QUOTE(robycass @ Mar 24 2014, 09:20 PM)

io credo invece che questa discussione sia diventata solo una diatriba per dire che gli zoom fanno schifo e chi li utilizza non è capace di fotografare.
il punto è che stiamo mettendo a confronto fissi e zoom ma secondo me non sono confrontabili. Eì come confrontare una bella station wagon con una spider. Entrambe ti portano in giro ma in modo completamente diverso.
Andate a vedere i fotografi matrimonialisti e vedete se usano i fissi... NOn credo proprio. La versatilità dello zoom è imbattibile. E non si ha il tempo di continuare a cambiare ottiche. Il fotografo matrimonialista usa un corpo con il 24-70 e un altro corpo con il 70-200 (o al massimo un fisso per far efoto più particolari).
Ognuno sceglie gli obiettivi che meglio fanno al caso proprio. Non perché uno sia meglio dell'altro.
A me piace la fotografia sportiva in pista. Tanto fotografi usano i fissi lunghi (300 o 400mm o anche oltre). Lo fanno perché le macchine (o moto) passano sempre nello stesso punto e si organizzano per scattare quella foto. Ma se succede un incidente e ti costringe ad avvicinarti quella foto non la fai più . Idem se devi cercare istantaneamente qualcosa che è più lontano di dove hai previsto di scattare.
sul discorso ingombri anche qui tutto è relativo. Con gli zoom ad esempio da 14mm a 200mm pensando alla solita triade ci sono 3 ottiche. Quanti fissi bisogna avere per coprire lo stesso range?
ripeto, secondo me stiamo confrontando ottiche per scopi e impieghi a volte differenti e non trovo corretto che l'uno è meglio o peggio dell'altro e viceversa.
ciao
oggi sono molti meno i pro che utilizzano i fissi, però gli step dei matrimoni sono rimasti invariati e una volta, i matrimonialisti usavano il medio formato, prima con le Rolleiflex biottiche, poi con le Hasselblad e un paio di fissi 50 e normale 80 mm. Chi usava il 24X36, aveva una terna o una quaderna di lenti, ma sempre fissi, e se preferisci, i motivi erano questi: gli zoom scarseggiavano, e i pochi in circolazione o erano mediocri, oppure costavano una fucilata.
Negli eventi sportivi, chi è accreditato, si porta dietro un paio di reflex con altrettanti tele, magari un altro in borsa, ma anche se non lo vedi, in genere portano una lente corta, che sia un fisso, od uno zoom, come il 24 70 mm, non è importante.
Riguardo al discorso quanti fissi ci vogliono per fare una triade, posso risponderti dato che uso sia questa combinazione, che qualche fisso.
A me ne bastano 4, ovvero 20 mm, 35 mm, 85 mm e 180 mm, volendo esagerare, ma non lo possiedo, si potrebbe aggiungere un 14/15 mm.
Quando sento qualcuno che dice di essere scoperto da 24 a 35, oppure da 50 a 70 mm, sorrido, pensando a quanto tempo ci vorrà per capire che si può supplire con le gambe a quelle focali vicine che mancano.
Sarebbe interessante una statistica che contemplasse, su un migliaio o più di scatti con la triade, quante e quali focali sono maggiormente utilizzate. Magari, versatilità a parte, più di qualcuno, potrebbe ripensare il proprio punto di vista sui fissi.
ciao