Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3
nonnoGG
QUOTE(16ale16 @ Jun 10 2006, 12:54 PM)
Ma io invece non capisco sta messa a fuoco manuale, a Daì me dici che vedi?
Io sullo schermo vedo o tutto clamorosamente sfocato oppure una serie di punti (tipo grana). Ma sto bagliore come lo vedi? Dove sta? Boh?! hmmm.gif

Sto weekend non ci sono, ma lunedì volgio proprio vedere quali impostazioni hai e effettivamente che cosa vedi nel display.
Ciao e grazie
*


Alessandro, guarda questa foto, leggi gli Exif e stupisci ... c'è scritta anche la distanza di messa a fuoco in manuale (34 cm), è scattata a mano libera, il nonno è cecato (ma ha buone lenti anche sugli occhi), sulla 5400 era montato un filtro ... di disturbo, che altro dirti?
Dagli exif puoi copiare tutti i settaggi, li memorizzi su User 1, quando vuoi li richiami senza problemi.
La vista, da vicino, come va? Correzioni?

nonnoGG

PS. tu a 3piedini come stai?
danylo83
Anche io come alessandro non ho flash esterni, ma il cavalletto si... laugh.gif
16ale16
Un attimo! Io non parlo solo degli EXIF, che ho visto, ma mi riferisco a cosa si vede sul display per la messa a fuoco manuale. Parlavate di un bagliore intorno all'oggetto, ma io sinceramente giro la ruota (peggio di Mike Bongiorno) e, ripeto, o vedo tutto completamente sfocato, oppure un'immagine che sembra fatta ad ISO7000, piena zeppa di grana. Ma quando va a fuoco chi lo capisce?? Inoltre se la sensiblità della 5400 è di 1 cm, tra uno scatto e l'altro credo sia difficile apprezzare la differenza. Nel senso se l'oggetto è a distanza reale di 40 cm, su un display così piccolo credo che non me accorgerò mai se sto effettivamente mettendo a fuoco per 40 cm o 38 o 42... a meno che non esista sto bagliore di cui parlavate (ma che ancora non ho visto, nè ho capito come vederlo) che dica la distanza giusta.
AIUTO NON CE STO A CAPI' NIENTE!!!!!!

16ale16
QUOTE(nonnoGG @ Jun 10 2006, 06:24 PM)

PS. tu a 3piedini come stai?
*



C'ho pure il 3piedino... non ce famo mancà niente!
nonnoGG
QUOTE(16ale16 @ Jun 11 2006, 08:08 AM)
Un attimo! Io non parlo solo degli EXIF, che ho visto, ma mi riferisco a cosa si vede sul display per la messa a fuoco manuale. Parlavate di un bagliore intorno all'oggetto, ma io sinceramente giro la ruota (peggio di Mike Bongiorno) e, ripeto, o vedo tutto completamente sfocato, oppure un'immagine che sembra fatta ad ISO7000, piena zeppa di grana. Ma quando va a fuoco chi lo capisce?? Inoltre se la sensiblità della 5400 è di 1 cm, tra uno scatto e l'altro credo sia difficile apprezzare la differenza. Nel senso se l'oggetto è a distanza reale di 40 cm, su un display così piccolo credo che non me accorgerò mai se sto effettivamente mettendo a fuoco per 40 cm o 38 o 42... a meno che non esista sto bagliore di cui parlavate (ma che ancora non ho visto, nè ho capito come vederlo) che dica la distanza giusta.
AIUTO NON CE STO A CAPI' NIENTE!!!!!!

Ciao Ale intra sedici biggrin.gif !

Buon giorno a te, non ti devi preoccupare di 2 cm di differenza a 40 cm di distanza, la PdC della 5400 perdona tutto: stiamo proprio cercando di limitarla!

Una domanda alla quale ti prego di rispondere: hai mai usato strumenti ottici che richiedono messa a fuoco manuale? Intendo: ingranditore, proiettore, canocchiale, binocolo, microscopio etc.

Al dunque, anche se ho la vaga impressione di ripetermi, probabilmente avevo già suggerito una procedura del tipo:
1) impostare diaframma a tutta apertura, con il massimo dello zoom ottico senza entrale in digitale (non si deve vedere nemmeno una "'nticchia" di giallo;
2) in base alla "famosa" tabella di messa a fuoco manuale a suo tempo pubblicata, impostare la barretta ad una distanza nota (70 cm circa Ok?);
3) ambiente non troppo luminoso, soggetto hmmm.gif un oggetto ben contrastato e illuminato a spot;
4) posizionarsi a 100-110 cm, puntare e guardare serenamente il monitor;
5) premere a metà il pulsante di scatto e "memorizzare" quanto si vede (sfocato lungo);
6) posizionarsi a 75 cm ±2, osservare bene la "grana", poi premere a metà il pulsante di scatto e memorizzare molto bene: questa è una immagine a fuoco;
7) posizionarsi a 50 cm, , puntare e guardare serenamente il monitor;
8) premere a metà il pulsante di scatto e "memorizzare" quanto si vede (sfocato corto);
9) ripetere l'esercizio tre volte al giorno, a stomaco pieno ( biggrin.gif ) ...

Come soggetto suggerisco una piccola mira a scacchiera bianco-nera o meglio bianco-rossa, puoi realizzarla facilmente con qualsiasi programma e stamparla su cartoncino da piegare a mo' di quei penosi calendarietti da tavolo ...

Dopo varie prove, inizia a scattare le tre situazioni ... se non è chiaro così hmmm.gif non saprei come spiegarmi ulteriormente: al limite attraversi Roma, il caffè lo offre il nonno.

QUOTE(16ale16 @ Jun 11 2006, 08:09 AM)
C'ho pure il 3piedino... non ce famo mancà niente!

Di questo si parlerà poi a squola di macro, sull'altro thread, anche se senza flash ausiliari dovremo limitarci a ben poca cosa.

Attendo risposte.

nonnoGG

QUOTE(<O.T.> @ Jun 11 2006, adesso)
... scusa se ti correggo leggermente: in cianfrico puro (Garbatella slang) suona tipo "nun se famo mancà gnente"

danylo83
Io questa settimana,penso di prendermi un flash esterno, un sb18 che ho trovato usato , ero però anche interessato ad un illuminatore ausiliario tipo SL-1 sempre che lo riesca a trovare ad un prezzo abordabile ehehe..
sentite io purtroppo mi sono perso una lezione del corso, la famosa tabella di messa a fuoco io purtroppo non la ho, potreste darmi il link del 3d??
grazie
Danilo
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 11 2006, 10:23 AM)
Io questa settimana,penso di prendermi un flash esterno, un sb18 che ho trovato usato , ero però anche interessato ad un illuminatore ausiliario tipo SL-1 sempre che lo riesca a trovare ad un prezzo abordabile ehehe..
sentite io purtroppo mi sono perso una lezione del corso, la famosa tabella di messa a fuoco io purtroppo non la ho, potreste darmi il link del 3d??
grazie
Danilo
*


Questo il link al mio post con la procedura ausiliaria e la tabella con le distanze per la messa a fuoco manuale della CP 5400.

Dopo aver letto i dati Exif nelle prove di ieri con il Radial Zoom, credo che potrò migliorarla ulteriormente, spero di trovare il tempo, ma soprattutto di non dimenticarmene, in caso una svegliata in PM.

Lasciami verificare il tipo di flash, l'illuminatore SL-1 è utile (forse) per macro a monete o simili, ma "appiattisce" da panico ... uomo avvisato, mezzo salvato!

Ciao.

Luigi
danylo83
Cestinata l'idea dell'illuminatore, ehehe non voglio foto che sembrano fatte da un usa e getta wink.gif ehehehe.. grazie mille del consiglio wink.gif
mi scuso, il flash è un sb-28dx che a quanto ho letto anche sul manuale è compatibile, ps: il tipo chiede 80€, che dici può essere valido il prezzo??? visto i prezzi del nuovo, ovviamente voglio prima vedere in che stato lo ha tenuto
16ale16
Sono tornato adesso, appena ho tempo leggo e mi applico. Grazie nonnoGG, da Ale intra 16 (bellissima biggrin.gif biggrin.gif )
Ciao
••••••
Anch'io avevo notato un comportamento strano usando il "focus confirmation" ON, cioè sul monitor sembrava applicata una funzione di "sharpening"... stavo fotografando all'aperto (appena mi era arrivata la fotocamera, ora non ce l'ho a disposizione) e non soggetti ravvicinati, credo che stessi provando un ritratto su sfondo panoramico. Non ho mai visto l'outline! Un miraggio... come l'outback... scherzo. biggrin.gif Per i ritratti su sfondo panoramico (es. boscoso+agreste Isola.gif , tipo situazione di pick-nick) è veramente utile ridurre la profondità di campo!
danylo83
Ah, se mi facesse stè cose anche in tele sarebbe fantastico ehehehehe..
16ale16
Bella Danilo, ma perché il tele non te lo fa?
Pensa che io oggi pomeriggio mi sono un po' sbizzarrito a fare macro del genere a tele max e diaframma aperto e ho fatto belle foto, quanto meno meglio di tante altre.
Mi sembra strano che il tele non si comporti bene, io ho avuto risultati opposti, lo sfondo con la focale lunga mi veniva ben sfocato!

Ciao
danylo83
ma tu parli di macro???? io intendo in tele, diaframma tutto aperto, ma niente la sfuoca si, ma relativamente...mi fai vedere qualcosa delle tue??
danylo83
Guarda questa, tele al massimo, diaframma aperto, fuoco manuale impostato sul centro dell'immagine, ma niente tutto completamente a fuoco
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 16 2006, 06:36 PM)
Guarda questa, tele al massimo, diaframma aperto, fuoco manuale impostato sul centro dell'immagine, ma niente tutto completamente a fuoco
*


Dan, qui non sei in macro ... il soggetto è troppo troppo distante!
Prova così: in tele inquadra un soggetto a 50 cm con sfondo ad almeno 2 metri, tipo un fiore poggiato su un sasso e sfondo il prato, il cielo o una parete. Prova sia in MF che in AF macro lettura spot sul fiore.
Continua a lavorare in pieno sole e rivediamoci domani sera, C6!
Anche aleintrasedici ci segue con affetto ... e dedizione.

Saluto gli amici.

nonnoGG
danylo83
Si si GG, li infatti non volevo fare una macro, ero distante qualche metro dalla casa, o meglio quello che ne resta, volevo provare alla massima focale, per vedere quanto la macchina era in grado di sfocare lo sfondo, sto cercando di studiarne tutti i suoi limiti smile.gif...

ps: mi viene un dubbio, parli della prima o della seconda foto??


saluti DANILO
danylo83
Volevo inoltre ringrazziarti, per avere ripostato il link alla tabellina riassuntiva, devo sperimentare anche quella ehehe
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 16 2006, 08:54 PM)
Si si GG, li infatti non volevo fare una macro, ero distante qualche metro dalla casa,  o meglio quello che ne resta, volevo provare alla massima focale, per vedere quanto la macchina era in grado di sfocare lo sfondo, sto cercando di studiarne tutti i suoi limiti smile.gif...

ps: mi viene un dubbio, parli della prima o della seconda foto??
saluti DANILO
*


Ciao Dan, parlo della seconda!
Per lo scatto che hai postato nessun dubbio: è la profondità di campo effettiva ... ma hai notato la nitidezza e i colori?
Ogni strumento ha il suo fondo scala ... aka sfruttiamo le caratteristiche del mezzo espressivo per quello che sono: in situazioni "da passeggio" il monitor può restare chiuso e la 5400 diventa una compatta vecchia maniera di tutto rispetto.

Buone foto, alla luce del sole!

Un saluto agli amici, come sopra!

nonnoGG


____________________________________________________________________
mission DD
danylo83
Si si, per la qualità delle foto niente da dire, sono soddisfatissimo, non ho mai avuto una macchina del genere, assieme a quella ne ho fatte delle altre, alcune purtroppo ho sagliato con i tempi e sono troppo luminose, quasi bruciate dalla troppa luce, ma mi ritengo soddisfatto per ora smile.gif...appena prendo le ferie, per tutto il mese mi porterò dietro la macchina in modo da potermi esercitare il più possibile wink.gif
danylo83
Guarda questa invece, le rose hanno assunto un colore indescrivibile, se lo avessi voluto fare non ci sare mai riuscito unsure.gif
danylo83
Poi quando non sò cosa fare, sfrutto i giochi dei nipotini eheheh, come per la precedente foto della spugna rinco.... wink.gif
danylo83
E di questa che mi dici? purtroppo non potevo trovare al momento qualcosa di constrastante, perciò dilaga solamente il verde..
ps: ho dovuto diminuire un pochino la qualità perchè non me la faceva caricare altrimenti
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 16 2006, 09:42 PM)
Guarda questa invece, le rose hanno assunto un colore indescrivibile, se lo avessi voluto fare non ci sare mai riuscito  unsure.gif
*


Dan, qui la rosa in primo piano è sfocata da panico, foto da cestinare ... un buon fotografo ha tre strumenti sempre pronti:
1) le forbici ... sostituite dal verbo croppare: un verbo da coniugare!
2) il cestino ... trash basket of course, do You understand? Anzi, meglio, senza possibilità di pentimento: shift + canc ... Yes! Capito mi hai?
3) un pettine ... non c'è foto più orrenda di un ritratto femminile con i capelli in disordine!

Servono buone gambe per avvicinarsi al soggetto, entrargli "dentro" con prepotenza e trarne la vera essenza ... Ok?

Vai tranquillo, hmmm.gif se ti trovi in condizioni di "adottabilità" potrei riaprire la lista d'attesa dei miei nipotini virtuali! biggrin.gif

A più tardi, ma ricorda che i vecchietti vanno a nanna presto! wink.gif

Saluto agli amici!

nonnoGG



____________________________________________________________________
mission DD
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 16 2006, 09:44 PM)
Poi quando non sò cosa fare, sfrutto i giochi dei nipotini eheheh, come per la precedente foto della spugna rinco.... wink.gif
*


Un bit di alte luci dovute al troppo sole, ma Ok per il resto. In seguito parleremo anche di PP per recuperarla, ma per il momento avanti così, altrimenti ci si confondono le idee ... alla mia età sarebbe fatale.

Passo alla successiva.

nonnoGG



____________________________________________________________________
mission DD
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 16 2006, 09:54 PM)
E di questa che mi dici? purtroppo non potevo trovare al momento qualcosa di constrastante, perciò dilaga solamente il verde..
ps: ho dovuto diminuire un pochino la qualità perchè non me la faceva caricare altrimenti
*


Dan, con piacere vedo che stai mostrandomi una buona progressione di esempi: significa che sai già leggere le tue foto ... la base per autocriticarsi e sapersi proporre, una dote indispensabile per migliorare.

Amo scrivere tra le righe e propinare suggerimenti anche quando non richiesti, aka vorrei suggerirti un sito gratuito dove depositare le tue foto per richiamarle glià aperte con il tag IMG, se mi comprendi dai un OK e ti invio in PM il link (ndr: vale anche per aleintrasedici ... batta un colpo di pollicione se è dei nostri).

Alla prossima ... foto (?)

nonnoGG



____________________________________________________________________
mission DD
danylo83
grazie GG, la fotografia mi ha sempre appassionato e più cresco più lei cresce, da quando poi sono passato a Nikon è tutta un altra cosa..d'accordissimo per il link, mi sarebbe davvero utile wink.gif

ps: anche i giovanetti vanno a nanna presto, ehehehe laugh.gif , sento già il lettuccio che mi chiama ehehehe
nonnoGG
Dan, hai il PM con il link ... ho dimenticato un PS dove ti avrei chiesto di ritrasmetterlo anche all'aleintrasedici ... credo che il link possa essegli utile.

Intanto registratevi, poi da qui spiegherò come depositare foto e altri files.

Buone foto hmmm.gif normali, alla luce del sole!

nonnoGG


____________________________________________________________________
missionDD
16ale16
A SOLE!! Ale intra sedici ancora non ha visto sto link. Hai capito che magna magna sti due!! biggrin.gif biggrin.gif
danylo83
Grazie GG, Ale controlla i pm, ti ho mandato il link eheheheh...
holaaaaaaaaaaaaaaa
16ale16
QUOTE(danylo83 @ Jun 17 2006, 11:59 AM)
Grazie GG, Ale controlla i pm, ti ho mandato il link eheheheh...
holaaaaaaaaaaaaaaa
*



Ok, visto grazie. Me lo aveva mandato anche nonnoGG.
Signori, buona domenica!!
danylo83
messicano.gif , si sono un pirla, te lo ho mandato un pò in ritardo sigh

Saluti dalla bella Sardegna, oggi e domani si và al mare dopo un estenuante settimana di lavoro viaggiando ogni giorno, mi merito un pò di relax
Villasimius mi aspetta Isola.gif Isola.gif Isola.gif
16ale16
QUOTE(danylo83 @ Jun 17 2006, 12:26 PM)
Villasimius mi aspetta Isola.gif  Isola.gif  Isola.gif
*



E a me aspetta invece... invece... LO STUDIO!!!!!!!!!!!!!!!! YAHUUUUUUUUUUUU!
Strozzate al mare biggrin.gif
danylo83
GG e Ale, ma è possibile attivare a video la griglia per la regola dei terzi?? mi sarebbe un pò d'aiuto
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 17 2006, 02:34 PM)
GG e Ale, ma è possibile attivare a video la griglia per la regola dei terzi?? mi sarebbe un pò d'aiuto
*


Spiacente, non è prevista, a mio parere è meglio: puoi educare di più l'occhio a comporre l'inquadratura. Quando piace a te scatta, poi la rivedi a monitor, mediti un tantino ed eventualmente ricomponi e scatti. Si può usare un piccolo trucchetto (ignobile) richiamando con "quick" l'ultima foto scattata che va ad occupare una parte del display e quindi ... (è un'americanata classica).

Grazie per il PM, la "mia" (Nital) over di 140, ma provata e baciata ...!

Andiamo a far foto? Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

nonnoGG
danylo83
GG senti, che mi dici della funzione BSS, io la ho provata e riprovata ma, sinceramente non è che mi attiri più di tanto, Ale vedo che tu la usi, come ti trovi??

fatemi sapere

saltui DANILO
nonnoGG
QUOTE(danylo83 @ Jun 19 2006, 02:25 PM)
GG senti, che mi dici della funzione BSS, io la ho provata e riprovata ma, sinceramente non è che mi attiri più di tanto, Ale vedo che tu la usi, come ti trovi??

fatemi sapere

saltui DANILO
*


BSS, Danilo? No grazie ... il nonno ne ha fatto sempre volentieri a meno, sentiamo l'esperienza dell'intrasedici ...

Luigi
16ale16
QUOTE(danylo83 @ Jun 19 2006, 02:25 PM)
GG senti, che mi dici della funzione BSS, io la ho provata e riprovata ma, sinceramente non è che mi attiri più di tanto, Ale vedo che tu la usi, come ti trovi??

fatemi sapere

saltui DANILO
*



BSS Danilo? Si grazie, l'intrasedici ne fa volentieri uso tongue.gif tongue.gif . Sarà che sono molto più pippa di nonnoGG, ma io sinceramente mi ci trovo molto bene. La fotocamera fa 10 scatti e ti sceglie quello più fermo. Quando scatto a mano libera, per tempi da 1/30 in poi te lo consilgio (anche se so che ora nonnoGG mi sculaccia... wink.gif )
Comunque Danilo reggiti forte, perché sto cercando una D70 da affiancare all 5400...
MAMMA MIA!!!!!

Ciao
16ale16
Visto che in questo 3D stiamo parlando della 5400 vorrei segnalare ad entrambi qualcosa che vorrei giudicaste:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37264

Ho cercato AL MASSIMO di copiare tongue.gif da nonnoGG gli exif di alcune sue foto, ovviamente con i dovuti aggiustamenti, in quanto foto notturne.
Che mi dite??
16ale16
Per essere più chiari sul BSS, lo uso ad esempio dento le chiese, in musei e in tutti quegli ambienti a luce scarsa in cui il flash o non si può usare o in cui sarebbe inutile date le distanze (inoltre il BSS esclude il flash, quindi...)
Non lo uso mai nelle esposizioni da cavalletto con tempi maggiori di 1/2 secondo, perché bisogna tenere premulto il pulsante e questo potrebbe far muovere la fotocamera.

Questa è la mia esperienza col BSS.

Ciao
danylo83
Mio piccolo parere da matricola, la seconda merita un 10 e lode per la composizione della foto, io non amo le fontane.... laugh.gif

Procurati un polarizzatore, per quelle foto ti sarebbe stato d'aiuto smile.gif
danylo83
Aspetta, ma tempi da 1/30 in giù??? diciamo che sto facendo abbastanza pratica sino a quei tempi me la cavo ancora senza BSS, ma per tempi più lunghi avrei bisogno di un aiutino, le mie mani non sono poi cosi tanto ferme, ecco non potrei fare il chirurgo, porca zozza, sigh beato te io mi accontenterei anche della D50, ma non posso prendere neanche quella per ora huh.gif
danylo83
Prima prova in assoluto di panning ehehehe, o perlomeno io ci ho provato wink.gif
pian piano cercherò di affinare la tecnica laugh.gif
16ale16
Me la levi una curiosità sul panning? Hai guardato dentro il mirino? Sai quando scatti il display è nero...
danylo83
What's???...non capisco hmmm.gif
16ale16
Dicevo, per fare il panning hai guardato nel mirino mentre scattavi e ti spostavi? Il display si oscura quando scatti quindi che fai, ti muovi a fortuna?
danylo83
Ho usato il mirino, non il display, ho cercato di seguire mia nipotina sino alla fine della memorizazzione, le ho chiesto di correre da una parte all'altra e io la seguivo ruotandomi sull asse, ho tenuto la macchina ben salda con le braccia attaccate ai fianchi, muovendo solo la parte sopra il bacino mentre le gambe ho cercato di tenerle ben ferme, ma non è stato cmq troppo redditizzio, forse il tempo era troppo veloce (1/60)
16ale16
Eh, infatti guardavi nel mirino!! Volevo sapere proprio questo, infatti mi sembrava strano guardarenel display...
Comunque sui tempi di scatto da usare forse nonnoGG ci può dare una dritta... Sai com'è, dice che è uno bravo con la 5400 biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
danylo83
ehehehe, sembrerebbe proprio cosi wink.gif , per ora però voglio dedicarmi ad altro, quelli sono passi successivi, però più passa il tempo più mi accorgo di quanto sia "gioiellosa" la 5400, a discapito del AF un pò palloso da grandi soddisfazioni
16ale16
Se mi posso permettere, visto che stai vicino al mare, vai a fare qualche scatto al tramonto/alba, io l'ho messa alla prova la piccoletta e ti dirò... niente male davvero.

Ciao
danylo83
Si si, già messo in conto, ma posso farlo quando sarò in ferie, il mare più vicino a dove abito io (Cagliari) è il poetto e fà c..... e non poco,in ferie avrò modo di divertirmi meglio... messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.