Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Angelo_84
ciao a tutti
voglio chiedere ai possessori di questa compatta come si stanno trovando? altra cosa vale ancora la pena comprarla oppure al momento ci sono altre compatte che si trovano allo stesso prezzo? L'avrei trovata da mediaworld a 449€ secondo voi è un prezzo che gli si addice.

Una cosa importante che voglio chiedere è quando si fa lo zoom dopo i 100mm la foto perde molto? oppure da quali mm perde? si nota molto?

scusate le troppe domande
grazie a tutti
Maurizio Rossi
Ciao Angelo, personalmente l'ho venduta per acquistare una P900 per avere più escursione con lo zoom,
ma la rimpiango, per me attualmente rimane la miglior compatta Pollice.gif
Angelo_84
Grazie maurizio, anche se sinceramente c'e un'altra compatta che mi fa gola però non so se se ne può parlarne nel forum visto che è di un'altra marca..
Cmq è la g7x prima versione.
gizeta55
Ciao Claudio, stiamo parlando di una compatta e qualche compromesso nella stessa fascia di prezzo ce l'hanno un pò tutte. Certo che un pò di scadenza ad una certa focale ce l'ha, anche obiettivi intercambiabili ce l'hanno non per questo ci si rinuncia, dipende sempre dalle pretese e dall'utilizzo che se ne vuole fare. Personalmente ne ho due una mia per le uscite in MTB e moto e uscite leggere e una mia moglie che la usa per foto culinarie e quando andiamo in ferie e io mi prendo la reflex. Detto questo ripeto si parla sempre di una compatta e con tutto quello che offre funzioni, impostazioni, zoom anche abbastanza luminoso in quella fascia di prezzo guarda in giro e confronta poi mi sai dire. Certo alcune hanno lo zoom più corto e anche luminoso ma non arrivano a 200mm, solo la stylus 1 fa meglio ma non ha certe impostazioni a portata di "dito" e l'LCD solo basculante. Altre hanno il sensore più grande che lavorano meglio ad alti iso ma lo zoom è più corto non hanno nemmeno l'LCD orientabile e nemmeno il mirino elettronico. Quindi vedi bisogna arrivare a dei compromessi in base all'utilizzo che se ne vuole fare, per il mio modestisssssimo parere in quella fascia di prezzo ce ne sono pochissime che hanno le stesse, ripeto,stesse caratteristi e funzioni. E' una degna sosituta ad una reflex anche di fascia bassa per stare leggeri e di non pentirsi di avere lasciato a casa un obiettivo perchè prende spazio. Giovanni
Angelo_84
Grazie Giovanni, anche se mi chiamo Angelo
gizeta55
Ah scusa, è che avevo appena finito di parlare con un amico e mi era rimasto in mente il suo nome, scusa di nuovo, Giovanni
Angelo_84
Niente figurati
Giovanni posso chiederti fra queste compatte quale preferire?

Nikon p7800
Canon g7x
Sony rx100 m2
Fuji x30
Maurizio Rossi
Non perchè sono di parte ma andrei sulla 7800, non so perchè ma mi è rimasta gola tongue.gif
può essere che la riprendo smile.gif
Clood
QUOTE(Angelo2609 @ Aug 6 2016, 09:29 PM) *
Niente figurati
Giovanni posso chiederti fra queste compatte quale preferire?

Nikon p7800
Canon g7x
Sony rx100 m2
Fuji x30

Da fondatore di questo Club smile.gif chiaramente sarei di parte..ma questa mini reflex ha delle caratteristiche non indifferenti..tieni conto che da quanto ho questa più spesso la sorellona 800 rimane al palo biggrin.gif ..delle quattro da te menzionate ognuna offre qualcosa che non ha l altra ..ma se vedi bene l unica che ha le caratteristiche d uso di una reflex è la 7800..altrimenti non l avrei presa..ecco alcune

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
ribaldo_51
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 6 2016, 01:02 PM) *
Ciao Angelo, personalmente l'ho venduta per acquistare una P900 per avere più escursione con lo zoom,
ma la rimpiango, per me attualmente rimane la miglior compatta Pollice.gif

Anche io pensavo di sostituirla, ho comprato la P900, la 7800 per fortuna non l'ho venduta e in compenso dopo due mesi ho venduto la P900.
gizeta55
Ciao Angelo, mi accodo a chi mi ha preceduto ma non perchè le possiedo ma proprio la disposizione dei pulsanti, rotelle e menù come una reflex e con quelle caratteristiche è anche abbastanza compatta. Poi come dicevo all'inizio dipende uno a cosa se il sensore più grande o uno zoom più corto ma più luminoso rinunciare al mirino elettronico, comodissimo, e al pannello basculante per una maggiore compattezza...i motivi sono vari. Alla P7800 manca solo un sensore più grande ma poi non avrebbe uno zoom con quella escursione. Un 28-200 F2.0-4.0 per una compatta non è poco. Giovanni
Angelo_84
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato e nel frattempo che leggevo le vostre risposte ho aperto la pagina di amazon e l'ho acquistata a 445€ garanzia nital 4 anni, quindi a giorni mi arriverà e posterò le mi impressioni a primo impatto..

Una cosa voglio chiedere, il paraluce serve per questa compatta? stessa cosa, un filtro polarizzatore serve? ho letto che inserendo il paraluce i filtri si avvitano allo stesso paraluce.
consigli?

così faccio se riesco un'unica spedizione.

Grazie
gizeta55
Bene, aspettiamo volentieri qualche foto, per il paraluce sinceramente non ci ho mai pensato sicuramente male non fà come per tutti gli obiettivi, per il polarizzatore ne ho uno della Hoya e per quel pò che l'ho usato fa il suo lavoro l'unica cosa è che faccio fatica a trovare il punto che mi interessa rispetto a quelli che monto sulla reflex sarà, penso, perchè è più piccolo e lo spazio di regolazione è minore. Giovanni
Angelo_84
quale hai preso di polarizzatore? puoi postare il link di vendita se si può?
quindi se non usi il paraluce vuol dire che i filtri possono essere montati anche senza...

certo appena mi arriva il tempo di smanettarci un pò capirla e posterò qualche foto!
gizeta55
Sia il PL CIR Hoya che il filtro protettivo NC Nikon li ho presi usati, non è facile perchè non sono di comune uso, con il paraluce penso che non monti i filtri viceversa si. Attenzione però, filtro + paraluce alla minima focale si potrebbe notare a i bordi, dico potrebbe non avendo il paraluce non so per certo. Giovanni
Clood
Benvenuto Angelo..io ho aquistato il paraluce da 58 mm CP..lo ho sempre montato con l Hoya UV Pro1 Filtro digitale 58 mm con il tappo Nikon tutto su amazon ..sembra una piccola reflex biggrin.gif e filtro nd hoya
Angelo_84
quindi per usare il filtro polarizzatore c'è bisogno del paraluce? scusate ma non mi è chiaro.

mentre per il paraluce riesco solo a trovare quello originale che costa però un botto 42€, sapete se esiste una versione buona ma con costo contenuto?
gizeta55
No, prima monti il filtro e poi il paraluce ma non il contrario. Ci sono anche non di marca anche nei siti più noti. Giovanni
Clood
Io monto il paraluce Nikon HN-CP17 (ci son anche simili meno costosi su amazon) ..e filtri da 58 ..
gizeta55
Scusa Clood, ma il paraluce davanti ha la vite di 58? Giovanni
Clood
QUOTE(gizeta55 @ Aug 7 2016, 06:40 PM) *
Scusa Clood, ma il paraluce davanti ha la vite di 58? Giovanni

Si Giovanni.. è nella dotazione della 7800 ..io ho preso tutto su amazon..
vai qui (anche x te Angelo)

https://www.nikonschool.it/experience/coolpix-p7800.php
gizeta55
Grazie Clood, non avevo letto bene tutte le specifiche. Giovanni
Angelo_84
intanto grazie a tutti
Quindi ricapitolando, basta trovare un paraluce che abbia la dimensione di 58mm, stessa cosa per il polarizzatore e tutti gli altri filtri devono avere 58mm di diametro, ho capito?
Grazie nuovamente.
Angelo
fil_de_fer
Scusate forse mi sono perso qualcosa, ma perché parlate di 58mm?
Il filetto dell'obiettivo è di 40,5mm....

Filippo
Maurizio Rossi
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 7 2016, 11:28 AM) *
Anche io pensavo di sostituirla, ho comprato la P900, la 7800 per fortuna non l'ho venduta e in compenso dopo due mesi ho venduto la P900.

smile.gif mi sa che è quello che farò anch'io... te l'hai pensata meglio tenendola Pollice.gif
Angelo_84
QUOTE(fil_de_fer @ Aug 8 2016, 12:02 PM) *
Scusate forse mi sono perso qualcosa, ma perché parlate di 58mm?
Il filetto dell'obiettivo è di 40,5mm....

Filippo



allora sono riuscito a capire come funziona sulla p7800 (paraluce e filtri)
ci sono delle soluzioni:

si possono Usare filtri di diametro da 40,5 che vanno collegati direttamente alla filettatura della lente però non si può usare il paraluce, invece se si vuole usare il paraluce bisogna acquistare i filtri di diametro di 58mm che vanno collegati alla filettatura del paraluce.

in sintesi
se si vuole usare solo il paraluce, deve essere di diametro 40,5mm
mentre se si vuole usare il paraluce e i filtri (insieme) devono essere paraluce 40,5mm e filtri da 58mm

ps: il funzionamento riguarda sul paraluce originale.
Maurizio Rossi
QUOTE(fil_de_fer @ Aug 8 2016, 12:02 PM) *
Scusate forse mi sono perso qualcosa, ma perché parlate di 58mm?
Il filetto dell'obiettivo è di 40,5mm....

Filippo


Si Filippo ti sei perso questo smile.gif
sul paraluce montato nel 40,5mm il filetto diventa 58mm, filtri e tappo di conseguenza sono da 58mm,
esistono comunque anche filtri a vite di diametro 40,5mm per gli utenti che non vogliono paraluce.
gizeta55
Scusate Angelo e Filippo vi ho portati fuori strada io, non sapevo e non ho letto sul sito come poi mi ha detto Clood, che il paraluce nikon davanti avesse la filettatura di 58mm per poi montarci i filtri che a questo punto un polarizzatore di diametro più grande penso si riesca a regolare meglio di uno da 40,5 come ho io. Ora mi chiedo se anche quelli non originali hanno anche loro la filettatura!! Giovanni
fil_de_fer
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 8 2016, 12:48 PM) *
Si Filippo ti sei perso questo smile.gif
sul paraluce montato nel 40,5mm il filetto diventa 58mm, filtri e tappo di conseguenza sono da 58mm,
esistono comunque anche filtri a vite di diametro 40,5mm per gli utenti che non vogliono paraluce.

Non lo avevo visto.... ma in questo caso il filtro sarebbe davanti a paraluce pronto a raccattare tutte le luci parassite che lo colpiscono...
Lo considero più una soluzione di emergenza, naturalmente parere personale.

Filippo
Angelo_84
QUOTE(gizeta55 @ Aug 8 2016, 01:44 PM) *
Scusate Angelo e Filippo vi ho portati fuori strada io, non sapevo e non ho letto sul sito come poi mi ha detto Clood, che il paraluce nikon davanti avesse la filettatura di 58mm per poi montarci i filtri che a questo punto un polarizzatore di diametro più grande penso si riesca a regolare meglio di uno da 40,5 come ho io. Ora mi chiedo se anche quelli non originali hanno anche loro la filettatura!! Giovanni


niente!
infatti è quello che mi sono chiesto anch'io, perchè su amazon esistono paraluce a 10€ rispetto a quello originale a 42€, però devo capire se hanno la filettatura davanti e di che diametro sono.

se qualcuno ha notizie le posta ci fa un favore..
Maurizio Rossi
QUOTE(gizeta55 @ Aug 8 2016, 01:44 PM) *
Scusate Angelo e Filippo vi ho portati fuori strada io, non sapevo e non ho letto sul sito come poi mi ha detto Clood, che il paraluce nikon davanti avesse la filettatura di 58mm per poi montarci i filtri che a questo punto un polarizzatore di diametro più grande penso si riesca a regolare meglio di uno da 40,5 come ho io. Ora mi chiedo se anche quelli non originali hanno anche loro la filettatura!! Giovanni


Si anche quelli di terze parti sono filettati, questo anche per il grip del tappo.
se avete bisogno di link in privato.
Angelo_84
@Maurizio rossi
se mi invii il link ti ringrazio molto, ti voglio chiedere se mi fai sapere anche il diametro del filtro.
gizeta55
Grazie Maurizio se puoi anche a me un MP. Giovanni
Maurizio Rossi
Raga scrivetemi voi con quello che volete sapere così vi vedo mi arriva circa 50/60 mp al giorno e mi diventa difficile ricordare di spedirne tongue.gif
Angelo_84
Mi è appena arrivata solo che c'è un problema, il talloncino della garanzia risulta attivabile entro il 23/07/2016 quindi presumo sia un reso, adesso mi chiedo provo ad attivarla ugualmente oppure restituisco?
Altra cosa se era attivabile entro il 23 luglio 2016... Quanto tempo si ha per registrare un prodotto nikon con estensione garanzia 4 anni?
Perché se la data riporta il 23 luglio vuol dire che è stata acquistata il 23 giugno?

Non so se mi sono spiegato
Grazie
gizeta55
Prova a contattare LTR/Nital assistenza NIkon. Giovanni
Angelo_84
Alla fine ho fatto una prova ed è stata registrata con successo. Invece per quando riguarda la macchina al primo impatto mi e piaciuta molto...
Al momemto dico solo questo il tempo di testarla un po' e vi dico.



gizeta55
Ottimo, guarda, come settaggi e impostazioni è quasi come una reflex ti puoi sbizzarrire in base alle tue esigenze e situazioni. Comunque aspettiamo qualche foto. Buona luce, Giovanni
Maurizio Rossi
QUOTE(Angelo2609 @ Aug 10 2016, 09:15 AM) *
Mi è appena arrivata solo che c'è un problema, il talloncino della garanzia risulta attivabile entro il 23/07/2016 quindi presumo sia un reso, adesso mi chiedo provo ad attivarla ugualmente oppure restituisco?
Altra cosa se era attivabile entro il 23 luglio 2016... Quanto tempo si ha per registrare un prodotto nikon con estensione garanzia 4 anni?
Perché se la data riporta il 23 luglio vuol dire che è stata acquistata il 23 giugno?

Non so se mi sono spiegato
Grazie

Tranquillo Angelo che fa fede è la prova di acquisto, potrebbe essere che il prodotto sia stato troppo fermo invenduto,
l'importante che la coccarda Nital era sigillata, per qualsiasi problema sono qua.
Clood
Ora hai da divertirti ..come ti diceva Giovanni è come una reflex..x quanto riguarda la garanzia credo non sia un problema..probabile sia stata una giacenza..Welcome Ufficiale nel Club
rosariomanzo
Salve.
Venerdì vado a prenderla, salvo imprevisti!
L'unico problema è che il mio vecchio, ma fidato, LR4 non legge i raw .nrw.
Dovrò attrezzarmi con un convertitore DNG, oppure vedere come se la cava con i JPG (anche perchè l'età avanza e non mi va di stare tanto tempo al PC).
A presto!
ribaldo_51
QUOTE(rosariomanzo @ Aug 10 2016, 07:55 PM) *
Salve.
Venerdì vado a prenderla, salvo imprevisti!
L'unico problema è che il mio vecchio, ma fidato, LR4 non legge i raw .nrw.
Dovrò attrezzarmi con un convertitore DNG, oppure vedere come se la cava con i JPG (anche perchè l'età avanza e non mi va di stare tanto tempo al PC).
A presto!

Piuttosto che rinunciare ai RAW perchè non usare Capture NX-D ?
rosariomanzo
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 10 2016, 11:13 PM) *
Piuttosto che rinunciare ai RAW perchè non usare Capture NX-D ?


L'ho considerato e credo che alla fine userò quello. E' solo che con LR4 avevo "maturato" un mio metodo di editing del RAW molto veloce. Inoltre NX-D è molto lento, almeno sul mio PC.
Clood
QUOTE(rosariomanzo @ Aug 11 2016, 08:36 AM) *
L'ho considerato e credo che alla fine userò quello. E' solo che con LR4 avevo "maturato" un mio metodo di editing del RAW molto veloce. Inoltre NX-D è molto lento, almeno sul mio PC.

Con le fotocamere(e i raw pesantini) e i software di oggi il pc + performante ha il suo gioco..io sia x la 800 che x la 7800 ho dovuto cambiarlo..attendo x darti il Benvenuto .. smile.gif
rosariomanzo
QUOTE(Clood @ Aug 11 2016, 09:31 AM) *
Con le fotocamere(e i raw pesantini) e i software di oggi il pc + performante ha il suo gioco..io sia x la 800 che x la 7800 ho dovuto cambiarlo..attendo x darti il Benvenuto .. smile.gif


Vero. A presto allora! smile.gif
Angelo_84
QUOTE(Clood @ Aug 10 2016, 07:23 PM) *
Ora hai da divertirti ..come ti diceva Giovanni è come una reflex..x quanto riguarda la garanzia credo non sia un problema..probabile sia stata una giacenza..Welcome Ufficiale nel Club


Verissimo, anche se sto scattonda all'interno al momento mi sto divertendo in più vorrei chiedervi una cosa, quando è veritiera la barra centrale che indica se la foto viene dritta?
Altra cosa per usare il telecomando wifi per lo scatto remoto bisogna acquistare un accessorio perché nelle impostazioni non trovo il comando per attivarlo.
Clood
QUOTE(Angelo2609 @ Aug 11 2016, 10:16 AM) *
Verissimo, anche se sto scattonda all'interno al momento mi sto divertendo in più vorrei chiedervi una cosa, quando è veritiera la barra centrale che indica se la foto viene dritta?
Altra cosa per usare il telecomando wifi per lo scatto remoto bisogna acquistare un accessorio perché nelle impostazioni non trovo il comando per attivarlo.

la barra di livello ha due modalità..ed è precisa
ho aquistato questo..perfetto...

xxxxxx
Angelo_84
QUOTE(Clood @ Aug 11 2016, 10:36 AM) *
la barra di livello ha due modalità..ed è precisa
ho aquistato questo..perfetto...

xxxxxxx


quindi non c'è nessun bisogno di un adattatore per farli collegare?
Angelo_84
altra cosa che vi chiedo, qualcuno usa polarizzatori? sono necessari su questa compatta oppure non servono?
In poche parole mi vorrei attrezzare un pò al meglio e vorrei prendere

WU-1a per comandare da smartphone la fotocamera quando è sul tre piedi per i paesaggi
telecomando ML-L3
filtri polarizzatore
filtro ND
paraluce
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.