Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
BloodyTitus
io ho evitato di farli entrambi,nel dubbio che nikon abbia ben pensato di infilarci qualche furbata per non far funzionare le ottiche di terze parti...
Nikgio56
QUOTE(BloodyTitus @ Jun 4 2016, 01:29 AM) *
io ho evitato di farli entrambi,nel dubbio che nikon abbia ben pensato di infilarci qualche furbata per non far funzionare le ottiche di terze parti...


Daccordo con Titus.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Manubrio
e adesso per tornare indietro come faccio?

dry.gif cerotto.gif
Nikgio56
Ma spero proprio che non sia come pensiamo! Da parte di Nikon sarebbe una mazzata sui piedi. Chi comprerebbe più un corpo macchina su cui non si possa montare obbiettivi di marche diverse? Una ben piccola nicchia credo! Manubrio fai qualche altro tentativo. Prova con qualche altro obiettivo di terze parti (fattelo imprestare).... Poi facci sapere. Ciao!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Manubrio
Non ho altre ottiche di altre macchine, né nessuno che me le presti

Ho chiesto assistenza alla Nikon, vediamo cosa rispondono

Il problema grosso poi che l'autofocus, é che non riesco proprio a scattare, anche disabilitando "l'obbligo di messa a fuoco per lo scatto" oggi no ho avuto tempo, domani vedrò se posso fare qualcosa.
Nikgio56
Bel problema! Con ottiche nikon funziona tutto?
Che sia andato storto qualche aggiornamento? Forse riprovare a installare nuovamente il firmware nikon?
O prova informarti come downgradare alla versione di prima...
Sentiamo poi cosa dice l'assistenza Nikon.
Buona fortuna!
BloodyTitus
manubrio,sono da bassano,se vuoi ci becchiamo così proviamo qualche ottica nikon e vediamo assieme il problema...
Manubrio
Alla fine nikon mi ha risposto che è impossibile e che devo mandare la D5300 in assistenza... .
hmmm.gif anka no!

intanto stavo pensando a questo:

http://www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/usb.html
BloodyTitus
Prenditi la dock,è la migliore soluzione
Valerio310885
salve a tutti. Sono un nuovo possessore della D5300. Premesso che sono un principiante, a me la macchina piace moltissimo. Fa foto decisamente valide anche a iso 3200.
Ho un 18-140 da kit e un 35 F 1,8 G (ottica spettacolare per qualità prezzo). Mi sto appassionando molto a questo fisso. La nitidezza rispetto al 18-140 è ben evidente. Cmq anche
il 18-140 non se la cava male. Ovviamente ha i suoi pregi e difetti ma un dilettante va più che bene.
La prossima mossa che vorrei fare è comprare un bel Flash. Ho letto qualche recenzione qui sul forum e la cosa mi entusiasma.

Vi allego qualche scatto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 407.8 KB
35 mm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 399.7 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 437.1 KB
18-140
Manubrio
QUOTE(Manubrio @ Jun 9 2016, 08:19 PM) *
Alla fine nikon mi ha risposto che è impossibile e che devo mandare la D5300 in assistenza... .
hmmm.gif anka no!

intanto stavo pensando a questo:

http://www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/usb.html


La dock di sigma vale solo per alcuni obiettivi, tra i quali il mio non c'é. Leggendo qua e là Sigma ammette di avere problemi con la D5300. E che sfiga propria con questa!

http://www.fotografidigitali.it/news/sigma...5300_49864.html
https://www.dpreview.com/articles/215746271...ith-nikon-d5300

La soluzione più facile al momento sembrerebbe essere di effettuare un downgrade del firmware. Ma dove lo trovo?

Altra soluzione tenere il 18 55 per la D60 e prendere un qualcosa di nuovo. Tamron magari, sigma no!
MaxNikonista63
Ciao Valerio. Benvenuto nel mondo D5300. Io la possiedo da un anno (prima reflex digitale) ed ho avuto molte soddisfazioni. In genere uso poco il flash e su questo punto non so darti dei consigli. Un saluto,

Max



QUOTE(Valerio310885 @ Jul 20 2016, 06:38 PM) *
salve a tutti. Sono un nuovo possessore della D5300. Premesso che sono un principiante, a me la macchina piace moltissimo. Fa foto decisamente valide anche a iso 3200.
Ho un 18-140 da kit e un 35 F 1,8 G (ottica spettacolare per qualità prezzo). Mi sto appassionando molto a questo fisso. La nitidezza rispetto al 18-140 è ben evidente. Cmq anche
il 18-140 non se la cava male. Ovviamente ha i suoi pregi e difetti ma un dilettante va più che bene.
La prossima mossa che vorrei fare è comprare un bel Flash. Ho letto qualche recenzione qui sul forum e la cosa mi entusiasma.

BloodyTitus
Nikgio56 e Mlex,dove siete? Siete passati a FF? Io sono passato a D610 ma come sempre becco i club meno popolari ma con gli scatti migliori wink.gif ormai la 5300 l'ho venduta,la mia prima reflex,una bomba biggrin.gif vi lascio uno degli ultimi scatti che feci con lei...

IPB Immaginevelvet dress-19 by Bloody Titus, su Flickr
Angelo_84
ciao a tutti
ho preso anch'io questa macchina con abbinanto il sigma 17-50 qualcuno li usa? come si trova?
grazie
Angelo_84
Qualcuno mi può dare dei consigli su questa foto?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(Nikgio56 @ May 14 2016, 12:53 AM) *

Ciao, due ottimi scatti Pollice.gif
micki.cen83
Nessuno di Voi ha una serie D5300/D5500 di colore rosso?Cosa cambia come grip?I bottoni sono come quella di colore nero per solidità?Ero interessato a prenderne una di colore rosso...Grazie mille...
Baldo31
Buongiorno, vi scrivo per chiedevi un consiglio!!! Fotografo per lo più sport, volevo chiedervi se per questo specifico impiego la D5300 o D5500 con ottiche motorizzate vanno bene, cioè se in afc si riesce ad inseguire il soggetto, per lo più fotografo auto!!!
Grazie
Umbi54
Ciao a tutti,
stavo facendo un tour di questo 3D in quanto dalla scorsa estate anche io posseggo una D5300 ed ho trovato questo post.
A me è successo lo stesso con il Sigma 10mm fish-eye, dopo l'aggiornamento del firmware relativo al controllo distorsione con quell'obiettivo la mia D5300 restava "morta",
l'obiettivo con la D90 e la D3400 funzionava, come pure con la D7200 del negozio dove sono andato a provarlo.
Morale, visto che ha me serviva in unione allo schermo orientabile ho dovuto darlo via.
Peccato
Umberto


QUOTE(Manubrio @ Jun 3 2016, 09:58 AM) *
scusate, avete fatto l'aggiornamento dei dati dell'obbiettivo per il controllo distorsione?

dopo averlo fatto, con il Sigma 18-200 non c'è verso di fare l'autofocus.

Ho fatto anche l'aggiornamento del firmware, da quale dei due dipende il mio problema?

L'obiettivo con la D60 funziona, quindi non è quello.

Umbi54
Alcuni scatti con la nostra, sensore migliore di altri successivi.
Umberto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Maurizio Rossi
Due buone immagini, la seconda mi piace ma la schiarirei leggermente sul fiore
per creare una lettura migliore Pollice.gif
Manubrio
QUOTE(Umbi54 @ Apr 21 2018, 12:15 PM) *
Ciao a tutti,
stavo facendo un tour di questo 3D in quanto dalla scorsa estate anche io posseggo una D5300 ed ho trovato questo post.
A me è successo lo stesso con il Sigma 10mm fish-eye, dopo l'aggiornamento del firmware relativo al controllo distorsione con quell'obiettivo la mia D5300 restava "morta",
l'obiettivo con la D90 e la D3400 funzionava, come pure con la D7200 del negozio dove sono andato a provarlo.
Morale, visto che ha me serviva in unione allo schermo orientabile ho dovuto darlo via.
Peccato
Umberto


Io ho imparato a mettere a fuoco in manuale, peccato perché una delle caratteristiche più belle del sigma era proprio la velocità di autofocus
Umbi54
QUOTE(Manubrio @ Apr 22 2018, 09:03 AM) *
Io ho imparato a mettere a fuoco in manuale, peccato perché una delle caratteristiche più belle del sigma era proprio la velocità di autofocus

Ciao, fosse stata solo la messa a fuoco col fish-eye non era un problema, è proprio che la macchina era come "spenta", nessun segno di vita neanche la segnalazione di ottica assente.
Umberto
Manubrio
QUOTE(Umbi54 @ Apr 23 2018, 03:15 PM) *
Ciao, fosse stata solo la messa a fuoco col fish-eye non era un problema, è proprio che la macchina era come "spenta", nessun segno di vita neanche la segnalazione di ottica assente.
Umberto


Ah...però...questo sì è molto grave.
Umbi54
Una foto per tenere vivo il club.
Un saluto a tutti
Umberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Maurizio Rossi
Simpatico e dolce scatto Pollice.gif
paolod72
ciao a tutti
mi sapete dire come si comporta la 5300 in condizioni di luce precaria e fin dove vi potete spingere con gli ISO senza avvertire disturbi?
grazie

ps: qualcuno ha anche avuto modo di confrontare il 18-105 con il 18-140?
Maurizio Rossi
Ciao Paolo, diciamo che l'ho provata come ho provato tutte le consumer,
e come iso non puoi andare molto alto, diciamo sui 1000/1600 ma già al valore che ho scritto più alto presenta rumore...
il 18/105 è una buona lente e il nuovo 140 lo è ancora di più,
fai però una buona scelta se in generale scatti e ti servono iso più alti vai su una 7100/7200
Umbi54
Ciao , a 1600 iso il rumore, senza interventi ne on-board ne software, è questo:
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=2338599
molto però dipende anche dall'esposizione, più ci sono aree sottoesposte più è evidente.
Umberto

PS aggiungo che some software per il raw uso solo ViewNx-I e Capture Nx-d.
Maurizio Rossi
Bella tenuta Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 31 2018, 03:34 PM) *
Bella tenuta Pollice.gif


Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Un aggiornamento minore per chi volesse farlo: Aggiornamento firmware smile.gif

Fuso orario ora visualizza solo i nomi delle città principali nella zona attualmente selezionata.
Umbi54
Riportiamo in alto questo club.
Umberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Maurizio Rossi
Esatto bravo Umberto, simpatico scatto Pollice.gif
Umbi54
Qui con il 35mm dx.
Umberto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Maurizio Rossi
Pollice.gif
scattoman
Salve,
qualcuno sa dirmi come se la cava all'interno dei palazzetti, qualcuno l'ha usata per basket o pallavolo, vorrei affiancarla alla D7000 montandoci il grandangolo 10-24
lomba1971
buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto, e da poco mi hanno regalato una D5300 e un SB-700.
Vorrei utilizzare il flash staccato dal corpo macchina, ma non sono riuscito a trovare il modo per poterlo fare, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Mi viene il dubbio che la D5300 non supporti questa funzione, non trovandola nel menu..ma c'è un modo per poterlo utilizzare in remoto?

Grazie mille in anticipo e Buon Anno
ciao
Luca
Maurizio Rossi
Ciao Luca il popup flash integrato dovrebbe comandare un flash esterno purche il flash abbia il remote,
comunque stasera controllo
lomba1971
Ciao Maurizio,
grazie mille...ho visto sul flash SB-700 che può essere posizionato su Remote e su Master

GRAZIE
ciao
Luca
Manubrio
QUOTE(scattoman @ Jan 9 2019, 10:10 AM) *
Salve,
qualcuno sa dirmi come se la cava all'interno dei palazzetti, qualcuno l'ha usata per basket o pallavolo, vorrei affiancarla alla D7000 montandoci il grandangolo 10-24



In palazzetto non mi sembra di averla usata. In fiera a Verona (moto e modellini) ma con un non proprio luminoso sigma. 18/200, se la cava egregiamente. Foto non sgranate, penso aver usato iso 800, e ti puoi spingere più su. Considerando che:

1 i palazzetti sono molto illuminati
2 useresti un 10–24


Penso proprio che ti divertirai
Maurizio Rossi
QUOTE(lomba1971 @ Jan 9 2019, 03:59 PM) *
Ciao Maurizio,
grazie mille...ho visto sul flash SB-700 che può essere posizionato su Remote e su Master

GRAZIE
ciao
Luca

Pollice.gif wink.gif
Umbi54
Uno scatto estivo con la D5300, secondo me la più riuscita (complessivamente) della serie D5xxx.
Saluti a tutti
Umberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Maurizio Rossi
Bei colori Umberto, il pdr a mio avviso è leggermente basso mi sarei spostato leggermente a sx
per non togliere interesse al lago e ai riflessi, comunque piacevole location Pollice.gif
Floristrazio
Ciao. Ho da 3 settimane la D5300. Ho l'obiettivo 18-55mm del kit e poi ho acquistato un 55-300mm Nikkor usato (che mi pare in ottime condizioni). Diciamo che le conoscenze base di scatto diaframma e ISO le conosco e ora sto facendo un pò di pratica (appena ho tempo) con questa prima reflex. Direi che la problematica e dannazione principale che mi trovo ad affrontare è la carenza di nitidezza. Sicuramente il problema è migliorabile con l'esperienza (credo farò pure un corso di fotografia) ma vorrei sapere secondo la vostra esperienza se la combo che ho è soddisfacente oppure è un entry level limitato e di più non si può ambire?
Oppure a quali tipi di fotografia è più adatta e in quali invece purtroppo stenta.
Il mio dubbio arriva dal fatto che ho sottomano da anni una Canon PowerShot SX240HS (una volgare digitale direbbe qualcuno... ) ma l'ho sempre usata in manuale rigirandomela in tutti i modi (soprattutto paesaggi) e mi ha sempre soddisfatto...
Qualcuno disdegna questi obiettivi kit (cavolo sono della Nikon però!) ... é certo che acquistare obiettivi monofocale con f/ bassi costa una fucilata...
Grazie.

PS: una delle prime cose che ho notato anche io è che tutta quella infarcitura di ISO non è poi così conveniente (forse la D5300 non riesce a gestirle?)

Maurizio Rossi
Ciao e benvenuto, direi che l'attrezzatura che hai non è a livelli pro ma neanche entry level specie sul corpo,
ho usato in passato la D5300 e non va male, certo il 18/55mm è un'ottica consumer la più piccola della collana
però si difende,
la poca nitidezza che dici, potrebbe essere dovuta a tanti fattori, micromosso, sfuocato, iso ecc.
per cui tempi di scatto, consiglio ti tenere sempre quelli di sicurezza, a mano libera sempre più alti della lunghezza focale utilizzata,
per il resto condividi qualche tuo scatto e vediamo
Umbi54
Buona domenica a tutti,
uno scatto del mio nipotino annoiato aspettando la pizza.
Umberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Maurizio Rossi
tongue.gif povero, un bel ritratto e più che altro istante colto, reflex sempre dietro bravo smile.gif
Umbi54
Uno scattino a 1600 iso e mano libera. Chiaramente il soggetto era dietro ad un vetro.
Umberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Maurizio Rossi
bella ripresa, che belva... Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.