possibile nella Coolpix P1000 poter scoprire quanti scatti ha la Macchina Fotografica...??
hmmm.gif Ho provato con Vari programmi online ma non mi da nessun dato.
Con le Reflex funziona benissimo ma con la Coolpix P1000 negativo...
Qualcuno sa come si fa grazie gentilissimi...
Un grande Saluto a tutti...(MGMELLO) grazie.gif
alessioursinoph
è stato il mio 27° compleanno. con eclisse.
sarogriso
QUOTE(mgnello @ Apr 10 2024, 02:47 AM) *
telefono.gif Salve a tutti:
hmmm.gif E possibile nella Coolpix P1000 poter scoprire quanti scatti ha la Macchina Fotografica...??
hmmm.gif Ho provato con Vari programmi online ma non mi da nessun dato.
Con le Reflex funziona benissimo ma con la Coolpix P1000 negativo...
Qualcuno sa come si fa grazie gentilissimi...
Un grande Saluto a tutti...(MGMELLO) grazie.gif

Mi sa che è una caratteristica delle Coolpix o almeno è quanto pare a me, ho provato a scaricare foto tue e a usare file di una Coolpix A900, per entrambe mi escono tutti i dati ma il conteggio scatti manca su entrambe mentre con qualsiasi altra Nikon sia reflex che Z funziona, io uso sempre su Mac>anteprima>cmd+i.

Ciao
Saro
mgnello
grazie.gif
Appena vado in Nital sapranno dirmi come si fa.
Ciao Grazie...(MGNELLO) texano.gif
mgnello
Incomincio a gestirla al meglio...Piano Piano... messicano.gif
mgnello
telefono.gif La foto del Cormorano e fatta a 234 mm dalla Coolpix P1000 Equivalente sul 35 mm. sarebbero 1310 mm, malgrado tutti i rami che avevo davanti + erbacce, devo dire che non e male...!!! Che ne dite...??
Le tartarughe erano alla stessa distanza circa...La nitidezza e ovvio che si fa sentire, ma in RAW tramite il software NX Studio la Nitidezza era Stupenda molto di più, poi una volta passate in JPEG perdono di qualità, ho notato che in parte succede anche con le Reflex, io parlo per me, ad ogni modo va bene anche così vista la distanza...
Non avrei fatto neanche la foto se mi fossi portato la Reflex, non ci avrei neanche provato. Era troppo distante il Soggetto.
Un grande Saluto a tutti...(MGNELLO) grazie.gif
mgnello
Questa e un altra delle Tartarughe e il Cormorano...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.