Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Mar 30 2017, 03:50 PM) *
Ma non è che ci puoi far vedere una foto con lo sfuocato del sigma? Mi fido ciecamente di ciò che dici.. dopo quanto è stato detto su di te laugh.gif ma mi sono incuriosito parecchio.

Ciao Andrea

Aspettavo questa domanda :-P
https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0

Scegli tu quale appartiene al Sigma e quale al Nikon. C'è pure un vecchio 105 Ais
Poi ci dici quale secondo te è del 24-120.

Se poi vuoi vedere come rende il trattamento Nanocoating rispetto al Sigma, qui la prova:
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

Entrambi senza paraluce.



QUOTE(giulysabry @ Mar 30 2017, 04:14 PM) *
Adesso carica il dropbox e vedrai che lo sfocato sarà tipo il trioplan messicano.gif scherzi a parte sono curioso pure io. Buona continuazione.

Giuliano

Battute a parte, davvero è simile al trioplan. Dici di no?
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 04:16 PM) *
Aspettavo questa domanda :-P
https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0

Scegli tu quale appartiene al Sigma e quale al Nikon. C'è pure un vecchio 105 Ais
Poi ci dici quale secondo te è del 24-120.

Se poi vuoi vedere come rende il trattamento Nanocoating rispetto al Sigma, qui la prova:
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

Entrambi senza paraluce.
Battute a parte, davvero è simile al trioplan. Dici di no?
Interessante il peluche con lo sfocato dietro a "pallini esagonali" ma è il Sigma o il Nikkor?

Giuliano
fullerenium2
QUOTE(giulysabry @ Mar 30 2017, 04:51 PM) *
Interessante il peluche con lo sfocato dietro a "pallini esagonali" ma è il Sigma o il Nikkor?

Giuliano

Giulià e dai... :-)
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 04:16 PM) *
Aspettavo questa domanda :-P
https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0

Scegli tu quale appartiene al Sigma e quale al Nikon. C'è pure un vecchio 105 Ais
Poi ci dici quale secondo te è del 24-120.

Se poi vuoi vedere come rende il trattamento Nanocoating rispetto al Sigma, qui la prova:
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

Entrambi senza paraluce.
Battute a parte, davvero è simile al trioplan. Dici di no?



che ingrati!

a pagina 1, messaggio 10 avevo già buttato su piazza tutto il tuo lavoro laugh.gif
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 05:58 PM) *
che ingrati!

a pagina 1, messaggio 10 avevo già buttato su piazza tutto il tuo lavoro laugh.gif

Infatti. Ma in genere si preferisce il file a bassa risoluzione da internet al posto dell'originale su Dropbox :-P
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 05:20 PM) *
Giulià e dai... :-)
messicano.gif ho capito,ti paga l'Orco laugh.gif

Giuliano
lupaccio58
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 09:23 AM) *
perché non prendi il Nikon 28-300? Questo è un vero tuttofare. Come dimensioni e qualità costruttiva è identico al 24-120.
Ho avuto anche il 28-300 e non lo dico per sentito dire!

....lo vado ripetendo da anni, da 28 a 120 sono indistinguibili e tutto il resto è un plus wink.gif
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 30 2017, 06:51 PM) *
....lo vado ripetendo da anni, da 28 a 120 sono indistinguibili e tutto il resto è un plus wink.gif



Allora, procuriamone uno per Fullerenium così rimette il pupazzo in posa e ci fa la comparativa messicano.gif
giulysabry
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 30 2017, 06:51 PM) *
....lo vado ripetendo da anni, da 28 a 120 sono indistinguibili e tutto il resto è un plus wink.gif

Ma Lupaccio,anche te a lodare i Tubotti? Non me lo sarei mai aspettato messicano.gif

Giuliano
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Mar 30 2017, 07:43 PM) *
Ma Lupaccio,anche te a lodare i Tubotti? Non me lo sarei mai aspettato messicano.gif

Giuliano



Da quando "indistinguibili" è un complimento?

giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 08:00 PM) *
Da quando "indistinguibili" è un complimento?

E il " ripetendo da anni" che faceva tanto complimento wink.gif

Giuliano
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Mar 30 2017, 08:11 PM) *
E il " ripetendo da anni" che faceva tanto complimento wink.gif

Giuliano


Si, sono anni che ripete che sono uguali, mica buoni. 😂
orco
Fullerenium, dobbiamo riuscire a creare un fronte contro Simone e Giuliano, prima che ci facciano venire l'esaurimento!! Oggi mi ha pure chiamato 2 volte, per sbaglio mi ha detto lui, ma io sono più convinto del contrario!!

Riguardo allo sfocato, quello del Sigma mi piace, morbido e pieno, o come lo chiami tu, cremoso. Ma anche quello del Nikon, a me piace. Non reputo sia negativa la resa a bolla di sapone. A parte che mi ricorda la resa, molto particolare, dei catadiottrici (anche se quella è molto più estrema), ma anche quella di alcune ottiche cinematografiche è simile, almeno per quanto riguarda i picchi puntiformi sullo sfondo. Ma è tutta questione di gusti personali. Ben diverso è quando trovi lenti che sezionano i colori sullo sfondo e ti restituiscono chiazze multiformi che, anzichè compenetrarsi sfumando le une nelle altre, formano una specie di collage (vedi il 50ino f/1.8 già citato, in alcune situazioni). Quello è qualcosa di veramente inguardabile secondo me.
Tipo questo (che non è neanche il peggiore!!)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Adriano
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 04:16 PM) *
Aspettavo questa domanda :-P
https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0

Scegli tu quale appartiene al Sigma e quale al Nikon. C'è pure un vecchio 105 Ais
Poi ci dici quale secondo te è del 24-120.

Se poi vuoi vedere come rende il trattamento Nanocoating rispetto al Sigma, qui la prova:
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

Entrambi senza paraluce.
Battute a parte, davvero è simile al trioplan. Dici di no?



Ma qua se uno si distrae un attimo rimane indietro laugh.gif
Cmq non ho un occhio così attento ... ma ti eri già preparato eh? mi aspettavi al varco...
potrei ipotizzare 1 e 3 sigma 2 e 4 nikon
Sbaglio?
giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 08:14 PM) *
Si, sono anni che ripete che sono uguali, mica buoni. 😂
Però Lupaccio lo possiede un tubotto,o per lo meno è nella sua lista.

Giuliano
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 08:14 PM) *
Si, sono anni che ripete che sono uguali, mica buoni. 😂

E poi dici a me che sono preciso :-P

I catadiottrici hanno tutt'altra resa. Se li vuoi imitare ti basta mettere un pezzo di cartoncino al centro della lente frontale e non spendere 900 euro :-)
La prossima settimana mi arriva un obiettivo con un tripletto per avere tante bolle.
A volte la crema stufa ed ho bisogno di cambiare. però in un obiettivo ben realizzato, tanto l'effetto bolla quanto quello a cipolla sono dei difetti che non devono esserci.
Il Sigma in questione è molto pulito.
Per il solito indovinello ve lo svelo domani.

fullerenium2
QUOTE(astellando @ Mar 30 2017, 09:07 PM) *
Ma qua se uno si distrae un attimo rimane indietro laugh.gif
Cmq non ho un occhio così attento ... ma ti eri già preparato eh? mi aspettavi al varco...
potrei ipotizzare 1 e 3 sigma 2 e 4 nikon
Sbaglio?

E quale sarebbe il 4? Le ottiche sono 3, numerate da 1 a 3 e sono a coppie tra loro.
1@f4 ed 1@f5 ad esempio appartengono allo stesso obiettivo.
Oltre a dire a chi appartengono le coppie, dovete dire anche quale è più piacevole.
Il 3 ovviamente non è uno zoom visto che inizia da f/2.5
nikosimone
QUOTE(orco @ Mar 30 2017, 08:42 PM) *
Fullerenium, dobbiamo riuscire a creare un fronte contro Simone e Giuliano, prima che ci facciano venire l'esaurimento!! Oggi mi ha pure chiamato 2 volte, per sbaglio mi ha detto lui, ma io sono più convinto del contrario!!

Riguardo allo sfocato, quello del Sigma mi piace, morbido e pieno, o come lo chiami tu, cremoso. Ma anche quello del Nikon, a me piace. Non reputo sia negativa la resa a bolla di sapone. A parte che mi ricorda la resa, molto particolare, dei catadiottrici (anche se quella è molto più estrema),


Noooo, il catadiottrico fa i cerchietti!!!!!
(Ho il 500 e mi diverto un casino con I controluce)
giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 09:45 PM) *
Noooo, il catadiottrico fa i cerchietti!!!!!
(Ho il 500 e mi diverto un casino con I controluce)
a me piacciono le cipolle...è l'aglio che mi è indigesto.W l'onion...

laugh.gif
lupaccio58
QUOTE(giulysabry @ Mar 30 2017, 06:43 PM) *
Ma Lupaccio,anche te a lodare i Tubotti? Non me lo sarei mai aspettato messicano.gif
Giuliano

Un momento, io ho detto solo che la resa di 24-120 e 28-300 è assolutamente indistinguibile a parità di focale (anzi, a dirla tutta dai 100 ai 120 va decisamente meglio il secondo), mica che ne sono innamorato! messicano.gif Incidentalmente posseggo un 24-120 comprato al tempo come classico tuttofare ma poi usato praticamente niente, diciamo che non mi prende molto...
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2017, 08:14 PM) *
Si, sono anni che ripete che sono uguali, mica buoni. 😂

Stavolta c'hai preso nella tua considerazione :-)
Sei un attento osservatore.

Ma nessuno vedo si è espresso nell'indovinare le varie coppie di scatti.
Cobaltatore
Il 28-300 ha uno degli sfocati più brutti che abbia mai visto (durissimo con doppie linee a gogo), solo il Nikon 35mm 1.8 riesce a fare altrettanto.
FM
Non mi pare sia stata postata questa prova in cui ci sono anche paragonati i 24-70, 28-300 e 24-105:

https://photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr/

a mio parere ne viene fuori, come mi pare si sia detto, che il 24-120 f/4 è un obiettivo buono/molto buono, ma evidenzio soprattutto che non sfigura col 24-70 2.8 Nikon (!) ed è nettamente migliore del 28-300 Nikon, come mi aspettavo avendoli... per quanto riguarda il raffronto col Sigma 24-105... non mi pronuncio, sperando che Orco acquisti nel fine settimana... laugh.gif

QUOTE(Cobaltatore @ Mar 31 2017, 10:16 AM) *
Il 28-300 ha uno degli sfocati più brutti che abbia mai visto (durissimo con doppie linee a gogo), solo il Nikon 35mm 1.8 riesce a fare altrettanto.


Effettivamente il 28-300 più che uno sfuocato ha un "impastato".
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 09:43 AM) *
Stavolta c'hai preso nella tua considerazione :-)
Sei un attento osservatore.

Ma nessuno vedo si è espresso nell'indovinare le varie coppie di scatti.

Beh, io e Simone siamo esonerati, sappiamo già la fine del film!! messicano.gif

Adriano
FM
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 09:43 AM) *
Stavolta c'hai preso nella tua considerazione :-)
Sei un attento osservatore.

Ma nessuno vedo si è espresso nell'indovinare le varie coppie di scatti.


Dalle premesse, sono sicuro che quello che fa più schifo è il 24-120... rolleyes.gif
orco
QUOTE(FM @ Mar 31 2017, 10:22 AM) *
per quanto riguarda il raffronto col Sigma 24-105... non mi pronuncio, sperando che Orco acquisti nel fine settimana... laugh.gif

Ma quale fine settimana!!! L'acquisto è previsto dopo l'opacizzazione del mio 35-70 f/2.8, che per adesso gode di ottimissima salute (sgraaat, sgraaaat!!!!) messicano.gif
Per quast'anno, in quanto ad acquisti, ti assicuro che ho già dato!! wink.gif

Adriano
nikosimone
QUOTE(orco @ Mar 31 2017, 10:26 AM) *
Ma quale fine settimana!!! L'acquisto è previsto dopo l'opacizzazione del mio 35-70 f/2.8, che per adesso gode di ottimissima salute (sgraaat, sgraaaat!!!!) messicano.gif
Per quast'anno, in quanto ad acquisti, ti assicuro che ho già dato!! wink.gif

Adriano


certo che pure tu...

...magari ti si opacizza tra 15 anni e siamo tutti passati al sistema ML Nikon.
fullerenium2
QUOTE(FM @ Mar 31 2017, 10:22 AM) *
Non mi pare sia stata postata questa prova in cui ci sono anche paragonati i 24-70, 28-300 e 24-105:

https://photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr/

a mio parere ne viene fuori, come mi pare si sia detto, che il 24-120 f/4 è un obiettivo buono/molto buono, ma evidenzio soprattutto che non sfigura col 24-70 2.8 Nikon (!) ed è nettamente migliore del 28-300 Nikon, come mi aspettavo avendoli... per quanto riguarda il raffronto col Sigma 24-105... non mi pronuncio, sperando che Orco acquisti nel fine settimana... laugh.gif
Effettivamente il 28-300 più che uno sfuocato ha un "impastato".

A suo tempo lessi questa recensione.
Attenzione che se lui dice che è nitido quanto il 24-70, allora qui stiamo anche dicendo che il Sigma è migliore del 24-70. It surpasses its big brother...
Ecco a questa cosa ci credo poco e qui si potrebbe scatenare Lupaccio :-)
Addirittura dice che lo sfuocato non è tanto peggiore rispetto al 24-70.
Allora di nuovo, il Sigma è davvero una bomba. Perché allora spendere 2K euro per un 24-70.
Ti assicuro che il Nikon 24-120 ha tanti pregi meno che lo sfuocato.

QUOTE(orco @ Mar 31 2017, 10:26 AM) *
Ma quale fine settimana!!! L'acquisto è previsto dopo l'opacizzazione del mio 35-70 f/2.8, che per adesso gode di ottimissima salute (sgraaat, sgraaaat!!!!) messicano.gif
Per quast'anno, in quanto ad acquisti, ti assicuro che ho già dato!! wink.gif

Adriano

Somigli molto ai miei clienti catalani :-)

QUOTE(FM @ Mar 31 2017, 10:24 AM) *
Dalle premesse, sono sicuro che quello che fa più schifo è il 24-120... rolleyes.gif

Dai tira fuori la tua terna, prova ad indovinare e dicci quale ti piace di piu
orco
QUOTE(nikosimone @ Mar 31 2017, 10:35 AM) *
certo che pure tu...

...magari ti si opacizza tra 15 anni e siamo tutti passati al sistema ML Nikon.

Beh, io me lo auguro, ma contando che la mia copia è all'incirca del '90, ha ben 37 anni, io ce l'ho da 5, i ricambi sono esauriti.... prevenire è meglio che curare, così mi anticipo per fare prima!! messicano.gif

Adriano
Cobaltatore
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 04:16 PM) *
Aspettavo questa domanda :-P
https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0

Scegli tu quale appartiene al Sigma e quale al Nikon. C'è pure un vecchio 105 Ais
Poi ci dici quale secondo te è del 24-120.

Se poi vuoi vedere come rende il trattamento Nanocoating rispetto al Sigma, qui la prova:
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

Entrambi senza paraluce.


Il trattamento Nano, restituisce ombre più chiuse.
Riguardo lo sfocato, penso che il 3 sia un 105 f2.5 AIS (che ho avuto) e restituiva lo sfocato più piacevole.
FM
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 10:42 AM) *
A suo tempo lessi questa recensione.
Attenzione che se lui dice che è nitido quanto il 24-70, allora qui stiamo anche dicendo che il Sigma è migliore del 24-70. It surpasses its big brother...
Ecco a questa cosa ci credo poco e qui si potrebbe scatenare Lupaccio :-)
Addirittura dice che lo sfuocato non è tanto peggiore rispetto al 24-70.
Allora di nuovo, il Sigma è davvero una bomba. Perché allora spendere 2K euro per un 24-70.
Ti assicuro che il Nikon 24-120 ha tanti pregi meno che lo sfuocato.
Somigli molto ai miei clienti catalani :-)
Dai tira fuori la tua terna, prova ad indovinare e dicci quale ti piace di piu


Mi piace di più la n. 1 la n. 3 e la penultima.

Per quanto riguarda la recensione io mi fido di Photographylife anche se su questa recensione avrei da ridire... effettivamente col 24-70 ha delle notevoli differenze ma io credo pure che in certe focali (24-50) chiusa ad f/8 ... molte differenze scomparirebbero magicamente. Rimango del parere che il 28-300 non è paragonabile al 24-120, con fuori fuoco "commerciale" direi e nitidezza al livelli di sufficienza. Comunque non si creda che il 24-70 abbia uno sfuocato delle meraviglie... io credo che gli zoom non riescano minimamente a raggiungere la gradevolezza di certi (ottimi) fissi. Perché spendere il doppio per il 24-70? Avendolo da anni oramai, nitidezza, contrasto e colori "spaccano". Poi c'è il 2.8 che non è certo il 4. Costruzione top ed ecco che si va verso i duemila euro, per me meritati. Infatti Orco... ma il 24-70 2.8? rolleyes.gif
orco
QUOTE(FM @ Mar 31 2017, 11:00 AM) *
Infatti Orco... ma il 24-70 2.8? rolleyes.gif

Troppo corto sul tele, voglio versatilità e i 70mm non ne hanno. Magari anche a scapito della qualità generale, ma preferisco un'escursione maggiore! wink.gif

Adriano
fullerenium2
QUOTE(orco @ Mar 31 2017, 11:08 AM) *
Troppo corto sul tele, voglio versatilità e i 70mm non ne hanno. Magari anche a scapito della qualità generale, ma preferisco un'escursione maggiore! wink.gif

Adriano

Non so se te l'hanno già suggerito, ma è uscito il nuovo 24-105 Canon che va meglio del precedente e del Sigma.
A questo punto, vista anche la storia dei sensori, inizierei a considerare anche questa possibilità.
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 11:22 AM) *
Non so se te l'hanno già suggerito, ma è uscito il nuovo 24-105 Canon che va meglio del precedente e del Sigma.
A questo punto, vista anche la storia dei sensori, inizierei a considerare anche questa possibilità.

Quale storia dei sensori?
Cambiare tutto, per il tuttofare?? Ci ho messo 5 anni per rifarmi il corredo, dopo che mi hanno svaligiato casa e ricominciare da capo proprio no. Son contento per i canonisti, ma resto di qua!! wink.gif

Adriano
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 30 2017, 09:44 PM) *
E quale sarebbe il 4? Le ottiche sono 3, numerate da 1 a 3 e sono a coppie tra loro.
1@f4 ed 1@f5 ad esempio appartengono allo stesso obiettivo.
Oltre a dire a chi appartengono le coppie, dovete dire anche quale è più piacevole.
Il 3 ovviamente non è uno zoom visto che inizia da f/2.5


La foto numero 4 nella cartella dropbox, cmq provo a ri-buttarla la ... 6470/6471 sigma 24-105 invece 6473/6474 nikon 24-120, lo sfuocato che mi piace di più 6476 e 6470.

Ma mi sono espresso solo io?

Ciao Andrea
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Mar 31 2017, 12:01 PM) *
La foto numero 4 nella cartella dropbox, cmq provo a ri-buttarla la ... 6470/6471 sigma 24-105 invece 6473/6474 nikon 24-120, lo sfuocato che mi piace di più 6476 e 6470.

Ma mi sono espresso solo io?

Ciao Andrea

O sono pigri o hanno timore di sbagliare :-P
nikosimone
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 12:19 PM) *
O sono pigri o hanno timore di sbagliare :-P



da quando feci una prova al buio chiedendo la qualità di un obiettivo ed in realtà invece che una foto era un disegno a matita ci vanno tutti molto più cauti
messicano.gif
astellando
QUOTE(nikosimone @ Mar 31 2017, 12:42 PM) *
da quando feci una prova al buio chiedendo la qualità di un obiettivo ed in realtà invece che una foto era un disegno a matita ci vanno tutti molto più cauti
messicano.gif


Hahahaha !!! Bella questa, me la sono persa, ma allora ti sei fatto dei nemici... messicano.gif
nikosimone
QUOTE(astellando @ Mar 31 2017, 12:49 PM) *
Hahahaha !!! Bella questa, me la sono persa, ma allora ti sei fatto dei nemici... messicano.gif



tutti fenomeni a notare le differenze tra ottiche quando gli exif sono visibili,
invece al buio ci vuole o un gran coraggio oppure una gran competenza.

chi ha avuto coraggio ha fatto un tonfo da paura, e quelli con competenza non hanno avuto abbastanza coraggio.

messicano.gif
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Mar 31 2017, 12:01 PM) *
La foto numero 4 nella cartella dropbox, cmq provo a ri-buttarla la ... 6470/6471 sigma 24-105 invece 6473/6474 nikon 24-120, lo sfuocato che mi piace di più 6476 e 6470.

Ma mi sono espresso solo io?

Ciao Andrea

Buon gustaio :-)
Tu quale dei due hai?
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Mar 31 2017, 12:01 PM) *
La foto numero 4 nella cartella dropbox, cmq provo a ri-buttarla la ... 6470/6471 sigma 24-105 invece 6473/6474 nikon 24-120, lo sfuocato che mi piace di più 6476 e 6470.

Ma mi sono espresso solo io?

Ciao Andrea

Visto che è fine settimana, vi dico i risultati.
Andrea ha scelto proprio le foto fatte col Sigma 24-105.
La 6476 è fatta col 105 Ais f/2.5
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Mar 31 2017, 03:28 PM) *
Buon gustaio :-)
Tu quale dei due hai?


Io ho il Nikon 24-120 e il 105 ais, speriamo di non aver confuso le idee ad Adriano.... ma tanto ha detto che si sta solo preparando ha ancora tempo per decidere messicano.gif

Buon week a tutti

Andrea
giulysabry
Però sulla 6476 c'è scritto f/2.5....un po di traccia c'era.Buon primo aprile.

Giuliano
fullerenium2
QUOTE(giulysabry @ Apr 1 2017, 10:44 AM) *
Però sulla 6476 c'è scritto f/2.5....un po di traccia c'era.Buon primo aprile.

Giuliano

Ho scritto f/2.5 .... poi chissà, un pesce d'aprile :-)
Nessuno a provato a smuovere la ghiera di messa a fuoco del 24-120? Per me è del tutto farlocca.
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 1 2017, 10:22 PM) *
Ho scritto f/2.5 .... poi chissà, un pesce d'aprile :-)
Nessuno a provato a smuovere la ghiera di messa a fuoco del 24-120? Per me è del tutto farlocca.
Una curiosità,il Sigma va' tarato con la Dock?.....per la "farloccosita`" della ghiera lo aspettiamo dal responso di Adriano , che oggi lo sequestrera` a qualcuno per metterlo alla frusta (che cosa volete pretendere da un tubotto tuttofare,va già pure troppo bene) Buona Domenica.

Giuliano
astellando
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 1 2017, 10:22 PM) *
Ho scritto f/2.5 .... poi chissà, un pesce d'aprile :-)
Nessuno a provato a smuovere la ghiera di messa a fuoco del 24-120? Per me è del tutto farlocca.


Provato ... non è certo quella degli ais ma non mi sembra che "basculi" da nessuna parte, scorre liscia e senza giochi come quella del 50 afs 1,4; l'80-200 afs ha una ghiera più solida e più fluida ma ben lontana anche questa da quella degli ais.

Ciao Andrea
fullerenium2
QUOTE(astellando @ Apr 2 2017, 11:59 AM) *
Provato ... non è certo quella degli ais ma non mi sembra che "basculi" da nessuna parte, scorre liscia e senza giochi come quella del 50 afs 1,4; l'80-200 afs ha una ghiera più solida e più fluida ma ben lontana anche questa da quella degli ais.

Ciao Andrea

Appena puoi, vai da un negoziante e chiedi di provare il 24-105. Muovi la ghiera AF.
Poi muovi la ghiera AF del 24-120.
Penserai subito che c'è qualcosa che non va :-P
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 2 2017, 02:31 PM) *
Appena puoi, vai da un negoziante e chiedi di provare il 24-105. Muovi la ghiera AF.
Poi muovi la ghiera AF del 24-120.
Penserai subito che c'è qualcosa che non va :-P

Eccomi qua, appena tornato dall'uscita. Lente provata sia su FF che su DX, ma ho i RAW da sviluppare e lo farò con calma perchè il tempo è quello che è!! Però la prima cosa che ho fatto è stato provare la ghiera di MAF e, a parte il fatto che è di una gomma "morbida", la quale, effettivamente, non restituisce una bella sensazione di solidità, ti assicuro che non aveva alcun gioco, ma scorreva fluida e senza impuntamenti di alcun genere. Magari era la tua copia a non essere perfetta. wink.gif
La lente è molto più leggera di quanto mi aspettassi. Cambiavi spesso per alternarla sui 2 corpi e per scambiarla con il 16-35 e quest'ultimo risulta notevolmente più pesante.
Della ghiera di MAF non mi piace la posizione, che trovo troppo arretrata, ma è anche vero che su una lente come questa vai sempre in AF e la ghiera te la scordi proprio. Lo stabilizzatore non è male, ma non piace lo scatto dell'immagine a fine corsa, troppo pronunciato, mi ricorda quello del 70-300 VR che non era proprio eccezionale. L'AF è onesto, ma non si può certo definire un fulmine; per la precisione attendo lo sviluppo dei RAW. Per adesso chiudo!! wink.gif

Adriano
fullerenium2
QUOTE(orco @ Apr 2 2017, 05:58 PM) *
Eccomi qua, appena tornato dall'uscita. Lente provata sia su FF che su DX, ma ho i RAW da sviluppare e lo farò con calma perchè il tempo è quello che è!! Però la prima cosa che ho fatto è stato provare la ghiera di MAF e, a parte il fatto che è di una gomma "morbida", la quale, effettivamente, non restituisce una bella sensazione di solidità, ti assicuro che non aveva alcun gioco, ma scorreva fluida e senza impuntamenti di alcun genere. Magari era la tua copia a non essere perfetta. wink.gif
La lente è molto più leggera di quanto mi aspettassi. Cambiavi spesso per alternarla sui 2 corpi e per scambiarla con il 16-35 e quest'ultimo risulta notevolmente più pesante.
Della ghiera di MAF non mi piace la posizione, che trovo troppo arretrata, ma è anche vero che su una lente come questa vai sempre in AF e la ghiera te la scordi proprio. Lo stabilizzatore non è male, ma non piace lo scatto dell'immagine a fine corsa, troppo pronunciato, mi ricorda quello del 70-300 VR che non era proprio eccezionale. L'AF è onesto, ma non si può certo definire un fulmine; per la precisione attendo lo sviluppo dei RAW. Per adesso chiudo!! wink.gif

Adriano

Il gioco.... non è che ballasse o che la mia copia fosse sfortunata. Perché se così fosse ci sarebbero dei problemi sul controllo qualità su un prodotto gold ring.
Quello provato in negozio era uguale. Ed è uguale a tutti gli AFS che ho. Non offre nessuna resistenza e precisione nei micro aggiustamenti a mano quando usi il liveview.
Lo consiglio anche a te, prova un 24-105 e poi ci dirai.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.